Vai al contenuto

LaFaina

Members
  • Numero contenuti

    220
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su LaFaina

  • Compleanno 19/11/1979

Profile Information

  • Gender
    Male
  • Location
    MILANO

LaFaina's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. LaFaina

    Sveglia!

    Per loro che sono estremamente abitudinarie un tempo così è molto destabilizzante poverine, sono in standby.
  2. LaFaina

    Sveglia!

    Ho 3 Hermanni B. che stanno tutto l'anno all'aperto. Letargo stato brado e anche quest'anno sono in giro tutte tranquille.
  3. LaFaina

    Sveglia!

    Ragazzi si sono svegliate le tartarughe finalmente. Anche voi avete novità a riguardo?
  4. LaFaina

    Tartaruga

    Quindi ti riferisci ad una tartaruga acquatica, non avendo accesso all'aria aperta quindi al sole ha bisogno si di una fonte di luce solare artificiale e se necessario di una lampada che la "riscaldi".
  5. LaFaina

    Cinciallegra A Milano

    Ciao a tutti vengo dalla sezione cheloni ma ho delle domande da porvi. In ottobre ho cominciato a mettere delle mangiatoie con semi vari appese ad un albero, dopo qualche settimana hanno cominciato a venire a mangiare delle cinciallegre e dei pettirossi, in piena città. Per l'entusiasmo ho piazzato un paio di nidi artificiali, uno molto in alto tra i rami e una su un muro sempre in alto antrambi in posti piuttosto tranquilli. Quante possibilità ci sono che questi uccellini rimangano in città anche durante l'estate? E' vero che tornano sulle Alpi compiendo una migrazione "verticale" o possono essere stanziali?
  6. Ecco, prima del periodo del letargo NON devi forzarla a mangiare perchè si prepara per 6 mesi di sonno a stomaco vuoto, è un processo automatico che impedirà al cibo nello stomaco di permanere e quindi marcire con morte certa. Aspetta ancora un mese, un mese e mezzo e se tutto è andato bene si sveglierà, dipende dalla temperatura e dalla ore di luce che percepirà sotto terra, spero tu abbia un giardino perchè farla vivere in casa o in un terrario non è il massimo per una creatura che vive secondo i ritmi della natura.
  7. Io direi che se non hai un giardino è un problema, non è bello vedere animali fuori dal loro contesto. Non farlo piuttosto.
  8. Che c'entrano foto di topi nello spazio cheloni?
  9. LaFaina

    Nascita

    Fantastico! Allora io non ho esperienza di schiuse però quello che me le ha date le teneva in una cassa con segatura piuttosto che sabbia o terriccio vedi tu. Insalata da subito va bene, bella tenera come il songino magari e assicuragli una temperatura che non scenda sotto i 20 gradi perchè di solito consigliano di tenerle per il primo anno di vita sotto faretti per rettili tipo terrari per serpenti, io il primo anno ho ignorato tutti i consigli perchè era in forma e gia paffutella. Guarda se non è il caso di farle vedere dal veterinario, il budellino che vedi sul ventre dovrebbe staccarsi da solo ed è normale che ci sia. Fammi sapere! E manda una foto perchè il link che hai fatto non si vede.
  10. LaFaina

    Letargo

    Settembre è un mese molto importante per le nostre tartarughe di terra, soprattutto al nord italidove le mie vivono. Non ho la presunzione di istruire o dettare delle regole riguardo questo argomento, solo raccontare come preparo le mie tarte per l'inverno. E pensare che quandi presi la terza tartaruga era il 15 settembre del 2007 e pesava solo pochi grammi in quanto era nata ad agosto 2007 e tutti mi sconsigliavano il letargo naturale all'aperto. Io non sono nè un professionista nè un vetererinario ma gliel'ho fatto fare insimeme alle altre 2 che avevano già 1 anno di vita. Spesso leggo di tartarughe che vivono in casa o sui terrazzi piastrellati e questo credo non vada assolutamente bene nonostante loro possano lo stesso vivere relativamente bene. Le mie stanno in giardino durante tutto il periodo di attività o in una cassa piena di terra nel momento in cui taglio il prato, questione di un'oretta. Questa cassa appunto secondo me è "l'asso nella manica", ma vediamo perchè. In questa cassa ci metto un sacco di 50 litri di terriccio per piante con un sottovaso di acqua, un osso di seppia e delle corteccie che fanno ombra o riparo a secondo del tempo. Il livello della terra è di circa una spanna e il fondo della cassa ha qualche foro di dreneggio dell'acqua che ci finisce dentro quando piove o quando annaffio per rinfrescare le terra. Dalle mie parti a settembre appunto il tempo comincia a cambiare e dopo qualche giorno di pioggia e nuvolo la temperatura si abbassa e le tarte cominciano a non mangiare più e questo è un segno che si preparano al letargo, molto importante. Quando vedo che la loro attività si riduce le metto dentro la cassa e per precauzione le do una sola foglia di insalata in un'angolino, starà a loro decidere se mangiare o meno. NON COSTRINGETELE A MANGIARE. Non va bene primo perchè non lo farebbero secondo perchè le loro funzioni digestive sono rallentate e potrebbero ritenere nell'intestino residui che le uccidrebbero durante il letargo vero e proprio. Loro sanno sempre cosa fare. Le mie cucciole sono passate da un peso di soli 65-70 grammi dal risveglio quest'anno a un peso di 150 grammi!! Stanno molto bene perchè appunto in giardino scelgono loro stesse il cibo, addirittura della cacche di animaletti di passaggio! Una volta quindi nella cassa copro la superficie con foglie secche e paglia di prato e sposto tutta la cassa sotto una tettoia sempre all'aperto e una volta al mese gli passo una spruzzata veloce di acqua per idratare, solo se la temperatura lo permette, non quando gela insomma. Cavolo sono stato un pò lungo nella descrizione però potrebbe essere utile per qualcuno chissà? E, se i Moderatori me lo concedono, mi raccomendo ragazzi non fate cazzate!
  11. Guarda che diventa enorme, e non vive nel nostro clima in natura quindi non fa il letargo che significa che ha bisogno di una temperatura costantemente alta. Ti sconsoglio una razza del genere bensì una tartaruga originaria dell'italia in modo che possa vivere con le giuste temperature. Le tartarughe di terra hanno ovviamente bisogno di terra sulle piastrelle si deformano le zampe.
  12. Come stanno oggi? Una volta riprese dovresti informarti per rimetterle in libertà, alla guardia forestale mi raccomando, non le tenere.
  13. Ciao ragazzi tutto bene dalle vostre parti!? Qui tempeste tutti i giorni!
  14. Ciao, guarda che poco sotto c'è un topic con la stessa identica domanda, dagli un'occhio. Ciao
×
×
  • Crea Nuovo...