già che c sono dico la mia..
magari passerò x un'estremista,ma ben venga un'iniezione d tranquillante..
nn intendo certo che i cavalli vadano tutti e sempre imbottiti d tranquillante senza distinzione,assolutamente,intendo dire però che qualora il cavallo sia agitato o spaventato,essendo un erbivoro la sua reazione sarà d fuga,d difesa da quello che vede come il pericolo..perchè torturarlo costringendolo a spaventarsi così tanto da mettere in atto certe difese quando con un'iniezione lui si mette tranquillo?e soprattutto,così nn c saranno conseguenze traumatiche in lui,che potrebbero portare a far ripetere la cosa ogni volta o potrebbero innescargli una diffidenza anche verso d noi o chi ha dovuto"intervenire".
certo,quando capitano cavalli tranquilli,alla mano,abituati,va da se che torcinaso e iniezioni nn sono nemmeno da prendere in considerazione,ma mi sembra più che ovvio.
quindi,a mio parere,meglio un pò d sedativo che si smaltisce con le urine entro 2/3 ore piuttosto che un terrore che duri poi per giorni.