Vai al contenuto

robertaromito

Members
  • Numero contenuti

    2
  • Iscritto

  • Ultima visita

robertaromito's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. grazie tante tiberts per la tua risposta e per il tuo consiglio di utilizzare la pasta..in effetti non ci avevo mai pensato!! Comunque, stamattina ho nuovamente portato il mio micione dal vet il quale vedendo che i sintomi gli erano tornati voleva mettergli il catetere per svuotare la vescica. Solo che poi si è accorto che un pò di pipi' la faceva e quindi ha ritenuto poco opportuno anestetizzarlo. cosi' l ho riportato a casa. Gli ha fatto una siringa di antibiotico che dura per 15 gg e ha nuovamente cambiato la dieta in modo da disciogliere completamente i calcoli di struvite ed evitare che si riformino. Purtroppo ora è ancora presto per cominciare a vedere gli effetti della nuova cura...quindi il mio povero cucciolino fa ancora fatica a fare pipi'...Tra 10 gg dovro' riportarlo per vedere se la situazione è migliorata o no. Spero tanto che si risolvi tutto perchè ogni volta sto male ank'io quando lo vedo soffrire...e vorrei aiutarlo di più... Ti ringrazio ancora per il tuo consiglio...la foto del tuo cane è davero bellissima!! a presto...
  2. robertaromito

    Struvite

    ciao a tutti!!! mi sono appena iscritta perkè trovo molto interessante parlare con persone che come me amano gli animali...Oggi però sono molto preoccupata. circa quattro settimane fa il mio micione Giugy, 4 anni, ha mostrato problemi nell'urinare. il mio vet gli ha dignosticato cristalli di struvite nelle urine (il ph era 7). Ha pescritto Ba****il x circa 8gg+ linea cd della H....s. Mi ha spiegato che questo tipo di problema è in molti casi risolvibile attraverso l'alimentazione quindi ho seguito alla lettera i suoi consigli. Da circa due settimane, infatti, il micio mangia solo i croccantini citati prima. Sembrava infatti essere tornato nella norma Proprio ieri, però, ha mostrato nuovamente gli stessi sintomi avuti in precedenza!! Sangue nelle urine, numerosi tentativi di urinare ecc... Domani mattina quindi lo porterò nuovamente dl veterinario di fiducia. Io credevo e speravo che seguendo questa nuova alimentazione, i calcoli si sarebbero disciolti...invece... Spero che qualcuno di voi possa darmi maggiori informazioni sull'argomento. Mi chiedo infatti, come mai c'è stata una ricaduta e che tipo di terapia si può adottare visto che quella finora seguita sembra non bastare a risolvere il problema.. inoltre...potreste darmi qualke consiglio su come somministrare il ba****l? il mio gatto, infatti non lo gradisce per niente. Ho provato di tutto...polpettine, l'ho diluita, l'ho tritata,ho provato anke a mettergliela in bocca ma lui puntualmente la sputa. Le polpettine funzionano per un paio di volte ma poi capisce che nel mezzo c'è la pillola e non le mangia più. spero di poter ottenere consigli utili...vi ringrazio anticipatamente!!! ciao a tutti roberta il post è stato modificato perchè contenente una marca di prodotto medicinale.. ed è vietato da regolamento del forum, se vuoi roberta puoi oscurarne una parte con gli asterischi grazie.
×
×
  • Crea Nuovo...