
l_ulu
Members-
Numero contenuti
22 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di l_ulu
-
Non sapevo che vivessi in America! Comunque grazie per tutti i consigli Grazie anche agli altri utenti che mi hanno risposto, siete sempre molto gentili e disponibili!
-
iamdonatella, secondo te è normale che i proprietari di prima non abbiano fatto i vaccini alla cagnolina per non indebolirla inquanto cagionevole perché reduce dal cimurro? Comunque i denti di Tea sono un disastro e ha anche problemini alla respirazione. Pare che il cimurro le abbia anche intaccato le vie respiratorie difatti ogni tanto ha dei colpetti di tosse e se si affatica ha più fiatone del dovuto... Tornando al discorso "denti"...non ho idea di dove trovare questi veterinari specializzati nel lavoro dentale...proverò comunque a fare delle ricerche
-
Ho adottato una Labrador di un paio d'anni che da piccola, quand'era ancora in alleamento, ha avuto il cimurro. E' sopravvissuta miracolosamente (l'unica della cucciolata) ma ora riporta dei segni di questa malattia sulla dentatura. Ha tutti i denti cariati!!! Cosa posso fare per non far precipitare la situazione? Ha un alito terrificante, ma sono preoccupata più che per questo, per il fatto che più avanti con gli anni possa perdere i denti. Le compro dei bastoncini per l'igene dentale e le varie ossa di bufalo, ma non so se queste soluzioni possano bastare. Cosa mi dite? qualcuno ha esperienze di questo tipo?
-
Adottate i cani, non comprateli. So che spesso si è tentati. Anch'io amo gli animali e sto a guardarli, quando mi capita, nelle vetrine (poveri!) dei negozi e...li prenderei tutti, ve lo assicuro...ma dar casa ad un cane che è "carcerato" senza aver commesso colpa è un atto più giusto. Ci vuole un po' di pazienza nella ricerca, nel far adattare l'animale, ma dopo è una gratificazione meravigliosa. Ciao
-
Grazie! Ma vi assicuro che anche noi siamo fortunati ad avere queste due pazzerelle per casa. Sono una gioia enorme
-
Ciao, mi sono iscritta al forum tempo fa, nella sezione gatti, per una storia di un gattino purtroppo finita tragicamente. Però ci terrei a farvi conoscere i cani da che circa un mesetto io e il mio ragazzo abbiamo adottato in canile. Si chiamano Mira http://img89.imageshack.us/my.php?image=miraxt5.jpg http://img230.imageshack.us/my.php?image=mira2fn2.jpg una bellissima pointer di quattro anni e mezzo che non amava cacciare, timidissima, che nella vita ha ricevuto poco affetto e che nonostante tutto si sta legando moltissimo a noi...seppur con qualche problemino all'inizio (era paurosissima) e Tea http://img230.imageshack.us/my.php?image=tea1co3.jpg una Labradorina esuberante e giocherellona di due anni che da piccola s'è salvata per miracolo dal cimurro, abbandonata perché, non si sa bene, non avevano più tempo per lei. Sono incantevoli, vero?? Oh, noi le adoriamo!!
-
Ciao... Qui va un po' meglio, grazie, anche se non nascondo che ogni volta che pensiamo a quella creaturina microscopica ci intristiamo... Come vi avevo anticipato abbiamo adottato due cagnone meravigliose. Mira, 4 anni, proveniente da un canile, ex cane da caccia, bellissima e dolcissima e anche affettuosa, povera stella, ma estremamente timida (diciamo che il box microscopico nel quale la teneva il cacciatore non aiutava molto la cagnetta a socializzare col prossimo) e Tea, labradorina di 2 che i suoi proprietari s'erano stancati di avere in casa (ragazzi, credetemi, non hanno neanche fatto una telefonata per sapere come si trovi da noi e quando l'hanno lasciata, con documenti di "passaggio di proprietà" alla mano, facevano anche i dispiaciuti), intelligentissima, affettuosa, vuol sempre giocare e...se la si sgrida perché magari salta sul divano o disubbidisce, arriva subito con l'osso in bocca e l'aria angelica a chiederti di giocare per far pace. Insomma, da quando sono arrivate loro qui c'è un gran da fare...ma è molto bello. Poi la cosa magnifica è che la labrador sta insegnando tantissime cose a Mira (che quando è arrivata qui da noi non aveva mai visto una casa e non sapeva cosa fossero un vetro o una scala) che assorbe come una spugna. Diciamo che le cagnotte ci stanno veramente dando una zampa a tirarci su il morale. Impossibile esser tristi con quei due musetti lì...
-
In molti ci hanno detto di prendere un altro gattino. E abbiamo anche provato a guardare per i siti per cercarne qualcuno. Ma il fatto è che ci siamo accorti che cercavamo proprio un tigratino, con gli occhioni azzurri che ci ricordasse il nostro piccolo...e allora abbiamo capito che forse è troppo presto per prendere un altro micetto. Perché cercheremmo in lui le caratteristiche e la dolcezza che aveva il piccolo...e non sarebbe giusto nei confronti dell'altro esserino. Più avanti, magari sì; magari, come dice Antonella, un pelosetto incrocerà nuovamente il nostro viaggio. Per ora abbiamo ripreso quello che era il nostro progetto iniziale: adottare due cani provenienti da canili. Progetto che avevamo sospeso dopo l'arrivo inaspettato di iago, che necessitava di molte cure e per 15 giorni circa è stato il nostro primo pensiero. E le cagnette arriveranno. Forse proprio questo finesettimana.
-
Grazie... siete davvero tanto gentili... ci manca moltissimo il nostro pallino pulcioso. Non riusciamo a smettere di pensare a lui...
-
Mi spiace, credimi, neanche io e il mio ragazzo riusciamo a farcene una ragione...
-
Ragazzi, volevo dirvi che la mia piccola pallina di pelo non ce l'ha fatta. E' veramente triste... Ma la cosa più brutta è pensare a quanto abbia sofferto nella sua piccola vita, fino alla fine. Mi fa male pensarlo lì, dalla dottoressa, quel cosino microscopico tristissimo, dopo le punture, dopo la vasellina.. sfinito, distrutto, che mi guardava con i suoi occhioni e, nonostante tutto, porgeva il collo ai grattini... A saperlo non l'avrei lasciato in clinica. So che avrebbe preferito le coccoline di casa, perché mi cercava sempre, perché quando aveva le forze mi veniva sempre dietro, col suo codino spennacchiato e quel panciotto gonfio e anche l'ultimo giorno ci provava, ma era così debole che si fermava dopo pochi passi. E con il suo sguardo triste, quando sono andata via, mi aveva detto che non ce la faceva proprio più a sopportare tutte quelle brutte cose. ... vi direi un milione di altre cose, ma ormai mi sembra tutto superfluo. Vi ringrazio infinitamente per il vostro appoggio, per i consigli, per l'umanità...per tutto.
-
L'ho lasciato dalla veterinaria. Gli ha fatto un'iniezione di vitamine, antibiotico e zuccheri. Ha la polmonite... e oltretutto la temperatura a 35.5. La veterinaria mi ha detto che è un brutto segno, perché vuol dire che il suo organismo non reagisce. Difficile spiegare quello che ho provato quando sono andata via e lui mi ha guardato con i suoi occhioni azzurri tristi...
-
Spero che anche Jago, come Pepe, possa riprendersi. Ieri per esempio ci ha fatto nuovamente preoccupare. Non voleva mangiare, era molto abbattuto...l'ho dovuto alimentare di nuovo con la siringa. Oggi sta meglio, ma è stitico e poi mangia pochino... Mah, vedremo. Fra un'ora abbiamo appuntamento dalla veterinaria. vi terrò aggiornati Baci
-
Grazie! Anche noi lo troviamo bellissimo!!! Solo che è un porcellino; ora che ha iniziato a mangiare è sempre lurido e non accenna neanche lontanamente a volersi pulire. Dopo ogni spuntino esce fuori con una sorta di "pizzetto" di latte sotto al mento e uno strato di carne tutto sul naso. Inolre anche dopo aver fatto la pipì ci sta seduto sopra cinque minuti a meditare...e immaginate lo schifo sul suo pelo lungo... Quando lo pulisco con i suoi pannetti umidi fa l'aria da vittima e va via non appena può... Sarà un gatto sporcaccione?? Si vede che non ha la mamma ad educarlo :(
-
Ecco a voi Iago: http://img218.imageshack.us/img218/8564/2209071522ni2.jpg http://img406.imageshack.us/img406/8984/2209071454yp2.jpg http://img406.imageshack.us/img406/3686/2209071455ck2.jpg (qui sembra un mostriciattolo!!) allora? Vero che è bellissimo??
-
Ciao a tutti! Iago sta benone e la diarrea è passata. Come mi ha suggerito Antonella, gli abbiamo fatto assaggiare l'omogeneizzato da un dito; ebbene, a momenti staccava l'indice del mio ragazzo!! Morale della favola, stiamo continuando a dargli la carnina (abbiamo comprato l'a/d della H....s) con un po' di latte e il piccolino, sporcandosi tutto dal naso fino al collo, non fa che mangiare...a piccoli intervalli. Altro che inappetente! L'unico problema di inappetenza ce l'ha con siringa e biberon!! E' sempre magrolino, ahimè, sta mettendo su solo la panzetta. E' normale?? I vermi sono stati sterminati (non scendo nei particolari) e ora attendiamo la sua crescita fiduciosi. Grazie, ragazzi, vi terrò aggiornati sui progressi del nanetto.
-
Ciao francy, no, oggi gli ho dato soltanto il latte in polvere per gattini... Se la cosa persiste domani lo porto dal veterinario
-
Il gattino ha la diarrea... è normale visto che gli ho dato la medicina per sverminarlo? Sono un po' preoccupata.
-
Si chiama iago Sapete l'ultima? Da oggi il signorino ha iniziato a fare le fusa! DIrei che è un buon segno!!! Appena riesco posto le foto. Le ho sul telefono ma non riesco a passarle sul computer :S
-
Grazie per i preziosissimi consigli, Zarina!!! Ho messo subito l'acqua calda al micetto che in questo momento dorme beatamente. Il latte lo scaldo sempre e ne provo qualche goccia sul dorso della mano per verificarne la temperatura, ma prenderò un termometro per essere più precisa. Il piccolino ha già i denti, sia i canini che gli incisivi (credo che siano quelli da latte); proverò oggi stesso ad integrare la ricetta del latte con gli altri ingredienti e a prendere gli omogeneizzati. Vi terrò aggiornati sulla crescita del piccolo (ehm, dimenticavo, si chiama iago!).
-
Ciao ragazzi, grazie per avermi risposto Allora, per rispondere alle domande di Marco&Nala... I bisognini li fa regolarmente, sì. I primi giorni si faceva pipì addosso...mentre ora, appena sveglio, esce dalla poltroncina e direi che si sta abituando alla sabbietta. La cacchina, invece, ha tardato un po' a farla, ma sono due-tre giorni che inizia ad essere regolare anche in quello. Stamattina gli ho dato la medicina per sverminarlo, ora vedremo se andrà meglio con la crescita... Noto qualche piccolo miglioramento del tipo: esce dalla poltroncina a fare passeggiatine, si rifà le unghiette nel tessuto e, udite udite, scava nella lettiera. L'unico problema è che devo sempre forzarlo a mangiare e non riesco a dargli più di 10 ml a pasto, dopo dei quali (specialmente ora che sta riacquistando le forze) si ribella come un matto. Proverò col biberon. Appena posso vi invio le foto.
-
Ciao a tutti, giovedì mattina abbiamo trovato un gattino nella spazzatura in condizioni pietose. L'ho portato immediatamente dal primo veterinario che ho trovato il quale mi ha detto: Che il micino ha circa 20 giorni, è maschio; Ha patito la fame; Ha una forma di herpes agli occhi (che fortunatamente è ad uno stadio iniziale e non gli ha intaccato la retina); Non ha, appartentemente, micosi, né acari nelle orecchie. In compenso ha i vermi. Lo sto allattando con una siringa (con il biberon ho paura che gli vada di traverso) e sto usando il latte in polvere per cuccioli...ma siccome lo detesta lo alterno con del latte vaccino intero con un tuorlo d'uovo (ho letto questa ricetta su un sito che parla di alimentazione di gattini). Il gattino al momento pesa 250 gr. Il problema agli occhi è pressocché risolto, con la cura antibiotica che sto continuando a dargli, ma la cosa strana è che il micino va sempre forzato a mangiare, inoltre non gioca, sembra piuttosto passivo...insomma, ha tutta l'aria di essere triste... Non è che mangia troppo poco? Riesco a dargli a stento 60-70 ml di latte... Credete che sia normale? Avete dei consigli da darmi? Vi ringrazio fin da ora