"Ovviamente la pettorina dà maggiore "libertà" al cane che, se non educato a stare al passo, ne può approfittare e tirare più del dovuto"
s....a io ho precisato proprio questo. Ma come la maggior parte dei veterinari consigliano, quando il cane è ben educato a stare al passo, la pettorina non reca alcun danno nè allo scheletro, n'è alle ghiandole ascellari. Oltretutto nel collo passano le aritocolazioni ed i muscoli più importanti sì, ma anche molto delicati, ho visto cani avere seri problemi al livello esofageo per non parlare di problemi epidermici dati dalla morsa del collare. Cmq...punti di vista...