-
Numero contenuti
417 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di GIANLUIGI
-
Tabhy sta crescendo....quì a 12 mesi.... http://img99.imageshack.us/img99/9058/ancona1on6.jpg http://img210.imageshack.us/img210/633/anconaad5.jpg
-
siete in una botte di ferro....tranquilli!!!!
-
diciamo che deve cominciare ad imparare..... Lo spray lascialo perdere,per mia esperienza è praticamente inutile. Prova a premiarlo e coccolarlo quando "becca" il posto giusto.....piano piano si abituerà. Io consiglio sempre quando i cani fanno la pipì in giro,di prendere un tappetino assorbente,girarlo dalla parte assorbente,"raccogliere" la pipì che ha fatto nel punto sbagliato e metterlo nell'angolo adibito ai bisogni del cane. Vedrai che funzionerà.....
-
per me vai tranquillo. Se il cane è in salute,mangia e fa feci solide non vedo il perchè di cambiare!!!
-
ma le crocche le mangia anche senza questi "espedienti"????
-
x heidy: un Tosa di 75 kg???? ma ne era uno solo o erano due??? Io sapevo che i Tosa non arrivano a 40 kg......
-
se è un estratto naturale potrebbe essere il tea tree oil!!! Prova con quello!!!
-
ma il tuo vet lo sa che lo shamppo antiparassitario dura solo 3 giorni???
-
lo sai che il metodo migliore per chiamare uno shiba è quello di girarsi dandogli le spalle e chiamarlo????
-
Concordo con martyfloo. A volte però è necessario inumidirle se il cane è particolarmente vorace,in maniera che invece di ingoiare aria,ingoia acqua!!!!
-
Io ho riscontrato che somministrando "riso soffiato" la flatulenza aumenta.
-
dipende dalla qualità e dal prezzo.
-
ma se proprio la mamma prendi i cuccioli per il collo e li scuote lasciandoli poi cadere...... penso che sia un comportamento canino!!!!
-
correggere un cane "rovinato" da un padrone che crede che lo yorky sia un cane da compagnia non è facile. Quando ti si presentano casi gravi....a mali estremi,estremi rimedi!!!
-
abbaia perchè vuole aggredire qualsiasi cosa!!! La padrona addirittura quando abbaia al mio TNR lo lancia contro di lei......ma lui niente.... Poi abbiamo pensato alla citronella. Adesso basta che porti il collare e non abbaia più.
-
ma se un cane ti sfida,non capisco perchè uno lo debba calmare,io lo fisso neglio occhi e gli faccio vedere i miei denti. Con uno dei miei pastori da piccolo,lo dovevo sbattere in terra per farlo smettere di fissarmi, e morderlo sul collo. Adesso siamo "culo e camicia". Non è che ti abbassi a chissa quale comunicazione....ringhiando ad un cane. Sono altri i segnali di calma che puoi inviare ad un cane ma non il ringhio nel senso che hai specificato.
-
Parlare di dare botte mi sembra poco professionale, ed io non lo faccio con i cani che addestro non ce nè mai bisogno, a patto che si sappia lavorare con altri metodi nel modo corretto. Nell' addestramento le botte non servono a niente perchè tra l'altro non hai neanche tempo di correggere al momento giusto. Se mi parli di vita di tutti i giorni ripeto che una sberla può uscire, ma non insegna nulla, fa capire solo al cane che la prossima volta che lo guardi male probabilmente ha fatto qualcosa che non va e smette di farla. secondo me siete troppo perbenisti. Picchiare un cane con "cervello" non significa non sapere addestrare. e poi non è che siamo lì a tirargli calci ogni minuto. Io uso lo strangolo e addestro con quello Abbiamo metodi diversi,ok!!! Ma non è detto che il tuo sia migliore del mio Si metodi diversi, ovvio, ma con dei limiti ben precisi secondo me. Poi ognuno la vede come vuole, ma se si vuole insegnare qualcosa di nuovo con la coercizione e basta non ci riesci. Secondo me è questo che fa la differenza. Insegnare ad un cane ad andare a toccare con muso un targhet e poi tornare al piede con le botte non lo fai. io non ne sarei così convinto.....non so che cani addestri e per cosa li addestri. per Fabia 185: non escludo i metodi dolci a priori,dico solo che ci vuole fermezza e sarebbe il max mixare il metodo dolce e quello coercitivo. Riusciresti a far smettere di abbaiare uno yorkshire???' L'unico metodo che ho trovato io è stato quello di mettergli un collare alla citronella che ad ogni abbaio spruzza lo spray in faccia.
-
Parlare di dare botte mi sembra poco professionale, ed io non lo faccio con i cani che addestro non ce nè mai bisogno, a patto che si sappia lavorare con altri metodi nel modo corretto. Nell' addestramento le botte non servono a niente perchè tra l'altro non hai neanche tempo di correggere al momento giusto. Se mi parli di vita di tutti i giorni ripeto che una sberla può uscire, ma non insegna nulla, fa capire solo al cane che la prossima volta che lo guardi male probabilmente ha fatto qualcosa che non va e smette di farla. secondo me siete troppo perbenisti. Picchiare un cane con "cervello" non significa non sapere addestrare. e poi non è che siamo lì a tirargli calci ogni minuto. Io uso lo strangolo e addestro con quello Abbiamo metodi diversi,ok!!! Ma non è detto che il tuo sia migliore del mio
-
hai mai provato ad addestrare sul serio un cane al richiamo???? Prova in questa maniera: procurati una corda di una 20ina di metri e legale al collare del tuo ray. Lascia pure che il cane inizi a correre e poi richiamalo. Se torna,premialo,se non torna tira forte la corda. Vedrai che tornerà SEMPRE!!! E' coercitivo ma funziona e cmq il cane sarà sempre felice perchè poi lo premierai. Io le botte non le do come gesto simbolico,gli faccio sentire la mano al cane,cmq con un cane al di sopra di 40 kg corri il rischio che chi si fa male sei tu....talmente sono "tosti". Un altro esempio: mi sono capitati dei labrador un pò esagitati che avevano il viziaccio di saltare addosso. I padroni non sapevano come fare per fermarli. Io gli ho detto che con i miei,quando saltavano adosso,gli assestavo una ginocchiata sullo sterno. Gliel'ho fatto vedere,il cane non è più saltato addosso a me. Dapprima pensavano che fossi matto,ma poi mi hanno ringraziato.
-
ma io sono consapevole che educare uno shit-zu maltese,carlino,bolognese,sia molto complicato. Di solito addestrare volpinoidi è più difficile di quanto uno possa pensare. Poi bisogna vedere come si danno le "BOTTE" e con quale intensità!!!
-
parli di soggetti o di razza??? e poi mi trovi daccordo che l'apprendimento è uno solo,difatti è l'insegnamento che cambia!!!
-
allora chiariscimi una cosa....di che tipo di addestramento stiamo parlando??? -salvataggio in mare -cane da valanga -cane antiesplosivo -difesa personale -difesa del territorio -agility -obedience perchè secondo me ad ogni tipo di addestramento va usato un metodo mirato!!!!