Vai al contenuto

Fulvius

Members
  • Numero contenuti

    1
  • Iscritto

  • Ultima visita

Fulvius's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Salve, mi sono appena iscritto e ne approfitto per un saluto a tutti. Ho una gatta europea a pelo lungo di circa 11 anni. E' stata operata in passato (circa 5-6 anni fa) con asportazione totale di utero e ovaie a causa di un rigonfiamento purulento. E' stata bene fino ad un paio di anni fa quando l'occhio sinistro ha iniziato a deteriorarsi fino a quando, un paio di mesi fa, è stata necessaria la sua asportazione. Non ha subito apparentemente alterazioni comportamentali, continua ad essere affettuosa, sempre impaurita (fin da quando l'ho presa che aveva pochi mesi) e via dicendo. Premetto anche che la gatta è sempre stata abbastanza attiva in quanto a vomito (probabilmente perchè a pelo lungo). Ultimamente però, con secondo me un aggravamento da quando è stata operata all'occhio due mesi fa, vomita più spesso, anche 3-4 volte a settimana ed in quei casi anche due volte al giorno. Anche a livello di feci è un po' "lenta" (questo però da più tempo anche prima dell'ultima operazione). Ho preso appuntamento dal veterinario, però volevo sapere se qualcuno mi sapeva dire qualcosa. Su internet ho trovato essenzialmente cause dovute a insufficienza renale o infezione intestinale. Pensavo anche di farle fare un'ecografica tante volte avesse sviluppato metastasi (anche se però mi chiedo, in così poco tempo dall'operazione??). Ho letto anche di eventuali cause dovute all'alimentazione, ma lei mangia esclusivamente i croccantini I...s light (quelli nella confezione azzurra). Un paio di anni fa le davamo quelli viola (senior) ma per farla dimagrire un pochino (aveva valori di transaminasi un po' alti) il veterinario ci ha consigliato i light. E' forse tempo, visto che è dimagrita parecchio riapetto all'epoca, di cambiare di nuovo? Fortunatamente ha ancora appetito (che mi dicono essere sempre un sintomo positivo) ed è sempre "socevole" (entro il suo carattere) quand'è gioca, fa la pazza, corre in giro per casa (credo sia anche sensibile ai terremoti) quindi sembrerebbe "in ordine" in quanto a vita quotidiana. C'è questo fatto del vomito frequente e della diarrea che mi preoccupa, spero davvero non sia nulla di "irreparabile" ormai è diventata una di famiglia!
×
×
  • Crea Nuovo...