Vai al contenuto

daniloghi

Members
  • Numero contenuti

    1
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di daniloghi

  1. Ciao, dai un'occhiata allle mie foto che ne ho agiunte due della "nuova arrivata" (purtroopo sono un po' sfocate, perchè lei non voleva farsi ritrarre... !!!!!)
  2. daniloghi

    Amazzone

    Un secco NO quando ti fa male e qualche minuto in cui lo ignori dopo che ti ha fatto male penso che siano il sistema migliore, ma evita di urlare e fare sfuriate perchè loro si divertono a vedertelo fare
  3. ?? le mie (per ora) (e speriamo che rimangano così) non fischiano molto, ma solo un po' dall'una alle cinque... So però che questo dipende dal carattere e quindi varia da soggetto a soggetoo... Inoltre le mie dopo un mesetto che stavano a casa mia fischiavano già meno, però forse anche perchè sono vicine a canarini e uccelli vari... Ciao
  4. ???????????? Ma da quando si accoppiano i canarini in autunno!!!!!! Io personalmente non li ho mai accoppiati prima di Marzo, anche perchè d'inverno, nonostante siano maschi e femmine nella stessa voliera non si sognano neanche di fare il nido!! Se li tieni al chiuso però puoi già fare le coppie a fine Febbraio
  5. Cerdo proprio che soffra un po' di solitudine.. Non potresti prendergli una compagna?
  6. Perchè non provi a farli sessare da un vet. aviario così sei sicuro?
  7. Purtroppo l'ho daovuto cambiare con una femmina lutina perchè adesso non ho lo spazio per tenerli entrambi.. Ma i tuoi pappa alla fine son maschio e femmina o no?!
  8. Ciao, purtroppo alle beccate non c'è rimedio! Però anche se anch'io uso i guanti ogni tanto (solo se quando le faccio svolazzare un po' nella stanza non rientrano dopo un bel po') ti consiglio di rassegnarti e preparare una bella scorta di cerotti!
  9. Ciao, adesso sto continuando con il ramoscello.. Forse questa settimana prendo una nuova femmina lutina.. Se e quando arriva vi metto delle foto per farvela vedere
  10. Per l'addestramento ti consiglio di avere molta calma, perchè è normale che ogni tanto sia di buon umore e ogni tanto abbia la aluna storta. Per il fatto che si spaventi quando togli il telo pensa che sia perchè si spaventa un pochino (forse anche perchè ha collegato il fatto che togli il telo al fatto che metti le mani nella gabbia). penso che però si abituera anche se probabilmente continuerà a fare qualche fischiatina ogni tanto.
  11. è normale che non ti becchi perchè in realtà loro non si sognano di farlo se non vengono messi troppo alle strette (presi in mano quando non vogliono, minacciati da una pericolo ecc.) e prima di beccarti ti mandano chiari segnali ad es. i miei soffiano per farti capire di stare alla larga quando si sentono minacciati..
  12. Anche io ti consiglio per circa una settimana di tenerla in un posto molto tranquillo (io ad esempio per un po' le ho tenute in uno stanzino dove entravo non più di tre o quattro volte al giorno) e soprattutto di cercare di non stressarla troppo mettendo la mano dentro la gabbia (per i primi giorni ti consiglio di limitarti a darle da mangiare e farti vedere restando comunque a un buona distanza dalla gabbia).. In quanto al fatto di urlare non so la tua, ma le mie per circa un mesetto hanno continuato a fischiare come marmotte alla mattina presto e appena dopo il tramonto... Adesso fischiano un po' meno... Speriamo che non ricomincino perchè altrimenti fanno diventar matto tutto il vicinato! Non darle più i biscotti che mangiamo noi! a loro fanno male! Facci sapere come va e se possibile metti delle foto che siamo curiosi di vedere la nuova arrivata!
  13. Per i giochi ti consiglio di mettergliene due o tre, ma non di sommergerla riempiendone la gabbia.. Per le mangiatoie ti consiglio anch'io quelle di plastica dura.. Per i primi giorni ti consiglio poi di lasciarla un po' in pace, in modo che si possa ambientare.. Una curiosità mia: è allevata a mano?
  14. Non so in particolare per gli inseparabili, ma posso dirti che per gli uccelli in generale è meglio cercare di disturbare il meno possibile le coppie in cova, ma tutto è relativo e dipende dalla familiarità che hanno con te. Comunque a parte questo penso, anche visto che sta iniziando a fare freddo e quindi portare dentro e fuori i tuoi pappi sarebbe comunque sconsigliabile per lo sbalzo di temperatura, che sia meglio che tu li tenga sempre in casa o sempre all'aperto.. .. facci sapere come và! ciao ciao
  15. attento a non fare l'errore che ho fatto io: i piccoli già svezzati assomigliano moltissimo alle femmine! Diemnticavo: però di solito hanno il becco più chiaro... A questo indirizzo trovi delle belle foto che ti possono aiutare nella distinzione dei sessi, ti metto il link:calopsitte
  16. daniloghi

    Calopsite

    una buona soluzione è anche un privato.. Anche solo guardandomi in giro e provando a chiedere a parenti e amici io ho scoperto che dove abito io c'è qualche allevatore amatoriale... magari trovi qualcuno0 anche tu
  17. daniloghi

    Calopsite

    Ci vuole un sacco di pazienza!! Io per farle uscire dalla gabbietta metto un piano davanti allo sportello con sopra una cosa da mangiare che gli piace... Penso anche che si senta così spaesato perchè non ha una compagna.. Non riuscite a prenderglene una?
  18. In questa, siccome è fatta senza flash si vedono meglio i colori..
  19. grazie a tutti dei consigli! ..Purtroppo non riesco ad andare dal vet aviario e perciò dovro aspettare per vedere se è maschio o femmina.. Intanto oggi gli ho fatto un'altro paio di foto e più lo guardo più mi sembra che gli si stia colorando la faccina di giallo! Vi metto i link delle nuove foto: In questa si vede bene e da vicino In questa è il più lontano
  20. Ciao, oggi si sono fatti un voletto fuori dalla gabbia.. nell'ordine: prima il piccolo e poi il maschio, così ho deciso che se dovro davvero cambiarne uno con una femmina, terrò il più piccolo che è il piu curioso! poi dopo mezz'oretta è uscito anche l'altro Oggi erano più tranquilli e, se non mi avvicinavo a meno di un metro da loro, potevo girare liberamente per la stanzetta senza che svolazzassero in giro spaventati.. Poi, visto che erano particolarmente calmi, ho provato con il bastoncino fuori dalla loro "gabbia-tana-fortezza" e sono riuscito a farli mordicchiare con un rametto di c.a. 1 metro.. è già un buon inizio! Quando è giunta poi la fatidica ora del rientro a "casa" ho scoperto che hanno imparato a collegare i guanti (non appena li ho messi hanno iniziato a guardarmi preoccupati senza più lasciarsi avvicinare ) al fatto che ho intenzione di prenderli, ma non hanno ancora imparatro a rientrare da soli così mi sono preso le mie beccatine quotiane... .. Ma sono sicuro che presto impareranno a rientrare da soli! ... Tu dopo quanto sei riuscito a farli rientrare da soli? e soprattuto lo sportello da cui li fai uscire si trova sul tetto o su un lato della gabbia? grazie per i consigli! Ho aggiunto un paio di belle foto all'album (semre nella parte addestramento)! dagli un'occhiata!
  21. intanto sto continuando con il bastoncino, perchè si rifiutano di uscire ancora!
  22. Oggi sono stato da un conoscente di mio papà che alleva i Rosecollis.. Che belli! Ne aveva circa 50, tenuti molto bene.. Ma che casino che fanno!! Mia ha detto cher i negozianti a lui quando glieli porta (perchè ne ha sempre troppi e non sa a chi darli) per un esemplare adulto e in perfetta forma prende da 10 a 17 euro, mentre poi sa che li rivendono a 90 euro la coppia... ...
  23. daniloghi

    Calopsite

    Le tue calo sono allevate a mano?
  24. Uffa anche io ogni giorno che passa mi convinco sempre di più che sia un maschio... Dovrò cercare qualcuno che me lo scambi con una femmina... Però mi dispiace dovermene separe
×
×
  • Crea Nuovo...