Vai al contenuto

dgar

Members
  • Numero contenuti

    12
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di dgar

  1. dgar

    Info Persci Rossi

    sì,avevo letto.Volevo vedere se c'erano altri pareri! grazie comunque della risposta. Spero sia davvero quello, perchè mi spiace vederlo così "sbiadito"!!!
  2. dgar

    Info Persci Rossi

    ciao, io ho un orifiamma a chiazze nere o meglio avevo o meglio ho,ma... le macchie nere sul corpo sono sparite dopo 1 anno, oggi ha solo la coda ancora maculata ma il corpo è diventato arancione a macchi biancastre. PERCHE'? può essere la luce? sono 3 mesi che siamo alla villa e diciamo che ne batte meno di sole, rispetto a quando l'avevo in città proprio davanti alla finestra.
  3. dgar

    Pesci Rossi

    ciao, io ho un orifiamma a chiazze nere o meglio avevo o meglio ho,ma... le macchie nere sul corpo sono sparite dopo 1 anno, oggi ha solo la coda ancora maculata ma il corpo è diventato arancione a macchi biancastre. PERCHE'? può essere la luce? sono 3 mesi che siamo alla villa e diciamo che ne batte meno di sole, rispetto a quando l'avevo in città proprio davanti alla finestra.
  4. dgar

    Info Persci Rossi

    qualche spiegazione in più sul eprchè puoi darmela? io so solo che quando mangiava il suo mangime iniziava a galleggiare, da quando 1 sola volta gli ho dato una briciolina di p pane è guarito e quindi penso che male non gli abbia fatto...anzi!
  5. dgar

    Info Persci Rossi

    finalmente è guarito! non so come,ma coincide da quando gli ho dato una briciolina di pane. Da allora è tornato a mangiare il suo mangime:in foglioline, granuli e vari senza problemi, neacnhe di quantità.Speriamo bene!
  6. dgar

    Info Persci Rossi

    il mio pesce continua che un giorno sì e uno no rimane a galla.Eppure gli do avvero poco cibo.Quello in granuli a parte che non lo graisce tanto ma poi non va a fondo come speravo. i piselini risolvono ma poi torno al cibo loro e riecco il problema!
  7. dgar

    Info Persci Rossi

    ho fatto i 3 giorni di pisellini e ora il mio pesce nuota perfettamente, a volte si ferma pure a mezz'acqua...cosa che prima non riusciva a fare. il problema ora è: l'acqua si è sporcata,ma avendola cambiata la settimana scorsa è bene ricambiarla?
  8. dgar

    Info Persci Rossi

    calcolando che sono 2 i pesci ne ho dati 6. 2 ancora gicciono sul fondo, non è che gli piacciano molto! cmq sono i pisellini in sè che lo aiutano o semplicemente servono perchè non galleggiando non gli fanno prendere aria nel mangiarli? per quanti giorni continuo?
  9. dgar

    Info Persci Rossi

    voi che dite? kay,hai consigli?
  10. dgar

    Info Persci Rossi

    mi sa che il mio pesciolino ha sempre lo stesso problema...ogni volta che mangia, dopo un pò vedo che ha difficoltà a nuotare e si lascia spingere-tirare in superficie! mai come la prima volta che sembrava morto, ora un pò nuota, ma si vede che non lo fa normalmente...pi la mattina tutto normale!
  11. dgar

    Info Persci Rossi

    scusa,forse non ho lasciato intendere che oggi sta benissimo! volevo solo sapere cosa l'aveva fatto stare male, supponendo che fosse stato il troppo mangime (anche perchè l'acqua non l'ho mai cambiata)l'unicad ifferenza era che gli avevao dato da mangiare 2 volte. condivido il fatto della voracità con cui mangiano e quindi che faccio?ne do poco e quindi in proporzione "mangiano" meno aria o ne do un pò di più così non si accaniscono sul cibo? quindi era un sintomo anche che facesse sempre escrementi! cmq, enomale come è andata. per il cmabio d'acqua: L'acqua è bene prepararla il giorno prima, mettere un biocondizionatore per eliminare i metalli e farle prendere la temperatura della vaschetta prima di effettuare il cambio. il resto era solo nel caso stesse ancora male giusto? ma la cambio tutta o solo una parte? comunque grazie per l'interesse, disponibilità e precisione nello spiegarti! avevi ragione, ho inserito il nome che mi hai dato, sono dei Fantail, Orifiamma a coda doppia!!! penso sia stato bravo tu nel riconoscerli, piuttosto che io nel descriverli "dalla coda fluttuante"! anzi orifiamme è solo rosso, invece i miei sono uno bianco-rosso e l'altro penso sia quello che dicono bronzo, anche se io "nel mio linguaggio" avrei detto nero e arancio.
  12. dgar

    Info Persci Rossi

    ciao, anche per me è la prima volta che scrivo su questo forum e volevo approfittere di questo "intitolato info pesci rossi" per fare alcune domande. anche io ho avuto da poco 2 pesci rossi (non so bene il nome, quella è la specie ma non sono i classici da lunapark, sono quelli con quelle code belle "fluttuanti), in un acquarietto di 35x16x18 allestito con una piantina finta, una pietra lavica ed un igloo, ha un coperchio traforato eun piccolo filtro. la mia domanda è.: quanto e quando gli devo dare da mangiare? pensavo di farlo un giorno sì e uno no, ma sul mangime c'è scritto tante volte al giorno, poco ed ad orari fissi. il problema è che ieri ho provato a dargleilo 2 volte e uno dei 2 si è fatto tutto il pomeriggio e la sera a pancia all'aria, provava a nuotare verso il basso ma "qualcosa" lo ritirava su, quando era poi troppo stanco sembrava morto in superficie! secondo me, mangiando troppo ha ingerito anche molta aria e questa specie di palloncino che forse si gli si era creato nella pancia non lo faceva nuotare regolarmente...potrebbe essere o ho detto una grande fesseria! aiutatemi, non lo voglio rivedere in quelle condizioni specie per la mia sorellina! -quando e quanto mangime dargli? - quante volte cambaire l'acqua? - quanta di quella vecchia lasciarne? grazie a chiunque mi faccia spaere qualcosa
×
×
  • Crea Nuovo...