Vai al contenuto

Cathbad

Members
  • Numero contenuti

    6
  • Iscritto

  • Ultima visita

Cathbad's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Non posso far altro che quotare il tuo discorso , dopo aver visto come trattano i cani nei canili (mi auguro che in futuro i cani abbandonati vengano tenuti in riserve naturali) , dopo aver visto come li trattano per ottenere le loro pellicce (vi sconsiglio di vederlo http://www.furisdead.com/feat/ChineseFurFarms/) .......... Poi non sono solo i cosidetti animali domestici o quelli che si affezzionano molto (come pappagalli ripeto) ma soprattutto i rettili , li ho visti trattare senza nessun criterio persino dai negozianti figuriamoci chi li compra. Questi sono animali che di solito vanno a persone che hanno l' unico obbiettivo di fare scena : quanti ne avete visti di imbec... che si mettono il pitone al collo e ci vanno in giro ? oppure , quanta gente compra iguane (che non valgono piu niente) per mettelrle in terrari microscopici ? ec.. Bisognerebbe denuciali tutti alla forestale ma poi il risultato è lo stesso gli animali muoiono (non si sà mai a chi darli) e i veterinari si ritrovano a provare le cure più disperate. Personalmente , se mai farò il mio allevamento , non affiderò mai animali ai negozianti o a persone con cui non ho parlato . Comunque le spece che ho sono tutte piuttosto costose , quindi destinati a una clientela di appassionati , un giacinto da 10000 euro , cani cinesi dal ciuffo , gatti maine coon , morph di rettili costosissimi di certo non vanno a persone sprovvedute (non sono gli animali che ho è solo un esempio!!!).
  2. Quoto per quanto riguarda il discorso etico e morale , è stato sintetizzato in poche parole ed è perfetto. Se per condizioni intendi la salute dell'animale a tarda età da questa intervista "immaginaria" dice infatti che non subirano vecchiaia ; anche se nessun oggetto di silicio sà simulare a perfezione il caso (il disorso degli aminoacidi), pare che il Blue Gene sia quello che ci riesce meglio però. Se invece intendi che , con una vita cosi lunga , potrebbero essere abbandonati , allora ti devo dare assolutamente ragione. E' problema comune ai pappagalli ad esempio ,ne ho sentite di storie : uno l' hanno lasciato dal mio veterinario e non l' hanno più preso , addirittura vicino a pomezia in un parco naturale stà crescendo una piccola fauna di ara , certo non capisco perchè non venderli dato che valgono tanto. Abbandonarli poi potrebbe comportare un danno ecologico in caso li rendessero fertili , una spece piu forte prende il posto di quella più debole come è successo per molti animali dalle zanzare all' uomo stesso.
  3. Io non capisco a che senso ha raccontare queste cose se sono false , comunque su internet , ma anche su riviste tipo focus ,di assurdità ne ho viste (ad esempio negozi che dicono di vendere pogone a 2 teste e pipistrelli vampiri) ma questo "racconto" si struttura appoggiandosi a cose vere: per primo il Blue Gene che esiste veramente e viene usato proprio per calcolare le dinamiche molecolari, poi di fatto la Nuova Zelanda è sempre stata la più progressista sui diritti verso le altre specie e poi fà riferimenti addirittura alla ditta che li dovrebbe produrre. Dopo che hanno incrociato l' uomo col cavallo non mi stupisce più niente della genetica ,a certe cose sono contrario anchio anche se credo chè l' uomo ha la funzione di plasmare ciò che lo circonda da quando esite , dipende certo dal fine che si pone e non è vero che il fine giustifica i mezzi ma per me lo spreco di embrioni non equivale a sopprimere delle future vite.
  4. Mentre facevo una ricerca su internet mi sono ritrovato a leggere un articolo molto interessante che appare su piu di un sito di cultura genetica e underground alla fine ho trovato una versione più completa qui http://www.fantascienza.net/leonardo/le/neoamici.html Più informazioni qui http://www.utsc.utoronto.ca/~tlsweb/instru...B32_popular.pdf qesto http://reactor-core.org/taming-foxes.html e questo http://8e.devbio.com/article.php?ch=23&id=223 Vorrei fare chiarezza : è veramente realtà? o fantasia ? Nell indice c' è scritto "Intervista immaginaria su come sono stati realizzati i neocani."???????? a chè pro??? Sull' intervista dice che ne hanno venduti molti di varie taglie e colori , in Nuova Zelanda? , da chi? Sarò forse inpazzito , di morph e ibridi strani ne ho visti ma questo proprio non mi spiego se è reale o no.
  5. Non sai quanto mi hai tirato su di morale , ti ringrazio per l'informazione... Ho intenzione di prenderne un paio di coppie per ogni tipo dopo gli studi.
  6. Volevo avere informazioni riguardo ai gatti ibridati con grossi felini(Savannah Cats, Habari, Bobcats, Caracals , Bengals...) : Sono legali in italia? , so che ad esempio la legge italiana sugli ibridi di serpenti considera l' animale illegale se uno dei due genitori è di una razza pericolosa e fin qui sono daccordo ,non è successo raramente che un reticolato di 6 merti prendesse la decisione di papparsi l' allevatore per cena . Questi animali invece sono dipendenti da un padrone come un gatto se non di più (c'è chi dice come un cane) ,assolutamente non pericolosi, non hanno tare genetiche (forse i Safaris ma quello è un' altro discorso). C'è comunque la questione etica ,lo spreco di embrioni ecc.. http://img238.imageshack.us/img238/3996/bob3zo0.jpg http://img109.imageshack.us/img109/605/caracal1cl2.jpg http://img230.imageshack.us/img230/8900/shenita2mj1.jpg
×
×
  • Crea Nuovo...