in Italia il passaporto esiste, come per i tutti i paesi della comunita´ europea. A me l´hanno rilasciato presso l´anagrafe canina, pagando circa 15 euro. Il passaporto serve se si visita un paese della comunita´ europea.
Nel passaporto vengono riportati i dati del cane, una fotografia (mi sembra che questa non sia obbligatoria), il tatuaggio oppure il microchip, e la vaccinazione antirabbica. La vaccinazione serve in ogni caso per viaggiare al di fuori dell´Italia, nel caso si viaggi in un paese della comunita´ europea questa va riportata sul passaporto e non semplicemente sul libretto sanitario.
Per paesi come Scandianvia e Regno Unito serve un esame aggiuntivo che richiede circa 6 mesi per avere il risultato. Se si viaggia in aereo, alcune compagnie richiedono un certificato di buona salute e anche questo puo´essere riportato sul passaporto in una pagina apposita.
Quando si chiede il passaporto bisogna presentarsi con il cane in quanto devono controllare il tatuaggio oppure il microchip. Se il cane ha gia´ la vaccinazione antirabbica sul libretto sanitario, questa viene riportata sul passaporto. Le successive verranno messe direttamente sul passaporto, da un veterinario autorizzato.
buon viaggio!