Ciao a tutti! Sono nuova e ho bisogno di aiuto.
Io ho due gatte, che non si sopportano affatto (ormai ognuna vive nella loro parte della casa, rispettivamente).
Una è Cleo, ha 3 anni, è vivace, dolcissima con tanta voglia di giocare.
L'altra è Milly, ormai vecchiotta (14 anni) pesa all'incirca 5 kg e non fa altro che mangiare, anzi è mia madre che risponde sempre alle sue insistenti richieste.
Ebbene, lei ha vissuto con mia madre negli ultimi sei anni, dove io non ero presente perché per motivi di famiglia vivevo con mio padre in un'altra città, assieme a Cleo.
Mia madre mi ha sempre detto che Milly rimaneva spesso sola a casa, un monolocale, perché lei e il suo compagno per lavoro stavano gran parte della giornata assenti. Milly, ormai ogni volta che qualcuno rincasa chiede la pappa.
Mia madre per dispiacere, credo, dopo il lavoro le dava due scatolette o addirittura tre in una serata!
(se vi è utile, la marca è G**r**t)
Facendo un piccolo resoconto mangiava ben 250g di scatolette, più l'extra di crocchette.
Ora che ci sono io, faccio in modo che ne mangi due al giorno, come è giusto che sia, e magari dei croccantini nel pomeriggio.
Però, povera Milly, appena la si sgrida, corre subito dalla ciotoletta vuota, leccandola con molta insistenza, finché non inizia a miagolare fino all'esaurimento.
Ormai sarà anche l'età, ma non ha più voglia di giocare, mentre Cleo chiede sempre di giocare, che le lanci la pallina di carta... Milly è anche abbastanza sclerotica, a volte ti aggredisce la mano d'improvviso mentre due secondi prima si prendeva tutti i grattini contenta.
Ormai, essendo pure piuttosto cicciotta, non riesce a pulirsi, dobbiamo pulirla noi, e molte volte a causa del fatto che ciuccia sempre le coperte di lana, piene di capelli e peli, non riesce a espellerli e infatti quando fa i suoi bisognini, povera, bisogna pulirla subito per i capelli penzolanti (scusate so che non è una bella cosa da immaginare).
Ahimè, io faccio di tutto in modo che non ciucci coperte, che sia sempre tutto pulito, ho comprato pure uno shampoo per far in modo che a noi cadino meno capelli possibile!
Ma andando oltre alle cose pratiche, che dopo l'epifania la porterò anche da un veterinario per il suo pancino, ecc..
Volevo sapere se è per l'età che si comporta così (cioé mangiare ininterrottamente, con grandissima foga, con scatti molto aggressivi), oppure per gli anni chiusa in un monolocale, sola, senza movimento.
Non so, sono tanto dispiaciuta, ho paura che sia molto triste, al contrario di Cleo che riceve gli stessi affetti e la stessa quantità di cibo.
Credo che Milly sente una gran frustazione in generale... ma non so fino a quale livello io possa psicoanalizzare una micia!!
Ringrazio anticipatamente per chiunque mi risponderà
Serene feste,
Sara