Vai al contenuto

marlin

Members
  • Numero contenuti

    344
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di marlin

  1. La soluzione migliore è bagnarle in acqua tiepida.. Lasciarle riposare per qualche minuto e poi le mangierà sicuramente.
  2. G razie Marty, sempre puntuale e gentile.
  3. marlin

    Feci Di Altri Cani

    Ciao. Mimì, da un po' di tempo, quando la porto in giro, se mi distraggo un attimo mangia le feci di altri cani. Alcune le annusa e basta.. . Altre, soprattutto se molli le mangia. Non so cosa fare. Eppure ha sempre mangiato e mangia crocchette di ottima qualità. Datemi qualche consiglio. Vi ricordo che il post intervento alla zampa sta andando benissimo.
  4. Sapete cosa fa quando la porto fuori? Fa la pipì tantissime volte, un poco alla volta... Un po' come fanno i cani maschi per segnare il territorio... eppure mimì è sterilizzata...
  5. Grazie. Un grazie a tutto il forum per aver aiutato me e mimì ad affrontare al meglio l'operazione. Spero che la mia esperienza posso aiutare altri padroni ad affrontare serenamente questo tipo di operazione.
  6. Ti consiglio di sterilizzarla. Ho ster. la mia bretoncina e non ha avuto mai problemi. Non è affatto ingrassata. Come ha detto marty, basta stare attenti al cibo. Con le crocchette non sbagli.
  7. Ciao. Mimì continua la ripresa alla gamba destra. Purtroppo una cosa non è cambiata... Quando va a fare pipì, sembra che non riesca a farla tutta. Una volta rientrati, me la fa in terrazzo. Ho notato che nel terrazzo si posiziona bene e la fa tutta. Fuori, in campagna, punta le zampe di davanti, si siede pochi istanti e nno riesce a vuotare totalmente la vescica. Adesso nnso se è ancora presto.. vi ricordo che il mese lo fa il 18 settembre. Il vet. dice che è anche una questione psicologica. A parte questo problema, va tutto a meraviglia... Corre alla grande.
  8. Ciao. Il mio pesce rosso, quando mangia il cibo a fiocchi, marca t...a, galleggia. Ho provato per una settimana a dargli i piselli sbollentati e stava benissimo. Dopo una settimana ho ripreso con il mangime e si ripresenta il problema.. Galleggia a testa in giù e la pancia appare gonfia... Cosa posso fare?
  9. Il mio cane le mangia in questo modo, altrimenti non cè verso. Bagno leggermente le crocchette con acqua tiepida... Poi metto le crocche in un tovagliolo e solo così le mangia. Dalla ciotola non cè verso. Prima di poggiare il tovagliolino sul pavimento, la facci ingelosire chiamando i gatti. Allora mangia.
  10. Ciao. Volevo chiedervi se tutte le crocchette si possono bagnare con acqua tiepida, anche se non viene riportato sulla confezione. inumidendole con l'acqua, il cane potrebbe avere feci molli o non dovrebbe accadere nulla?
  11. Questi parassiti, quali sintomi danno al cane?
  12. Ciao. Mimì continua la scalata verso il benessere. Adesso corre abbastanza bene, ed il muscolo si sta rinforzando. Ha terminato tutte le cure e continuo a darle il condroprotettore. Controllo tra 20 giorni. Vi ricordate il primo messaggio nel post? ero preoccupatissimo... Adesso, sono felice... e mimì ringrazia.
  13. Ascolta... 120 devo dividerli in 2 pasti? 60 e 60 grammi? Grazie.
  14. Ciao. mia sorella ha preso per il suo nuovo cane di due anni ( preso dal canile) un mangime secco. Sulla confezione dice: per 10 kg, da 130 a 180 grammi. Adesso non so ,il cane pesa 8 kg; quanti grammi dovrà dargli?... Mi potete aiutare? Un grazie da mia sorella Angela.
  15. Il vet. è stato vago. Ha detto : Non è niente. Poi mimì ha da sempre un altro problema: Le ghiandole perianali... Che odoreeeee... Quando la guarda il vet dice che sono a posto::: Invece continua a leccarsi in quella zona:::.... io non riesco a capire... ho provato a toccare con un guanto la zona ma non sento queste ghiandole... Hanno odore di pesce marcio... ecco, magari un motivo dell'alito è dovuto anche a questo leccamento delle ghiandole... Mimì è complicatissima, mamma miaaaaaaaa PS: Si, per l'altra zampa passerà circa un anno.
  16. Grazie a tutti voi per il grande sostegno. Ieri sera, altra visita. Mimì si riprende benissimo. Il vet. mi ha detto di farle ogni giorno piccoli esercizi per l'articolazione. Dovrà prendere per un altra settimana l'antinfiammatorio. Il cane, inizia a correre nel giardino... Insomma, il tutto procede benissimo. Ho già informato Marty di una cosa... Mimì ( secondo il vet. non è nulla di preoccupante) ha un forte alito. Potrebbe dipendere da tutti i medicinali presi? I denti sono ok... Grazie Zarina, un abbraccio.... Grazie Dona, martyflo e tutti gli altri utenti straordinari. Vi terrò informati. Per il ginocchio sinistro se nè parlerà più avanti... Purtroppo la displasia è bilaterale...
  17. Si. Dal veterinario ho parlato con una signora. Il suo cane, aveva un problema all'anca. Dopo l'operazione, con ricostruzione ( non ricordo cosa gli è stato ricostruito) e inserimento di ferri, il cane è tornato a nuova vita. Questo mi fa pensare, anche visto l'esito di Mim' che il vet. sia in gamba. L'intervento di mimì l'ho pagato 200 euro. la signora per il suo cane 450 .( era un intervento più complicato ed invasivo).
  18. La perdita di pelo è omogenea. Sapete oltre a spazzolarla cosa uso? Le spazzole adesive, sono un ottimo rimedio. Adesso mimì gioca nel suo grande giardino e abbaia contro i gatti. Non vedo l'ora che Zarina possa leggere l'esperienza di mimì.
  19. Ciao. Bene. Ieri sono stato dal vet. Ha detto che sta recuperando bene ed in fretta. Lunedì termina l'antibiotico, mentre l'antinfiammatorio dovrà prenderlo sino a venerdì. Inizia a camminare ma quando corre lo fa a 3 zampe... Ancora è presto... Dovrebbe essere ok intorno al mese dall'operazione. Le feci sono ritornate solide...... Come ti ho accennato, mimì ha ripreso la muta.... Magari è dovuto allo stress, tra morfina, antinf., antibiotico... O forse è iniziata l'ennesima muta. Grazie a tutti. Grazie Marty. PS: Prossima visita dal vet. venerdì prossimo, poi dopo 20 giorni.
  20. Rientro dal veterinario. è rimasto sorpreso dalla ripresa repentina di Mimì. Adesso basta morfina... dorà prendere antibiotico e antinfiammatorio. Le feci si sono compattate.... L'intervento pare sia riuscito alla grande... ps: Povera mimì, sta riniziando la muta... i vostri, nè stanno perdendo?
  21. Resto sbalordito di questa ripresa, sarà normale? Nel giardino, cè una lastra di granito... Lei, quando sente i gatti, va subito a curiosare...Per salire deve fare un piccolo salto... oggi, mi sono distratto un attimo e la trovo sopra la lastra, senza parole. Spero non abbia causato danni all'articolazione. Adesso non può salire perchè ho blindato tutti i punti pericolosi, ihhhhhh. Dona, a casa ho un prodotto per la flora batterica l'a.....m Secondo te, dovrò darglielo adesso o terminata la cura? Grazieeeeee Volevo sottolineare che cammina a 3 zampe, anche se ogni tanto appoggia la zampa operata...
  22. Dopo la pipì ha fatto la cacca ed ha mangiato. Secondo voi, sarà normale che abbia fatto feci molli, quasi in diarrea? Vi ricordo che ha preso morfina, e continua a prendere per 10 giorni antibiotico e antinfiammatorio.
  23. Ciao a tutti. Grazie martyfloo. Sono strafelice. Ho portato , dopo un sonnellino mimì in salotto... esco fuori e come per incanto si alza ed inizia a camminare. Esce in cortile e dopo un po', finalmente fa la tanto attesa Pipì... una megapipì. Adesso cammina, appoggiando piano piano la zampa posteriore operata. Ho chiamato subito il vet. ed è stato sorpreso di un risultato così immediato. Domani ha la visita di controllo. Grazieee a tutti.
  24. La pipì l'ha fatta dopo l'intervento. A quanto pare la morfina crea ritenzione idrica. Dovrebbe iniziare a fare passetti fra 2, tre giorni... per essere ok, passerà un mese circa. Il vet., per i bisogni dice che è normale...
  25. Ciao Jael, grazie per il nome, mi chiamo Sebastiano. Marlin era il nome di un cane randagio che avevo adottato e che mi hanno ucciso con del veleno dopo 20 giorni. Marlin è il nome del padre di nemo nel cartoon disney- pixar. Allora: Mimì è stata sveglia tutta la notte ed io con lei, sono un po' intontito. Stamane ho chiamato il vet. e mi ha detto di provare a sostenerla per fare i bisognini... Purtroppo niente. Da ieri alle 16:30 non ha fatto pipì, nè cacca... Sono preoccupato.Il vet ha detto di continuare ogni 6 ore con la morfina... So che porta ritenzione idrica... Secondo me sta esagerando con la morfina... cmq il medico è lui, e debbo stare ai suoi comandi. Grazie a tuttiiiiiiiii
×
×
  • Crea Nuovo...