Vai al contenuto

vipoodle

Members
  • Numero contenuti

    29
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di vipoodle

  1. io uso spesso acqua e aceto e mi trovo molto bene. sciolgo in acqua calda un po' di aceto di mele e lo passo sul pelo asciutto, dopo averlo spazzolato, usando un panno microfibra. essendo l'acqua calda praticamente si asciuga subito e non rimane odore di aceto. se pero' la causa dell'odore e' interna, ad esempio l'alimentazione, personalmente dubito che lavaggi esterni (bagno, aceto o altro) possano risolvere di molto il problema. ciao!
  2. in Italia il passaporto esiste, come per i tutti i paesi della comunita´ europea. A me l´hanno rilasciato presso l´anagrafe canina, pagando circa 15 euro. Il passaporto serve se si visita un paese della comunita´ europea. Nel passaporto vengono riportati i dati del cane, una fotografia (mi sembra che questa non sia obbligatoria), il tatuaggio oppure il microchip, e la vaccinazione antirabbica. La vaccinazione serve in ogni caso per viaggiare al di fuori dell´Italia, nel caso si viaggi in un paese della comunita´ europea questa va riportata sul passaporto e non semplicemente sul libretto sanitario. Per paesi come Scandianvia e Regno Unito serve un esame aggiuntivo che richiede circa 6 mesi per avere il risultato. Se si viaggia in aereo, alcune compagnie richiedono un certificato di buona salute e anche questo puo´essere riportato sul passaporto in una pagina apposita. Quando si chiede il passaporto bisogna presentarsi con il cane in quanto devono controllare il tatuaggio oppure il microchip. Se il cane ha gia´ la vaccinazione antirabbica sul libretto sanitario, questa viene riportata sul passaporto. Le successive verranno messe direttamente sul passaporto, da un veterinario autorizzato. buon viaggio!
  3. vipoodle

    Dieta Barf

    non ti preoccupare, e' un'idea che hanno in molti. le ossa cotta sono pericolose, perche' diventano molto dure e si scheggiano facilmente. le ossa crude invece si possono dare senza particolari problemi, seguendo pochi semplici accorgimenti. meglio darle in pezzi grandi che possono poi essere masticati e con molta polpa attaccata. il mio cane mangia regolarmente ossa e polpa di pollo, tacchino, manzo, agnello e qualche volta coniglio. pero' non uso mai l'osso del ginocchio di manzo (soprattutto se cotto!) primo perche' non ha polpa e poi perche' e' un osso molto duro e potrebbe rompere un dente.
  4. vipoodle

    Dieta Barf

    io seguo la dieta barf per la mia cagnolina da piu' di un anno. mi trovo molto bene e certo non mi sto guardando indietro. una volta che si e' presa la mano, non e' cosi' scomoda come sembra. ciao!
×
×
  • Crea Nuovo...