Vai al contenuto

circus

Members
  • Numero contenuti

    30
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di circus

  1. circus

    Adestramento

    Grazie bardo... Comunque i miei genitori non vogliono i pappagalli in salotto, perchè sporcano.....uffi... Io cerco, ogni volta che loro sono via di tenerli il più vicino possibile a me...mentre studio, mentre guardo la tv... Ma ora i pappagalli sono fuori vicino al garage...e quindi le nostre vite non sono a stretto contatto...ogni giorno li vado a trovare per circa 15 minuti..sono abbastanza? grazie ancora Ciao
  2. circus

    Articoli Alimenti

    Vitamina C= contenuta in frutta e verdura fresca. Essa favorisce il metabolismo e la immunizzazione. La mancanza ovviamente porta alla tendenza di ammalarsi.- Proteine= Contenute in alimenti come il tuorlo d'uovo, cereali e anche carne. il loro apporto fa sì che l'organismo si sviluppi in modo regolare e si irrobustisca. La mancanza di apporti proteici invece può causare danni a livello cerebrale e lentezza di crescita nei piccoli.- Vitamina A= La troviamo nei cavoli, nella cicoria, carota e frutta fresca. Fa sì che si creino anticorpi contro le malattie, miglioramento nella crescita e nell'apparato ottico. La mancanza determinamorte precoce e rachitismo.- vitamina B= presente nei cereali, sementi secche e germinate, uova. favorisce la buona assimilazione di grassi e amidi, sono antianemiche e sviluppa un giusto equilibrio nervoso. La mancanza invece causa la morte dell'embrione, diarrea, facilità ad ammalarsi.- Grassi= Sono presenti nelle cos� dette sementi calde (girasole, noci, pinoli e tuorlo d'uovo. sviluppa la produzione di energia muscolare e calore corporeo. La mancanza di grassi invece porta al rachitismo, tendenza ad ammalarsi e ipersensibilità al caldo e freddo.- Zuccheri= presenti nella frutta fresca e secca, miele, cereali, pane ecc. l loro supporto sviluppa energia muscolare, resistenza allo stress (soprattutto nel periodo di cova). La mancanza degli zuccheri comporta la facilità ad ammalarsi e il dimagrimento precoce.- Minerali= Presenti nell'osso di seppia (non deve MAI mancare), gritt. in commercio si trovano blocchetti di sali minerali apposta per volatili. comporta una buona crescita, sviluppo osseo, e in periodo riproduttivo non fa s� che la femmina deponga uova molli o non formate completamente. inoltre se i pappagalli hanno senpre minerali a loro disposizione, eviteremo che i genitori si mangino le uova. La mancanza di sali minerali causa rachitismo e fragilit� a livello osseo. Ho messo questop post solo per il fatto di dare qualke consiglio in più a chi ne avesse bisogno. Preciso inoltre che non sono un veterinario e alcune patologie � meglio prospettarle ad un veterinario aviario. Ovvimente tutti i cibi e le sostanza vanno date nel modo giusto e senza esagerare nelle dosi. Buon appetito ai vostri PAPPI... I miei, casper e Vicky ne vanno pazzi....
  3. circus

    Articoli Alimenti

    Alcuni consigli per l'alimentazione dei vostri cocoriti nel periodo della cova.... Nel periodo riproduttivo, possono sorgere problematiche dovute all'alimentazione:- A) Il maschio uccide i piccoli A1) causa= alimentazione troppo "scaldante" A2) soluzione = Diminuire i cibi secchi e aumentiamo quelli freschi; La femmina depone uova con guscio non formato completamente o senza guscio B1) causa= carenza di calcio B2) soluzione Aggiungiamo sali minerali e calcio alla dieta; C) la femmina cova in modo irregolare, uscendo spesso fuori dal nido C1) causa= probabile attacco di diarrea dovuto a cibi avariati C2) soluzione= fornire cibi freschi e aggiungere qualche goccia di limone nei beverini con l'acqua; D) La coppia mangia le uova D1) causa= alimentazione troppo secca e carenza di calcio D2) soluzione= Aggiunta di cibi freschi e sali minerali; E) I pulcini muoiono col gozzo pieno E1)causa= alimentazione secca e carenza di vitamine E2) soluzione= Somministrare un polivitaminico, frutta e verdura; F) Non tutti i piccoli vengono imbeccati F1) causa= carenza quantitativa e qualitativa dei cibi F2) soluzione= offrire una dieta ricca e varia; G) I piccoli crescono lentamente G1) causa= alimentazione poco varia e mancante di vitamine G2) soluzione= Alimentazione ricca integrata con vitamine A.B,C,D. In questo caso, vi consiglio di aggiungere al pastoncino una piccola quantità di farina di latte, tipo quella che si usa per svezzare i vitellini (non esagerate però con il quantitativo); H) i piccoli hanno ferite ed escoriazioni H1) causa= crescita irregolare delle unghie della femmina dovuta a mancanza di calcio e avitaminosi H2) soluzione= tagliamo le unghie alla femmina con le forbicine. se le ferite hanno perdita di sangue, disinfettiamole con un po’ di tintura di iodio. Aggiungiamo alla dieta della femmina delle vitamine e calcio.
  4. circus

    Aiuto

    Ciao a tutti.... avevo bisogno di un aiuto... come faccio a mettere delle foto per farle vedere sul forum??? Grazie mille Circus
  5. circus

    Adestramento

    Ciao a tutti, Io ho 2 cocoriti, una coppia, ora si stanno accoppiando per la prima volta e penso stia andando tutto bene mancano circa 10 giorni alla schiusura....sono eccitato.... Intanto sto provando ad addestrare il maschietto, casper, mentre la cocorita vicky cova.... penso stia funzionando già accetta dell'insalata dalla mia mano, ma al mio tentativo di avvicinamento per farlo salire scappa.....sull'altro trespolo..... Non lo so caso mai per l'addestramento devo aspettare i piccini.....perchè Casper è già grande....? Datemi una mano....
×
×
  • Crea Nuovo...