Vai al contenuto

actech

Members
  • Numero contenuti

    107
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di actech

  1. Io sono alle prime armi con un cucciolo, ma per quanto riguarda l'alimentazione posso dirti che quando pesava 6 kg le davamo circa 180gr di crocchette al giorno (3 pasti da 60gr) che in teoria per il suo peso dovrebbero essere giuste, ma per ben 4/5 giorni non ha messo su nemmeno un grammo! sempre 6 kg (non so se è normale), a quel punto seguendo anche diversi consigli ho aumentato la dose a 220/230gr al giorno, li ha incominciato di nuovo a mettere su peso... fino ai 7kg nel giro di 5/6 giorni. Dopo di che è successo quello che è successo... Per paura di eventuale esistenza di virus in casa comunque oggi abbiamo buttato via tutto, giochi, spazzola del pelo, cuscino ecc... in settimana passeremo la candeggina in sala e in cameretta (uniche stanze da lei frequentate) e passeremo il vapore su divano, tappeti ecc... più di così non saprei. Ai primi di ottobre deve già venire il giardiniere e chiedo di disinfestare il prato. La nostra futura cucciola la prenderemo dopo metà Ottobre, tutto dovrebbe essere pronto...
  2. Non starà fuori nemmeno di notte... vorremmo però fare qualche scorrazzata in giardino insieme ogni tanto, comunque sempre dopo i 4 mesi (vaccinazioni complete e richiamate). C'erto che se si va a leccare una cacca di piccione può anche sfuggirci! :-((( Quel "qualcosa che si è depositato nella parte di intestino impedendo al sangue e tutto il resto di circolare" può essere causato da... cosa ? Scusa le domande idiote ma non riesco proprio a farmene una ragione...
  3. Se avesse preso il virus a casa nostra, come avrebbe potuto prenderlo stando sempre con noi in casa o AL MASSIMO in giardino (chiuso) ? L'unica cosa che mi è venuta in mente è che al nostro vicino di casa pochi giorni fa è morto un coniglio che avevano da ormai 4 anni, l'hanno trovato morto la mattina e l'hanno seppellito (non sanno quindi di cosa sia morto), pochi giorni dopo la nostra cucciola è stata male, i nostri giardini sono adiacenti e sono divisi solo da una rete, possono essersi trasmessi delle malattie ? Altri pericoli presenti in giardino sono solo gli escrementi (rari) di piccioni ma oddio... a questo punto non potrei più fare uscire un cane di casa :-( Non capisco cosa possa averla infettata essendo sempre stata in ambienti sicuri
  4. Proprio per questo vorrei capire se aveva proprio la gastroenterite... il veterinario non era sicuro in quanto diarrea non si è MAI manifestata, quindi siamo punto e a capo. Forse si forse no
  5. Può essere, chi lo sa, quello che adesso penso di continuo sono a tutte le "fasi" dell'acquisto, i molti dubbi che mi sono venuti. Tanto per dirne uno... chi mi garantisce che effettivamente la cucciola avesse il 1° vaccino ? Ricordo solo ora che quando ci fu dato il libretto delle vaccinazioni (segnata 1 da un veterinario milanese) solo DOPO sulla prima pagina fu segnato il nome del cane e la razza. Questo mi fa pensare, ma allora prima il veterinario che ha messo il timbro e firma a chi aveva fatto il vaccino ? A un cane "senza nome e razza" ? Non vorrei siano tutte "finte" vaccinazioni, che spiegherebbe anche come possa essersi ammalata in quel modo... se fosse stata completamente NON vaccinata una semplice scorrazzata in giardino potrebbe essere stata fatale, magari anche un semplice escremento di piccione... non so se mi sono spiegato. Un'altra cosa che mi lascia perplesso è proprio il veterinario, innanzi tutto se alla 1° visita l'ha vista sottopeso (parole sue) e magari aveva un pò di esperienza in più poteva immaginare la sua provenienza e magari rifare il vaccino per precauzione, no ? Inoltre ancora oggi non sappiamo quale sia la reale causa di morte, possibile che non mi sappia dire con certezza se si trattava di gastroenterite virale ?? Perchè in tal caso dovremmo anche disinfettare tutta la casa e il giardino!! Essendo infettiva da matti! che poi lo facciamo lo stesso ma me lo dovrebbe dire no? Ieri un allevatore a cui abbiamo spiegato la storia nemmeno ci ha voluto far vedere i cuccioli per paura di infettarli! Siamo caduti dal pero... Insomma ma che bisogna fare per avere un cucciolo sano!? possibile sia così difficile anche gestirlo? mamma mia che sconforto...
  6. Purtroppo la piccola cucciola ci ha lasciato.. non ha passato la notte post-operatoria abbiamo addosso una tristezza indescrivibile, anche se è stata con noi solo 14 giorni eravamo già afezionatissimi... Presi anche dal nervoso siamo andati dove l'abbiamo presa (negozio) e ho litigato non poco, non sapeva dirmi da dove proveniva (???) era vaga e voleva darmi 1 altro cucciolo in sostituzione, ma che si crede che è un computer le ho risposto ?? Dopo avergliele cantate un pò ce ne siamo andati e faremo denuncia ai Carabinieri perchè quel posto non torna, solo dopo un paio di telefonate ho scoperto che hanno già la bellezza di 20 denunce per casi di questo tipo! ma possibile che sono ancora aperti mi chiedo?? non ho parole...
  7. Se l'avessimo portata dal vet con 24 ore di ritardo ora probabilmente sarebbe già in paradiso Il dottore dice che è andato tutto bene, già che c'erano hanno fatto un controllo generale ed è tutto ok. Ora è solo da verificare il periodo post-operatoio, eventuali infezioni ecc.. come sempre in questi casi del resto. Dovrebbe tornare alla vita normale, anche come alimentazione Queste sono le ore più difficili e pericolose, già stasera se è tutto ok è un buon segno... tutte le volte che in queste ore mi suona il cellulare tremo, spero sempre di non visualizzare sul display la voce "veterinario" in quando non avrebbe in tal caso nulla di bello da dirmi visto che già dovremmo andare stasera come da accordi... Grazie a tutti per l'appoggio morale!!
  8. In rif. a questa discussione http://www.animalinelmondo.it/forum/index....mp;#entry276797 (di cui faccio un breve riepilogo) vorrei un Vs parere. Dopo 2 giorni di sofferenza la nostra cucciola di Labrador (3 mesi) è purtroppo giunta in sala operatoria. Non mangiava, rimetteva tutto, tremava non aveva forze e da 2 giorni nemmeno andava di corpo. Si era pensato a una Colite, Gastroenterite alla fine sembrava un corpo estraneo che bloccava l'intestino invece... L'hanno operata stamattina, hanno trovato un pezzo di 10cm di intestino tenue completamente nero, non circolava nemmeno più il sangue, ancora 24 ore e rischiava di rompersi causando una emorraggia e conseguente decesso :-( Hanno dovuto asportare il pezzo, l'intervento è andato bene (circa 2 ore) e ora la cucciola si sta svegliando, ha già ripreso la circolazione del sangue e dei liquidi. La terranno un paio di giorni li ovviamente, verificando eventuali infezioni (tra l'altro ha solo 1 vaccinazione). Stasera ce la fanno vedere :-)) non vediamo l'ora. Speriamo solo che in questi 2 giorni vada tutto bene. Ora la domanda è: Ma che diavolo può causare una cosa del genere ?? Il dottore dice che non poteva avere già questo problema da oltre 5 giorni, massimo 2/3 giorni altrimenti sarebbe già morta, dunque è escluso che quando l'abbiamo presa noi (17 giorni fa) già ne soffriva. Non si è pronunciato su cosa può essere stato, ha solo detto che è molto raro che accade. Noi vorremmo però evitare che succeda di nuovo in futuro, può essere qualche pianta in giardino che si è mangiata ? un fungo selvatico ? insomma ci deve essere un motivo Per quanto riguarda il futuro, se tutto va bene in queste ore, non avrà nessuna complicazione alimentare, tutto come prima. Ti vogliamo bene cucciola, i tuoi papi e mami
  9. Purtroppo non era un corpo estraneo, si trattava di infarto intestinale :-( E' già stata operata, per non andare troppo OT apro una nuova discussione, anche perchè ho delle nuove domande da porre ora http://www.animalinelmondo.it/forum/index....showtopic=18410
  10. Tornati ora... l'abbiamo lasciata li, sospetto corpo estraneo che chiude l'intestino, in effetti non va di corpo da 2 giorni pur essendoci feci composte (si vedevano dalla lastra di ieri). Oggi faranno delle lastre multiple in contrasto per levarsi ogni dubbio, a questo punto spero sia un corpo estraneo, ma mi chiedo come lo levano se fosse così ??
  11. Servono quelle del sangue, ma se non è stata a contatto con altri cani non credo sia virale... dopo 17 giorni che l'avete presa dal negozio, si sarebbe manifestata prima. Ieri abbiamo fatto anche gli esami del sangue, tutto regolare. Feci tutto regolare, le hanno fatto una flebo e siamo tornati a casa, tra poco torniamo per un'altra flebo. Stanotte è stata malissimo ha rimesso 4/5 volte e vuole sempre bere (ma ho idea che rimetta anche quello ma non sono sicuro). L'ultima volta che ha rimesso poco fa ha assunto un colore gialloniolo/rosso sarà mica anche un pò di sangue ? Inoltre le hanno fatto una lastra per vedere se per caso qualche corpo estraneo era presente, nulla... ci sono però feci già composte ma, non le ha ancora espulse, da un paio di giorni non va di corpo, stamattina se ancora non va facciamo un clisterino. Ha tremato tutta la notte pur essendo coperta, l'ho avvolta e messa sulle mie ginocchia tutta la notte, si calmava tantissimo fino a non tremare più. Poi quando stava per rimettere mi guardava fisso negli occhi e tentava di leccarmi il naso, poi si girava verso il pannolone che è a terra... capivo che voleva scendere per andare li... Mamma mia che tristezza
  12. Purtroppo le gastroenteriti non sono da sottovalutare... io spero tanto che non sia virale, anche perchè l'avete preso già da diversi giorni, e di solito colpisce il cucciolo preso in negozio abbastanza presto. Propendo più per la tesi di una gastroenterite dovuta a qualcosa che ha ingerito, in tal caso le probabilità che tutto questo rimanga solo un brutto ricordo sono alte. E' con noi a casa da 17 giorni... per sapere se è virale basta l'esame delle feci o sono necessarie quelle del sangue ?
  13. Tengo presente in consiglio grazie... abbiamo una tremenda paura del "peggio" visto che con questa diagnosi già altri cuccioli se ne sono andati :-( Speriamo non sia questo il caso.
  14. ufff che brutto vederla così tornati dal veterinario dopo la gastroenterite diagnosticata era abbastanza vispa, giocava... poi dopo 1 oretta si è abbattuta, sarà l'effetto dell'iniezione di stamattina ? Ha mangiato mezzo piatto di riso (30/40gr) poi dopo 2 ore l'ha rimesso. Per quanto riguarda il bere, beve, e sembra non rimettere almeno l'acqua... stasera alle 7 nuova iniezione intanto non fa altro che dormire.
  15. Per i MOD: è possibile modificare il titolo ? Sono andato leggermente OT ;-) Appena tornati dal veterinario, la febbre non c'è più, hanno diagnosticato una gastroenterite... deve fare 2 iniezioni al giorno per 3/4 giorni (non so di cosa) ma la fanno loro, deve mangiare riso bollito con magari un pò di tonno, così hanno detto. Nel giro di 3/4 giorni dovrebbe andare apposto. Speriamo...
  16. Ciao, si nemmeno io mi fidavo della sverminazione da negozio infatti già con la prima visita del veterinario è stata effettuata ancora. Mangia 3 volte al giorno, le crocchette N****o sono anche più grosse delle r............. quindi non penso sia quello il problema. Fuori ha la sua bella cuccia, in garage abbiamo provato le prime sere ma è un salasso! piangeva di continuo... fuori sembra stare molto meglio. La situazione di stamattina: Abbiamo dormito con lei, in casa al calduccio, sta meglio fisicamente infatti salta e vuole giocare (ieri proprio no) probabilmente le è passata la febbre (le orecchie non scottano nemmeno più) ma a livello intestinale è come ieri, rimette anche l'acqua. Di mangiare ovviamente non se ne parla e comunque non vuole vedere cibo. Stamattina ha rimesso anche un pò di schiumetta (così sembrava). Tra mezzora siamo dal veterinario con le feci, vediamo.
  17. Ho parlato poco fa con la vicina, mi ha detto che ieri l'ha vista che mangiava parecchie foglie di non so quale schifezza che si trova dietro la siepe di recinzione! Mha... potrebbe essere che ha preso qualche batterio (non avendo nemmeno la 2° vaccinazione poi). Vedremo...
  18. Hai ragione, infatti abbiamo sbagliato come detto. Ho già chiesto mi ha detto (e non so se è vero) che per abbassare i costi tra pedigree, passaggio di proprietà del pedigree ecc.. in passato molti clienti chiedevano di averli senza per pagarli meno. Dunque in questo nostro caso non ha il pedigree in quanto su 8 cuccioli nati ne hanno registrati con pedigree solo 2, e la nostra non è tra le due. Lei dice che questa è l'unica motivazione. Ho accennato ai cani dell'est ecc.. ma ha escluso categoricamente questa cosa (beh è anche ovvio nella loro situazione potrei dire). Ci potremmo ragionare all'infinito se è vero o no... ormai è così non posso farci nulla, quello che posso dire è che il negozio c'è da 30 anni e penso che avrebbe già chiuso se vendesse cuccioli non sani ecc... inoltre la garanzia sanitaria è comunque già qualcosa, io venditore non la darei se fossi consapevole di dare cuccioli dell'est, o no ? Va beh in qualche modo mi devo tirare su il morale ;-)
  19. Non ho resistito ad aspettare e l'ho portata subito dal vet... ha la febbre a 39,7° ed ha le ghiandole leggermente ingrossate, oltre alle feci mollicce ovviamente. Domani porto un campione di feci perchè non le avevo con me e quelle "residue" sul termometro erano troppo poche. Mi ha dato il B******n da dare per 5 giorni mezza compressa mattino e mezza alla sera e anche l'E********a 1 fiala prima dei pasti per 2 volte al giorno (sempre x 5 giorni). Mi ha detto che se fino a domani ancora non mangia (e beve poco) dovranno farle una flebo altrimenti si disidrata essendo cucciola Speriamo di no.. appena arrivati a casa è andata a fare i bisognini (ancora mollicci) però è anche andata a bere (buon segno?). Vediamo domani cosa ci dice con l'esame delle feci. Ovviamente niente 2° vaccino per ora, era previsto per domani, che sarebbe a loro dire molto più completo del 1° e dopo 15 giorni la cucciola ha gli anticorpi. Boh... Ho chiesto se è già possibile fare una lastra per la displasia (ha 3 mesi e mezzo) mi hanno detto di si andrebbe fatta ma in caso ne fosse affetta non potrebbero più operare in modo lieve (non so cosa intendono) in quanto va fatto entro i 100 giorni di vita (che poi siamo ancora li), domani chiedo meglio cosa intendeva. Ciao
  20. Hai ragione, infatti come detto ci siamo lasciati trasportare, abbiamo tutto tranne il pedigree. E' vero che si risparmia senza ma è anche vero che si potrebbe andare incontro a problemi. Per il discorso displasia dobbiamo far fare una lastra, la signora del negozio ci ha garantito (veramente nemmeno l'avevamo chiesto) che ne è esente e se dovesse mai presentarsi si occupano loro di farla operare (ma non sia mai per carità), è un articolo scritto anche nel contratto di acquisto. Detto questo, sicuramente la prossima volta in allevamento, almeno per vivere senza preoccupazioni... visto che comunque poi non si sa mia, può anche capitare un bel cagnolino con pedigree a cui poi viene la displasia (non è mica detto che ne è esente solo geneticamente) o peggio... Ciao!
  21. Ciao, tutto già fatto (sverminata 2 volte, chip registrato e trapassato, vaccinazioni, visita dal veterinario iniziale, esame feci ecc...) domani abbiamo la 2° vaccinazione quindi già dovevamo andare dal veterinario a cui vorremmo anche chiedere una lastra per verificare eventualmente la presenza di displasia, se non è troppo presto. A pranzo anche volendo non avrebbe mangiato, abbiamo provato a farle vedere la pappa ma si è girata dall'altra parte. Ora però le feci sono tornate alla normalità, solide e scure. Rimane giù di morale e non mangia.
  22. Bene ti ringrazio, per il mio messaggio di questa mattina mi sai dare qualche dritta ? (08.28)
  23. Aggiornamento: ho fatto un salto a casa, lei è sempre un pò giù ed ho trovato nel giardino qualche croccantino vomitato Può anche essere che ieri tra dosi e premi (giochi addestramento) alla fine le abbiamo dato anche troppo, oggi a pranzo magari non le diamo da mangiare e saltiamo a stasera. Domani siamo comunque già dal veterinario.
  24. La nostra piccola (per ora) Labrador va dove le pare, dentro o fuori quando ci siamo noi a casa, ma di notte dorme nella sua cuccia fuori (riparata sotto il portico e in bella vista in quanto vede tutto il giardino e la porta di ingresso) mentre quando siamo fuori casa per lavoro o simile sta fuori
×
×
  • Crea Nuovo...