Ciao!
In realtà succede abbastanza spesso che se un cucciolo muore i genitori lo mangino, anche dopo i 10 giorni. Questo perchè una volta morto non viene più visto come un cucciolo, ma come utile fonte di proteine per la madre.
La madre infatti ha bisogno di proteine di origine animale, come pezzettini di formaggio etc, soprattutto durante l'allattamento.
Sarebbe anche meglio non separare la coppia durante lo sviluppo dei piccoli, infatti i gerbilli formano una famiglia molto unita, dove il padre è importantissimo nell'allevamento dei cuccioli.
Sono tra i pochi animali monogami.