
Wizzy
Members-
Numero contenuti
267 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Wizzy
-
Allora si vedono? Quindi il pellettato scadente non si presenta sottoforma di tubicini che ricordano la crusca per intenderci, bensì un misto di questi e altro tra cui i semi di girasole? Dunque i semi di girasole fanno male alle caviette. Ma se ne mangiano uno ogni tanto non è gravissimo vero? Perchè nelle barrette di cui parlavo indietro, c'era qualche seme di girasole... altro motivo percui le ho fatte sparire!
-
Ricapitolando quando hanno la "dissenteria" secco, fieno, pellettato, mela banana e acqua. Quando i miei bambini erano piccoli il pediatra mi diceva di dare loro le carote perchè sono astringenti (naturalemnte a loro le dovevo dare cotte...), secondo voi funziona anche con le caviette? Naturalmente a loro si danno crude. Acqua sempre! Sennò si disidratano giusto?!
-
I semi di girasole li riconosci subito...sono quelli scuri con una striscia chiara al centro. Ma come fai a vedere i semi di girasole nel pellettato che sono dei tubetti di cibo secco? I prodotti tedeschi di solito sono di buona qualità. Se riesci a mandarmi in privato almeno la marca i il nome del prodotto (se ce l'ha), insomma tutti i titoli scritti sulla confezione, vedo se lo conosco perché vado spesso in Germania e Austria e compro in vacanza la roba lì e conosco un po' di marche. Ok allora appena ho finito la scorta vado a prenderlo, comunque sono buste che ho trovato un po' in tutti i negozi... ti ringrazio!
-
A saperlo! c'è scritto solo quello che ho detto prima... ma almeno è in italiano...
-
E quando invece il problema è inverso? Per esempio la mia si è sbafata svariate foglie di cavolo nero... ed ora fa la... cacchina molliccia... che si fa?
-
Dunque ho comperato del pellettato italiano l'ho pagato euro 2,50 e sono 850 gr. C'è scritto: sottoprodotti di origine vegetale, cereali e sostanze minerali. Secondo voi l'ho pagaato troppo poco perchè fa schifo o perchè non è vitaminizzato ecc ecc? NON l'ho comprato perchè era economico, l'ho fatto perchè era l'unico che ho trovato come pellettato, l'altro è tutto scritto in tedesco e non ho la più pallida idea di che cosa sia nè cosa contenga, se questo non dovesse andare bene... mi rimane solo quello tedesco.
-
Neni viene da piangere anche a me... non so come mai ma non riesco a vedere il video... compare la scritta che lo hai rimosso ... è possibile oppure è il mio computer che mi boicotta?! Evviva ci sono riuscita... ho cambiato computer! Lo stiamo vedendo! Ma... è stupendo!!!
-
Perfetto ho girato tre negozi 3 (!!!) e manco sapevano cosa fosse il pellettato, avevano solo fiocchi per conigli! Dovrò tornare a cercare nel solito negozio dove hanno la marca tedesca. Domani ci vado! Vado a fare una sicerca sul romice che poi devono spiegarmi perchè ce la mettono sse è velenosa... siamo sicuri che lo sia? Boh!
-
Grazie, sei molto carina! Fino ad oggi pensavo che il mio pellet fosse di qualità niente male, ma ora mi sono venute queste pulci nelle orecchie, e stasera appena a casa devo ricontrollare! Anche io giro molto per Milano, quindi se dovessi addocchiare un negozio specializzato che vende buon pellet fammi sapere, ed io viceversa! Cmq quel negozietto di cui ti ho parlato nel MP ha qualche cosa carina per le cavie, tipo poltroncine, cuccette, e giochetti vari. Solo che gli animali non mi sembrano tenuti granchè bene.... Allora è meglio che non ci vada... ho il brutto vizio di comprare tutti gli animali che trovo che non mi piace come sono trattati! Andrò senz'altro a vedere sto cercando un'amaca, per il pellettato vi faccio sapere cosa ho trovato se riesco stasera!!! Ciao grazie! Eccoti! FInalmente! Perfetto! Ok allora vado in ricognizione! Grazie!
-
Si va bene ti ringrazio. Già che sei di Milano anche tu e io per lavoro giro abbastanza, se so che in un negozio, anche distante ma raggiungibile vendono qualcosa di sano... vado! Nel negozio dove vado solitamente hanno un tipo di pellettato soltanto di una marca tedesca, e devo dire che ho provato a leggere per capire che cosa fosse e che me lo sono dovuto far dire dal negoziante che era pellettato... forse è perchè è tutto in tedesco... come faccia a sapere che cosa c'è dentro mannaggia!
-
No no, di semini nemmeno l'ombra, a quelli stò sempre attenta, altrimenti l'avrei già buttato tutto! Il mio è solo pellet, senza semi...e mi ricordo che prima di comprarlo avevo letto bene gli ingredienti ed ero rimasta soddisfatta! Stasera per sicurezza ricontrollo, se fosse davvero di buona qualità ve lo dico ...questo riesco a trovarlo solo in un negozio a Milano...sono cilindretti di erba pressata verde e alcuni arancioni, quelli arancioni dovrebbero essere con aggiunta di carota... Però aspetta, facciamo due conti... Se tu hai pagato 14 € più di 2 kg di pellet vuol dire che il mio in proporzione costa uguale, dal momento in cui lo pago 10 euro circa (ora non ricordo bene) ma il contenuto arriverà a 1 kg più o meno? O il negozio dove lo compro sono dei ladri oppure vuol dire che la qualità è buona... Milano che zona?
-
Dai esagerata! Va bene tutto quello che non ha schifezze dentro!Dai ditemi quanto pagate il vostro e gli ingredienti! Grande Bri!!! Dunque ho quasi finito le tre tonnellate di pellettato che m hanno dato quando è arrivata Nog, poi faccio un giro qui vicino ho visto che c'è un altro negozio e vedo che cos'ha poi ti riferisco e mi aiuti a scegliere. Grazie infinite!!!
-
Certo che l'alimento naturale è il migliore ma se solo i produttori di cibi per animali pensassero davvero al loro bene, non sarebbe così difficile... Bri aspetto che tu mi racconti la faccenda del pellettated (ovvero pellettato americano... participio passato ... va beh...) Fammi sapere ti prego... Comunque Bri... da te non me lo sarei mai aspettato, non mi sai spiegare il cosing là il chirping... altro che x-files! Se penso a quello che davano loro da mangiare in negozio dove le ho comprate... altro che moscetto! Io sto qui con tutte le verdurine scelte, le lavo con cura le sciugo foglia per foglia... quella là manco gliele lavava, dava le foglie più schifose e marcette... è per questo che ho portato via anche Kiku... non potevo lasciarla là tremolante sotto la teca del pitone con i furetti di fianco e la foglietta d'insalata che s'incacchierebbe pure la mia pattumiera a buttarla via! Ma mi piace da matti al supermercato con Gaia che prende a peso e lo sceglie: 1 peperone, 2 finocchi, 5 carote, poi arriva da me coi pacchettini e io le dico "e queste? Potevamo prenderne di più anche per noi no?" E lei mi guarda e mi dice "si ma questi sono scelti per Nog e Kiku, tu prendi pure il resto..."
-
proprietà riflessiva? allora.....le barrette,chiamate anche stick sono,detto in parole povere,un impasto di miele e tuorlo d'uovo(il miele solido è cristallizzato,se noti quello che hai tu è di altra consistenza,data dal tuorlo appunto) con aggiunta di semi(non so il tuo,ma non ho mai visto uno stick non contenente semi,considerando che sono adibiti ai criceti,poi per aumentare le entrate dicono anche per conigli e cavie,ti dico da subito che non va bene,il miele non so che effetti possa dare sulla cavia,ma poco importa,la quantità è minima,il tuorlo invece è di origine animale,anch'esso grasso contenente se non erro proteine di origine animale,difficili da scomporre in aminoacidi. mmmmh,mi sembra che voi non abbiate ancora bene inteso il concetto di erbivoro stretto^^ ovvio,qui si parla delle cavie come se fossero animali delicatissimi,e in effetti lo sono,ma è anche vero che non bisogna per forza seguire tutto alla regola,comunque......il pane è composto da farina,semi macinati,la cavia in se non è frugivora,il suo organismo non è adibito a quel tipo di fibre che compongono i semi,ma da altre fibre,quelle delle verdure,alimentare la cavia solo con semi o derivati,significa rischiare di far avere alla propria cavia blocchi intestinali anche mortali,possono non venire ma possono anche farlo,e quando vengono se uno non se ne accorge prima e inizia una cura di rimozione blocco la cavia rischia. quindi niente pane!! Bellalì! Se ne guardano bene dallo scrivercelo che c'è il tuorlo d'uovo!
-
Sai Bri mi hai convinta... vorrà dire che reprimerò i miei istinti omicidi verso le mie caviette e non darò loro le barrette con l'insano gusto di soddisfare non ho ben capito che cosa... va beh... A parte gli "scherzi" apprezzo che tu abbia capito lo spirito che mi animava e che l'"ognuno poi faccia come crede" non era certo quello che necessitavo sentirmi dire con la mia richiesta di info. Le barrette in realtà le ho finite, ma non avrei certo continuato a dargliele sapendo che facevano male. Non amo far ammalare gli individui di cui mi prendo cura per il gusto di "premiare". E non ho bisogno, grazie al Cielo nè di dare da mangiare né di mangiare nutella o porcate varie per soddisfare alcun "bisogno". Cero che non ci si può proprio fidare di nessuno, ero quasi convinta che chi si occupava di alimenti per animali lo facesse con lo stesso spirito di chi li curava... ma non è così, alla fine pellettato fieno e verdure! Riguardo poi agli effetti che può avere mangiarne ogni giorno già per il fatto che ci sono i semi che non ci devono essere e l'uovo... direi che 2+2 fa 4! Bri hai comperato il pellettato americano? Perché? E' migliore? Si trova facilmente? Dal mio amimalinaio pare ci sia solo quello tedesco... raccontami! Shizon! Troppo avanti la Ciccia!!!
-
Ok allora pane con moderazione, secco vero? Mix di verdure secco, lo possono mangiare? Vado tranquilla, lo sgranocchiano allegre, certo con moderazione come tutto. Se vale quel che l'ho pagato è pregiatissimo!
-
Innanzitutto usciamo da sta roba del premio, almeno per il mio caso poichè ho personalmente sollevato la questione, di cui io non ho mai parlato. Ho bisogno di sapere se gli fanno male perchè se gliele do non gliele do certo perchè le premio, direi che sto piuttosto cercando di variare il più possibile, che poi dovrebbe essere alla base di ogni sistema nutrizionale. Lo faccio basandomi oltre che su quanto trovo in natura, verdure varie, anche su quanto venduto nei negozi, non do loro le barrette con ortaggi e miele perchè le mangerei io giacchè il miele mi fa cordialmente schifo, sto solo cercando di capire, usando più buon senso possibile, e non certo cercando di causare danni per premiare proprio nessuno. Non mi sognerei mai di dare loro panettone o quant'altro, a meno che esperti non mi dicano che faccia loro bene, e non solo che le gratifichi. Non ho ancora capito se posso dare loro il pane secco, e loro non ne hanno mai assaggiato un pezzo da che sono a casa mia. L'unica cappellata che posso aver fatto è essermi fidata delle etichette. Io nel mio lavoro sono precisa, speravo lo fossero anche i produttori di alimenti per animali. A questo punto finchè non ci vedo chiaro penso che sospenderò. Quelle che do io alle mie sono scatole che contengono due bastoncini di legno ricoperti da questo misto di ortaggi e miele, a me sembra che ci siano anche dei semi. Non avevo colto che non potessero mangiarli e comunque non sono certissima che lo siano, mi pareva strano fosse alimento per cavie e contenesse una cosa che non devono assolutamente mangiare. Se sono come quelli che ho usato io oltre alle verdure ci sono anche vari tipi di semini piccoli e tondi,se ricordo bene! Si pallini rossi anche la confezione è lunga e stretta verde con tutti dei frutti colorati ma in fondo ci sono due cavie una carota e la goccia di miele... boh saranno semi?
-
La verdura la mangia tutti i giorni, non è più un premio! Come premio si intende qualcosa che fa gola, i pomodori e tutto il resto per cui va ghiotto è il suo pane quotidiano! Cmq come strappo alla regola intendo sempre cibo per cavie, che possono essere quelle erbette di prato, erbette mediche...mica gli dò una fetta di panettone o i pasticcini! Esattamente ciò che intendevo io mi associo in pieno. Se non contengono i semi possono andar bene. Il miele non contiene grassi (i grassi li contengono solo i grassi), solo il fruttosio che peraltro si trova in frutta che diamo alle cavie tutti i giorni. Certo che se una cavia è obesa non va bene dare una cosa simile tutti i giorni, ma per due cuccioli che devono crescere, credo, non ci sono problemi. Senti... a me smbra che siano tutti semi!!! Possibile! Ho un atroce dubbio! Possibile che lo diano come adatto quando non lo è?! Adesso non voglio allarmarmi/vi, lo tolgo dalla gabbietta e mi informo meglio, poi faccio una bella foto e la mando a Steve, poi vi dico. No no, il radicchio possono mangiarlo tranquillamente! Appunto allora vedi, piace anche a me! Da me non manca mai! Evvai di radicchio!
-
Personalmente laddove do loro qualcosa che non sia verdura e pellet certamente do alimenti che sulla confezione riportano scritto adatto a cavie e il loro contenuto. Per il momento mi sto documentando su cosa faccia loro bene o male. Di certo non do cose non adatte, cerco di seguire le quantità consigliate e le mie se una cosa non la vogliono non la mangiano di certo perchè nel loro alloggio le maestà hanno sempre pellet fieno e finocchio piuttosto che insalata. mangiano molto volentieri ortaggi e miele, devo capire esattamente se potrebbe essere dannoso perchè ho notato che piace loro moltissimo, non è sottoforma di sacchetto da dare ogni tanto, ma di barrette da appendere da lasciare a disposizione... questo che cosa dignifica? Che si devono regolare, che si possono regolare? Che glielo devo togliere e mettere dueo tre volte al giorno? QUesto devo capire, e di certo non te lo dice il negoziante che se gliene compro un cartone è ben contento, cosa gliene frega a lui se mi si ammalano le pischelle! Il radicchio, per esempio, lo devono mangiare in piccole quantità?
-
Grazie infinite! Per il momento il pericolo sembra scampato, ma comunque i pisellini glieli do ugualmente!!! Grazie grazie Ciao
-
Bene io so dove adottare i gatti ma le caviette no... in realtà non avevo mai pensato alla cavietta per Gaia, diciamo che me ne sono innamorata vedendola nel negozio che me l'ha venduta... ma vi batto tutti, l'ho pagata la bellezza di 20 euro (e ne ho comprate ben due!) Ma visto le condizioni in cui si trovava, soprattutto la seconda spelacchiatina, l'avrei comprata anche al doppio... Comunque so che qui a Milano c'è un laboratorio (ma è tutto da verificare lo so per sentito dire da fonte non attendibile tra l'altro) pare che quando hanno finito di fare "esperimenti" le regalino... è molto triste ma penso che se fosse vero avrebbero certamente bisogno di molte cure... sto cercando di saperne di più.
-
Ciao a tutti, scusate l'intrusione, avrei un problema, spero che qualcuno possa aiutarmi. Vi spiego il mio problema: ho due pesciolini rossi belli con la coda lunga, stanno beati nella loro vaschetta da un anno, mangiano e giocano che è una bellezza. succede però che da ieri, uno dei due sta a pancia in su, in realtà i miei figli sostengono che lo faccia spesso, e che poi torni a nuotare normalmente. Ma da ieri sera continua ad avere lo stesso problema, lo vediamo che è vispo e tenta di nuotare sul fondo ma... torna a galla nonostante gli sforzi. Aiuto che cosa devo fare??? Grazie infinite!
-
Sono assolutamente da evitare...troppo grassi!! Eccola! E io che stavo per comprarne un cartone!!! In effetti ne mangiano tanto... sono golose, sospettavo... un po' come la nutella! Ma quei sacchetti di robe varie che contengono: palline di erba medica, fiocchi di piselli, fiocchi di mais, avena, fiocchi di frumento, estrusioni di frumento, palline di soia, picciolo di erba medica, estrusioni di carruba... vanno bene si? Almeno questi! Ne ho già comprato un cartoneee!!! Insomma ragazzi ho un problema: queste mangiano in continuazione. Per favore ditemi come vi regolate quanto e che cosa date loro da mangiare vi prego!!! Calcolate che hanno un paio di mesi... a detta della stordita che me li ha venduti... Io non so mai se hanno fame, se mangiano perchè non hanno un cacchio da fare, se hanno abbastanza cibo, tra l'altro sono capitati nella casa giusta: qui è un via vai di gente che mastica di continuo!!! Aiutaaaatemi! Grazie!!!
-
A proposito le mie due sifulotte qui adorano mangiare dei legnetti ricoperti di ortaggi e miele. ne fanno fuori uno in due giorni. Sono vitaminizzate, voi gliele date? Che dite, non gli faranno male? Magari sono golose ma sarebbe meglio che ne mangiassero di meno...
-
Già ma non temere per il momento (SCHERZO!) è tutto finito, sono due donne e basta là, pisellini non ne escono! Mangiano come due coccodrilli e sono diventate due signorine!