
krait
Members-
Numero contenuti
43 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Forum
0 NeutralSu krait
-
Rank
Acciuga
Profile Information
-
Gender
Male
-
Location
roma
-
non era spaventato era in muta apposta se ne stava in una buca fermo era in cerca di un pò di umidità a vederlo cosi sembra un carbonarius
-
sarà stato sicuramente un giovane di biacco, molto comune qui in italia innoquo ma con un carattere fiero..... per quanto riguarda quando si può incontrare ti dico subito che: come tutti i serpenti italiani a primavera o fine estate puoi trovarli in giro a tutte le pore mentre in estate piena o comunque con molto caldo preferiscono girare al crepuscolo o di notte prendendo il sole e termoregolandosi la mattina presto o tardo pomeriggio
-
le volpi si possono tenere con i certificati al pari di cervi ,daini,cinghiali e altri animali d'allevamento e reddito da me ce ne sono parecchie e ogni tanto devo abbatterle perchè mi fanno delle vere e proprie stragi
-
scusami ,ma leggendoti mi è venuto il mal di testa . tra le abbreviazioni e le domande a raffica non ci si capisce niente comunque da quello che ho capito 1 è meglio che lasci stare i serpenti se non puoi permetterti un riscaldamento figuriamoci i pasti di un grande costrittore 2 non esistono costrittori adatti a vivere a temperature italiane 3 la guttata potrebbe andare bene anche se non è un grande costrittore ma mangia con più frequenza e quindi tanti soldi in topi 4 quando è baby ha anche lei bisogno minimo di 26 gradi 5 perchè non ripieghi su un canarino o un cricet
-
controlla bene i parametri del terrario temp umidità e areazione i rettili quando hanno caldo tutto fanno meno che starsene mogi ad occhi chiusi anzi e poi come ti dicevano sopra dovresti vedere che sta a bocca aperta per dissipare il calore comunque fino a 32 gradi non c'è problema
-
diciamo che dopo motle migliaia di rettili avuti riconosco anche l'areale di provenienza delle iguana iguana ;) di varani attualmente ho un niloticus e due exanthematicus in precedenza ho avuto dei panoptes un gouldi 2 dumerili diversi niloticus e diversi exanthematicus tra cui 1 nella sottospecie albigularis
-
sembrava un fattore di umidità sbagliata troppo alta per uno yemen
-
lasciaglielo dentro tutta la notte ma era abituata con il vivo o con il morto? a volte se sono abituate al morto il vivo invece che stimolarla al predatorio gli fa paura
-
prova a mettere una foto ma che sia nitida perchè già è difficile con l'animale davanti.....
-
se la cura è giusta dovrebbe riprendere tutte le funzioni è l'antibiotico che mi lascia perplesso (per un virus della pelle???) ma non sarà una micosi ??? io sarei per una pomata locale ma si dovrebbe vedere
-
Come mai non lo hanno fatto in questi anni passati? dipende da moltissimi fattori.....
-
su un occhio solo????
-
vedi quanto tempo lo tiene chiuso può essere solo un effetto da trauma
-
è normale che sentano il periodo riproduttivo anche se sono 2 femmine
-
non è un problema legato alla lingua i cama quando hanno un problema o una patologia qualsiasi la lingua e la prima che ne risente a volte mangiano addirittura senza tirarla fuori quando sono messi maluccio.....