Vai al contenuto

minnie95

Members
  • Numero contenuti

    18
  • Iscritto

  • Ultima visita

minnie95's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Volevo solo informarvi, Minnie non c'è l'ha fatta è volata in cielo alle 09.27 di questa mattina..scusate ma sto molto male
  2. Ieri pomeriggio mi ha chiamato d'urgenza il veterinario doveva intervenire nuovamente perchè dalle analisi i valori erano alle stelle, cosa fare...ho dato il consenso, e ieri sera, dopo l'intervento mi ha spiegato che la vescica era talmente danneggiata che invece di dilatarsi con la pressione della pipì si contraeva e la pressione della pipì ha fatto scoppiare i punti in modo da far fuoriuscire l'urina che era sparsa per l'addome. Al momento le ha messo un catetere ma la situazione non è critica ma criticissima, la sua speranza è che la pressione dell'urina permetta alla pipì di uscire dal catetere e che questa non prema nuovamente sui punti, in modo che ci sia il tempo per poter permettere all'organo di disinfiammarsi...dice che le pareti della vescica si sono talmente ispessite a causa dei calcoli contenuti e dai danni che questi hanno provocato, dice "chissà da quanto tempo li aveva.." vi giuro che non è un gatto trascurato o lasciato a se, vive in casa con noi da 13 anni, è la mia bimba (scusate se dico così, ma penso che almeno qui posso essere sincera su quello che provo in realtà, sapete mi dicono "ma è solo un gatto.."). Grazie per le parole che mi avete detto, e grazie se vorrete starmi un po' vicino, cercherò di tenervi informati sulle evoluzioni e non c'è neanche da dirlo spero positive.
  3. Il veterinario ha diagnosticato a Minnie, gattona persiana di 13 anni, dopo giorni di pipì con sangue, dopo aver fatto radiografia ed esame urine, calcoli alla vescica, mi fà un ciclo di 20 punture di antibiotico ma senza risultato..mi consiglia di operarla per eliminare i calcoli e i disturbi, ciò avviene venerdi u.s. l'intervento è un successo nessun problema, mi riconsegna la gattona la sera stessa, ma da subito noto che è molto giù per niente reattiva, mi dico l'anestesia..noto anche che non fà pipì, il giorno dopo la porto per il controllo dal veterinario dice che è un decorso normale e non si preoccupa più di tanto del fatto che non fà pipì, boooh, domenica quando le ripeto che non fà pipì non si alimenta anzi è sempre buttata lì come uno straccetto, vedo lui cambiare faccia le fa una flebo per reidratarla e mi dice il giorno dopo di riportarla e lasciarla per ulteriore flebo e esame del sangueper capire da cosa è dovuto questo blocco..la sera mi dice che comincia anche lui ad essere preoccupato. Oggi la riporto per la flebo (dopo che nonostante lo stimolo non ha fatto ancora pipì) mi dice che non ha parole..non riesce a spiegarsi come può essere questa circostanza..sto per andare da lui con il terrore di non trovare più in vita Minnie, o con l'incubo che mi chieda di decidere, per non farla soffrire, di ricorrere all'eutanasia..volete dirmi qualcosa che mi dia qualche speranza???????Scusate questa mia, ma ho bisogno di un po' di incoraggiamento sopratutto perchè penso di aver accettato la soluzione dell'intervento, cercando il bene, forse con troppa leggerezza, grazie (mi sento tanto una disgraziata..)
  4. Laika, ha quasi 7 mesi (non nè siamo certi perchè l'abbiamo trovata, x strada circa 5 mesi fà) il veterinario dopo tutti i controlli e le vacinazioni del caso ci ha consigliato di sterilizzarla dopo il 1° calore, ma leggendo il forum e ascoltando il parere di amici sembra sia meglio farlo prima..cosa mi consigliate? il mio veterinario è tale da 12 anni da quando posseggo la mia gattona che a sua volta ha sterilizzato dopo il calore, è una persona molto decisa e con esperienza ma mi sono venuti dei dubbi e allora chiedo consiglio a voi, sempre gentili e disponibili..grazie
  5. Grazie a tutti per i preziosi consigli..che vi voglio dire ho messo in atto..sono andata settimana scorsa in una scuola ciniofila della mia zona ho parlato con un bravo addestratore e ci siamo accordati per fare un corso con me, mio figlio e LaiKa..devo dire che il corso farà bene a tutti noi..venerdì comincio e vi farò sapere, speriamo..il mio augurio è quello di riuscire a capire, ad aiutare ed ad amare come merita questa piccola creatura che è entrata nella mia vita..spero di non scoraggiarmi...grazie ancora a tutti voi a presto minnie
  6. ho paura che il cane sia dominante, perchè purtroppo gli atteggiamenti descritti sono anche i suoi..sale sul divano obbedisce poco, anche se il seduto a terra lo fa, seguirò i tuoi consigli ma rimango un po' demoralizzata, pensavo fosse più semplice avere un cane, mi rendo benissimo conto che non sono dei peluche, ma pensate sia un'atteggiamento irreversibile? sopratutto se non divento brava ad edeucarla...?
  7. Laika,è il nome della cucciola, è una meticcia l'ho trovata per strada circa tre mesi fà, abbiamo fatto gli opportuni controlli dal veterinario, le vaccinazioni etc. il veterinario ritiene che sarà un cane di media taglia è vivacissima e mordace. Devo dire che l'istintinto di mordere, x gioco l'ha sempre avuto, ma mi hanno detto che è normale in un cucciolotto, non era la prima volta che la portavo in macchina anche se le volte precedenti era solo x portarla dal veterinario..ma era la prima volta che la portavo in mezzo a della gente(sono andata in oratorio a prendere mio figlio) che lei non conosce, quando vede gente per casa, abbaia e tenta di saltare addosso ma per fare feste non era mai successo che tentasse di mordere con aggressività. Pensi possa essere solo una cosa passeggera dovuto magari al mio modo sbagliato di inserirla? posso rimediare in qualche modo, aiutando me e lei ad avere un rapporto normale con le persone? Avrai capito che sono proprio profana, non ho mai avuto un cane e ogni problema mi sembra più grande di quello che in realtà è..mi aiuti? Grazie di tutto
  8. ciao a tutti, venerdì u.s ho provato a portare la piccola, 5mesi di media taglia, in macchina per fare un giro, quando siamo scesi è stato un disastro, lei se qualcuno si avvicinava a noi ringhiava e tentava addiritura di mordere...sono rimasta quasi sconvolta, non mi aspettavo una reazione simile, anche perchè vedo spesso cani al guinzaglio tranquilli, in cosa ho sbagliato? l'ho forse traumatizzata? ma onestamente la paura più grossa che ho è che non sia un caso questo suo atteggiamento ma che sia un tipino aggressivo, a casa non è così anzi accoglie le persone saltando incontro..è il caso che la faccia addestrare per evitare che possa far male a qualcuno..
  9. minnie95

    Consiglio

    Ciao a tutti, mi scuso se non inserisco il topic nella posizione giusta, per favore mi date qualche consiglio sulle pensioni per i cani? Ho una cucciolotta (5 mesi) trovata per strada circa 3 mesi fà, ho anche una gattona 12 anni, 1 coniglio (anch'esso abbandonato) 2 pesci e un pappagallo...il problema sta nella convivenza cane gatto, infatti la cucciolotta, momentaneamente...(da tre mesi) è (e devo proprio ringraziarli) dai miei genitori, la bimba è esuberante e dato che si avvicinano le ferie...(potrei stare a casa ma ho anche un bellissimo bimbo e vorrei portarlo al mare) non posso dare ai miei anche la gestione quasi impossibile di cane e gatto, che al momento non si sopportano, (spero le cose cambino)..allora ho pensato a una buona "pensione" ma nè esistono? io sono della zona aeroporto Malpensa..mi consigliate qualcosa..e non giudicatemi troppo male se penso di lasciare la bimba per una settimana..grazie a tutti per ogni eventuale e cortese risposta
  10. Ciao a tutti, volevo chiedere se ho qualche speranza di far abituare la mia gattona, persiano di 12 anni, alla presenza del cagnolino che abbiamo trovato circa due mesi fà abbandonata per strada, ora da mia madre. Ho portato a casa la cagnolina,cucciola di circa 4 mesi, solo una volta per vedere la reazione della principessa di casa...aiuto soffi urli strazianti...e addirittura si è dimostrata offesa non esce quasi da sotto il letto... Avete consigli...adoro la mia gattona che è come un bimbo nè abbiamo passate tante insieme, ma questa nuova frizzante esuberante incontenibile vita mi ha preso il cuore...dai datemi dei consigli
  11. minnie95

    Help

    Grazie per aver risposto, vorrei tenerla, anche se come ho detto al momento a casa non posso portarla...vedi zoo e marito...amo gli animali, tutti ma questa indole non è condivisa dalle persone che ho intorno, mi fanno vedere tutti solo i lati negativi della situazione, "non può stare sola durante la giornata" è vero io lavoro x 8/10 ore..ma poi penso ma allora tutti i cani del mondo sono in possesso di persone "casalinghe.." hai già tanti animali..é vero ma se c'è li ho è perchè li amo ma anche per il loro amore che mi danno, non potrai più andare in ferie...ti limiterà su tutto...devo dire che la gattona che ho ha 12 anni e io ho fatto sempre le ferie, ringraziando i miei genitori che se la sono tenuta e amata come e più di me...visto che contraddizioni??????dai datemi una mano...GRAZIE
  12. minnie95

    Help

    Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo su questa sezione del forum, mi è capitata una cosa bella, brutta, triste, allegra, non so come definire quello che è successo sabato e ho mille dubbi e mille paure su come affrontare la situzione, vi racconto, pom. sabato attraverso la strada in uto del mio paese e vedo in mezzo alla strada un cucciolotto ....abbandonato.....come non fermarsi? non c'è l'ho fatta mi fermo e metto in macchina questo cuccioletto, ovviamente,dato che conosco tutti ho suonato a varie porte per accertarmi non fosse scappato, ...niente..cosa faccio lo porto ai miei genitori, che per pena verso di me, piangevo a dirotto e pena verso il cucciolo hanno permesso di tenerlo, per un po', perchè loro sono anziani e il cucciolo be tanta pipiì...poi non si sa come gestirlo...non che siamo scemi, ma siamo del tutto impreparati..io vivo in un altra casa, con un bimbo...un marito (che non ama affatto gli animali) e 1 coniglio anch'esso trovato ad agosto fuori di casa, una gattona persiana..che ha il suo bel carattere, un inseparabile e 2 pesci...uno zoo, ho bisogno di qualcuno che mi dica qualche parola di conforto e mi dia qualche consiglio, per trovare quel pizzico di coraggio per affrontare anche questa sfida.. Ieri l'ho portata dal veterinario, è una bimba, non più di 2 mesi, l'ha visitata le ha dato la pastiglia per sverminarla e sabato la vaccinazione... Scusate, ma sono angosciata mi sembra di avere una montagna davanti e non riuscire a superarla, ma la piccola è bellissima e vivacissima, parlatemi un po'... grazie a tutti
  13. minnie95

    W La Terra

    Ciao, non me la prendo...per gli asterischi sul nome...BOY è bello lo stesso...però nessuno ha da dirmi se per la terra capita la stessa cosa
  14. minnie95

    W La Terra

    Non avevo capito...il nome del mio piccolo è"pubblicità"...non è fatto intenzionalmente, scusate, da oggi sarà BOY va bene? grazie...
  15. minnie95

    W La Terra

    ..ehi ragazzi, ma ogni giorno B....y mi stupisce, sapete cosa ha fatto ieri sera? al di là che adora la terra(quella dei vasi, perchè al momento che fà freddo è in casa) pensavo perchè gli piacesse scavare..invece no, adora farci il bagno dentro, si rotola, catapulta etc..non vi dico com'è conciato dopo...ma è forte fortissimo...ma mi chiedo perchè fà così? dovreste vederlo, quando lo fà ha un aria di beatitudine... bello bellissimo..ciao a tutti
×
×
  • Crea Nuovo...