Vai al contenuto

LaFaina

Members
  • Numero contenuti

    220
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di LaFaina

  1. Io sono sempre acciuga, com'è sto fatto? A quando la promozione al grado successivo?!!
  2. Ammetto che è solo una curiosità perchè le mie sono ancora lungi da accoppiarsi credo (passanno anni vero?) perchè anno quasi 2 anni, ma mi chiedevo, come si controlla una covata? Spesso sento dire che amanti di tartarughe le mettono in incubatrice; Come si prelevano le uova? Bisognerà scovare il luogo in cui le hanno deposte immagino ma se non si riesce, nescite spontanee in giro per il giardino!? Quando raggiungono la maturità per l'accoppiamento? Molto curioso io...
  3. Amo tutte le forme di vita escluso l'uomo. Adoro le donne, tartarughe, piante....

  4. LaFaina

    Localizzazione

    Senso dell'orientamento, ecco cosa volevo dire!
  5. LaFaina

    Localizzazione

    Si assolutamente, forare il carapace è da deficienti! Sono solo pezzetti di scotch e sai una cosa, quando la mattina vado a lavoro sono in un punto e la sera quando torno sono nello stesso posto, come se non si fossero mai mosse. Un giorno per prova le ho messe insieme sotto un'altro albero ma quando sono tornato la sera erano sempre allo stesso posto! Avevo letto che hanno un'ottimo senso di, non so come spiegarlo, ma sono molto abitudinarie, incredibile!
  6. LaFaina

    Aiutoooooo

    Io mi arrabbierei molto, pensa, solo in un harem e quando arrivi al dunque ti chiudono in cella. Tortura...ahahahaha
  7. LaFaina

    Localizzazione

    Visto che il loro spazio è molto grande ed hanno un mimetismo incredibile, gli ho messo dei pezzetti di scotch di tela bianco. Avete mai fatto qualcosa del genere per "evidenziarle", per trovarle? Ho fatto una cavolata?
  8. LaFaina

    Aiutoooooo

    Ma scusa non lo hanno mai fatto prima? In 30 anni?
  9. LaFaina

    Aiutoooooo

    Sai che proprio non ne ho idea so però che i maschi sono degli stupratori seriali , arrapatissimi. E quindi cercano di montarle in tutti i modi possibili, ovviamente con la violenza. Quello che mi ha dato l'ultima arrivata delle mie addirittura ogni tanto doveva medicare il maschio perchè a furia di............si scorticava la pelle vicino alla coda. Fammi sapere che son curioso, prima o poi magari capiterà anche a me di dover gestire uno stupro tartarughesco! Ciao!
  10. Ciao, purtroppo non vivo in campagna ma a Milano con la fortuna di un grande giardino. Uccelli predatori a parte cornacchie non ci sono anche perchè il giardino è pattugliato da gatti.
  11. Girano girano e girano. Sono molto distanti tra loro, e per individuarle le ho messo dei piccoli pezzetti di scotch di tela bianca, criminale? Almeno risaltano e non le schiaccio. Una pesa 70 gr e l'altra 60,5 gr, sono bellissime libere è una gioia vederle trafficare tra le piante!
  12. Liberate questa mattina, ai piedi del ciliegio nonno del giardino. Le ho messe sulla corteccia di pino che copre la base del tronco e subito la più intraprendente delle due è corsa via tra il prato verso il ciliegio piccolo, sulla sua strada ha avuto vari corpo a corpo con fili d'erba che la ostacolavano avanzando come un piccolo panzer! Per percorrere si e no 5 metri di prato ci ha messo pochi minuti mentre l'altra (molto tranquilla) ha apettato diversi minuti per guardarsi intorno e prendere con calma la sua strada. Sono molto contento perchè adesso hanno uno spazio enorme in cui vivere e probabilmente si perderanno di vista anche per diversi giorni a meno che non si diano appuntamento nel bunker interrato a loro dedicato per l'ombra o per cercare la rucola che cresce spontanea o magari per nascondersi sotto cespugli di macchia mediterranea. La più piccola invece è rimasta nella gabbia perchè è veramente troppo piccola, pensate che quando l'ho presa era grande come una moneta da 2 euro, purtroppo per lei ci vorrà ancora un anno di "prigionia", povera tutta sola. Vi farò sapere gli ultimi sviluppi.
  13. Tanto tempo fa ho avuto una Grammostola anche io mi sembra di ricordare ed era molto "docile" la prendevo tranquillamente in mano. Viveva in un terrario con un fondo di palline di pietra pomice e un suolo di terriccio e corettccia di pino. Devi assicurarti del livello di umidità che necessita perchè spesso mi trovavo ad "innaffiare" con uno spruzzino vaporizzatore perchè è importante per la muta, se dovesse essere troppo secco son guai. E' un ragno piuttosto tranquillo ma facci attenzione comunque, se morde i denti a uncino quasi strappano la pelle. Ho avuto una Avicularia Avicularia e quella faceva paura solo a guardarla!!
  14. Si, la recinzione è avvitata ad un cordolo di cemento che scorre lungo il perimetro del giardino per quello non c'è problema. La mia paura è che magari i gatti che frequentano il prato provino a sgranocchiare il carapace in mia assenza. Io ho un gatto e non mi sembra che siano soliti fare come i cani. Credi sia possibile?
  15. Ma no dai, non importa mi sono documentato durante il loro letargo e adesso mi sono fatto un'idea. Solo speravo di avere consigli da chi le alleva da tempo e sa cosa fare in casi come il mio. Grazie per l'interesse! Ciao
  16. Wow finalmente un contatto umano, grazie! La mia volontà era quella di liberarle in tutto il giardino perchè mi sono già fatto un mazzo tanto per recintare il perimetro, non me la sento di dover anche coprire una porzione di giardino. E' un'area di circa 200mq e le volevo libere sul serio, hanno rucola e lattuga che cresce in terra e cespugli di macchia mediterranea. L'osso ce l'hanno da molto tempo e ogni tanto le lumache se le mangiano intere. Mi sa che domeica faccio una prova di libertà.
  17. Prego! Servono a questo i forum, io ne ho scritti 3 però non ho mai avuto una sola risposta! Ciao.
  18. Nei negozi non so ma le mie le ho trovate via internet da una signora che le aveva prese per la sua bambina di 5 anni che alla fine stufandosi le teneva in una scatola di scarpe con giornali. Le ho trovate bene ma adesso che stanno in giardino stanno molto meglio.
  19. La vedo male, le tartarughe crescono, molto. Dipende un pò dalle specie ma quelle in commercio (americane) arrivano credo sui 20-25 cm di diametro e sono voracissime.
  20. Nessuno sa niente eh?
  21. Allora, adesso io non sono esperto ma in giro in questo stesso forum ci sono informazioni dettagliate sulle acquatiche e credo proprio che i gamberetti non vanno asolutamente bene anche se si trovano in tutti i negozi. Leggi un pò i vari topic che ci sono in giro e vedrai che qualcosa trovi, non vorrei dirti cose sbagliate. Ciao.
  22. Avevo letto da qualche parte che se il risveglio presenta problemi provare a metterla al sole, con un riparo d'ombra vicino o farle un bagnetto di acqua appena tiepida per alzarle un pò la temperatura.
  23. Se gli dai da mangiare ogni volta che fa il cinema avrà si dei problemi, poi dipende che gli dai. Io sono per un pasto al giorno anche perchè in una vasca o vaschetta che sia non ha modo di "smaltire" facendo attività.
  24. LaFaina

    Testudo Hb Libere

    Ciao a tutti, una domanda semplice. Da settembre dell'anno scorso ho 3 Hermanni HB di cui 2 di due anni e 1 di quasi un'anno. Questo inverno lo hanno passato in una grande gabbia per conigli con terra e foglie all'esterno e fin qui tutto bene. Da circa un mese sono sveglie e stanno molto bene direi ma mi chiedevo se almeno le due più grandi (10 cm circa) posso già lasciarle libere in giardino, per paura di gatti e forse cornacchie. Potete darmi un consiglio magari? Vi ringrazio da subito.
  25. Sarà ma anche io ne ho una nata in agosto 2007 che ha fatto regolare letargo all'aperto e sta da dio, ora mangia come un porco.
×
×
  • Crea Nuovo...