Vai al contenuto

elisyl

Members
  • Numero contenuti

    37
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di elisyl

  1. elisyl

    E' Incontenibile

    Ciao a tutti. La ns Shaggie è proprio una valanga e spesso è molto difficile gestirla. Io e le mie ragazze ce la mettiamo tutta e mentre in teoria stiamo imparando come funzione, nella pratica è un disastro. Innanz. volevo precisare che non le è mai stato permesso salire sul divano o sulle scale (da dove può saltare sul divano dall'alto alle ns spalle...) e ormai (quasi 3 settimane) dovrebbe aver capito che non vogliamo. Invece è una lotta continua, perchè se noi la ignoriamo lei per la rabbia inizia a mordere il divano. Allora la prendiamo e la facciamo stare giù e lei morde noi (a me ha fatto uscire sangue...e ha solo 2 mesi). Quando si comporta bene e la lodiamo ci viene incontro a bocca aperta (lo fa SEMPRE) e inizia a mordere mani e vestiti. Allora la rimproveriamo con un no, lei si arrabbia e ci abbaia furiosa e prova a mordere con + furia. Insomma è una lotta e a volte è estenuante. Se decide di salire sulle scale(dove tra l'altro ho dovuto mettere in salvo il ns gattino e tutte le mie piante) non c'è verso di farla scendere. La riportiamo giù e la storia si ripete per 4-5 volte finchè diventa furiosa. Non vi nascondo che è veramente difficile...Aaka, quando dicevi di isolarla se esagera, intendi proprio metterla in una stanza da sola? E devo farlo ogni volta? Perchè succede molte volte in un giorno... E per quanto la lascio rinchiusa (tipo 10 minuti o un'ora?) perchè se sono solo 10 minuti lei esce e ricomincia da capo. Ho paura che a continuare a dirle no e rinchiuderla diventi ancora + intrattabile...Inizierei già da subito 'addestram., ma devo ancora farle i vaccini, visto che era piena di vermi ed ha ancora l'intestino infiammato. E pensare che la proprietaria aveva 2 bimbi piccoli e teneva in casa 11 cuccioli (io avevo insistito per farle dare il vermifugo, ma lei diceva che non avevano vermi). Così devo aspettare non so quanto e mi sento scoraggiata. Sono rari i momenti che la si può coccolare (solo il mattino quando ha ancora sonno). Purtroppo i cani di mia sorella non legano con lei e non so con chi farla giocare per farla sfogare... Aiuto...
  2. elisyl

    Mamma Mia Quante Cose

    Ciao non so come ringraziarvi per la vostra disponibilità. Certo che ce ne sono di cose da imparare su come trattare i cani... Per me non ci sono problemi, ho già afferrato il concetto: sono le mie bimbe ad avere qualche difficoltà, infatti Shaggie a loro non obbedisce per niente, anzi si comporta proprio da prepotente finchè intervengo io. Farò loro leggere e spiegherò ben benino tutte le istruzioni da voi consigliatemi, anche le mie piccole (ma non tanto, 10 le gemelle e 13 la + grande) sono molto volenterose e intenzionate a crescere bene la loro cucciola. Il problema è anche con la bimba di 2 anni che tengo il mattino: quando non ce la faccio + xchè Shaggie è molto irruenta con lei, la chiudo in bagno per un po' e lei si calma immediatamente... Secondo voi quando lo inizio il corso di educaz.? Aspetto i tre mesi o prima? Grazie, grazie davvero di cuore. Confesso che i primi giorni ero in crisi, non mi aspettavo un uragano simile... dopo che ho parlato con voi va moooolto meglio ed è ritornato il mio ottimismo di sempre. Ciao
  3. Grazie davvero mi avete rincuorato... Il fatto è che a volte sembra davvero un diavoletto furioso e qualsiasi cosa noi facciamo, lei ci si avventa contro ringhiando e mordendo. Cmq le regole le seguiamo alla lettera, anche se lei sembra offendersi quando ci vede mangiare e la facciamo aspettare: la maggior parte delle volte se ne va nella sua cuccia e non ci guarda + nemmeno se la chiamiamo e a volte è successo che dopo non mangi nemmeno o pochissimo. Mi sa che abbiamo a che fare con un bel caratterino e tra un mesetto inizierà, da brava bambina, la sua scuola di educazione. Mi sentivo in colpa per via di chiuderla in bagno (12 mq) ma fin che è così birbante non riuscirei a dormire sapendola a piede libero... Per quanto riguarda i bisognini è troppo presto per dirle noooo quando la fa in casa e premiarla con una briciola di biscottino quando la fa fuori? Appena avrò un po' + di tempo riproverè a mandarvi le foto. Ciaooooo e grazie ancora
  4. Ciao a tutti, mi dispiace non essermi + fatta sentire, è che da quando c'è Shaggie non ho un momento libero... ora sta dormendo. Le foto non riesco x ora a mandarle, cmq è molto carina e se non fosse x una stellina in fronte e le calzine bianche sembra un golden. Il problema è che stiamo scoprendo che è molto ma molto testarda e peperina; il no lo conosceva già quando è arrivata, ma obbedisce solo a me e solo qualche volta, so che piccola (2 mesi) ma mi preoccupa xchè quando si mette in mente una cosa, tipo salire sul divano o sulle scale a lei proibiti, non c'è verso di distoglierla e quando alla fine mi tocca alzare la voce, lei fa lo stesso, diventa furiosa e vuole mordermi. Anche nel gioco, soprattutto con le bimbe si avventa su piedi e pantaloni e non ne vuol sapere di giocare con qualcos'altro... Sembra proprio che si arrabbi e non capisco se è davvero arrabbiata o se tutti i cuccioli fanno così. Ha già fatto piangere entrambe le gemelle e a me a volte mi spaventa tanto la vedo "aggressiva". Certo ora è piccola, ma poi? Diventerà minimo 25 kg.. Un'altra cosa che non sono sicura vada bene. Abbiamo deciso di chiuderla in bagno x la notte, x motivi pratici. Mi sento in colpa, e non so come la prenderete, ma lei ha pianto solo la prima notte, e nemmeno tanto e adesso (dopo 2 settimane) lei va sempre a dormire in bagno, anche se noi siamo in sala. Inoltre nel bagno, che secondo me è diventata la sua cameretta, non sporca mai a parte la notte. Pensate che si senta messa in castigo? Se la lascio in sala sale su per le scale e sul divano, inoltre si è dimostrata una che adora rosicchiare mobili e divano e ha già fatto i suoi primi danni (abbiamo il divano nuovo di zecca, cambiato dopo 14 anni dal primo, e credetemi, non potevamo più aspettare)... Ditemi quello che pensate... ma vi prego non siate troppo dure... Vi leggerò e risponderò appena avrò un attimo. Grazie e ciao
  5. Ciao a tutti. Sabato 17 io e mio marito ci siamo fatti quasi 600 km per questa cuccioletta, ma credo ne sia valsa la pena: è con noi ancora da poco ma sembra che sia molto dolce e obbediente. Non ha ancora 2 mesi per cui è molto delicata: stamattina ha avuto un po' di dissenteria (oddio che disastro), ma stiamo imparando a conoscerla e a capirla. Si dimostra già innamorata delle mie ragazzine e le cerca in continuazione, ma se vede che non la possono badare per i compiti, i pasti o per qualche momento alla TV si mette tranquilla sotto le loro gambe (o in braccio loro) a dormire. Spero che riusciate a vedere le foto, non ho capito come si fa. Io in questo periodo, com'era prevedibile, ho pochissimo tempo, ma prima o dopo riuscirò a leggervi... Ciao a presto C:\Documents and Settings\elena\Documenti\Immagini\Inverno 2007 Shaggie\Inverno 2007 Shaggie 021.jpg C:\Documents and Settings\elena\Documenti\Immagini\Inverno 2007 Shaggie\Inverno 2007 Shaggie 041.jpg
  6. elisyl

    Gli Date Un'occhiata?

    Ciao mi sembra di non avervi mai detto che la cucciolata di Pistoia l'ho trovata su questo stesso sito (adesso sono a pag.23 della rubrica regalo). Certo nella foto avevano solo 3 giorni e dopo non ho + avuto foto, ma adesso insisterò che me ne mandino delle cucciole e dei genitori. Poi le pubblicherò qui, ma intanto, voi che avete occhio, potete dirmi come vi sembrano o sono ancora veramente troppo piccoli? Avevo quasi pensato di adottare un cucciolo incrociato con un pastore maremmano, visto che di quelli, poveri piccoli, ce ne sono tantissimi, ma sono titubante xchè io stessa sono stata assalita in un parco da un p. maremmano (che x fortuna aveva la museruola). Perdonatemi se sono pressante, come dite voi (e penso anch'io) il cane poi deve dividere la nostra vita per 10-15 anni, e vorrei essere il più possibile sicura di fare la scelta giusta. Grazie per il vostro prezioso aiuto.
  7. Ciao a tutti sono sempre Elena. Il problema con i miei cuccioli è appunto che non posso vederli fino a quando non andrò a prendere la mia... speriamo che ne sia rimasta più di una così potrei scegliere con tranquillità. Se solo fossero + vicini! Fabia scusa stavo scherzando quando ho detto non mi spaventare... Era riferito alla tua frase "anche se assomigliasse a un mastino napoletano..." ma appunto era solo uno scherzo. Ho immaginato x una attimo di aspettarmi un golden e di trovarmi davvero un mastino napoletano (che a me fa anche un bel po' di paura...), tendendo conto poi del fatto che non ho ancora visto la mia futura cucciola (ma poi non capisco xchè non mi inviano le foto tramite un altro computer o tramite posta normale: la cosa è un po' sospetta, non trovate? E io non ho il coraggio di insistere... Vabbè, forse con 11 cuccioli e 2 figli piccoli 'sta povera signora non riesce a trovare tempo x altro...). Cmq mi avevano avvertito che un cucciolo timido può trarre in inganno. Ma', vedremo come andrà a finire (o meglio a iniziare sta storia). Ah abbiamo fissato la data: andremo a prenderla il 3 marzo; la cucciola avrà due mesi abbondanti e il giorno dopo le mie gemelle compiono 10 anni. Bella coincidenza, no? Un bacione a tutti e sempre grazie.
  8. elisyl

    Quale Prendo?

    Mi sono dimenticata di dire una cosa: una signora mi ha detto - quando scegli il cucciolo, prendi quello che ti viene incontro, perchè e quello + equilibrato (pensando appunto alle bimbe e ragazzine che ho x casa). Io questa possibilità non ce l'ho e devo scegliere a distanza. Secondo voi mi preoccupo troppo e dovrei scegliere un po' a caso? Dovrei dirlo alla proprietaria quale scelgo, prima che venga adottata una delle due? E poi hanno solo un mese, secondo voi si vede già se sono più o meno vivaci? Vi prego consigliatemi... Ciao a tutte
  9. elisyl

    Quale Prendo?

    Ciao e grazie a tutte, siete veramente brave!!! Mamma mia quante cose ho da imparare! Ecco perchè vorrei averlo SUBITO, per mettermi tranquilla. E' come l'ansia prima degli esami... Ora avrei un' altra cosa da chiedervi: nella cucciolata da dove arriva il mio cucciolo ho saputo che è rimasta anche un'altra cucciola, questa color latte(la mia è miele); la propr. mi ha detto che sono tutti vivacissimi (li tiene in casa e sono 11) ma la cucciola color latte essendo la più piccola e la più sottomessa sembra più tranquilla e timidina. Adesso non so + quale scegliere. Mi verrebbe da dire la + tranquilla, voi che ne dite? Le mie bimbe vorrebbero tanto una cucciola si da giocarci, ma anche da abbracciare e a cui fare taaaante coccole e so che alcuni cani molto vivaci non gradiscono molto. Uno dei ricordi + belli della mia infanzia é quando stavo abbracciata alla mia amatissima e bellissima lessie, Lenca, che ancora adesso mi manca... Non so più quale scegliere (e Fabia ti prego non mi spaventare, devo ancora vederli, un mastino napoletano non mi convincerebbe molto) Scherzo ma un po' è anche vero: un cane deve farti innamorare... e per farti innamorare deve anche piacerti fisicamente almeno un po', non trovi? Ciao e grazie per la vostra disponibilità.
  10. elisyl

    Ciao A Tutti

    Ciao sono di nuovo Elena. Una signora mi ha detto che fino ai 3 mesi il cucciolo non può uscire di casa. Voi che mi dite? Poi ho sentito per i corsi di educazione e mi hanno detto che si può iniziare a 2 mesi. Non mi tornano i conti... bè due mesi sono proprio pochi; mi sembra che 3 o 4 sarebbe meglio o no? Ah poi per il nome: che divertimento già da lì eh? Io tifo per Shaggie, ma le mie ragazze dicono che è da maschio (x me è unisex); il papi vuole Eva (il nostro primo cane...) e le donnette vogliono rispettivamente Zoe, Roxie e Asia... Alla fine sembra che ci siamo accordati su Angel (Angie per gli amici ) il nostro angelo (speriamo bene...). Foto non ne ho, perchè i proprietari hanno appena traslocato e non hanno ancora internet. In effetti l'ho "comprato sulla carta". Questo effettivamente è una sofferenza: vedo decine di cuccioletti strappacuore su internet e non ho ancora visto quella che ho scelto. Spero solo che assomigli davvero a un golden (è x questo che l'abbiamo scelta)... Appena ne ho una provo a mandarvela. Aaka, intanto me lo fai vedere tu il tuo simil golden? Anche gli altri ovviamente vorrei vederli tutti. Grazie e salutoni. Siete fantastiche Siete riusciti a leggere la storia di Rino e Priscilla? Cosa darei per poterli aiutare...
  11. elisyl

    Ciao A Tutti

    Ciao e grazie e a tutte e due: la mia cucciola l'ho trovata a Pistoia proprio su questo stesso sito e l'andro a prendere la prima settimana di marzo: veramente se nel frattempo trovassi un altro cucciolo altrettanto "attraente" più vicino sarebbe meglio per tanti motivi. Intanto non dovrei farmi un viaggio di 600 km (tra and. e rit.) senza contare che con i soldi risp. per il viaggio mi sarei già pagata la sterilizzazione e poi magari lo potrei avere subito senza dover aspettare e così la smetterei di arrovellarmi con i pensieri e le paure e potrei iniziare questa avventura. Inoltre preferirei un cucciolo di 4/5 mesi piuttosto che 2... ma si sa non si può avere proprio la perfezione... Per farmi capire, non è che mi faccia paura crescere un cucciolo; quando sono nate le mie 2 gemelle la mia primogenita non aveva ancora 3 anni e mi sono sempre arrangiata visto che mio marito torna sempre all'ora di cena... Non credo che crescere un cucciolo sia poi tanto diverso, voi che ne dite? Pensate che per 2 giorni mi è sfuggita una cucciola di 4 mesi di razza pura golden scartata da un allevatore a Milano perchè ritenuta troppo piccola!!! Se ci penso mi sento male ancora adesso e non perchè io preferisca la razza pura, ma per tutto il resto (...) Grazie per i consigli, su internet si trova di tutto e di più a questo riguardo e devo dire che ho scoperto con gioia questo mondo di amanti degli animali che chiacchiera e si scambia consigli via mail. E' veramente bellissimo e io mi sento tranquilla xchè so che se avrò difficoltà qualcuno sicuramente mi aiuterà (magari fosse stato così con le mie gemelle...) Per finire volevo chiedervi di avvertirmi se per caso sentite di un cucciolo come quello sopra citato (femmina max 4/5 mesi) entro febbraio in zona Verona e dintorni... Credetemi che comunque la signora di Pistoia non avrebbe difficoltà a far adottare la "mia" cucciola: li ha già impegnati tutti!!! Un salutone a voi e ai vostri cuccioloni Ciao e grazie e a tutte e due: la mia cucciola l'ho trovata a Pistoia proprio su questo stesso sito e l'andro a prendere la prima settimana di marzo: veramente se nel frattempo trovassi un altro cucciolo altrettanto "attraente" più vicino sarebbe meglio per tanti motivi. Intanto non dovrei farmi un viaggio di 600 km (tra and. e rit.) senza contare che con i soldi risp. per il viaggio mi sarei già pagata la sterilizzazione e poi magari lo potrei avere subito senza dover aspettare e così la smetterei di arrovellarmi con i pensieri e le paure e potrei iniziare questa avventura. Inoltre preferirei un cucciolo di 4/5 mesi piuttosto che 2... ma si sa non si può avere proprio la perfezione... Per farmi capire, non è che mi faccia paura crescere un cucciolo; quando sono nate le mie 2 gemelle la mia primogenita non aveva ancora 3 anni e mi sono sempre arrangiata visto che mio marito torna sempre all'ora di cena... Non credo che crescere un cucciolo sia poi tanto diverso, voi che ne dite? Pensate che per 2 giorni mi è sfuggita una cucciola di 4 mesi di razza pura golden scartata da un allevatore a Milano perchè ritenuta troppo piccola!!! Se ci penso mi sento male ancora adesso e non perchè io preferisca la razza pura, ma per tutto il resto (...) Grazie per i consigli, su internet si trova di tutto e di più a questo riguardo e devo dire che ho scoperto con gioia questo mondo di amanti degli animali che chiacchiera e si scambia consigli via mail. E' veramente bellissimo e io mi sento tranquilla xchè so che se avrò difficoltà qualcuno sicuramente mi aiuterà (magari fosse stato così con le mie gemelle...) Per finire volevo chiedervi di avvertirmi se per caso sentite di un cucciolo come quello sopra citato (femmina max 4/5 mesi) entro febbraio in zona Verona e dintorni... Credetemi che comunque la signora di Pistoia non avrebbe difficoltà a far adottare la "mia" cucciola: li ha già impegnati tutti!!! Un salutone a voi e ai vostri cuccioloni L'ultima cosa: leggete la storia di Rino e Priscilla (Una storia d'amore che diventa un incubo) sul sito verona.kijiji.it (scusate sono alle prime armi su internet). Ciao e a presto.
  12. elisyl

    Ciao A Tutti

    Ciao mi presento sono Elena e tra circa un mese potrò andare a prendere il mio primo cucciolo, una simil golden nata a fine dicembre. In famiglia (siamo in cinque) non stiamo + nella pelle ma al tempo stesso io sono anche un po' preoccupata perchè è il nostro primo cane e ho paura di non essere capace di gestirlo bene. Una cosa volevo chiedere a voi che avete già esperienza: quanto ci vuole per abituarlo a fare pipì e pupù fuori casa? E quand'è secondo voi l'età migliore per portarlo a un corso di educazione? Non vorrei sembrare una di quelle che si preoccupa solo per la casa, la pulizia etc... non è così: è che ho tre figlie, una bimba di 2 anni che tengo mezza giornata e un marito che non è molto entusiasta di vivere con un cane in casa (ma in fondo è un cuore tenero e so che poi cambierà). Comunque ho già il mio bel da fare e da poco ho saputo che la cagnolina di 5 anni meticcia di mia sorella sporca ancora in casa, nel senso che quando e dove le scappa, la fa. Secondo voi è un caso eccezionale o può succedere che un cane non impari mai? Io penso che quella cagnolina sia mooolto viziata ma nonostante ciò mi sembra strano... Cosa ne dite? A presto
×
×
  • Crea Nuovo...