Se cuccioli non è difficile abituarli ai tappetini, se già adulti potrebbe essere un po' più difficile ma non impossibile. I tappetini igienici li puoi trovare nei negozi di animali.
Molto bello l'articolo Secondo me il cane qualche volta può uscire anche due volte al giorno purchè possa uscire in giardino a fare i bisogni anche quando tu non ci sei o insieme all'abitudine delle uscite venga abituato anche all'uso dei tappetini igienici. Due uscite al giorno, se occasionali, vanno bene per la socializzazione non per i bisogni perchè è meglio che un cane non trattenga i bisogni per più di 5 ore di seguito.
Sicuramente la sua fiducia verso di te, per metà luglio sarà accresciuta ulteriormente. Ti consiglio comunque di seguire i consigli che ti ha dato zarina. Non è facile, infatti, far rientrare in casa un gatto se non ne ha voglia.
Sì è vero il ficus è velenoso per i gatti. Più che il limone io protteggerei il ficus con una rete, se possibile.Un altro suggerimento può essere: quando i mici si avvicinano al ficus è quello di spruzzare loro dell'acqua o fare un rumore forte. In queso modo il gatto associa l'avvinacirsi alla pianta a uno stimolo negativo.
Sono felice che forse prenderai anche Tigro!
Io ti posso dire che tutti i gatti a pelo lungo perdono più pelo di quelli a pelo corto. Io a proposito di pelo ne so qualcosa avendo una persiana e vivendo in appartamento. Ti posso dire che per arginare il "problema pelo" basta spazzolare il gatto ogni giorno e usare l'aspravolvere quotidianamente.
Io però tra il Maine Coon e il Birmano vedo più quest'ultima razza adatta a vivere in appartamento. Il Maine ama anche vivere all'aperto.
L'ideale sarebbe castrare i gatti verso i 6 mesi prima del primo calore e quando hanno finito lo sviluppo corporeo. Questo per evitare che rimangano piccoli.
Benvenuta. Ti chiedo cortesemente di scrivere in caratteri standard, questo per non rendere la lettura difficoltosa. Certa della tua collaborazione ti auguro buona navigazione
Immagino in che brutta situazione tu ti sia trovata. E' bruttissimo perdere un animale ma penso che sia ancora più brutto dare la notizia a qualcun altro
Benvenuto, ti prego di scrivere in caretteri standard questo per non rendere diffoltosa la lettura. Certa della tua collaborazione ti auguro buona navigazione
Ti consiglio di lasciarla tranquilla quando va a nascondersi, forzando un gatto ottieni solo l'effetto contrario. Se proprio vuoi quando va a nascondersi puoi provare a stimolare la sua cuoriosità stimolandola con un giochino dal quale e particolarmente atttratta.
La sterilizzazione consiste in una vera e propria operazione. Viene fatta in anestesia totale. L'operazione consiste nel togliere alla gatta utero e ovaie e dura (compreso il tempo di preparazione dell'animale e la tenuta in osservazione dopo l'intervento) 1 ora e 1/2 - 2 ore.
Più che per fame penso che il mordicchiare le dita sia un gioco. Ti consiglio di cominciare e mettegli a disposizione dei giochini appossiti da mordicchiare. A mio parere tra una settimana circa puoi cominciare a svezzarli. dandogli cibo umido apposito per gattini.
Lo capisci perchè secondo me se fosse un grido di dolore di certo non lo provochebbe un'istante dopo!
Tieni presente che i gatti quando giocano spesso fanno dei miagolii, fanno parte pure essi del gioco.