
_elisir_
Members-
Numero contenuti
219 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di _elisir_
-
Anche il mio Herbie è difficilissimo di gusti, è molto viziato! All'inizio mangiava solo la lattuga (so che ci sono pareri contrastanti sulla lattuga, ma era l'unica insalata che gradiva!), poi all'improvviso, ha scoperto la catalogna e della lattuga non ne ha più voluto sapere...La mela non la mangia, la carota la assaggia giusto per farmi contenta ma poi la trascina nell'angolo toilette (quando invece i primi mesi la mangiava), i peperoni manco a parlarne, nè rossi nè verdi nè gialli, niente. Va matto di pomodori, ma ho sentito dire che non bisogna esagerare, quindi cerco di darglielo più come un premio/leccornia, e poi per il resto le altre verdure le mangiucchia si e no, diciamo che più che altro le assaggia...Gli piace la banana, ma anche qui non esagero, giusto un pezzetto ogni tanto, il melone, quest'estate mangiava pure l'anguria (senza semi!), però ti dico, è abbastanza schizzinoso e anche lui và molto a lune! Ci sono alcuni giorni dove mangia come un leone, più di me, e altri giorni in cui non tocca quasi cibo, a parte il fieno. Le prime volte mi preoccupavo, pensavo non stesse bene, ma poi vedevo che dal giorno dopo tornava ad essere affamato come sempre e allora ora non mi preoccupo più perchè lo conosco! Non ti preoccupare che quando avrà fame mangerà l'insalata che gli hai sempre dato, sarà un momento così! Sai, anche gli animali sono come le persone, hanno anche loro i giorni no! Per il pomodoro non esagerare, come ti dicevo...E appoggio Briciolona, visto che ha questi cali di appetito tienigli sempre controllato il peso, che non diminuisca mai! Se il peso è sempre ok, allora stai tranquilla. Ciao!
-
Il discorso è che nella vita nessuno sa come andranno le cose. Tu Briciolona non avevi fatto operare la tua porcellina e oggi sei presa dai rimorsi di coscienza perchè dici "se l'avessi saputo....se avessi fatto....", però non ti sei mai fermata a pensare cosa sarebbe successo se magari invece l'avessi fatta operare come ti saresti sentita se fosse morta sotto i ferri? Lì allora ti sarebbero venuti lo stesso i sensi di colpa, questa volta al contrario, perchè avresti detto "...se non l'avessi fatta operare non sarebbe morta per colpa mia"..ecc ecc. e allora scusate, non è mica la stessa cosa? Nessuno può sapere come vanno queste cose, la medicina è una scienza che ancora oggi lascia aperti mille dubbi, figuriamo in campo animale! Penso solo che ognuno di noi scelga sempre per il bene del proprio animale, ripeto, credo che nessuno di noi si sognerebbe mai di far soffrire il proprio topolino. In definitiva, per Rokks, penso che provare una cura alternativa, come quella ormonale, sia sempre meglio che tentare un intervento che potrebbe avere esiti infausti immediati!
-
Ma Briciolona, figurati se ti devi sentire in colpa per aver pubblicato le foto del tuo porcellino malato! Tu volevi solo aiutare rokks! E poi scusa, come dice, Arianna36, la porcellina di Rokks non ha il cancro, ha una ciste, il che non mi sembra proprio la stessa cosa, quindi, a rigor di logica, a parer mio è giusto il ragionamento di Arianna: se la porcellina non ha il cancro perchè bisogna operarla per forza? Se il veterinario dice che i rischi di un'anestesia sono alti perchè devo rischiare quel 20% che rimane quando magari ci sono delle cure alternative, senza rischiare di farla morire subito? Il mio consiglio, infatti, era stato quello di sentire più pareri per avere un quadro più completo. Alla fine i medici, che siano veterinari o che curino l'uomo, si basano sulla percentuale della casistica, e questo lo sappiamo tutti. Nessun medico ha la palla di vetro per indovinare il futuro, loro semplicemente ti dicono che, ad esempio, 7 cavie su 10 sono morte durante un intervento. Cosa vogliamo fare, giocare sui 3 porcellini rimasti vivi che magari hanno avuto solo fortuna? Insomma.....e poi la decisione spetterà a Rokks, ognuno ascolta i consigli e poi la decisione finale spetta a lui e alla sua famiglia. La cosa migliore da fare per me è cmq far visitare la porcellina da un altro veterinario così di raccogliere più pareri possibili.
-
Scusate tanto, avrei questo da dirvi. Ho perso una persona MOLTO cara a me, è morta di cancro, UNA PERSONA, non una cavia. Arianna36 voleva solamente dire che, dal momento in cui un intervento potrebbe risultare pericoloso per una cavia, si chiede se sarebbe meglio aspettare o tentare l'intervento, pur sapendo che la cavia potrebbe anche non risvegliarsi più dall'anestesia. Proviamo a chiedere a una persona malata di cancro se preferisce morire subito, oppure passare gli ultimi mesi della sua vita accanto alle persone care...e la risposta la so io, perchè quella persona che ho perso malata di cancro era MIA MADRE! Premettendo che, al di là di tutto, noi non sappiamo neanche quanto e come soffra una cavia malata di cancro, dobbiamo anche prendere in considerazione il fatto che la stragrande maggioranza di noi, e qui appoggio ancora Arianna, ha una famiglia da seguire, più o meno problemi economici, un lavoro dal quale non è che ci si possa assentare così, come si vuole, genitori anziani da seguire, e altri mille impegni di cui la giornata di una comune persona mortale è composta. E' vero che quando si decide di adottare un animale bisogna assumersi la responsabilità di doverla curare, di trovare un veterinario esperto, ma non dimentichiamoci che sono pur sempre animali, è inutile fare gli ipocriti....quando vedete una persona vicina a voi morire, capite che forse la malattia di una cavia è una cosa più naturale, e qualcosa per la quale non ci possiamo rovinare la vita, perchè di motivi per cui piangere e soffrire nella vita ce ne sono già tanti...senza nulla togliere all'affetto che proviamo per le nostre cavie, che sono cmq animaletti che godono di una vita breve. e non stò parlando di cani o gatti, che magari possono vivere anche più a lungo di un porcellino d'india o di un criceto, o di un canarino....E con questo non stò dicendo che se la nostra cavia si ammala dovete lasciarla morire, è vero che dobbiamo cercare di salvarla, penso che nessuno di noi sia sadico o si diverta ad adottare animali per farli soffrire, ma non dimentichiamo la realtà delle cose! Inoltre, il cancro è causato da cellule sane che da un giorno all'altro impazziscono, e le ricerche ancora oggi non ci sanno spiegare il perchè. Probabilmente il motivo è dettato da vari fattori combinati tra loro, stress, condizioni climatiche in continuo cambiamento, inquinamento, conservanti contenuti nei cibi, diserbanti, ecc. ecc. Dal cancro non si guarisce. Almeno, non per sempre. Puoi combatterlo apparentemente, per qualche anno se vuoi, ma prima o poi torna... Possiamo togliere dalla categoria quei generi di cancro che al giorno d'oggi, grazie alla prevenzione, possiamo scoprire subito, quindi cancro alla mammella, all'utero...e cos'altro? Adesso se volete datemi pure contro. Questa è la mia visione delle cose!
-
Ciao, piacere io sono _elisir_, non ho ancora avuto modo di parlare con te perchè io mi sono iscritta da poco ma come ho spiegato nella mia presentazione so tutto di voi perchè è quasi da un anno che entro nel vostro forum e leggo delle vostre avventure, quindi sapevo già da prima chi eravate, tu e Danny! Ah, piacere anche da parte del mio porcello, si chiama Herbie. Purtroppo anche a lui le unghie crescono molto in fretta, soprattutto quelle posteriori...magari non gliele taglio ogni quindici giorni però almeno una volta al mese per forza! Per fortuna però Herbie ha le unghiette bianche e di conseguenza vedo bene fin dove bisogna tagliare...penso cmq che tu ti possa ritenere fortunata del fatto che a Danny non sia successo qualcosa di ancora più grave e che le unghiette si siano cicatrizzate così in fretta! Cmq guarda è un mio terrore costante questo, ogni volta che mi metto lì con in mano il tronchesino inizio a sudar freddo, anche perchè dal momento in cui io devo fare tutto da sola (nessuno tiene fermo il porco) mi risulta ancora più difficile! Certe volte stà immobile e non appena gli appoggio il tronchesino sull'unghia e stò per premere lui si muove di scatto e mi fa disperare! Per fortuna ti è andata meglio di quanto si potesse temere...ma la tua difficoltà stà nel fatto che le unghie sono scure e di conseguenza non vedi fin dove arriva la venuzza?
-
Grandissima! non avevo mai preso in considerazione l'idea dell'involtino fatto con insalata...cavoli devo provare! Come dici tu devo sfruttare il momento di maggior appetenza del porcello, ovvero il primo mattino, quando è famelico come un leone (che poi con quella criniera a un leoncino ci assomiglia pure), speriamo che funzioni! A prosito l'altra sera purtroppo avevo quasi finito l'insalata e quindi la porzione prima di andare a letto era scarsa...ha passato TUTTA la notte, e dico tutta la notte, a strappare la carta di giornale che di solito metto sul fondo della gabbia..sembrava posseduto...si vede che era arrabbiatissimo...poi io nel dormiveglia ogni tanto mi svegliavo perchè pensavo che nella mia camera ci fosse qualcuno che stesse sfogliando un quotidiano, pensa te! ora di mattina era indemoniato poverino...che poi un pò di dieta mica gli fa male eh! ha 10 mesi e mezzo e pesa poco più di 1 Kg, è grasso lo so, ma come devo fare? Gli dò da mangiare l'insalata due volte al giorno, mattino e sera, fieno a volontà e mezza mangiatoia di pellet alla settimana...frutta gliene dò poca perchè contiene troppi zuccheri, poi a lui piace la banana,capirai...di far moto non se ne parla..quando lo metto per terra mica ha voglia di camminare...solo se lo provoco un pò allora zampetta un pò fin sotto la scrivania dove io non lo posso raggiungere e una volta che si sente al sicuro da lì non si muove più! E' troppo pigro..il suo sport preferito è mangiare e dormire....
-
Ok grazie! Mi sa che qui l'unico modo è la forza..eheh si fa per dire! Devo riprovare a dargliele con il contagocce anche se ho paura che non sarà facile...dovrei provare prendendolo in braccio...con le tavolette è meglio non rischiare, tanto so già che fine farebbero! Finirebbero nell'angolo toilette insieme a tutte le altre cose che non gradisce...
-
Ho letto inorridita la parte sull'otite, ora mi vengono mille paure! E mi riferisco al fatto della vitamina C. Fin da quando Herbie era piccolo ho tentato di dargliela, quella in gocce intendo. E finchè era piccolo riuscivo anche a fregarlo, gliene mettevo un paio di gocce sull'insalata e quando si accorgeva era ormai troppo tardi. Ora che invece è cresciuto, col cavolo che la prende la vitamina C! Non c'è proprio verso, lui riconosce immediatamente l'odore, e non c'è niente da fare. Il peggio è che il peperone non gli piace proprio (quelle poche volte che ho provato a metterglielo nella gabbia mi ha letteralmente grugnito dietro, forse l'odore era troppo forte per lui...).. Mettere la vit c nel beverino è praticamente inutile..l'unico alimento contenente vit c è il pellet, ma anche qui non so quale sia l'utilità perchè mi sa che vale un pò lo stesso discorso della vit C nel beverino. Ho provato anche con il contagocce, avvicinandolo alla sua boccuccia nella speranza che abboccasse...ma appena sentito l'odore si è fiondato dalla parte opposta della gabbia! Voi conoscete qualche trucchetto per fargli prendere questa benedetta vitamina C? Ad ogni modo ho sentito di persone le cui cavie hanno fissuto per anni (anche 7 o 8) senza mai fare uso di vitamina C e dando loro da mangiare solo insalate varie e fieno...Non che con questo io voglia sminuire l'importanza della Vit C per i nostri porcellozzi, però qualche dubbio mi viene...dite che sarà stato solo qualche caso di longevità?
-
Penso proprio sia meglio di no!!!!!!!!!!
-
Ciao Rokks, io sono nuova di qui, quindi forse non mi conosci... Mi è venuto il magone a sentir la storia della tua porcella, capisco che la decisione sia molto difficile ora, soprattutto perchè dici che lei non è sofferente per il momento, e quindi decidere se farla operare o no è una bella responsabilità, perchè forse non ti trovi ancora nelle condizioni disperate di non aver più scelta... Tu di dove sei? Io sono di Milano, conosco una clinica veterinaria che ha molta fama, fanno interventi anche su animali esotici, quindi se vuoi posso darti in privato il numero di cellulare di questo veterinario, che a quanto pare sia molto bravo. Puoi sempre portare la cavia a fare una visita da lui e sentire cosa ti dice, essendo specializzati in operazioni su animali esotici magari ti sà illuminare un pò di più sui rischi dell'intervento...sentire pareri diversi secondo me può solo aiutarti, soprattutto se il parere viene da personale che ha già determinate esperienze alle spalle. Fammi sapere! un saluto e te e alla piccola. Mi sembra di aver capito che, dal momento in cui faccio parte di questo forum da poco, non posso mandare messaggi in privato..eheh non sono ancora molto pratica! Nel caso ti interessi il numero del vet lasciami il tuo indirizzo di posta elettronica che ti scrivo! Un saluto ancora
-
Ti ringrazio, stasera quando torno a casa, porto i tuoi complimenti al giovanotto, ma la tua è stupenda! Il problema del pelo lungo è che si sporca in fretta...solo una volta gli ho fatto il bagnetto, circa 2 settimane fa, e non sembra aver gradito molto...infatti mi sono ripromessa di non farglielo più prima di un altr'anno! Purtroppo il pelo era veramente molto sporco e anche l'odore caviesco non era da meno, le salviette per bambini non pulivano abbastanza! Ma devi vedere come è uscito, era una palla di pelo morbidissima e profumava anche! Almeno adesso per un bel pò non se ne parla più... Questa è la mia prima cavia, era da un pò che ne volevo una e l'ho addottata da una mia amica che aveva dei cuccioli da dar via..ma quando vado nei negozi di animali e vedo quelle povere bestioline così tristi nelle loro gabbie me le vorrei comprare tutte! Tempo fa ne avevo vista una a pelo corto, marroncina, ed era strepitosa, aveva il musino dolcissimo, ma se l'avessi portata a casa mio padre non sarebbe stato molto contento purtroppo...
-
Ma no figurati altro che gabibbo! Io ho alcuni amici di Genova, vengo spesso dalle vostre parti, al contrario l'accento genovese mi piace un sacco! Cmq ho dato uno sguardo in giro negli altri topic e ho visto altre foto della tua Briciolina mentre dorme, ma che bella è? E' dolcissima, si vede che in quella cuccia ci dorme proprio di gusto! E poi in una foto ha anche gli occhietti chiusi! Vorrei tanto sapere come hai fatto a fotografarla da vicino senza che lei si svegliasse...io mio porcello non riesco mai a vederlo con gli occhi chiusi quando dorme...ogni volta che mi avvicino lentamente per coglierlo sul fatto lui apre gli occhietti e mi fissa con uno sguardo e sembra che voglia dire "ma guarda che rompipalle questa che ogni volta mi viene a guardare mentre dormo"... Cmq l'idea della cuccetta è bellissima, dovrei fare un giro in qualche negozio di animali specializzato anche in articoli per cavie, ma non prima di avergli cambiato la gabbia... Herbie e Briciolina hanno quasi la stessa età, Herbie è nato il 05 gennaio di quest'anno, sono certa che si innamorerebbe a prime vista di una porcellina così bella!!!
-
Birba84 hai perfettamente ragione...sai anche il mio Herbie come si divertirebbe in un approccio con delle belle femmine? Se calcoliamo che non ha mai visto una porcellozza da quando è nato (se vogliamo escludere le sue sorelle, ma aveva solo pochi giorni...) vedi che festa! Poverino non l'ho neanche fatto castrare...
-
Per la serie fotuzze, questo è il mio Herbie! http://img294.imageshack.us/img294/3319/he...finestramh3.jpg http://img180.imageshack.us/img180/517/herbiepunkol9.jpg http://img132.imageshack.us/img132/2007/he...sulfienonc5.jpg http://img132.imageshack.us/img132/2129/he...llagambadj0.jpg http://img132.imageshack.us/img132/7884/herbieju2.jpg http://img86.imageshack.us/img86/723/herbi...insalatajg7.jpg in queste foto era piccolo ancora, aveva tre o quattro mesi... e le vostre? Continuate a metter foto!!
-
Sarebbe bello sì fare un raduno tutti insieme...Birba84 non essere triste, anche Briciolona non è di Milano, lei è di Genova, però ci pensa questo forum a tenerci tutti uniti...e poi è bello anche parlare con persone provenienti da altre città...ad esempio, io la cavietta di Briciolona me la immagino che parla in genovese ed è fortissima, me la vedo che dice "belin"! Insomma, il bello dei forum è anche questo! Cmq al più presto devo cambiare la gabbia a Herbie e la voglio riempire di giochi...vorrei prendergli anche la cuccetta ma non so se in effetti la userebbe, ormai ha 10 mesi ed è abituato a dormire sul fieno...non è molto aperto alle novità...e poi fa la pipì in ogni dove, non voglio immaginare come potrebbe diventare la cuccetta dopo un paio di giorni...è veramente un porcello di nome e di fatto eh! Arianna36 volevo chiederti se puoi darmi, in privato se vuoi, il nome di quella brava veterinaria di cui mi parlavi ieri, io sono di Corsico, non dovrebbe essere un problema raggiungerla, così fisso un appuntamento un sabato e porto il porcone a fare una bella visitina...a proposito, quanto è la tariffa? Baci a tutti!
-
L'ho letto tutto d'un fiato! grazie mille per l'indicazione..e pensare che io non l'ha mai capito il mio topolino se ci penso mi vien da piangere...io che mi arrabbiavo e basta, chissà invece lui cosa mi avrebbe voluto dire! Ora che ci penso lui spesso morde anche le sbarre della gabbia, ma lo fa solo quando la porta è chiusa, e di fatti appena gliela apro lui salta fuori...di certo la gabbia gliela devo cambiare, questa è ancora di quando era piccolo...il fatto è che in giro non le trovo come la voglio io..lui è abituato a saltar fuori da solo e le gabbie che vedo io grosse hanno solo l'apertura superiore..dovrei calargli una fune per farlo uscire da solo... probabilmente la sua gabbia è veramente noiosissima e per questo non è felice, solo che se compro il gabbione e poi lo riempio di giochi siamo da capo..lo spazio è sempre quello! Cmq ne ho imparate di cose da quel link che mi hai indicato, non pensavo che il fatto di mordere potesse voler indicare così tante cose..che poi poverino, a volte magari lo fa solo perchè sente odore di cibo sulle mie mani e mi vuole assaggiare... Ma la tua porcellozza quanto tempo ha? è dolcissima dalla foto..il mio ha il pelo lungo, quando lo becco che dorme non riesco a riconoscere il sederone dal musetto, anche perchè ha più o meno una rosa di peli uguale sia davanti che dietro...
-
Sì, conosco la zona di san siro, per 6 anni ho lavorato in via civitali, magari quel veterinario lo conosco di vista! Non ho mai portato Herbie a fare una visita di controllo perchè apparentemente non ne hai mai avuto bisogno...il mio unico problema, se così si può definire, è che il mio porcello è un pò aggressivo...ormai sono 10 mesi che è con me, dovrebbe conoscermi...e non ha paura perchè quando mi avvicino non scappa, ma spesso e volentieri quando si trova la mia mano davanti al naso mi tira certi morsi! Anche stamattina prima di andare al lavoro l'ha fatto...io come di consueto l'ho fatto uscire dalla gabbia per dargli da mangiare, ma neanche il tempo di accorgermi e mi ha tirato un morso... Quando succede mi demoralizzo un pò...voglio dire, è brutto prendersi cura di lui e vedere che poi alla fine si comporta così..conosco di persone che hanno delle cavie dolcissime, e lo so che ogni animale, come le persone, ha il suo carattere, però insomma, vorrei capire se sono io a sbagliare qualcosa... All'inizio era piccolo, aveva pochi mesi, lo lasciavo stare il più possibile, senza stressarlo troppo...ma ora che è adulto penso che il problema sia diventato "cronico"! Le vostre cavie come si comportano?
-
Anche io sono della zona sud-ovest di Milano...il mio problema è che dovrei trovare un veterinario che rimanga aperto anche il sabato, almeno la mattina, perchè purtroppo dove lavoro io è quasi impossibile prendere permessi e in genere prima delle 20 non sono mai a casa...la tua veterinaria è aperta anche di sabato?
-
Ciao a tutti e piacere! Da tanto tempo vi seguo, ogni giorno entro in questo forum e ormai so quasi tutto di voi e delle vostre cavie, è solo che non mi sono mai iscritta per pigrizia..ma la voglia di comunicare con voi si faceva giorno dopo giorno sempre più forte... Io sono della provincia di Milano e ho 26 anni, il mio porcellino d'india si chiama Herbie e ha 10 mesi ormai... Spero di essere la benvenuta.. Ciao a tutti!