Vai al contenuto

sandokan

Members
  • Numero contenuti

    31
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di sandokan

  1. Sul fatto che la soluzione migliore sarebbe quella di fare lezione con il mio cavallo direi che siamo tutti d'accordo ma il problema è che non ne ho la possibilità!!! Io sono inesperta ma credo che nonostante ogni animale abbia un carattere a se l'addestramento del cavaliere sia sempre lo stesso. Poi che io sia fortunata ad avere Pedro hai indubbiamente ragione è un animale equilibrato e molto dolce (soprattutto quando mi lecca la guangia)! Comunque ritengo che sia facile dire che non tutti si sarebbero comportati come me scendendo di sella essendo ben in grado di gestire l'animale, io lo sò che non avrei dovuto farlo ma non potevo mica arrivare fino in un altro stato perchè lui non si fermava!! Ho provato come meglio potevo ma non ho nessuna intenzione di non montarlo più, anche perchè ritengo (e dato l'animale lo ritengono anche tutte le persone che hanno avuto la fortuna di conoscerlo) che sia il miglior modo per imparare a conoscerci reciprocamente!! Credo che il problema principe sia che non ho a disposizione un tondino o un recinto e dove imparare senza l'ansia di ritrovarmi in Burundi, cmq nel maneggio dove vado ho già cambiato 4 cavalli in un'escalation di difficoltà e ti assicuro che quello che sto montando ora è più vivace del mio ma l'ho montato parecchie volte e ora ho trovato la chiave giusta per lui ma il mio l'ho montato molto meno e soprattutto non l'avevo mai montato in passeggiata e ti assicuro che sembra un alto animale, non scattoso o irascibile ma molto più sensibile e pronto!!! Imparerò, ma non mi darò per vinta!!!! P.S. certo che puoi chiamarmi Marzia, è il mio nome!!!! :-)
  2. L'idea di togliere il morso e di mettere un filetto è venuta anche a me e infatti ne ho provati diversi ma non li sente proprio e non lo dico io ma un ragazzo che cavalca da 15 anni e che è bravo!!! Poi effettivamente io non sono un fenomeno anzi ho ancora i mie bei problemi con lui!!! Il fatto è che sono ritornata a fare lezioni e a maneggio va tutto bene ma con i cavalli del maneggio però!!! Appena salgo sul mio è un gran disastro!!! Mi spiego meglio, Pedro non è un cavallo che ne viene da un maneggio e probabilmente (anzi sicuramente) nonostante la sua indole mite e pacata è un cavallo abituato ad avere dei cavalieri più esperti di me!!! Fortunatamente anche se io faccio dedli errori lui non è un cavallo che te li fa pagare, nel senso che se ne sta e non cerca di buttarmi giù di sella, anzi paradossalmente ho notato in diverse occasioni che lui è più pacato quando è montato da me che dal mio amico che è più esperto. Appena ci sale uno più capace Pedro diventa subito più vivace e cerca di prendergli più la mano che con me (ovviamente non ci riesce), secondo te come mai? Hai ragione sul fatto che non dovevo scendere di sella, lo sapevo è che non sapevo più come fare!!! Non mi sono arresa subito cho provato un sacco di volte a fermarlo e in tutti i modi che le mie scarse abilità conoscono ma alla fine non sono riuscita!!! Ho anche provato a girarlo al posto di fermarlo ma era un sentierino stretto e non avevo grande spazio per la manovra e poi c'era la neve e non capivo bene dove terminava lo stradino e incominciava la discesa (sono tutte scuse, lo so ;-) )!!! Poi oltretutto sono rimasta un po si sasso perchè dove lo tenevo prima avevamo un paddock enorme e ho iniziato a girare l'ì, ma per farlo muovere dovevo sudare!! Invece fuori cambia completamente, diventa sensibilissimo a ogni cosa che faccio, basta che lo sfioro con le gambe e parte!!! E' anche vero che è un paio di mesi che non viene preso da nessuno per fare delle uscite perchè ovviamente ho iniziato in uno spazio cintato!! Il vero problema è che dovrei prendere delle lezioni ma in coppia con lui e invece non posso!! Poi dove lo tengo ora lui sta meglio ma per me è più difficile fare le mie prove perchè non ho a disposizione uno spazio cintato adatto!! Però forse quando ho detto che la prima volta si è fermato intendevo dire che si è fermeto ma quando ho preso contatto non quando gli ho dato il comando a voce ma poi bellamente dopo qualche secondo è ripartito, forse senza neanche accorgermi avrò leggermente stretto le gambe è che non ci sono ancora abituata a tutta questa sua sensibilità improvvisa!!!! Grazie per i tuoi consigli appena potrò cercherò di metterli in pratica e di farne tesoro!! Marzia
  3. sandokan

    Non Recepisce L'alt

    Ciao, ho un problemino!!! L'altro giorno ho provato a fare un giretto (molto breve) con Pedro e all'inizio tutto è andato bene, poi dopo un pò lui ha iniziato ad allungare il passo fino ad arrivare ad un trotto abbastanza sostenuto e io l'ho lasciato fare perchè sembrava che mi stesse leggendo nel pensiero, fino a quando non ho deciso di fermarmi perchè mi ero allontanata troppo dalla stalla ed ero sola. A questo punto ho provato a farmarlo da prima a voce come mi dice la mia insegnante poi visto che non si è fermato l'ho tirato in bocca e da principio si è fermato ma poi ha ricominciato a camminare senza che io gli dessi nessun segnale e non si è più fermato, così ho dovuto improvvisarmi acrobata e scendere di sella mentre lui camminava e appena ha sentito che stavo scendendo lui si è fermato e quando mi ha visto a terra mi ha guardato e si è girato per tornare a casa(quello che stavo cercando di fargli fare io da 2 ore!!!). Ora siccome aveva il morso ma non il barboziale perchè non avevo fatto in tempo a comprarlo è possibile che non abbia riconosciuto il comando o è meglio che incominci a preoccuparmi per la mia incolumità? Perchè l'amico che me lo tiene mi ha detto che anche senza barboziale è uguale ma io invece sapevo che è fondamentale infatti senza non ci volevo nemmeno salire ma lui ha insistito e siccome è più esperto me mi sono fidata!! Che ne dite? Grazie Marzia
  4. Ciao, grazie 1000 per i preziosi consigli!!! Forse effettivamente sono stata un po precipitosa nell'adozione di Pedro, ma comunque prima di prenderlo definitivamente sono andata diverse volte a vederlo e a cercare di capire se caratterialmente non fosse ombroso o addirittura potesse essere pericoloso data la mia inesperienza!!! Inoltre mi sono scordata di dire che il ragazzo che me lo ha venduto è un mio amico e che Pedro gli è arrivato a luglio e io l'ho preso che sarà stato ottobre o novembre e quindi avevo già qualche informazione per quanto riguarda il carattere e sapevo che non era prepotente ma anzi molto tranquillo!! Certo è che ho notato da subito che mi studiava e che cercava di diventare lui il leader ma dalle informazioni che ho preso pare che sia normale che all'inizio cerchino di saggiare che è il più forte, quindi tutto sommato credo che con lui non mi sia andata troppo male considerando che specialmente nei primi periodi mi avrebbe potuto fare di tutto!!! Ora come dicevo le cose vanno meglio e non mi viene più a prendere a testate ma rispetta il mio spazio, ho dovuto sgridarlo diverse volte e allontanarlo e qualche volta gli ho anche dato qualche sberlotto sul muso(ma piano, ma non lo farò più perchè si mortifica troppo quando lo faccio)!! PEr rispondere alla tua domanda, si ho qualcuno che mi aiuta(il mio amico che mi tiene il cavalllo) ma mi sembra un po "facilone" e così preferisco informarmi da persone che ritengo competenti per evitare di fare danni!! Per quanto riguarda la sferratura ho pensato che il prossimo autunno lo sferrerò tutto, dico in autunno perchè verso novembre mi hanno detto che è il momento migliore!!! Comunque con Sugar non si sono mai fatti nulla neanche un piccolo screzio fisico è proprio che Sugar non sopporta Pedro a pelle!!COn l'altro cavallo invece va d'accordo, certo che da come è composto questo piccolo branco ho capito che Il mio Topolino non è e non sarà mai un capobranco(per fortuna mia)!! Un'ultima cosa avresti qualce libro da consigliarmi perchè mia sorella a Natale me ne ha regalato uno che si intitola "manuale completo di equitazione" di William Micklem ma non si sofferma molto sul comportamento ma sulla preparazione atletica ai salti, che francamente a me non interessa molto montando americano!!! Grazie ancora Marzia
  5. Ciao, scusa la latitanza ma dovevo preparare un'esame e tra Pedro, Sandokan (coniglio) e mio marito (l'ultimo animaletto di casa) non ho più avuto tempo di connettermi!!! Comunque per rispondere alle domande, per prima cosa ho sempre avuto la passione del cavallo infatti verso i 13 anni ho anche fatto un corso di equitazione ma allora non avevo la possibilità economica per poter mantenere un cavallo, così appena ho potuto ho fatto il grande passo!!! Nonostante io non sia completamente digiuna per quanto riguarda montare non è la stessa cosa quando si parla del rapporto con il cavallo!! Quando ho scritto il messagio Pedro stava in un box e io 2 o 3 volte alla settimana andavo in Piemonte(sono di genova) per fargli la stalla e farlo uscire, da allora le cose sono cambiate perchè ora l'ho portato da un mio amico che lo tiene libero con i suoi altri 2 cavalli e i 2 asinelli(tra poco 3), ha una tettoia dove si ripara e mangia e la sera lo mette nel box perchè non va tanto d'accordo con uno degli altri cavalli(Sugar), ma non si sono mai neanche sfiorati perchè Pedro quando lo vede avvicinarsi si allontana in buonordine!!!! Da quando ha cambiato dimora è più tranquillo, non mi ha più dato testate e non si tira neanche più indietro quando alzo le mani bruscamente e la posizione delle orecchie si è completamente modificata, è sempre molto attento ma non più spaventato ma solo incuriosito!! Addirittura si fa toccare e avvicinare da mio padre che prima odiava a morte, un cambiamento radicale, sembrerebbe quasi un altro cavallo!! Per quanto riguarda dove viveva prima sò che era in Argentina ma non come viveva o come veniva trattato, mi hanno solo detto che era un cavallo utilizzato per il polo!! Io monto americano ed è una delle ragioni per la quale ho scelto un cavallo argentino (oltre i consigli di persone spero qualificate)! Alla domanda quanto la mia risposta non può che essere quanto posso anche a seconda del meteo!!!! La scelta di prendere proprio Pedro credo che non sia stata in realtà una scelta ma un'impulso, avevo già visto diversi cavalli alcuni anche forse più adatti a me fisicamente ( io sono 1,50 mt ) e un cavallo più bassino del mio forse mi sarebbe venuto più comodo ma quando l'ho visto mi è scattato qualcosa e ho capito che era lui!! Forse la mia scelta è in parte stata aiutata dal fatto che appena mi sono avvicinata mi ha leccato e poi mi ha fatto una specie di sorriso, che ruffiano!! Mi è sembrato che mi dicesse "prendimi sono io", lo so sto vaneggiando!!! Se
  6. sandokan

    Problema Testate

    Ciao, ho da 2 mesi peso un cavallo argentino di 12 anni di nome Pedro,premetto la mia totale inesperienza in materia di cavalli, cmq da circa due settimane ha iniziato a chiamarmi per farmi entrare nel box e appena entro mi viene incontro e inizia a musarmi, all'inizio non troppo forte ma se non gli dico niente lo fa sempre più forte fino quasi a scaraventermi sulla staccionata del box! Cosa vuol dire questo comportamento? Io da principio l'ho presa come una manifestazione d'affetto me ora non ne sono più tanto sicura perchè diventa sempre più insistente!!! Consigli? Il problema è anche che lui si fa fare praticamente di tutto ma ho notato che non ama molto farsi toccare il muso a la testa e inoltre se per qualche ragione alzo una mano anche con calma lui tira in sù la testa e se ha spazio indietreggia, inoltre spesso tira un pò le orecchie indietro ma non troppo indietro e lo vedo sempre in tensione e attento a tutto ciò che gli succede intorno! Come devo comportarmi? Cmq per fortuna una volta montato cambia e diventa un agnellino!!! Aiuto please!!! Marzia
×
×
  • Crea Nuovo...