Prima di tutto: grazie per avermi dato dei consigli.
Poi, purtroppo, lui è molto veloce. Vede, acchiappa al volo ed inghiotte direttamente e...scappa a nascondersi perchè sa benissimo che non deve farlo.
E'testardo fa apposta sempre quello che sa che non deve. Non so se vuole solo attirare l'attenzione, ma di attenzioni ne abbiamo molte per lui, oppure dimostrare che è lui il capobranco. Sicuramente è colpa dell'educazione anzi non educazione.A discolpa posso dire che anche un addestratore (lo aveva solamente a pensione 15 giorni quando eravamo assenti ) lo ha definito "un cane difficile".
Ad es. da piccolo mangiava la sua cacca e non c'era verso di farlo smettere. Abbiamo risolto in maniera brutale (anche su consiglio del veterinario): ogni volta peperoncino in bocca. Ha smesso.
Ma stavolta devo fare ancora cosi'? Quella volta era piccolo e forse non capiva che non si deve fare. Ora lo sa benissimo. A discolpa sua invece si puo' dire che lo abbiamo preso ai bordi di una strada che non aveva neanche 2 mesi e non ha avuto tempo di imparare qualcosa dalla madre.
Ah tenete presente, se qualcuno ha dei consigli pratici o ci è passato, che il veterinario + vicino è a 40 km.
Grazie ancora
Scusate, visto che ci sono, anche se probabilmente non è questo il forum giusto.
Ma abbiamo nella cucciolata di gatti uno di loro (6 mesi) che era il + gracile. Ora si è rifatto ed apparentemente sembra sano: occhi, pelo (corto) tutto perfetto.Solo che spesso tossisce, sembra quasi vomitare ma non vomita (non sono percio' i peli) , solo tossisce e spesso ha anche diarrea. Potrebbero essere vermi?
Preciso che vive in giardino e non si lascia toccare.