gentilissimi utenti del forum, ho bisogno di aiuto.
ho un black moore da quasi due anni, ci sono molto affezionata, ma mi è successa una cosa molto spiacevole.
premetto che curo tantisimo questo pesciolino e gli cambio personalmente l'acqua ogni 2 gg, o comunque ogni volta è necessario...
Un paio di gg fa gli avevo appena cambiato l'acqua, la sera ho avuto un pò di gente a cena, il giorno dopo il mio pesciolino non mangiava più ed ha improvvisamente cominciato a perdere colore e a stare male, ha continuato a diventare sempre più argentato, mentre coda a pinne quasi trasparenti con venature rosse, si è girato su un fianco e dopo poco si è girato completamente a pancia sopra, boccheggiava, l'acqua comunque non era sporca perchè cambiata appena il giorno prima. Mi sono però convinta che cambiargli l'acqua poteva forse essere utile e con mia enorme sorpresa nel giro di 15-20 min il mio pesciolino ha ripreso completamente il suo colore nero e si è rigirato. Adesso sta benissimo, ha ripreso a mangiare... non immaginate che sollievo.
La mia conclusione è che qualcuno con poco cervello e molta cattiveria abbia buttato qualcosa nella sua boccia e l'abbia avvelenato... io vorrei sapere "quale sostanza può provocare una reazione tale ad un black moore?" provocargli la completa perdita del colore.... che fosse l'acqua ad essere "avvelenata" non possono esserci dubbi... potrebbe essere il sale? o cos'altro? se ci fossero veterinari esperti di pecsi o biologi marini on line potete per favore aiutarmi a fare chiarezza.... vi ringrazio infinitamente fin da adesso