Vai al contenuto

daniloghi

Members
  • Numero contenuti

    1
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di daniloghi

  1. Bene.. A parte che ora ci deliziano quasi 24 ore su 24 con il loro canto non molto armonioso , .. ma d'altronde viviamo in un paese libero! Quindi possono cantare quanto vogliono anche loro (almeno fino a quando non mi denunciano ) BUON 2007 A TUTTI!
  2. Ciao.. Anche io ti consiglio se continuano di lasciar terminare la cova alla femmina, anche se solitamente anche i maschi danno una grande mano.. Non so spiegarti perchè lo becca ma ti posso dire che avevo una coppia in cui il maschio spennava qualunque femmina con cui veniva messo, nonostante avesse cotone e materiale da costruzione in abbondanza..
  3. Ci possono essere molti motivi che possono spingerla a farlo.. Siccome non so in specifico quale sia il tuo ti consiglio di separarli per qualche tempo lasciando comunque che si vedano tra le sbarre e poi provare a rimetterli insieme e vedere se si comportano ancora così
  4. Adesso gli ho agiunto un'altalena un po' più grande di quella di prima e il nido... Sono sempre un po' spaventate..
  5. Non credo.. Io tengo canarini e diamantini vicini (un diamantino è stato anche per un anno e passa in voliera con i canarini) e non ho mai avuto pèroblemi...
  6. Sei sicura che sia solo la muta se ne perde così tante e che non la spenni il maschio?
  7. Per adesso le sto lasciando un po' tranquille perchè si devono abituare (da dove sono adesso vedono tutte le persone che arrivano a casa).. Ciao
  8. Come stanno ora i pdg? Approfitto per fare una domanda a Tiberts: ho letto che il maschio dei pdg si distingue dalla femmina per il canto: mi sapresti dire come è il tipico canto del maschio? CiaoGrazie
  9. Mio zio lavora nel campo dei serramenti e del PVC, gli è bastato ordinare una lastra tagliarla e piegarla.. Che bello avere zii..
  10. Opss credo di aver detto una castronata: mi spiego: ieri sera parlando con mio papà della voliera ho scoperto che non l'ha interamente costruita lui! la voliera gli è stata regalata da un nostro vicino, mentre lui ha costruito con mio zio il tetto e, insieme a me ha provveduto a dividerla in tre scomparti.. Vi allego una fato in cui si vede tutta FOTO è alta 1.5 metri in tutto.. Ciao
  11. Se non togli il nido continuano a covare.. Ti consiglio di farli però riposare ogni tanto
  12. Mi riferisco alle tortore dal collare e a quelle bianche perchè con le diamantine non ho esperienza: Lo si può capire facilmente dal canto, che nel maschio è diverso da quello della femmina. Ma visto che non so come descriverti il modo di cantare, ti dico che puoi anche distinguere il maschio (se sono una coppia) perchè quando canta si avvicina alla femmina (o al nido) e piegando un pochino la testa in avanti vibra leggermente. La femmina a volte (NON SEMPRE!) risponde con un canto diverso. Spero di essermi spiegato, altrimenti se non è chiaro chiedi pure chiarimanti a me o chi riesce a spiegarsi meglio. Ciao
  13. Non l'ho comprata, l'aveva costruita mio papà una ventina d'anni fà per i canarini..
  14. Bene! Oggi anche io ho cambiato gabbia.. è 1X1X0.5 metri... ho messo una foto.. Ciao
  15. Secondo me lo dovresti togliere e provare, se non amano la frutta, a dare qualche rametto da "sgranocchiare".. I mie ne vanno matti! -attenta però a non usare una pianta che gli faccia male!-
  16. mandarli a scuola di canto?
  17. Credo che per riuscire a fare come dici tu mi ci vorrà ancora un po' di tempo perchè loro non si sentonbo completamente sicuri se non sto ad almeno un metro di distanza... Proverò.. Ciao
  18. Molto bella la gabbia! Oggi sono usciti entrambi ma, al contrario dell'ultima volta, che sono rientrati da soli, questa volta mi hanno fatto penare per andare a nanna..
  19. Per distinguere maschi e femmine prova a gurdare questo sito nela sezione "articoli" "sessaggio visivo" http://www.calopsite.too.it/.. Ciao
  20. Oggi è uscito il maschio... ho fatto un paio di foto.. Ciao
  21. ............ un po' per uno..
  22. per la deposizione ho letto che non avviene dopo un periodo preciso dall'accoppiamento e che a volte nonostante frequenti rapporti le uova non arrivano (non per demoralizzarti!).. Per il materiale da costruzione ho letto che per gli inseparabili l'ideale sono dei rametti di salice di 10/15 cm che loro provedono a decorticare e con cui (cambiando da coppia a coppia) a volte costruiscono vere camere nel nido o si limitano a inserire pochi o nessun rametto nel nido... Scusa per la sintassi orrenda ma ho appena finito di fare un po' (molto poco) di latino che mi ha sconvolto...
×
×
  • Crea Nuovo...