Vai al contenuto

CASAFC

Members
  • Numero contenuti

    588
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di CASAFC

  1. CASAFC

    Il Primo Cavallo

    prima ed unica cosa: il tuo sogno va in frantumi solo se vuoi tu. Non rinunciare e non buttarti giù. insisti, ma senza litigare malamente, perchè tanto non cambia....se non vogliono non vogliono....e in più si fissano, la prendono come una presa di posizione. ottimo, anzi ottimissimo il consiglio di martina, vedi un pò come riesci a conciliare la scuola, e cerca di andare benissimo, così si rassicurano sul fatto che non trascurerai gli studi per il cavallo..e nel frattempo se riesci fatti assumere come groom. per il resto....porta pazienza...e non scoraggiarti!
  2. CASAFC

    Eccomi Qua!

    ahh...cure estetiche...capito! treccine e ecc? scusa..stavo per sbranarti inutilmente..... :-) pensavo volessi dire cure..CURE.. sai, zoccoli, mantello pulito, coda pulita....ecc ecc meno male che mi sono trattenuta!
  3. ecco...adesso dimostrerò un pò di ignoranza in fatto di politica regionale. ma...il "mutuo prima casa" regionale lo abbiamo sono qua in sardegna? qua devi presentare il progetto (casa qualunque, anche in paese, città, anche per acquisto e ristrutturazione) e promessa di matrimonio, dopo dichè ti arrivano i documenti e puoi incaricare la ditta per iniziare i lavori. la regione ti stanzia un tot di fondi man mano che procedono i lavori. non li da a te...in mano, ma paga i tuoi conti all'impresa. e hai un tasso molto aggevolato. però il massimo che eroga, se nn ricordo male, è 90.000. quanto alle piante.....le mie per salvare i frutti si sono liberate delle foglie. sono vive, non si stanno seccando, ma è come se fossero entrate in riposo invernale. e non hanno parassiti....sono appisolate.
  4. CASAFC

    Eccomi Qua!

    una cura diversa?
  5. ah...bella domanda! premetto che non sono mai salita su un cavallo che fosse sotto 1.60, ma ho visto delle scene con i poni nel vecchio maneggio che mi hanno fatto piegare in due dalle risate! allora...i pony sono pazienti con i bambini, quanto i cavalli, ma con gli adulti si permettono qualche cosina in più. e ne hanno combinate di tutti i colori! non so se sono loro, cioè quei due, uno era uno schetland e l'altro un welsh...(molto bello) o se i pony in se sono più pestifferi. quanto alle cadute...beh...ti puoi fare male comunque se sei sforunata anche da un pony, ma da un cavallo di 1.70 e più...è chiaro che la botta è un pò più consistente, senza contare la diversa spinta...
  6. ciao!! secondo me una cosa NON esclude l'altra. così come ti abbitui a lui e impari a capirlo, lui fa con te. c'è uno studio da entrambe le parti...e credo che essere montato dalla stessa e magari unica persona dia un pò di serenità e stabilità...credo...fa meno confusione. esempio...una volta ho fatto il passamano con Minù. cioè l'ho presa dopo la lezione precedente e per questione di tempo, ci ho dovuto lavorare subito, beh...lei ci ha messo un pò a riprendersi, e le ho dovuto fare un pò di giri in maneggio prima di farla rilassare. non dico che era isterica...ma quasi!
  7. ecco...tu che coltivi sai distinguere una pesca trattata da una no...i pomodori cresciuti al sole, vento, insetti ecc...la vedi la differenza! le mie pesche erano tutte storte minuscole perchè da piccole sono state succhiate dagli affidi,(la pianta è stata recuperata da un cantiere, piantata con frutticini e affidi, tempo due giorni e gli uccelli avevano banchettato alla grande con gli "robottini verdi") i pomodori non ne parliamo.....ma hanno un sapore!! non ti dico le fragole.....minuscole ma che fanno invidia a quelle enormi e scialbe che trovi in giro! però va riconosciuto che quello che è biologico è biologico.....purtroppo sta a noi stare attenti alle fregature. e soprattutto...non cerchiamo roba che non è di stagione! vuoi i fagiolini a febbraio? comprali adesso e metteli in frezzer.....fanno schifino uguale, ma almeno sai che non li hanno forzati.
  8. beh...io infatti non credo che chi è sempre vissuto in città molli tutto e vada a vivere in campagna, sarebbe davvero un'eccezzione, però io vedo il mio paese,di 10.000 anime, che sta iniziando il bum. tutti qua!! e via di palazzine!!! eppure di terreni incolti e da salvaguardare dagli incendi ce ne sono parecchi. la forestale, quando sono venuti ad accertarsi che non ci fossero vincoli paesaggistici....(meno male che non era il periodo delle orchidee) ci hanno detto che il recupero della campagna è di importanza vitale per le colline che ci circondano: più gente...più occhi che hanno interessi a salvaguardare i propri beni...più pozzi e cisterne per un intervento tempestivo....hai idea di cosa vuol dire, beccare un incendio subito anzichè 10 minuti dopo??sembrano pochi.....ma sono tantissimi per un incendio! però..dicevo..nonostante ci siano diversi affari, tutti scelgono l'appartamento già pronto....e da una parte li capisco. sai quanto ho dovuto aspettare prima di avere la concessione??... due anni di burocrazia meschina, di scarica barile da comune a forestale, da questa alla regione per via delle nuove disposizioni,da questa all'ente beni culturali e archeologici...ahhh relazione tecnica di un agrotecnico dove veniva specificato che tipo di attività ci si può svolgere....perchè non puoi costruire se non figura un progetto agricolo...(ci crescono solo funghi..e neppure buoni..orchidee...perine miracolate da Dio,visto che crescono sulla roccia...e basta!...che ci devo fare?? grazie al cielo l'olivo è una forza della natura!!!salvati in estremis........) morale di questo polpettone : santa pazienza...stavo per prendermi un appartamentino pure io! non ce la facevamo più!!! grazie burocrazia....che rendi sempre le buone azioni delle imprese colossali!!! per fortuna mi è venuto il dubbio che non ci fosse un motivo di fondo.....scoraggiare le costruzioni private aiuta la vendita alle imprese!! e lì si che mi sono fissata........anche se dovevo aspettare 4anni!! comunque i giovani, 15-16-17, sognano una vita più serena e meno gabbie di cemento..per lo meno da me c'è questo. si sta cercando un contatto più equo con la natura...vedo meno lattine abbandonate dopo i pic-nic (casino durante.. troppo, ma poi cancellano ogni traccia) e questo è già un piccolo segno. ho visto ragazzi in spiaggia leggere riviste serie..."N.W.ON, NA..IONA. GE.GR.F.. LE SC.E..E!! ma quando mai leggevo quello alla loro età?? il primo passo è conoscere......ed è già tanto visto che i primi errori,quelli proprio demenziali, si fanno per ignoranza. io sono fiduciosa...se qualcuno dei potenti si mette una mano nella coscenza o si mettono da parte! andassero in pensione!!!! e largo ai giovani!!
  9. grande Martina! ho capito.. invece, per quanto riguarda i cavalli svogliati, per natura pigri...lì immaggino ci sia un bel limite in cui stare attenti. ad esempio se prendiamo un cavallo che in maneggio fa le cose perchè deve farle, ma appena trova uno che non è convinto si prende il lusso di puntare i piedi e non si scozza dal suo ciuffetto d'erba, e lo mettiamo in mano a una che "se vuoi lavorare..bene..senò ci riproviamo domani" quello dopo un pò non fa più nulla, giusto? ecco..in questo caso, anzichè mollarlo del tutto è sbagliato fargli fare anche solo un pò di corda? senza montarlo, sellarlo, uscirci in passeggiata? perchè magari il cavallo si è alzato male la mattina, poggiando lo zoccolo sbagliato??? ha la luna storta? o bisogna intestardirci e fare come vogliamo noi? senza mazzate!
  10. non so se mettendo morso e speroni la ragazza sballonzola di meno....la prima manca proprio di tutto....e non è questione di emozione, se sballonzoli è perchè non sai stare in sella......e se lo noto io che sono all'inizio vuol dire che è molto molto evidente!!!!
  11. se uno ha la possibilità di fare le cose da zero....che si facciano bene. quindi quoto in pieno l'idea di passare a obbligatori certi materiali....chissà che così non costino pure meno? visto che non sono più una nuvità!
  12. continuo a spifferare i fatti miei.... sai quanto ci costano in più i mattoni coibentati (credo che siano quelli, poroton o simile, il geometra è il mio ragazzo :-) non io!!!) 10.000 euro inpiù sul totale. sai a quanto arriva il preventivo per il grezzo? 70.000 a questo aggiungi 15 mila per i pannelli da 3KW....che visto che lavoriamo tutti e due mattina e sera andranno tutti all'enel!! di questi 15.000 una grossa parte è finanziata dalla regione sardegna, il resto in qualche anno lo recuperi non pagando bollette. in sardegna il sole c'è 340 giorni all'anno! esagero, ma ci siamo vicini!!! la fortuna è che i prezzi per costruire sono bassi in quanto il mio ragazzo lavora in un'impresa edile...qualcosa la si risparmia...e la si può investire in qualche cosa di utile e non in una cucina da 15.000 euro o una iacuzzi!!! che me ne faccio in fico secco! piuttosto non rinuncio al mio unico capriccio.........il cavallo! e anche lì....avrò il concime per le piante GRATIS!!!!!....o quasi gratis... io ho avuto una botta di fortuna, lo ammetto, ma ho aspettato l'occasione: un terreno "quasi incoltivabile" di 1ettaro frammentato in 4.000 e 6.000mq, alla schifosissima cifra di 10.000 euro! i miei amici hanno un appartamento di 65mq pagato 95 mila......e d'estate muori se non attacchi al massimo l'aria! vedete un pò...magari se capita l'occasione va presa al volo e perseguire quel che si vuole....con tutti gli svantaggi che comporta..(perchè vivere in campagnia non è per tutti).
  13. perdono.... perdono.... perdono.....sto per rischiare di nuovo un over topic, visto che non si parla di dressage ma di critiche costruttive..però questo video va visto...ECCO..QUESTO IO INDENDO PER DRESSAGE. sono un pò estrema, ma io dirò di fare dressage quando sarò così brava..(quindi mai!) http://it.youtube.com/watch?v=zKQgTiqhPbw&...ted&search= magari pure con l'audio, perchè c'è un punto dove la coda va a tempo!!!
  14. si..base,base...per quello il termine Dressage, anche se il significato è quello, mi sembra un pò eccessivo. quando io dico che lavoro in piano, non dico che faccio dressage....dico che faccio esercizi di base. e quello che ho visto per me non è dressage.
  15. mmmmhh...ecco questo punto proprio mi tocca come un peletto di ortica! allora dove sta il limite tra affetto positivo e coccole da portare all'isterismo? non dovrebbe essere piacevole il contatto con noi? il sentirsi coccolato e voluto bene? ad esempio...ti dico come faccio io, così faccio prima... arrivo da Minù. mi appoggio al recinto affianco a lei, quasi faccia a faccia, se vedo che si gira da me e porge il muso vado di carezze, se vedo che gira la testa dall'altra parte allora non è giornata di coccole e aspetto unpò, sempre vicno a lei. ci sono giorni in cui non gradisce, e io la lascio in pace, non la tocco se non vuole, il neccessario per sistemare sottopancia e controllare i piedi. poi la prendo e ci lavoro.. se fosse a casa mia per esempio...ci starei un pò di più, ma credo che continuerei a non insistere se vedo segni di fastidio riguardo alle coccole. ecco...lì sbaglio? devo insistere anche di coccole se lei non le vuole? per il resto...maltrattamenti ecc è chiaro...i cavalli sono furbi e appena possono approffittarne lo fanno volentieri...idem fartela pagare se sei stato troppo manesco. però quello che non capisco è come può il troppo amore rendere un cavallo nervoso. se divento asfissiante come una pianta parassita gli do ragione...sempre lì a essere toccato! forse staccherei non poche mani! le lecornie....dunque un regalino ogni tanto? tipo qualche perina ogni due -tre lezioni?
  16. ciao a tutti! ho letto alcuni topic dove si parla di tecniche piuttosto estreme per riprendere il dominio sul cavallo. il più delle volte si arriva a questi livelli perchè il cavallo è stato stravizziato e coccolato..... a questo punto mi chiedo.....sapete fare un paio di esempi di atteggiamenti che possono incrinare il rapporto uomo-cavallo e portare a contattare esperti che si occupino del recupero? in pratica "COSA NON DEVO FARE PER EVITARE CHE IL CAVALLO DA BUONO DIVENTI INGESTIBILE?" mi pare che di cavalli rovinati ce ne siano parecchi...perchè? grazie!!!
  17. CASAFC

    La Doma Di Zion

    che esibizionista!!! tutto figo e spavaldo!!!! proprio un vero stallone......................peccato che non ha più i cosini!! bellissimo!!!
  18. caspiterina!!!! questo è proprio il massimo!!!!! o ti sei rincitrullita completamente o ti ho fatto davvero una buona impressione!!!! evviva!!!! spero comunque che tu non debba mai staccarti da uno dei tuoi cavalli.
  19. adesso sono io quella commossa!!! comunque ho la consapevolezza che il mio sogno è stato solo momentaneamente rimandato....non ci ho rinunciato, per questo mi sto mettendo d'impegno per imparare più cose possibili, forse anche troppo in fretta, rischiando di bruciare le tappe...ma è troppo importante. grazie....mi rincuora e mi da carica il tuo giudizio!!
  20. beh..dai..basta guardarti anche nella foto che ora hai nell'avatar....io non mi sognerei mai di sdraiarmi in terra a 20 cm dagli zoccoli di Minù! per quanto senta che non mi farebbe mai del male..... credo che il rapporto che hai tu con i cavalli sia quello che vorrei avere io con i miei...non ti ho visto di persona all'azione, ma mi basta vedere come stanno loro. la prima cosa che guardo nei cavalli sono gli occhi e lo sguardo....e mi fanno una tristezza immensa i cavalli di alcuni maneggi che sgranano gli occhi o gli si spengono quando vedono che stanno per essere sellati. questa è una delle motivazioni per cui sono ancora in questo maneggio, l'unico dove i cavalli erano sereni nonostante tutto. non sono come i tuoi, ma hanno mantenuto il loro carattere, non sono stati spezzati. i tuoi hanno piacere a stare con te..........cosa c'è di meglio? cosa chiedere di più??
  21. ehhhh..ehhh...sara.... tu e Jessy siete un mito. ho visto i tuoi filmati e si vede che i tuoi cavalli ti adorano...non c'è niente da dire. li ha cresciuti con amore e con l'amore di ripagano. i cavalli ci beccano ogni stato d'animo...se sei fiducciosa e trasmetti sicurezza va come un treno. se sei titubante e poco convinta non muove un passo. ormai è risaputo.... quello che vedo nei tuoi filmati è davvero SERENITA' E FELICITA'. sarebbe bello se tutti i cavalli avessero questo.....
  22. anche un cavallo buono può diventare un pò bisbettico. di solito i castroni sono quelli più equilibrati...le femmine sanno essere adorabbili e premurose ma anche acide e smorfiosette se non le vai a genio. dipende molto da te. e soprattutto cerca di prendere coraggio perchè il cavallo lo sente...e sa di essere in vantaggio su di te...e non va bene. ci deve essere rispetto e stima, ma mai timore.
×
×
  • Crea Nuovo...