Vai al contenuto

Tiuska

Members
  • Numero contenuti

    6
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tiuska's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Ciao, popolo dei gatti. Ovviamente in quest'area di discussione non c'è spazio per le belle notizie e infatti... Volevo dirvi che Camilla se n'è andata, due giorni prima del suo diciottesimo compleanno. E' partita senza aiuti, di notte e in punta di zampe, lasciandosi dietro il suo soffice corpicino peloso, ormai davvero malridotto. Camilla era l'eleganza gattificata, non ha sopportato l'ennesima ingiuria della malattia alla sua sofisticata tenuta da sera nera con tanto di sparato bianco e fiocco bianco in punta alla coda. Inutile dire che nonostante sapessimo che la cosa era prossima, la sua dipartita è stata lo stesso un colpo durissimo: è passata una settimana e ancora non riesco a pensarci senza lacrimare. Anche scriverne è difficile, ma ho pensato che fosse giusto dirvelo e ringraziarvi ancora una volta della vicinanza. Un abbraccio a tutti Tatiana
  2. E' sempre terribile prendere la decisione di "lasciare andare" i nostri amici quando viene il momento, ti capisco bene. E Smoky ha ragione quando dice che la prevenzione è l'unica arma efficace, ma purtroppo non c'è abbastanza informazione a riguardo. La mia Vet dice che quando un gatto ha 6-7 anni dovrebbe fare il primo controllo, perchè una dieta ipoproteica e medicinali opportuni allungano di parecchio l'aspettativa di vita. Ma anch'io l'ho saputo solo l'anno scorso quando sono iniziati i problemi per Camilla. Cerca di pensare solo che sei stata fortunata ad avere Rossina nella tua vita e cerca di ricordartela sana e felice. Hai fatto l'unica cosa che si poteva fare, non sentirti in colpa. Un abbraccio. Tiuska
  3. Sono d'accordo con Smoky, porta a casa Rossina appena possibile. Camilla è ancora con me, anche se è molto dimagrita. Anche lei mangia poco, ma non ha ulcere o altro, è solo la questione della nausea. Dovrai cercare di farle mangiare qualsiasi cosa la stuzzichi, anche se non è ipoproteica. Dopo il lavaggio del sangue, la situazione dovrebbe migliorare anche in caso di cronicità. Camilla ha un'insufficienza cronica che viene mantenuta + o - stabile con For**kor e 200cc di fisiologica sottopelle a giorni alterni. Inoltre a settimane alterne le diamo un complesso vitaminico sempre sottopelle insieme alla fisiologica. Certo non è il gatto attivo e rompiscatole di prima, ma è qui! Coraggio!
  4. Ciao gente dei gatti! Qui regna un moderato ottimismo: visto che Camilla mangia un pochino da quando fa 200 cc sottocute al giorno e stamattina è saltata fuori dal suo cestino con la coda vibrante per salutarci, la Vet. ha deciso di soprassedere con la flebo in vena in day hospital e di farci continuare fino a sabato così. Certo non tornerà come nuova, ma se le facciamo una settimana di fisiologica ogni 15 gg forse non se ne andrà presto come credevo. Come vedete, non voglio sperare troppo, ma ogni giorno in più con una qualità di vita accettabile è un grosso regalo... Grazie per il sostegno, siete fantasmiciamente grandiosi/e! Tiuska
  5. Ciao Nadia! Grazie per il benvenuto e le gentili parole. Ho letto tutto di te e Chery, è quasi come se vi conoscessi. Ieri sera ero proprio disperata, ma oggi la veterinaria mi ha un po' rincuorata. Oggi doppia dose di flebo sotto cute e domani day hospital per flebo in vena: la porto alle 4 e la riprendo dopo un paio d'ore. Gaia (la vet) dice che ci insegnerà a fargliele anche a casa, per non stressarla con gli spostamenti: Milla è una vegliarda. Inoltre oggi sono riuscita a farle leccare un piattino di pappa, dopo due giorni che non mangiava assolutamente più nulla. Vedremo come va, io e Milla abbiamo deciso di giocarci il tutto per tutto e lottare. Etta, Otto e Charlie (gli altri residenti felini) ci daranno una mano. A tutti coloro che hanno suggerimenti specifici, nella mia scheda c'è la mail... grazie e a presto
  6. Salve a tutti! Sono nuova, vi ho trovati googolando tutto il possibile sull'insufficienza renale nei gatti. Ho letto i vostri messaggi per ore e a questo punto temo che per Camilla (la mia gatta 18enne) non ci sia più molto da fare. Prende il For**k** (poi qualcuno mi spiega perchè non si possono scrivere i nomi dei farmaci?) da un anno e sembrava rinata. Ma da un mese ha iniziato a dimagrire, a mangiare sempre meno. Rifatte le analisi, tutti i valori sballati, siamo alle flebo + Erb*****na. La devo mettere io nella lettiera e non vuole più usare la gattaiola nemmeno per rientrare in casa. Mi fa una pena tremenda e, come già altri tra voi, mi sto chiedendo se sia arrivato il momento di lasciarla andare. Una precedente esperienza di eutanasia alla mia bella Pingia (una siamese più umana di un sacco di persone che conosco) malata di cancro, mi ha davvero scioccata. Ma so che non posso lasciare che Camilla muoia di fame... Cerco consigli, suggerimenti, qualsiasi cosa per superare l'impasse. Sapete di altri farmaci? Ho letto un messaggio dove si parlava di farmaci omeopatici, ma era impossibile identificarli per via degli **. Datemi una mano, non so più dove sbattere la testa. Tiuska
×
×
  • Crea Nuovo...