-
Numero contenuti
1897 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Luna88
-
E' proprio una fortuna che qst signora non può più tenerlo, speriamo ceh alla fine possa prenderlo tu Per la verdura come ti hanno detto le altre i conigli possono mangiare quasi tutte le verdure a consumo umano, con qualche piccola accortezza: devono essere fresche, ben lavate e asciugate, non fredde di frigorifero e ovviemente prive di parti guaste. Si deve evitare l'insalata brasiliana in quanto è particolarmente scarsa dal punto di vista nutritivo. Ogni verdura và introdotta gradualmente e una per volta nella dieta del coniglietto specialmente se non è abituato, magari fatti dire da questa signora cosa mangiava il coniglietto... La dose giornaliera varia a seconda del peso mediamente si consigliano 150-200 grammi di verdure per chilo di peso dell'animale, divise in due-tre pasti al giorno, ma comunque dipende molto dalle esigenze di ciascuno, dall'età, da quanto movimento fanno, se sono in sovrappeso oppure no, da quanto fieno mangiano e via dicendo.In tutti i casi l'importante è che la dieta sia costituita principalmente (un 70-80%) da fieno fresco o erba (se reperibile non contaminata), il restante 20-30% è verdura,con prevalenza per le fibrose (finocchi, catalogna, sedano, etc.) , poi le fogliose (inslate varie) e poi ortaggi come spuntini saltuari(zucchine, peperoni, pomodori, carote, etc.). Per il resto buona fortuna, speriamo che il coniglietto arrivi da te il prima possibile
-
Esistono le gabbie in plexigass che sono tutte chiuse e hanno la griglia di sopra per far uscire l'aria, è vero che in qst gabbie rischiano di prendere meno correnti d'aria, però secondo me non sono il massimo, perchè gli odori di pipì rimangono lì dentro, e l'aria non circola bene, poi potrebbe andare bene in inverno ma in estate assolutamente, ma secondo me se la cavietta sta dentro e non è esposta a correnti d'aria non c'è bisogno della gabbia chiusa...
-
Io la copertina di Melody la lavo con un detersivo normale per delicati e poi risciaquo per bene....
-
Ciaooo Francesca, che bello vederti anche qui Io oltre a Melody ho anche 4 conigli, e quindi ti dico che un pò timidi si lo sono perchè anche loro sono prede, ma rispetto alle cavie lo sono MOLTOOO di meno, diciamo che acquistano fiducia un pò prima Sono animali molto socevoli e stringono un legame fortissimo con il proprietario, i miei sembrano dei cagnolini mi vengono sempre dietro appena li chiamo corrono riconoscono il loro nome e la persone che se ne prende cura, poi ovviamente dipende dal carattere, ad esempio la mia Neve è un pò più schiva mentre Milly è una super coccolona e sta semrpe vicino a noi per farsi fare le coccole... Il congilio al contrario deve vivere libero, in gabbia soffre, e poi ti assicuro che è uno spasso vederli gironzolare, ovviamente la casa o la stanza in cui soggiorneranmno dovrà essere "a prova di coniglio" per evitare rosicchiamenti folli Quindi alle tue domande finali ti rispondo dicendo che: Si sono più socievoli secondo me, Si addomesticano facilmente, nel senso che imparano dove fare i bisognini, riconoscono la tua voce, e se non hanno la luna storta ti ascoltano pure ihih nel senso che certe volte ad esempio la mia Milly è intenta a fare danni, e quando le dico basta lei la smette (anche se dopo 10minuti ricomincia) mentre certe volte non mi da conto e continua ignorandomi Per il fatto di essere aggressivi la cosa dipende da carattere a carattere, solitamente sono le femmine che quando raggiungono la maturità sessuale se non sono sterilizzate diventano aggressive, però cmq dipende, la mia Milly per ora non è sterilizzata (lo sarà presto) ed è tranquillissima, però cmq a parte qsty la sterilizzazione è molto importante perchè i maschi cominciano a marcare il territorio e spruzzare pipì, mentre le femmine alcune diventano aggressive e subiscono le gravidanze isteriche, però cosa molto importante rischiano la vita, perchè le femmine non sterilizzate rischiano i tumori all'utero, quindi la sterilizzazione è molto importante per entrambi soprattutto per le femmine... Mi sembra di aver detto tutto, se hai altre domande chiedi pure
-
Grazie dei complimenti .. Ho fatto delle nuove fotine a Melodina, adesso è nella grande gabbia che il mio ragazzo aveva costruito per i gemellini.... Eccola qui nella casetta: http://i41.tinypic.com/34drd4y.jpg http://i42.tinypic.com/vemzyg.jpg http://i43.tinypic.com/29uul2q.jpg E qui durante la pesata http://i44.tinypic.com/11hupgw.jpg
-
Cmq senza andare troppo off topic, secondo me una volta curata un pensierino per un compagnio lapino potresti farlo
-
La convivenza tra conigli e cavie è posibbilissima per prima cosa però il coniglio deve essere sterilizzato perchè altrimenti potrebbe iniziare a montare la cavia e stressarla, il problema è un'altro però, il coniglio può trasmettere alla cavia un germe innocuo per lui, ma pericoloso per la cavia, I conigli appunto spesso sono portatori di bordetella e pastorella e sono mortali per le cavie, e purtroppo non si può prevenire, quindi nel tuo caso non so eviterei... Ps. tengo a precisare che anche il congilio soffre la solitudine come la cavia, sono infatti degli animali molto sociali, e hanno le stesse esigenze della cavia per quanto riguarda un compagno, ma è anche vero che se si instaura un buon rapporto con il proprietario vive bene anche da solo..
-
Solitamente per i bimbi ci sono i negozi appositi quelli che vendono il corredino, se cerchi quelle di marca tipo chicco, però cmq per i pelosini va bene qualsiasi marca e io l'ho presa all'Auchan nel reparto dei neonati..
-
Ecco qui un piccolo aggiornamento fotografico del cagnolino più birbante che c'è, il mio Tommino.. Eccolo qui sopra la poltrona Curiosone... http://i41.tinypic.com/2w1va6u.jpg http://i42.tinypic.com/3025mdw.jpg http://i41.tinypic.com/157p3ih.jpg http://i43.tinypic.com/2rrxumu.jpg Qui ha iniziato a giocare con la bottiglia, le amaaa, basta che ne prendo una inizia ad abbaiare che la vuole, è impossibile http://i39.tinypic.com/244veo1.jpg http://i39.tinypic.com/mv6n3p.jpg Qui ha anche cambiato poltrona http://i44.tinypic.com/ay8tbd.jpg
-
Io con quella per neonati mi sono trovata sempre bene con tutti i miei pelosi Perchè appunto non si fanno male essendo morbidissime le setole, e poi il pelo viene via che è un piacere
-
Io invece sia per Melody che per i conigli uso una spazzola per neonati quella con le setole morbide, così non si fanno male e viene via tantissimo pelo...
-
Io col vet. ci avevo parlato quando ho aperto il topic, quella cosa che avevano i gemellini non erano macchie ma tipo crosticine e mancanza di pelo, sotto la pancia vicino ai genitali, ma secondo il mio vet. è impossibile che sia questa la causa della morte perchè se fossero stati acari o funghi in così breve tempo non avrebbero potuto causare la morte ad entrambi e cmq quando sono morti li ho controllati e era sempre uguale quel punto, secondo il mio vet. se la causa fosse stata quella sarebbe peggiorato... Lui ha detto le stesse cose di Vicky che essendo appunto gemelli magari si trattava di una malattia genetica, dice che capita spesso e ha avuto un mese di tempo per evolversi man mano.... Cmq vi ringrazio tutti per l'appoggio...
-
Grazie a tutti... La gabbia dei gemellini era in una stanza dove c'è ancora adesso Milly la mia coniglietta, le 4 porcelle erano in un'altra stanza e Melody adesso è nella gabbia che avevamo costruito per i gemellini (che ho disinfettato come si deve) però si trova in un'altra stanza.... I gemellini non sono morti isieme, come ho già detto uno l'ho trovato già morto, ed era freddo quindi era morto da un pò, e dopo un pò che io ho trovato qst morto (il tempo di prepararmi per uscire) è morto l'altro... Prodotti non ne ho usati, lavo sempre le gabbie con aceto, e mangiare ho dato sempre lo stesso che do a tutti, e gli altri stanno bene, il vet. ha detto che potrebbe essere una cosa genetica,....
-
Sono stata dal vet. questa mattina con Melody l'ha controllata e mi ha detto che lei sta benissimo fortunatamente, Per le 4 porcelle io le ho trovate tt morte ma non so se sn morte tt allo stesso momento, mentre i gemellini no, la mattina era morto solo uno, dopo un pò anche l'altro.... Non credo c'entri la casetta o l'ambiente, visto che loro stavano dove sta Milly la mia coniglietta e lei sta benissimo....
-
Grazie... Io mi sento in colpa, magari se li avessi dati sarebbero vivi, non lo so dove ho sbagliato....
-
Grazie a tutti... Ci sono rimasta di sasso, e ancora non me ne capacito, magari hai ragione tu Vicky e si tratta di qualche malformazione, erano così belli i fglioletti di Melody
-
Non riesco nemmeno a scriverlo, non ci crederete ma oggi sono morti i gemellini non so cosa possa essere mi sono svegliata e ne ho trovato uno morto, l' altro era un pò apatico così avevo deciso di portarlo dal vet. ma non ho fatto tempo che è morto pure lui, sono a pezzi poveri cuccioli, gli aveamo pure costruito una gabbia tutta per loro Domani ho la visita del vet. per Melody non vorrei avesse qualcosa pure lei... non so che altro dire, solamente che non è giusto...
-
Ragazze ecco qui la mammina più dolce del mondo, la mia piccola bimba Melody... Sta crescendo anche lei e il pelo di dietro è diventato lungo con il ciuffo all'aria eccola qui http://i43.tinypic.com/9rq1cj.jpg http://i42.tinypic.com/64ovpe.jpg http://i42.tinypic.com/2hnpezt.jpg
-
Si infatti io non volevo mica una cura per quello c'è il vet. ne parlerò con lui... Ma visto che Melody fortunatamente non ha niente cercavo un prodotto per prevenire, e ti ringrazio per avermelo detto
-
Non ho afferrato Perchè? dici di farli visitare prima? io cmq parlavo del prodotto che mi aveva detto Vicky via mp e quello era solo per precauzione...
-
Ovviamente saranno visti dal vet. ci ho già parlato... Mi chiedevo però se ad esempio il prodotto come quello che mi dicevi tu via mp Vicky posso usarlo anche se non hanno niente come ad esempio su Melody, lei non ha niente e in quel punto il pelo c'è, però mi preoccupo essendo la madre che quando erano piccoli l'abbiamo contagiata..
-
Vicky allora aspetto il tuo mp ok? ma quindi secondo te in quel punto la mancanza di pelo si tratta di rogna o cmq acari?
-
C'è un'altra cosa che mi chiedevo, visto che si parla spesso di cavie con la rogna funghi ecc. non c'è qualcosa che si può fare èper prevenire?? Non ci sono pomate o qualcosa di simile da mettere per evitare di avere a che fare con questi acari del cavolo?