-
Numero contenuti
1812 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di fabia185
-
Di dove sei tu? Ha il pedigree la tua piccola? il mio ce l'ha ma deve ancora rrivargli.. l'hai mai portata alle expo? Io ci faccio un pensierino tanto per fare delle esperienze ma dubito di riuscire a conciarlo per la mostra Fra poco lo devo tosare un po spero non mi esca uno scricciolo spelacchiato hihihiihi
-
che amoreeeeeeeeeeeeee!!! ti piace il mio ray ?ha quasi 9 mesii
-
Così? http://mondoshihtzu.blogspot.com/2007/03/a...o-shih-tzu.html Si si!infatti l'ispirazione l'ho presa propri dal tuo video!!! mi ha fatto morire allora gliel'ho isegnato e ti assicuro fa morir dal ridere!!! ma tu hai uno shihtzu o ti piace solo la razza?
-
Ho letto l'articolo, devo dire che il ragionamento sviluppato in quel modo non fa una piega.. Per il fatto che gliallevatori o i propietari potrebbero metter un collare identificativo non è un'idea applicabile a mio parere.. ovvero: chi prende una razza potenzialmente pericolosa pechè dotata di grande forza(e non mi piace usare il termine pitt bull) si può suddividere in sue classi come ha detto lui: 1- la classe di persone civili che educano il proprio cane che rispettano gli altri e prendono precauzioni uscendo con il rporpio cane e potrebbero anche adottare lìidea di mettere un collare identificativo come CANE DOCILE 2- la seconda classe è formata da coloro che prendono il cane proprio per il simbolo che questo ha, cane forte= persona tosta che si fa rispettare che ha carattere e coraggio(questo in base alla loro mentalità) quindi figuarti se queste persone si degnerebbero di mettere un collare identificativo, per loro equivarrebbe a dire SONO FIGO FUORI MA CONIGLIO DENTRO. quindi il problema sta nel dare queste razze così forti a persone qualificate che prima di acquistarle seguano un corso di educazione con tanto di attestato, ma purtroppo penso sia una cosa irrealizzabile perchè c'è gente che specula come sempre quindi ad un allevatore poco serio cosa gli può interessare a chivende il cane? niente a lui basta vendere ed intascare soldi.. alla fine il giro è sempre lo stesso.
-
ehm.. non si vede niente..
-
O MIO DIO CHE RABBIAA!! MI SI è CANCELLATO TUTTO IL MESSAGGIOO!! riscrivo: io ti parlo per quello che so sulla razza del mio cane shihtzu, avendo loro le zampe corte rispetto alla lunghezza del corpo a lungo andare i movimenti come: scendere dalla macchina; fare le scale; scendere dai divani letti ecc potrebbe provocare l'ernia al disco. Per questo motivo io faccio fare le scale per fargli fare un po di movimento ma solo in salita; non gli ho isnegnato a farele in discesa c'ha paura ed è meglio così(se noogni volta che si apre la porta di casa mi scapperebbe giù)! e cerco di non fargli fare tutti quei movimenti che prevedono l'inarcazione della schiena..
-
Invece il mio ogni comando insegnatogli non ci ho messo molto anzi, l'ultimo comando FAI IL MORTO è bastao solo un giorno! Ovvio poi mi ascolta quando vuole sopratutto fuori, però quando facciamo gli esercizi è intelligentissimo! Testone si un sacco!!! appunto mi ascolta quando vuole e fa sempre di testa sua anche se sa che sta sbagliando!!
-
Io non ho ancora passato la prima vacanza con Ray però se3 non ci fosse lui non sarebbe vacanza!
-
Anche io adoroo gli shihtuz e come puoi vedere il mio amore è uno shihtzu!!
-
bene.. facci sapere quando comincia la terapia allora
-
Ciao benvenuto aleyama! e benvenuto cesare!! Per inserire le foto leggi in questa discussione: http://www.animalinelmondo.com/forum/index...showtopic=16555
-
Non saprei.. sono molto forti i nostri amori non sono come noi probabilmente il dolore lo sopportano nel momento che hanno gente intorno che li fa stare bene eche li ama così tanto.. Ma tu cos'hai deciso per ora provi la terapia?
-
eh ma la tipa al telefono mi ha detto: Ci sarà questo corso dove svilupperemo i piunti presenti sulla locandina poi, in esterna, se uno vuole può fare altre attività portando il proprio cane.. Io l'ho interpretata così, ma in ogni caso mi sono iscritta al secondo corso e poi insomma vi farò sapere. Comunque sta di fatto che ci vado e son troppo gasata!
-
Noooooooooo il corso è al completooooo!!! Però ho dato i miei nominativi perchè ne stanno facendo un'altro che partirà poco più tardi dal precedente, perchè han detto che non si aspettavano così tanti iscritti! Mi ha detto che il corso si svilupperà intanto sulle basi di conoscenza che chiunque deve possedere se vuole avere un cane e poi altre cose che vi avevo scirto all'inizio. Mi ha detto che in esterna si possono fare lezioni con il proprio cane (quindi m'è parso di capire che per questa ESTERNA intendesse dire a pagamento ehehe furbetti furbetti! )
-
Porva a comprare del'umido e sporcare le crocchette con l'umido in modo che senta l'odore.. Oppure potresti metterci un po di omogenizzato per bambini..
-
ahahahaha ma quant'è buffooo!!! Ilmio Ray la notte si butta a pancia all'aria nella cuccia poi sempre apancia all'aria si ritorce tipo a ghiro! lui però essendo una palla di pelo a volte non si distingue la testa dal sedere!
-
Domani mattina chiamo e mi informo subito
-
Guarda io penso solo che chi fa volontariato per qualsiasi causa: bambini; animali; anziani; richerche su malattie ecc ecc.. sia una persona che merita rispetto! Questa signora ha fatto più che bene è stata una gran donna che merita tutta la mia ammirazione
-
Grazieee Ok ci vado, ho visto che devo prenotare mi pare domani mattina chiamo e prenoto ;) partono il 3 aprile questi corsi poi vi dirò tutto quello che mi dicono! Ma, una perplessità.. devo portarci il mio tato anche? io lo davo per scontato ma forse mi sbagliavo...
-
Ciao! Ti invidio per l'attività di dog sitter che hai intrapreso! io pure potrei pensare di farlo un po più avanti quando avrò un po più di esperienza perchè sono al mio primo cane ed è ancora piccolo quindi di esperienza non ne ho tantissima. Per il comportamento del cane che devi portare fuori con te mi viene da consigliarti di guardare alcunep untate di un "educatore cinofilo" di cui abbiamo parlato in un altra discussione http://www.animalinelmondo.com/forum/index...showtopic=16641 Prova ad usare il metodo di cui parla.. magari può esserti utile
-
Il cane so che è ancora giovane e impara tutto molto bene perchè di mio gli sto continuando ad insegnare esercizi nuovi, solo mi chidevo se questo corso era proprio per i primi mesi cioè periodo socializzazione e allora mi servirebbe a poco. Comunque ci vado sicuramente! Comincia i primi di aprile un salto ce lo faccio se poi vedo che non mi è utile pazienza Vi racconterò tutto!
-
Su chi terrà il corso non saprei essendo gratuito andrò a vedere com'è.. Spero sia fatto bene così mi srà utile davvero! Grazie
-
Ciao a tutti! Volevo un'informazione e un vostro parere su un corso gratuito che tengono nella mia città per inaugurare un nuovo canile. Avendo il mio shihtzu di 9 mesi quasi 10 quando comincertà il corso il corso di educazione cinofila si svilupperà su questi punti: 1- il cucciolo: dalla fase prenatale alla maturità sociale. La puppy class 2- come rapportarsi correttamente con il proprio cane 3- comunicare con il cane: il linguaggio le posture e i segnali. 4- paure fobie, aggressività 5- ansia da separazione 6- il gioco Io vedo questi punti molto basati sui primi mesi di vita del cane, apppunto sino alla maturità sessuale mi verrebbe da dire.. secondo voi è utile posso portarci il mio Ray?(anche se su molte cose sono già informata, ovvio non si finisce mai di imparare però un vostro parere lo vorrei volentieri! )
-
Io di giardini non me ne intendo quindi non saprei dove mettere mano, però da come dicevi il cane prende le zecche stando in giardino.. quindi magari c'è un qualche metodo per allontanarle o altro vediamo se qualcuno ne conosce Tipo gli zampironi da accendere di estate?.. bo..
-
Nemmeno io so quali malattie la zecca possa trasmettere a noi, però so che attaccano l'uomo tanto quanto attaccano il cane, quindi il problem anon è Jack in se ma è il giardino dove ci sono le zecche! Hai più probabilità di prenderne stando in giardino che a contatto con il tuo cucciolone inoltre ci sono antiparassitari molto validi che copriranno il tuo cucciolo dagli attacchi di questi insettacci.. Ovvio un controllo ogni volta che rimane fuori spesso non fa mai male! Il pericolo che dal cane passi a te è quando o togli la zecca dal cane e questa non morta ti si attacca addosso, oppure che il cane abbia la zecca tra il pelo non ancora attaccata e standogli vicino passa da lui a te.. 2 consigli: 1- revisione del giardino! 2- antiparassitario! ;)