Vai al contenuto

paolaale

Members
  • Numero contenuti

    99
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paolaale

  1. paolaale

    Nuovo Gattino

    Grazie mille Antonella, sto procedendo come da vostre indicazioni, domani il gattino vedrà la vt e sentiamo cosa dice, credo stia già molto meglio, cerco di stare con lui ogni tanto e giochiamo con il topino di pezza, lui salta come un grillo lo acciuffa.. mi ha dato anche delle leccatine, non c'è dubbia che sia un gattino affettuoso. Gattina è sul chi va là, si abituerà credo solo se lui si sottomette, e dato che è piccolo e timoroso non credo ci saranno problemi. Sai Gattina è oramai indipendente, entra ed esce a suoi piacimento, e la mattina la ritrovo ronfante in fondo al letto, è dolcissima. Spero anche anche gatto trovi la sua libertà grazie a presto paola
  2. paolaale

    Nuovo Gattino

    Grazie Marty lo farò. Il piccolo è molto diffidente, con me fa le fusa, ma con Ale è molto rimoroso e scappa quando lo vede, forse perchè lo ha protato dal veterinario. Ora sta facendo la cura di antibiotici. Oggi gattina era turbata e non ha neanche mangiato quando sono tornata, continuava a fissare la porta dove c'è lui... La veterinaria ha detto che ha tre mesi secondo voi è troppo grande per abituarsi ad un nuovo ambiente? sono molto turbata e temo per la tranquillità di gattina.
  3. paolaale

    Nuovo Gattino

    Grazie per i vostri consigli, per ora il piccolo sta nello studio, ogni tanto vado da lui e lui attacca subito con le fusa, gioca da solo e dorme, per cui mi sembra che si stia ben ambientando, Gattina gironzola fuori impegnata nelle sue caccie, per ora non li faccio incontrare, inoltre ammesso che il piccolo guarisca dovrà ambientarsi anche lui sia all'interno che all'esterno della casa, dato che siamo in campagna e con molto spazio fuori. Quindi ci vorrà del tempo, a presto e grazie paola
  4. paolaale

    Nuovo Gattino

    Grazie mille per il tuo consiglio Marty, che sto seguendo. Questa mattina ho portato il gattino dal veterinario, e la diagnosi non è stata molto bella: cimurro che ha provocato un sibilo sui polmoni, infatti il piccolo starnutisce ed ha il naso gocciolante, ferita nell'orecchio che potrebbe essere rogna, epilazione su di una zampetta appena visibile, il gattino ha anche i vermi nelle feci e addome rigido. Dobbiamo aspettare fino a sabato per vedere di nuovo il vet, nel frattempo gli ha dato la penicilina, medicina contro le pulci, preso la temperatura e prescitto il s****x per il cimurro. é molto grave? Sono un pò preoccupata, anche se l'umore del gattino è buono, gioca e si lascia avvicinare con molta cautela, fa la pasta anche sul pavimento il che è molto divertende. Per la conoscenza con Gattina ho deciso di aspettare che il suo stato di salute migliori, nel frattempo lei ha capito benissimo che in casa c'è qualcuno, per ora abbiamo messo il filo sotto la porta con due giochini, lui ci gioca lei è diffidente ma curiosa. chissà come andrà a finire! Sto facendo bene? grazie a presto Paola
  5. paolaale

    Nuovo Gattino

    Ciao a Tutti e ben trovati, ricorro ancora una volta al vostro aiuto perchè il mio compagno ha deciso di prendere un nuovo gattino, si tratta di un maschetto di tre mesi che viveva randagio con i fratellini in una casa con a fianco un grosso cane. Il piccoletto è arrivato ieri, molto impaurito ma contento secondo me di stare al calduccio e con tanto cibo. Lo tengo nello studio per fargli prendere confidenza con noi e con la casa lentamente, quando entrovo ieri scappava ma già oggi mi viene incontro e attacca con il trattorino delle fusa.. fa la pasta nel pavimento nel divano ovunque, si avvicina e si lascia coccolare è molto dolce. Il mio unico problema è Gattina, la padrona della casa, ancora non li ho fatti incontrare ma lei ha capito benissimo che c'è qualcuno in casa, temo che non si piacciano, che lei si senta tradita, premetto che viviamo in campagna ed ho la gattagliola per cui Gattina entra ed esce come vuole, ha mandato via tutti i gatti della zona, è quindi la padrona assoluta della zona. Come si comporterà con il nuovo gatto? Gattina rientra sempre di notte, e dorme in fondo al nostro letto, cosa accadrà con il nuovo? Sono molto perplessa e mi sento agitata per questo nuovo arrivo , mi sembra troppo presto e non mi sento affatto pronta. Ho un sacco di domande, quand'è che il piccoletto potrà uscire di casa? quando potrà conoscere gattina? come devo fare per farl socializzare? grazie sin d'ora per i vostri suggerimenti A presto Paola
  6. paolaale

    Help Per Tremori

    la mia Gattina quando mi vede fa un tremino con la coda, io lo associo ad uno stato di felicità quando mi vede. Spero tanto sia così anche per te. Buona fortuna. Paola
  7. paolaale

    Aiutatemi!

    Fallo mentre dorme, perchè farla soffrire di più..sono così affettuosi con noi . buona fortuna
  8. paolaale

    Gattaiola

    ciao amici e ben trovati, ho bisogno di un consiglio per l'utilizzo della gattaiola. Siamo in campagna oramai da 2 anni e Gattina è diventata la padrona della zona; la notte si avvicina alla nostra camera e miagola perchè vuole entrare. Ci siamo decisi a fare la gattaiola in cucina sfruttando la presa d'aria. Finchè non c'era la porticina, Gattina entrava ed usciva tranquillamente, ma, da quando ho messo la porticina vedo che non entra. Come faccio a farle capire che basta spingere un pò per entrare da entrambi i versi? Inoltre il buco applicato nel muro è lungo circa 40 cm, pensavo di mettere due porticine una all'entrata e l'altra all'uscita , sarà troppo complicato per lei? attendo suggerimenti, grazie sin d'ora! ciao ciao Paola
  9. buongiorno a tutti vorrei un consiglio, gattina ogni tanto si gratta le orecchie, dovrei fargliele pulire? è necessario? inoltre potrei farlo io e se si in che modo? gattina non si lascia avvicinare molto e non vorrei crearle degli inutili stati di tensione, grazie ciao a tutti paola
  10. ieri l'ho portata dal veterinario, l'ha controllata e pensa che abbia un gran mal di gola, difatti aveva la gola gonfia e probabilmente questo le impediva di mangiare le crocchette , faceva fatica ad ingogliare infatti. Le ha fatto una puntura di antibiotico, ieri sera mi sembrava stesse già meglio, giocava fuori come al solito quindi l'umore è buono..., Quel rumore strano l'ha fatto sempre di meno, stamattina ancora dorme sul divano completamente immersa nei suoi sogni :-), forse l'antibiotico le sta facendo effetto e le da un pò di sonnolenza, perchè di solito è già pimpante, Il veterinario mi chiama questa sera per vedere se va tutto bene, altrimenti dice le facciamo una lastra, io spero di no. vi aggiorno grazie per le vostre risposte, paola
  11. non capisco difatti se è un rumore che viene dalla gola o dai denti, lo faceva questa notte mentre era sola in casa, questa mattina lo ha rifatto, l'ho osservata ed è assolutamente qualcosa che proviene falla bocca, lei sta bene, forse sarà un corpo estraneo, proverò ad prirgli la bocca, hai qualche consiglio su come fare senza traumatizzarla e senza farmi mordere? grazie infinite paola
  12. paolaale

    Gattina Brusca I Denti ?

    buongiorno a tutti, gattina ha un problemino che però mi tormenta, questa notte ci ha segliato con dei rumori che non capivo cosa fossero, pensavo dovesse vomitare invece era un romore diverso, come se digrignasse i denti, o come se tentasse di rimuovere qualcosa rimasto in bocca, non riesco a capire ma credo che sia localizzato nella mascella. è molto strano non l'ha mai fatto, questa mattina continua a farlo, avete un consiglio per farle aprire la bocca in modo che possa controllare? sicuramente è un sciocchezza ma poverina la vorrei aiutare, altrimenti che cosa può essere? grazie a tutti sin d'ora e buonagiornata! paola
  13. paolaale

    Gattina Viziata

    ciao a tutti e bentrovati, finalmente ci siamo trasferiti nella casa in campagna e dopo due giorni gattina ha preso il largo, esce corre si orienta, caccia, insomma è diventata la padrona della casa, sono molto serena difatti, tranne per il fatto che essendo oramai viziatissima, di notte continua a cercarmi salendo nel letto e fusando, fa così perchè continua a cercare la mia mano per ' succhiare' , se chiudo la porta graffia e piange, è davvero capricciosa, come posso fare? inoltre volevo mettere la gattaiola in modo che esca pure la notte e riestri con tranquillità, mi chiedo però se così facendo possono entrare anche altri animali? vi ringrazio sin d'ora per i vostri preziosi consigli che mi hanno sempre aiutato saluti a tutti paola
  14. difatti anche io lo credo ma per quale motivo che cose significa questo gesto? povera gattina era così avvilita! non capisco a cosa devo stare attenta, potrebbe essere che non sia castrato e che ci abbia provato? non è la prima volta che litigano ora se esce non sono più tranquilla ciao e grazie paola
  15. paolaale

    Lite Con I Gatti

    ciao a tutti chissà se qualcuno riesce a darmi un cosiglio veloce gattina è uscita di sotto e c'è un gatto che proprio non sopporta hanno appena gatto una lite violenta ma era buoi e non vedevo è tornata in casa è tutta bagnata e puzza incredibilmente di pipi può essere che l'altro gatto abbia cercato di montarla e le abbia fatto la pipì addosso? ora come posso pulirla è anche impaurita se lè fatta sotto anche lei! qualcuno mi da un consiglio?? grazie a tutti paola
  16. grazie mille anche io penso sia l'unica soluzione, vedrò di fare così.. questa notte mi ha fatto impazzire! ciao a tutti paola
  17. paolaale

    Gattina E I Vicini

    ciao a tutti e ben ritrovati, la vita nel mio appartementino prosegue e gattina più o meno si sta adeguando, ho avuto dei problemi con i vicini perchè quando gattina saltava dal terrazzo sul tetto, andava negli altri terrazzi e fare un sacco di disastri, ho risolto mettendo una rete molto alta nel terrazzo, è andata bene per un paio di mesetti ma ora.. mi sono accorta che riesce a fare dei salti di due metri e ad andare sul tetto!!! chiaramente i vicini si sono subito rifatti sentire e io sono dinuovo disperata, la notte la faccio uscire dalla porta e ho visto che verso la mattina ritorna quindi sono tranquilla.. ma di giorno quando io non ci sono mi spice lasciarla chiusa in casa senza l'accesso all'esterno... oltretutto miagola e si lamenta, conoscete qualche rimedio particolare per non farla arrampicare sulla rete del terrazzo?? vi faccio presente che il terrazzo è a mò di tasca sul tetto ... e lo avevo recitanto tutto con una retina fitta.. grazie paola
  18. Hai ragione! magari si innamorano come ho fatto io.. a presto paola
  19. Difatti ho già consigliato al mio vicino di mettere stecchini o sassolini, ho comprato dei repellenti, giusto per far vedere la mia buona volontà.. mi sono scusata ho comprato una pianta alla moglie.., inoltre ho scoperto che non è solo gattina che va nel suo terrazzo , ma anche una certa Molly loro si incontrano per giocare!! spero quindi che questo disagio passi al piùpresto, qualcuno sa dirmi come sono i gattili? siccome il 30 parto x 4 giorni, non so se portare gattina in un gattile o lasciarla in casa grazie a tutti paola
  20. paolaale

    Gattina Curiosa

    buongiorno a tutti eccomi di nuovo qui a chiedervi preziosi consigli riguardo gattina e la nostra convivenza nel piccolo appartamento, avevo deciso di nonfarla più uscire per le scale e dato che un giorno ha visto un grosso cane uscire.. ora non lo desidera + nemmeno lei, bene, però le lascio le finestre aperte ed è così libera di girare per i tetti e cacciare e giocare.. questo mi fa stare tranquilla così non si annoia e si tiene in forma da qualche giorno avevo notato che la lettiera era pulita, così immaginavo che avesse trovato un posticcino che gradiva aprticolarmente, puntualmente oggi è venuto il mio vicino di casa dicendo che gattina le scava le piante e la lascia i bisognini...quindi mi ha detto di non lasciare aperte le finestre... va be mi sono scusata, ma ora mi sale l'angoscia, come faccio a non farla uscire? e poi che cosa vuoi che combini!!! esiste qualche prodotto o qualcosa così da poter limitare il suo girovagare? vorrei consiglaire q auesti vicini di mettere dei sassi per coprire la terra delle piante ma non mi sembrano così disponibili; cosa mi consigliate? devo restistere ancora 3 mesi prima di avere un giardino di 400 mq tutti per noi!! grazie a tutti paola
  21. ciao biba e ben trovata, anche io ho avuto le tue stesse angoscie e ti capisco molto, ho vissuto la sterilizzazione di gattina con un ansia e un apprensione assolutamente anormale, mi sono detta se reagisco così x un gatto figuriamoci per un figlio!! comunque quando la ripresa dal vet era mogia mogia ma solo per via dell'anestia, la mattina dopo camminva e vaceva le scale , il giorno dopo si arrampicava sul termosifone... e dopo qulche giorno sono cominciati a ricrescere i peli, difatti la cosa che mi faceva più specie era quella rasatura sotto la pancina, oggi è tutto passato definitivamente, lei è sempre la mia coccolona vivace e vispa.. confrontarmi con il forum mi ha aitat tanto, spero lo sia anche per te baci paola
  22. paolaale

    Fusette

    difatti, è prorpio questa la mia preoccupazione... e se qualcuno la prende...se le fa male.. se si perde??? nel dubbio preferisco farla piangere un pò, oramai è questione di poco tempo.. epoi potràscorazzare ovunque! grazie ciao ciao
  23. paolaale

    Fusette

    mi sa che mi devo proprio arrendere allora... x lo meno finchè non ci trasferiamo nella casa con il giardino... volevo chiedervi inoltre .. dato che siete x me fondamentali, da un paio di giorni gattina non si accontenta + di girovagare x i tetti, ma vuole proprio uscire di casa, guarda la porta e piange e a me sta cosa mi tormenta xchè stando al 2° piano non so se poi rientra da sola se si orienta.. ci sono altri gatti nei paraggi e forse vuole giocare o che so io... ieri sera l'ho fatta uscire ma poi ad uncerto punto sono andata a riprenderla...ero troppo ansiosa... che dite posso lasciarla tranquilla? sono 3 mesi che siamo qui e mi sembra che si orienti molto bene ormai, ma sapete.... le voglio così bene!!! grazie paola
  24. paolaale

    Fusette

    ciao a tutti e ben trovati, le cose vanno decisamente meglio, gattina si è ripresa alla grande dalla sterilizzazione e come dicevate voi non ha subito nessun cambiamento di carattere e fisico anzi! è sempre + coccola ed è davvero difficile staccarla da noi, avrei bisogno di un consiglio, la sera si addormenta a volte sul letto altre sul divano, poi fa qualche giro sul tetto, poi rientra e immancabilemnte verso le 7 altre volte anche prima comincia con il suoi trattorino e mi viene vicino con il musetto mentre dormo...chiaramente mi sveglia e non c'è verso di farla scendere di allontanarla è completamente in trans, deve assolutamente essere coccolata , si stende nel letto a fianco a me e mi guarda desiderosa di attenzioni!! è lei quindi che da la sveglia e anche se oramai mi sono abituata vorrei capire cosè che le fa scattare questo meccanismo, sempre alla setssa ora... xchè le ho provate tutte.. ma non c'è verso, chiaramente abitando in un monolocale non ho stanze deve chiuderla... a presto e grazie per i suggerimenti che sempre mi date paola
×
×
  • Crea Nuovo...