Vai al contenuto

stefania87

Members
  • Numero contenuti

    36
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di stefania87

  1. stefania87

    Bagnetto..

    Ciao a tutti.... vi chiedo...ogni quanto fate il bagnetto al vostro amico a 4 zampe? ho chiesto informazioni in giro ma mi danno tutti suggerimenti differenti...c è da considerare il fatto che il mio è un cane di taglia molto piccola che tende a sporcarsi molto perchè va nei prati e adora rotolarsi in questi che talvolta sono bagnati, ed essendo lui molto piccolo tende praticamente a farsi ogni giorno un bagno nell erba anche solo entrandoci con una zampina...Io tendo a pulirlo ogni volta che si sporca o bagna con acqua piovana con delle salviettine umidificate neutre che mi sono state consigliate dal veterinario...ma per il bagnetto non so proprio ogni quanto poterglielo fare...cosa mi consigliate? Ho sentito dire che è dannoso per il pelo lavarlo troppo...fin ora gli sono già stati fatti 2 bagnetti..ma ragazzi...nn vi dico cosa mi ha fatto passare!! E l acqua passi...un po' di agitazione ma poi è andata via....ma il phon...non vi dico la sua paura...terrorizzato...AIUTOOOO grazie a tutti..... CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOO
  2. Licetta...........In effetti a me da la pagina iniziale dove viene chiesta la pasword e il nik..in realtà dovrebbero uscire direttamente le tue foto..ora non ricordo bene chi mi aveva aiutato a mettere le mie foto ma mi pare di ricordare sia stata Samantha..ci sono molte sue discussioni qui e sembra intendersene più di me... spiega lei che hai già creato il tuo album e chiedile come procedere io non ricordo molto bene... Uffi...sono curiosissima di vedere il tuo cucciolo... Ce la faremo???? Ho notato proprio ora che è inserita anche nella nostra discussione...speriamo leggerà e che potrà darci una mano!
  3. Ciao a tutti...vi pongo il mio problema... il mio cucciolo di 4 mesi (incrocio tra chihuahua e bastardino) ogni qualvolta qualcuno gli si avvicina ringhia e a volte se provano a toccarlo morde...premetto che il cucciolo è sempre stato trattato molto bene ed in casa riceve moltissime coccole ma sembra davvero spaventato dalla gente...stessa cosa degli altri cani anche se poco più grandi di lui..eppure lo porto diverse ore al giorno fuori e sono abituata a portarlo anche in luoghi affollati...a volte quando passa la gente tende ad essere lui ad avvicinarsi ma subito dopo si ritrae o comunque appena cercano di toccarlo scappa...l'altro giorno una signora voleva toccarlo ma lui scappava avvicinandosi a me per farsi prendere in braccio...l'ho tranquillizzato con coccole e parole così pian piano con delicatezza l'ho avvicinato a questa signora e lui subito l'ha morsa!!! Come posso fare?? AIUTATEMI... un bacio a tutti voi e ai vostri stupendi amici a 4 zampe!!
  4. ihihihihihiihhiihihihihih....scusate l'impasto di parole!!!!!!!!!!!!!! La stanchezza non mi fa capire quello che scrivo............
  5. stesso identico problema tuo problema col mio cucciolo di 4 mesi hedgehogs ... sono ben accetti i consigli............
  6. Devi creare un album in yahoo.it e renderlo pubblico poi inserisci il link nella tua discussione.. aspettiamo le foto!! Arturooooo
  7. Ciao e benvenuta!! Anche io ho un cucciolo di 4 mesi incrocio tra chiuhui, ma la mamma è una bastardina...per quanto riguarda l'orecchio è un problema che ha riguardato anche il mio cucciolo, ora sembra risolversi, infatti nonostante qualche volta tenda ad abbassare l'orecchio, la maggior parte delle altre volte lo tiene alzato...non so se si tratta di pura casualità o se quello di abbassare un orecchio sia un fenomeno che riguarda solo i cuccioli..posso dirti però che mi è capitato di vedere in giro qualche cucciolo di chiuahua che aveva alle orecchie delle specie di cerottini che credo servano proprio per evitare l'abbassamento delle orecchie e fare i modo che da grande possano mantenere la posizione eretta... in quanto all alimentazione, anche il mio cucciolo snobba moltissimo i croccantini ed anch'io mi ero posta i tuoi stessi problemi (lo dimostrano le mie precedenti discussioni... )...ma ora mi sono rivolta al mio veterinario che mi ha tranquillizata confermandomi che le crocchete sono consigliabili perchè contengono tutti quegli elementi per un alimentazione corretta, ma che queste spesso non sono apprezzate dai cuccioli...così mi ha consigliata di mischiare con qualche crocchetta anche qualcos'altro, cibi fatti in casa quali ad esempio pasta o riso molto cotti, brodino di pollo, piccoli pezzettini di carne (io spesso utilizzo la carne trita)..per cui potresti alternare alla carne dei brodini (magari anche vegetali) o della pasta...a volte io gli do anche un po' di pesce a pezzettini, stando ben attenta che non ci siano spine...l'importante è che i cibi non siano assolutamente fritti o grassi e comunque evitare anche eccessi di condimento (soprattutto il sale!!)...Questo è quanto ha potuto consigliarmi il mio veterinario...prova anche con della frutta ogni tanto, magari nel pomeriggio, ovviamente non in grandi quantità...il mio cucciolo sembra gradirla molto!!! Bè inutile dirti di evitare assolutamente i dolci...ma penso tu già lo sappia!! Non hai qualche foto del tuo patatone?? Sarei curiosa di vedere quanto è bello...magari presenta delle somiglianze con il mio visto che sono entrambe incroci con un chiuhui...Fammi sapere..un bacio a te e uno al tuo cucciolotto!!! Spero di esserti stata utile...
  8. Ciao Ary..bè..forse la poca somiglianza dipende dal fatto che il tuo è un incrocio tra chihuahua e pinscher, il mio tra chiuahuah e bastardino..immagino che sia quello nelle foto...complimenti, è davvero stupendo!!! Ora il mio ha quasi 3 mesi e mezzo e il suo peso è di un chilo e mezzo circa..il tuo?? Bacio grande e dai un bel baciotto anche al cucciolo... Stefania
  9. Opss...c'è qualicosa che non va... Come mai non le fa vedere?? Una volta creato l'album con yahoo e dopo averlo reso pubblico che altro devo fare?? aiutooo...voglio farvi vedere il mio cucciolotto...
  10. stefania87

    Come Promesso...

    Ciao a tutti e ben ritrovati... Come mi avete chiesto ecovi le foto del mio stupendo cucciolo... Si chiama Arturo, è nato il 4 Novembre 2006 ed è un incrocio tra bastardino e chiuahua... Allora??Che ne dite??Cosa ne pensate??Io ne vado fierissima!!!! Un bacio a tutti!!!
  11. Davvero molto molto bello!! Complimenti anche per le riprese..il filmino è molto simpatico:)
  12. ti ringrazio... sei stata chiarissima!! seguirò sicuramente i tuoi consigli e magari ti farò sapere!! grazie!!
  13. stefania87

    Per I Cuccioli..

    per i cuccioli di piccola taglia e alle prime passeggiate è meglio l'uso del collare o della pettorina?? esprimete la vostra opinione!!!
  14. scusate se disturbo di nuovo... ok, devo cercare di non fargli temere il guinzaglio e fin li ce la sto facendo, ora se lo fa mettere tranquillo..da come ho capito non devo tirarlo...ciò significa che devo lasciarlo andare dove vuole?io lo premierei pure quando mi segue..ma non mi segue mai... :( vuole solo andare dove vuole lui..sempre..ho provato di tutto, davvero..la guida deve essere lui e se anche lo chiamo e gli dico di venire non ne vuole sapere...se provo a fare una piccola pressione col guinzaglio si inchioda seduto per terra...sto sbagliando qualcosa forse? eppure io sono tanto dolce nel modo di chiamarlo, lo premio sempre e solitamente tende ad ascoltarmi quando lo sgrido...ma quando usciamo vuole fare solo quello che dice lui... un bacio
  15. si, sono quelle per cuccioli...proverò a cambiare la marca allora...speriamo in bene!! ti farò sapere:) grazie mille,bacione
  16. ciao a tutti...ho un nuovo problema con il mio cucciolo di 2 mesi e mezzo..so che il miglior cibo per cani sono i croccantini...ma il mio sembra proprio non entusiasmato da questa pappa... premetto che il cucciolo è arrivato in casa a soli 30 giorni, so che era troppo piccolo ma la sua mamma stava male e non poteva allattarlo... le prime pappe consistevano in croccantini schiacciati per farglieli masticare meglio, inumiditi in acqua calda per ammorbidirli ed insaporiti con un po' di omogenizzato... circa 20 giorni fa ho deciso di togliere l'omogenizzato, perchè non poteva andare avanti in eterno così...ma i croccantini senza niente non li mangiava..così ho cominciato a mischiargli dentro piccoli pezzetti di carne fatta da me e in quel modo sembra mangiarli (ma non con troppo entusiasmo comunque..).. ora però mi rendo conto che dovrebbe abituarsi a mangiare solo croccantini perchè credo che come sta mangiando adesso non vada bene...(o forse non c'è nulla di male?)..ma è inutile, i croccantini senza niente non li mangia...due giorni fa è rimasto a digiuno perchè ho deciso di insistere con i croccantini senza nient'altro..forse avrà stuzzicato al massimo 2 croccantini e alla mia vista (forse era solo un impressione) sembrava dimagrito così preoccupata della situazione ho ricominciato a mischiare piccoli pezzi di carne nella pappa... il veterinario mi ha detto che per i cani di piccola taglia come il mio non fanno male i cibi fatti in casa ovviamente se non sono troppo conditi, fritti o cose varie..ma più sento il parere di altre persone più mi dicono di non abituarlo in questo modo perchè col tempo potrebbe sentirsi male..voi cosa ne pensate? e soprattutto..come posso abituarlo ai croccantini senza che si ostini a non mangiare? Aiutatemi per favore.. Un ultima cosa...(scusate le domande che magari possono sembrare anche un po' sciocche ma è il mio primo cucciolo e non voglio sbagliare..)...al mio cagnolino sembra piacere molto la frutta..mela,pera,mandarino..posso dargliela tranquillamente a piccole quantità e quotidianamente o forse gli zuccheri che contiene la frutta possono fargli male? vi ringrazio per l'attenzione..aspetto vostre risposte!
  17. CIAO!! Vedrai che sarà stupendo avere un cane..io ho preso il mio primo cucciolo circa 2 mesi fa e ti assicuro che nonostante le 1000 difficoltà iniziali (e alcune ancora adesso..) non vivrei senza di lui...e anche mia mamma che inizialmente non ne voleva sapere di animali in casa oggi davanti al piccolo Arturo sembra una bambina..lo adora! per non parlare di mio papà che è sempre li ad accarezzarlo e giocarci proprio come fosse un suo figlio!!! ora mi rendo davvero conto che i miei sforzi durati anni per convincere i miei genitori a prendere un cucciolo sono davvero serviti...e non solo a me!! In quanto ai bisognini in casa...bè i primi giorni dovrai girare con acqua e straccetto per casa ma vedrai che con un po' di pazienza riuscirai a far capire al tuo cane qual'è il posto giusto per i suoi bisognini!! l'iportante è riuscire a fargli capire il meccanismo..io dopo 2 mesetti sembro avercela fatta..ovvio qualche incidentino c'è ancora soprattutto per la cacca..visto che si è innamorato del tappeto in bagno per farla sopra ma sono ottimista visto i progressi che ha fatto in questi 2 mesi...(soprattutto grazie ai preziosi consigli di tutti gli amici del forum!!) in quanto al nome..quando lo vedrai sarà spontaneo darglielo..pensa che io ero straconvinta di chiamarlo in un altro modo ma appena l'ho visto ho subito pensato che fosse Arturo il nome giusto per lui.. (e chi ci aveva mai pensato ad un nome simile?!) comunque Zoe è molto carino ti do un grosso in bocca al lupo e se hai bisogno chiedi pure..Anche io sono alle primissime esperienze!! un bacione!
  18. Ci sto provando in questi giorni...ora almeno non sembra più tanto spaventato ma va solo dove vuole lui! ma è normale che si gratti quando ha il guinzaglio? per non dire di quando ha il maglioncino...fa di tutto per toglierlo..
  19. ciao a tutti!! da qualche giorno sto provando disperatamente a far mettere il guinzaglio al mio cucciolo ma non riesco. gli ho comprato la pettorina con guinzaglio fisso, se la fa mettere tranquillamente ma appena aggancio il guinzaglio rimane immobile,impaurito rifiutandosi di camminare.. ho provato in tutti i modi a tranquilizzarlo mostrando anche molta pazienza ma sembrano sforzi inutili...non ne vuole proprio sapere..come posso fargli capire che non deve aver paura del guinzaglio? aiutatemi.. grazie
  20. Ciao a tutti... oggi andando in un negozio con una mia amica abbiamo visto nel reparto animali la barretta al cioccolato per i cani...sul retro della confezione c'è scritto che si tratta di normale cioccolato per cani con molti meno zuccheri rispetto a quello normale,non dannoso per l'uomo e che si tratta di un ottimo premio per il cane.. la mia amica ha deciso di comprarlo per il suo cane..inizialmente anche io ne sono rimasta attratta, poi però ho deciso di non comprarlo perchè ho sempre saputo che il cioccolato è uno dei cibi assolutamente proibito per animali...anche se questo è fatto apposta per i cani... non so...non ne avevo mai sentito parlare...che voi sappiate è meglio non darlo al cane oppure visto che è apposta per cani non gli fa nulla (ovviamente dato con moltissima moderazione e solo una volta ogni tanto)? ero un po' indecisa e insicura se prenderglielo o meno così ho deciso di aspettare per chiedere prima a voi un consiglio... aspetto vostri pareri....grazie a tutti quelli che mi risponderanno!
  21. Eccomi tornata...vi ricordate? avevo il piccolo problema del mio cucciolo di due mesi che faceva pipì nella cuccia...bene...completamente risolto!!! Ora di pipì nella cuccia nemmeno l'ombra!! è bastata un po' di pazienza ed ora va da solo nel pannolone a fare i suoi bisognini quando ne sente il bisogno...(anche se qualche volta fa qualche erroruccio:) ) Ora vorrei cominciare ad imporgli degli orari per i suoi bisogni anche perchè dalla prossima settimana starà da solo in casa per 3/4 orette al giorno e la mia paura è quella che vada nelle altre stanze a fare i suoi bisogni...(quando si trova lontano dal pannolone assorbente difficilmente lo raggiunge ma la fa dove capita...). solo che non so proprio da dove cominciare, come comportarmi... nn mi piace avere sempre il pannolone steso per terra...mi piacerebbe stenderlo a determinati orari per poi cominciare dal prossimo mese (quando avrò l'ok del veterinario) a portarlo a spasso per i suoi bisognini.... potete darmi qualche consiglio utile per educarlo a fare i suoi bisogni in determinati orari della giornata o magari farmi sapere se è ancora troppo piccolo per imparare certe cose...?? (2 mesi..) Grazzzzzieeeeee
  22. grazieee...menomale che ci siete voi con i vostri preziosi consigli!!!
  23. Grazie... aspetterà ancora un pochino allora!! ancora grazie
×
×
  • Crea Nuovo...