
Maramiao
Members-
Numero contenuti
95 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Maramiao
-
Aggiornamento: cesare sta bene ...per ora tutto procede bene... spero che possa venire utile in futuro anche a qualcunaltro ...se on erro e' la versione italiana del link che ho dato io prima, giusto? grazie !
-
secondo me la casetta andrebbe messa...anche per darle un posto per quando partorisce. scusate l'ignoranza ma perche' non le avete messo la casetta? da quello che leggo nei vari siti americano e' sconsigliato non dare loro un "vero" rifugio (casetta/pigloo) in quanto si stressano molto a non sentirsi mai completamente al sicuro e al di fuori della portata dei predatori. Certo per noi e' un po' meno divertente perche' non li possiamo guardare sempre ma per loro credo sia meglio...ma forse e' solo una mia idea... in bocca al lupo per i cuccioli!!!! Bianca ha appena partorito...siamo a quota 4(2 mamme e 2 cuccioli )
-
Grazie! e' cosi' carino!!!! e' tutto occhi e testina...vi tengo aggiornati.
-
Grazie di nuovo...mi spiace per il tuo mal di schiena!!! anche io ne soffro spesso e so che ti immobilizza completamente ti aggiorno su Cesare: abbiamo provato a metterlo con Leona e Nico...ma veniva letteralmente calpestato! abbiamo allora provato a togliere Nico...che ha fatto una tragedia...ha pianto come un disperato...e leona non considerava minimamente il piccolino...forse non li abbiamo lasciati abbastanza insieme...insomma mi e' presa un po' d'ansia...uno che piangeva da una parte perche' non trovava la mamma, l'altro che stava in un angolino piccolo piccolo...niente di fatto insomma. Abbiamo propeso per l'"hand feeding": ogni 2 ore circa gli abbiamo dato da mangiare con la siringhina, lui e' stato buono buono ed ha mangiato veramente di gusto, circa 1 cl a poppata . Tenendolo verticale e fortunatamente avendo cooperato moltissimo, forse perche' e' debole per fare altrimenti, ci siamo riusciti agevolmente...certo c'e' voluta molta pazienza e circa 15 minuti a volta. Come hai detto tu avevamo paura di soffocarlo quindi andavamo goccia a goccia e solo quando aveva ingoiato continuavamo...che batticuore!!!! stamane abbiamo provato anche con un mix tra la pappa di ieri e l'omogeneizzato alla mera e carota . Anche questo andato! Inoltre questa mattina Bianca stava decisamente (provando ad ?!?!?!) allattarlo, gli ha anche pulito il sederino per stimolare le evacuazioni !!!! credo che ora abbia latte il piccino oggi e' molto piu' reattivo e ha seguito la mamma fuori dalla casetta fino al piatto della colazione...e' ancora piuttosto incerto sulle zampette ma sembra migliorare. tra un'oretta torno a casa per dare un'occhiata e dargli qualche altra cosina da mangiare...ho la fortuna di poter lasciare il lavoro quando voglio e abito a 5 min dall'ufficio :-). beh, incrociamo le dita...
-
grazie per la risposta...speravo che qualcuno mi rispondesse in fretta e fortunatamente almeno su di te si puo' sempre contare! Siamo stati un po' impazienti e pochi minuti dopo aver scritto il messaggio siamo andati in farmacia e abbiamo preso delle pappe per neonati prematuri con difficolta' a digerire...insomma il latte piu' ricco di proprietà nutritive ma facile da digerire (ho seguito i consigli di guinealynx...http://www.oginet.com/Cavies/cvbabs.htm)...per oggi gli abbiamo dato 2 cc di questa pappa e Cesare (abbiamo deciso così perchè è nato con difficoltà...ma proprio come il Giulio Cesare siamo sicuri che ce la fara' e ci dara' tante soddisfazioni)...mi dà l'idea che abbia una fame da lupi...abbiamo notato che dopo la seconda volta che gli abbiamo dato da mangiare con la siringhina già iniziava a tenere su' la testina e a fare qualche passettino...e anche Bianca sembra considerarlo di piu', lo tiene piu' vicino a se' e prova ad allattarlo...è ancora un topolino molto debole ma sembra piu' vivace di ieri ...speriamo bene abbiamo anche preso un omogeneizzato alla carota e mela sempre per bimbi con difficolta' digestive...che dici, domani provo a darglielo? grazie PS: speravo che anche gli altri esperti potessero dare qualche consiglio ma forse la domenica sono tutti a fare picnic ...
-
Ciao a tutti, ieri sera dopo essere tornati da un bel picnic con un bel po' di tarassaco per i nostri amici topastri, abbiamo avuto la fortuna di assistere al parto di Bianca...e' stato tutto molto veloce e direi anche senza troppo stress da parte della mamma che ha fatto tutto da sola dando alla luce 1 unico cucciolo, credo anche lui un maschietto...dopo un primo momento di eccitazione ci siamo resi conto che il cucciolo era estremantene piccolo (molto piu' piccolo di Nico che è nato da Leona 15 giorni fa) e estremamente poco attivo. Non ci siamo lasciati tentare a prenderlo subito ma invece abbiamo lasciato riposare per qualche ora mamma e cucciolo. Siamo chiaramente rimasti sempre nei paraggi per controllare se tuttoprocedesse bene ma ben presto abbiamo notato che Bianca non provava neppure ad allattare il piccolino, lo leccava e puliva per bene ma poi si metteva dall'altra parte della casetta e non lo accudiva per niente...usciva dalla casina per mangiare e non rientrava se non dopo un bel po'...ora avendo visto come si è comportata Leona iniziamo a preoccuparci...abbiamo preso il cucciolo per pesarlo (sinceramente per vedere se era vivo visto che era immobile...comunque è attorno ai 60 gr) e Bianca non ha fatto assolutamente nulla...Leona invece iniziava subito a piangere appena ci avvicinavamo al cucciolo e appena lo rimettevamo dentro la casina lo puliva per bene e lo teneva stretto stretto vicino a lei... E' possibile che Bianca non abbia latte e che quindi non riesca ad accudire il cucciolo per questo? Ho letto sulla mia guida (scritta dall'associazione dei veterinari inglesi) che in caso di orfani si potrebbe provare a mettere il cucciolo con una femmina che ha appena partorito per farlo allattare...Leona ancora allatta Nico, pensate che dovrei separare il cucciolo da Bianca e metterlo con Leona? Altra possibilita' , sempre per questa guida, sarebbe di dare ogni 2 ore qualche ml di latte che si da ai gattini...voi che ne pensate? Lo so che non si dovrebbe andare contro la natura e se Bianca si è resa conto che il cucciolo è nato troppo debolo per sopravvivere è chiaro che non lo accudisca...ma non si puo' fare proprio nulla per aiutarlo e magari fargli superare questa fase critica? D'istinto lo porterei dal veterinario domani ma non sarebbe un ulteriore fonte di stress? qui purtroppo non vengono per nessun motivo a casa...neppure i medici lo fanno ora che ci penso ... spero mi possiate dare qualche dritta...mi dispiacerebbe perdere questo cucciolino (anche lui e' albino...e' cosi' piccolo e dolce... ) e poi sarebbe carino avere un altro maschietto , farebbe compagnia a Nico...
-
grazie mille per il consiglio!!! Da quando abbiamo scoperto che e' incinta stiamo molto piu' attenti a come la prendiamo su' e la maneggiamo il meno possibile giusto per darle le vitamine...ma l'idea della scatolina la usero' sicuramente cosi' non le tocco proprio il pancino
-
ma che testa!!!!! non sei tu che sei cecata sono io che sono tonta e distratta!!! ecco il link: http://img526.imageshack.us/my.php?image=dscn4873vy9.jpg scusate... Per quanto riguarda le porcellotte: a quanto pare anche Bianca e' incinta, la vet ha sentito 1 solo feto ma io penso che siano piu' di 2!...non la sto maneggiando molto per paura di fare danni ma in effetti ha un bel pancino teso...credo proprio che a giorni la famiglia crescera'. Leona invece aveva un pancino piccino piccino tanto da non renderci assolutamente conto che aspettasse Nico!!!!! Ho visto le foto di Stella e direi che il pancino si vede poco...nella stessa maniera in cui NON si vedeva quello di Leona...pero' al tatto era come se avesse piu' pancia da un lato... "Auguri e porcelli maschi" !
-
ciao! I cubi che ho trovato io sono dimetallo NON ricoperto di plastica ma si trovano anche quelli con le pareti di plastica (che come ha detto Briciolona sconsiglio per praticita'...come le attacchi le cose?!?!?!) se vuoi farti un'idea di come sono le grate ecco una foto della nostra gabbia (la primissima che abbiamo fatto prima che arrivassero le palline di pelo...e' pressoche' vuota a parte qualche cianfrusaglia che poi abbiamo rimosso...) qui sono venduti in pacchi da 13 elementi connettori inclusi (quei cosi neri...) non ho visto in giro le grate ricoperte da plastica ma non credo sarebbero un affare...immagino che le caviotte adorerebbero sgranocchiare le sbarre e alla lunga riuscirebbero a staccare e ingoiare pezzetti di plastica!!!! sono veramente pratiche...quando Leona ha partorito e quindi ci e' venuto il dubbio che Bianca fosse un maschietto, in meno di 1 minuto abbiamo smontato il secondo piano (lo so, lo so...devo finirlo al piu' presto!!!) e ne abbiamo fatto un divisorio per separare mamma e figlio da Bianca (che poi si e' rivelata femminuccia e pure incinta... )
-
in effetti e' piccina ma con tutto quel bel pelo e' difficile distinguere il pancino...anche la mia Bianchina non sembrerebbe futura mamma e Leona non lo sembrava assolutamente (pero' ha partorito solo un cucciolino...Nico). in bocca al lupo, e' bellissima!!!!!
-
ciao a tutti, qualche tempo fa avevo aperto una discussione apposita sui cubi...ma non ha avuto molto successo...comunque sono sempre disponibile a portare un po' di cubi fino a Milano Centrale o fino a Genova...generalmente arrivo in treno fino a Milano da li' prendo una macchina in affitto quindi non ci sarebbe grossissimi problemi di orari per incontrarci...i cubi che riesco a trovare io sono in pacchi da 13 con i relativi connettori e vengono poco meno di 40 CHF (circa 24 euro...testimone lo scontrino )...lo so, non e' poco, ma e' quello che si trova qui. fatevi vivi se siete interessati, tra un paio di weekend devo fare un salto in Italia!
-
anche io ti ho mandato un'email ciao!
-
scusate...magari e' solo una mia impressione...ma il topolotto bianco mi sembra che sia terrorizzato! con quel tizio che fa tutte quelle vocette strane e lo strapazza cosi' tanto ci credo che non si muove, ha paura che sia lui a mozzicarlo! Bing invece sembra proprio a suo agio...anche Leona e Bianca si rilassano volentieri addosso a me e fanno le cavio-fusa, ma solo a pancia in giu' :-)!
-
Tra l'altro non era nemmeno pellet! Però almeno io, di fronte alle gabbie troppo grandi, mi trovo in estrema difficoltà con la lettiera! Dopo l'altra domenica, ho deciso che mi prendo qualche mese di pausa! Ogni settimana una cosa del genere non la reggerei! se non sbaglio usi il sistema "panino": giornali-bentonite-giornali, con una bella copertura di fieno...giusto? se lo usi e' evidente che ti trovi bene...avendo 3 caviotte (quant'e' grande la tua gabbia? la tieni sempre sotto il letto?) ogni quante volte cambi la lettiera? io ho fatto un salto a casa nel pomeriggio per controllare le belve...e gia' inizio a sentire odore!!!! e pensare che appena cambiata tutta la lettiera (ieri mattina!) ero contentissima ed orgogliosissima del risultato...esteticamente e' bellissimo vederle zompettare sul fieno . ma che piscione!!!!!
-
Il problema è riempire una gabbia enorme e poi tirarlo via bagnato! Io ho tolto tutto infatti! L'altra domenica ho tolto più di 40 kg di roba e mi si è rotto il sacco...... 40 kg!!!!! pesantissimo! spero proprio che sia assorbente come quello che usate voi! iniziano ad essere macchine spara cacchine e fanno pipi' a fontana! Bei tempi quando erano appena arrivate dal rifugio...Michele dice che lo hanno fatto apposta...si sono fatte vedere belle, gentili, profumate, stitiche e dalla vescica piccola cosi' che ci affezionassimo piu' in fretta...e ora ce le danno con gli interessi
-
Non riesco a capire che intendi per "hanno rifilato un'altra cosa?" io lo uso ed è un pacco di 15kg come quello che descrivi tu! e lo pago uguale!se ti hanno detto che è pellet per le stufe non possono averti rifilato niente di diverso!! Io mi alleno le braccia ormai!!!E' un pò pesantino in effetti, ma mi trovo così bene!!!In più è anche testato Edwin un giorno si è mangiato un kg di pellet e non gli è successo niente!!! ok...allora e' proprio lui...avevo qualche dubbio per il semplice fatto che e' molto pesante e quindi per riempire il gabbione faccio piu' fatica rispetto alle altre lettiere...ma se non puzza e dura a lungo si puo' fare
-
a parte il fatto che pesano un po' non credo ci sarebbe alcun problema alla dogana...mica mi possono fermare per traffico di "scansie a rete" ?!?!?!
-
Si grazie mille! Non sapevo nulla del problema della cataratta!!!!!! poverini...motivo sufficente da solo a far cadere ogni dubbio!!! Non glielo do' e basta! gia' che ci sono...mi potresti dare gli estremi del libro che hai citato? Ho gia' due guide ma un'altra non fara' di sicuro male
-
Lo so che la discussione e' un po vecchia ma non volevo aprirne un'altra...ho finalmente trovato il pellet per stufa!!!!! il legno e' ok (non tossico), il prezzo pure (15 Kg 7,5 CHF ~ 4,5 euro), ma ne devo usare un sacco intero!!!! mi voglio vedere a cambiarla!!!! ma voi come fate? non e' che per caso mi hanno rifilato qualche altra cosa ???? stasera faccio una foto e la posto.
-
Ho visto che molti di voi sarebbero interessati a fare le gabbie con i cubi ed il coroplast ma purtroppo non riescono a reperire i cubi...io ogni tanto torno in Italia per far visita ad amici e parenti e passo per la stazione di Milano Centrale e a volte anche a Genova Principe. Se riuscissi a reperire qualche pacco di cubi non sarebbe un problema incontrarci in stazione per darli a chi fosse interessato. Io l'ho buttata li'...fatemi sapere!
-
si, stavo proprio pensando che il loro latte e' diverso da quello di mucca...sinceramente non mi fido troppo...credo che se in natura le mamme non hanno latte da dare ai cuccioli i piccoli si arrangiano con le verdure...credo proprio che lascero' stare col latte e continuero' con appetitose robine verdi :-) e il profumatissimo fieno svizzero dello Jura. chissa' se stasera quando torno avro' la sorpresina?!?!?!
-
In effetti anche io...pero' Leona sta allattando Nico quindi di per se' non dovrebbero essere intolleranti al latte...boh, prima di darglielo mi faccio ancora qualche giretto sul web per vedere se altrove viene citato. beh, per quanto riguarda la separazione allora faro' come dici, alla terza settimana li separero'. A questo punto spero che anche il cucciolo di Bianca sia un maschietto cosi' si faranno compagnia :-) grazie!
-
no, in effetti no...oggi le ha pesate: Leona 520 g Bianca 550 g Nico 80 g mangiano tantissimo come al solito, sono vispette e curiosone...il pelo e' bello lucido, il musetto pulito, le unghiette della lunghezza giusta...spero che, come dici tu, siano delle microcavie si', si comportano come sempre, anzi Leona da quando ha partorito e' ancora piu' vivace e si prende molta cura del piccolo...ma come ho detto prima ha iniziato a scacciare la povera Bianca, la prende a morsi!Povera... La vet dice che dovrebbe essere quasi al termine ed e' riuscita a sentire solo un topolotto ma non voleva strapazzarla troppo perche' era parecchio impaurita...credo che potro' risponderti tra pochi giorni... caspita! devo dividerli cosi' presto? ma il maschio non divenda fertile attorna alla 6 settimana? poverino...mi sento cosi' crudele a doverlo separare dalla mamma cosi' piccino Dici?!?!? mmmmmmhhhhhhhhh, con un po' di occhi dolci magari riesco a convincere il mio Lui...che gia' si sente soffocare per il sovraffollamento Altra cosa!!!!! La vet mi ha suggerito di dare qualche ml di latte ad alta digeribilita' alla due porcelle, dice per aiutarle a mantenere alto il valore di calcio nel sangue e produrre a loro volta latte ad alto valore nutritivo. Anche nella guida che ho preso dall'associazione dei veterinari Inglesi ho trovato la stessa info. Che ne dite? Qualcuno di voi l'ha mai fatto? grazie per i consigli!
-
ok...sono appena tornata dalla vet...stanno tutti e tre benone ! Prima di tutto si Bianca che Leona, a suo parere, sono ben piu' grandi dei due mesi che mi hanno detto al rifugio...stannoa attorno ai 3 0 4, apparentemente sono di razza piccina e non dovrebbero crescere a dismisura...buon per loro che avranno piu' spazio nella gabbia . A quanto pare anche la piccola Bianchina sara' ben presto mamma, spero tanto che vada tutto liscio come per Leona, sono un po' preoccupata perche' Bianca mi ha sempre dato l'idea di essere piu' delicatina, sara' che ha sempre avuto gusti difficilini per il cibo mentre Leona ha sempre fagocitato tutto quello che le mettevamo davanti . mmmmmmmmmhhhhhhhhhhhhhhh iniziamo a stare un po' strettini in casa. Ora si presentano un bel po' di dilemmi: 1) tenere tutti i cuccioli o no? I due bipedi di casa hanno pensato che se Bianca partorisse un solo cucciolo ci potremmo stringere un po' e fare una bella, numerosa e maialosa fimiglia...nel caso ne facesse piu' di uno saremmo veramente troppi e quindi, per non fare alcuna disparita' si cercherebbero delle famiglie in adozione per tutti i piccolini. 2) Nico, anche se e' ancora un po' prestino per essere sicuri al 100%, a parere mio e della vet e' un maschietto. Lei mi ha detto che non lo castrerebbe prima dei 3 mesi perche' gli sembra che siano di razza piccina e quindi prima sarebbe un po' difficoltoso. E' chiaro che diventare nonna (per giunta involontariamente!!!!Ho preso 2 femmine apposta per evitare il "problema" cuccioli!...uffi...)2 volte nel giro di pochi giorni mi basta e mi avanza e quindi dovro' separarlo dalla mamma e dalla zia ben presto (attorno alle 6 settimane va bene?). Ma da li' ai 3 mesi dove lo mettoi?!?!?!? mi vedo costretta dividere la gabbia 3)...e' fatta con i cubi ed e' grande piu' o meno 150 * 120. Bastera' per tutti? Nel prossimo week end mi vedo gia' a fare il piano di sopra che piu' o meno copre 1/3 della supeficie...mannaggia ai pescetti! datemi conforto e consigli per favore...sono un po' disperata... M
-
anche io do' loro l'acqua minerale a temperatura ambiente...l'acqua di qui e' molto calcarea e non vorrei che gli si affaticassero i reni... mi associo agli altri nello sconsigliare l'acqua direttamente presa dal frigo perche' farebbe loro male, ma non vedo alcuna controindicazione a rimboccare la bottiglia (piena di acqua caldina per le alte temperature estive ) con un pochino di acqua del frigo...non credo che cosi' diluita possa rimanere fredda...ma allo stesso tempo potrebbe lievemente raffreddare quello del beverino e dare un po' di refrigerio alle caviotte.