Vai al contenuto

mondocollie

Members
  • Numero contenuti

    34
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di mondocollie

  1. Sì Samantha le collies vanno in calore raramente (è riportato anche nei testi veterinari), normalmente una volta all'anno, ne conosco diverse ogni 18 mesi.............. Hanno perdite di sangue minime e quel poco viene assorbito dal pelo, inoltre loro si puliscono.... io ho molti privati (che hanno anche il giardino) che non si sono mai accorti quando è andata in calore la loro cagna. Anche il rigonfiamento delle vulve non è molto evidente..... Pensa che anche quando sono incinte..... pur portandole dai Vet una settimana prima del parto.... anche loro giurano siano vuote e poi magari nascono 8 cuccioli! Questo mi è successo personalmente!
  2. Concordo in pieno...anche io ho una collie di 12anni..è la mia vita...dolce, affettuosa..mi segue dapperttutto senza però darmi il minimo fastidio...quando studio è capace di passare la sua giornata sotto la mia scrivania a dormire e ogni tanto, quando si sveglia mi allunga la zampa sulla gamba per due o tre volte..quasi come per ricordarmi che non sono sola...è un tesoro...con quegli occhioni dolci dolci t fa capire ogni suo minimo stato d'animo... InsommaIVOSKY vedrai che sarai più che soddisfatto della tua scelta..sia che somigli più alla mamma o più al papà avrai comunque un compagno meraviglioso affianco che sarà pronto a dare la sua vita per la tua!!! Che piacere trovare qualcuno con il collie!
  3. Mah.......... forse i proprietari parlavano di aggressività della cagna perchè aveva i cuccioli, qualsiasi cagna e di qualsiasi razza è aggressiva e gelosa dei suoi piccoli. Ad ogni modo ribadisco: nessun cane nasce aggressivo! Molto spesso lo diventa perchè non si è capaci ad educarlo, i cani sono come i bambini, nascono con un potenziale ma se non si è in grado di stimolarli nella maniera corretta diventano aggressivi e vandali
  4. Bè senza esenzioni delle patologie ereditare uno stallone o una fattrice NON dovrebbero riprodurre ! L'enci sta organizzando qualcosa anche in Italia per stallone o fattrice raccomandati, però cambia da razza a razza.
  5. Sotto quale aspetto vuoi leggerlo??? Ai fini della selezione per cercare cosa c'è dietro un cane, sia sotto l'aspetto morfologico che caratteriale.... oppure ai fini delle patologie ereditarie????
  6. Io opterei per un pastore! E..... perchè no... un collie??? Non lasciatevi ingannare dalle apparenze ...... è molto territoriale, ha facilità di apprendimento, è riservato, molto affettuso con i proprietari.......... Inoltre ci sono linee di sangue specifiche che lo sono più di altre..... in particolare quelli che vengono da genealogie molto portate alla conduzione del gregge. Se hai bisogno di altre informazioni sulla razza...... basta chiedere! Posso farti degli esempi di vita vissuta che molto spesso sono più efficaci dell'elenco dei pregi e difetti..... Per il mantello..... basterà portarlo in una buona toletta una volta al mese!
  7. Ciao perchè non un collie???? E' molto più calmo dello shetland, soprattutto una femmina è adatta a vivere in appartamento essendo molto più pulita di un maschio! Provo a riassumere il collie...... ovviamente parlando di una buona linea di sangue e di un soggetto equilibrato e ben inserito nel contesto familiare e sociale. prima di tutto è un cane da pastore (anche se la maggioranza della gente sia convinta si tratti di un cane da compagnia) quindi è portato a difendere casa e famiglia (ovviamente questa caratteristica è più o meno spiccata a secondo le linee di sangue), ha un carattere riservato (erroneamente può essere frainteso in timore, ma non è così) e rapportato alla vita di tutti i giorni significa che quando torni a casa ti viene incontro, ti fa le feste e poi è contento di acciambellarsi sotto la scrivania mentre lavori al computer, non è invadente. Ama stare con il proprietario, ma senza essere sempre addosso. Per quanto riguarda facilità di apprendimento, dolcezza..... bè che dire.... è stupendo! Crescendo il collie leggerà negli occhi del proprietario i comandi.... nell'addestramento non si può essere troppo duri perchè essendo molto testardo è pronto a farsi "ammazzare" ma farà di testa sua. Ha una memoria di elefante e se subisce un torto si offende ed è pronto a non considerarti per una settimana. Vorrei aggiungere un particolare sul mantello: essendo un cane da pastore il mantello è autopulente e per mantenere il cane sempre in ordine vivendo in casa, basterà portarlo in una buona toletta una volta al mese e magari ogni 15 gg. pettinare dietro le orecchie perchè in quel punto ha lana come pecore e quindi tende a fare nodi! Spero di essere stata breve e chiara al tempo stesso! Ad ogni modo chiedimi tutto quello che vuoi, io rimango a disposizione! Dimenticavo............. le collie vanno in calore molto raramente e hanno perdite di sangue minime (difficilmente troverai gocce sul pavimento).
  8. Ciao Sabry! Provo a riassumere il collie...... ovviamente parlando di una buona linea di sangue e di un soggetto equilibrato e ben inserito nel contesto familiare e sociale. prima di tutto è un cane da pastore (anche se la maggioranza della gente sia convinta si tratti di un cane da compagnia) quindi è portato a difendere casa e famiglia (ovviamente questa caratteristica è più o meno spiccata a secondo le linee di sangue), ha un carattere riservato (erroneamente può essere frainteso in timore, ma non è così) e rapportato alla vita di tutti i giorni significa che quando torni a casa ti viene incontro, ti fa le feste e poi è contento di acciambellarsi sotto la scrivania mentre lavori al computer, non è invadente. Ama stare con il proprietario, ma senza essere sempre addosso. Per quanto riguarda facilità di apprendimento, dolcezza..... bè che dire.... è stupendo! Crescendo il collie leggerà negli occhi del proprietario i comandi.... nell'addestramento non si può essere troppo duri perchè essendo molto testardo è pronto a farsi "ammazzare" ma farà di testa sua. Ha una memoria di elefante e se subisce un torto si offende ed è pronto a non considerarti per una settimana. Vorrei aggiungere un particolare sul mantello: essendo un cane da pastore il mantello è autopulente e per mantenere il cane sempre in ordine vivendo in casa, basterà portarlo in una buona toletta una volta al mese e magari ogni 15 gg. pettinare dietro le orecchie perchè in quel punto ha lana come pecore e quindi tende a fare nodi! Spero di essere stata breve e chiara al tempo stesso! Ad ogni modo chiedimi tutto quello che vuoi, io rimango a disposizione!
  9. Sono sicura ti troverai benissimo! Il pastore tedesco e il collie sono due ottimi cani da pastore con facilità di apprendimento, quindi se ben socializzato, sarà un super cane che ti darà tante soddisfazioni! Sarà un ottimo cane da guardia dentro casa e un ottimo cane da compagnia per strada e ai giardini! Come i bambini, tutto dipenderà da te e dall'educazione che riuscirai a dargli. A presto Laura
×
×
  • Crea Nuovo...