
giuswa76
Members-
Numero contenuti
292 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di giuswa76
-
Si Come sai io e te per quanto riguarda la chimica dell'acqua su molte cose non la pensiamo allo stesso modo e non siamo mai andati molto d'accordo su l'argomento, per questo lo evito Ciao
-
Si Come sai io e te per quanto riguarda la chimica dell'acqua su molte cose non la pensiamo allo stesso modo e non siamo mai andati molto d'accordo su l'argomento, per questo lo evito Ciao
-
Sono dei loro sensori per trovare il mangiare , diciamo che li funzionano come il nostro naso o qualcosa del genere, muovendoli sul fondo individuano il cibo. Ciao
-
Salvatore non sono del tutto d'accordo con te e dato che non voglio creare una brutta discussione ti saluto semplicemente ;)
-
Grazie Salvartore ;) , oggi stesso sono andato da una mia nuova cliente e non ti dico che aveva combinato! e diceva che aveva probblemi! Ciclidi grandi con neon e un equilibbrio chimico completamente sballato! Prima di comprare un'acquario e prendersi la responsabbilita' dei nostri beniamini informatevi e fatevi un po' di cultura altrimenti si rischia sempre di vedere morire i nostri beniamini! Ciao ragazzi
-
Grazie Salvatore ma queste cose le so bene per questo non ne faccio un grande uso ma a volte la prendo per alcuni pesci quando devo fare qualche prova o esperimento, comunque prima di darla ai pesci la controllo e quando la raccolgo metto il secchio sempre in campagna pure se a volte cade certa acqua................ che e' meglio non prenderla Se sarebbe acqua piovana pura senza tante cose e' buonissima, ma oggi come oggi con lo smog che c'e'................................ Ciao
-
Ciao, quella che tu chiami melma sono delle alghe. Una buona soluzione e' mettere dei pesci pulitori , che vanno pazzi per quelle alghe e vedrai come ti puliranno l'acquario. Ti consiglio questo pesce: ancistrus dolicopterus, questo e' un gran mangiatore di alghe , mettine piu' di uno. Per il vetro potresti comprarti una spazzola maghetica per acquari cosi potrai pulire il vetro comodamente oltre che l'aiuto dei pesci. Una domanda , hai piante vere? io te le consiglio! Ciao
-
Scusa Daniele dici a me?
-
Si si Salvatore con quello che hai detto ora sono d'accordo! Ma tu prima dicendo che un'acquario ben fatto non ha probblemi e quindi non ci sara' bisogno di aggiungere medicinali era un po' strana la cosa. Io penso che per non avere probblemi prima dell'acquario ben fatto ci vuole un'acquariofilo attento e ben informato. Un acquario fatto bene senza un'acquariofilo ben informato mi sa che non andra avanti. Ciao
-
Io ogni tanto cerco pure di raccogliermi quella piovana ! per alcuni pesci va meglio. Ciao
-
Salvatore secondo me sbagli quando hai detto che un'aquario ben fatto non ha bisogno di medicinali! Tu stesso lo dovresti sapere che se pure hai un buonissimo filtro la malattia puo' lo stesso uscire, basta introdurre un nuovo ospite che a nostra insaputa e' portatore di malattie per vedere ammalarsi tutti i nostri pesci e a quel punto un buon filtro (o altro) non ti serve a niente ci vogliono delle medicine!( e a volte neppure quelle riescono a risolvere il probblema) A meno che non si vuole spendere un bel po' di soldi e mettere nell'acquario un'attrezzatura per purificare l'acqa da germi parassiti ecc! ( ma a volte falliscono pure loro , pure se sono quasi sempre affidabbili) Francesca su quello che ha detto Salvatore per quanto riguarda le piante e i vari fertilizzanti io sono d'accordo. Ciao ragazzi
-
Salvatore e francesca dite tutti e due cose giuste, comunque c'e' da premiare la grande precisione di Salvatore in quello che dice, ha descritto il tutto alla perfezione. Pero francesca dice bene che per un principiante e' molto complicato, io pure ho l'acquario senza fertilizzante e pure le piante vanno da sole benissimo! Pure se per iniziare un principiante deve iniziare facendo le cose al meglio per avere le prime soddisfazioni e io che ho gia esperienza riesco senza fertilizante a far crescere benissimo le mie piante. Quindi per me dite entrambi cose giustissime solo viste da un diverso punto di vista. Ciao ragazzi
-
Prima di tutto di un buon filtro! di una buona illuminazione, di un riscaldatore e suggerisco piante vere con almeno 5 cm di altezza di terriccio. Per i pesci ti consiglio piccoli pesci come piccoli ciprinidi, poecilidi o altro perche' i grandi ti potrebbero rovinare l'arredamento. Ciao
-
Ciao fra voi c'e' qualche allevatore di show guppy? Se c'e' e vuole fare uno scambio di buoni esemplari io ho dei bellissimi blu japan. Ciao
-
Salvatore chiudo qui perche' non e' bello come dici te parlarne in pubblico e chiudo la discussione! Ma domenica io da te voglio delle spiegazioni e poi vedi come se non mi dai le tue scuse! ti faro capire quello che non stai capendo! Ciao
-
Risposta cancellata e discussione chiusa.
-
Ciao Andrea ecco la mia risposta: E' solo una questione di tempo, la selezione dei carassi è iniziata molti secoli prima di quella degli altri pesci. E il motivo per cui sono state preferite le versione "deformate" dei carassi sta nel fatto che i selezionatori non godevano della nostra visuale. Mi spiego: oggi noi selezioniamo i pesci in modo che siano belli ai nostri occhi IN ACQUARIO, cioè li guardiamo di lato. All'epoca venivano riprodotti e allevati in grandi giare di porcellana, in cui venivano osservati solo dall'ALTO. Così gli allevatori hanno puntato sulla selezione di quei caratteri (forma del corpo, doppia coda, esoftalmo, ecc...) che potevano osservare dall'alto. Questo e' vero! sono stati gli asiatici a fare o ad iniziare certe modifiche nei pesci rossi, pero a punto pure prima si aveva meno rispetto della natura e della vita umana! e allora certe cose potevano esistere! secondo me quello che e' accaduto ai pesci rossi oggi non accadrà mai a nessun altro pesce! perche' il pesce rosso ormai e' diventato un oggetto senza alcun rispetto ! i peggiori trattamenti li subisce lui non ostante esistono tanti altri pesci d'acqua fredda , noi nelle bancarelle tenuti in modo orrendo vediamo sempre loro questo perche' tutti pensano che e' un pesce piu' resistente al mondo! e' questa la colpa! il pesce rosso ancora oggi viene preso come un oggetto o un giocattolo! secondo me non vedremo mai un guppy con una bolla in testa! Perche’ ora c’e’ un po’ di buon senso in piu’! Francamente fra i pesci in natura non ho mai visto NESSUNA specie con pinne a velo come le conosciamo in Betta, Barbus, Guppy, Scalari e Brachidanio! E se non sono mai riuscite a formarsi con la selezione naturale, è perchè rappresentano un'handicap grave, in natura, intralciando i movimenti, esattamente come la doppia coda dei carassi! E' qui che ti sbagli! guarda nel mare , pure pesci piccoli hanno colori bellissimi e pinne fantastiche, ti devo per forza fare qualche esempio! i colori accesi e le pinne lunghe la natura le ammette, e i guppy non li possono cacciare per i predatori! ma secondo me se non avessero il problema dei predatori nel tempo li avrebbero cacciati ma di certo non li serve una bolla in testa! Sono d'accordo con te che se in natura avrebbero le pinne lunghe li sarebbe un grave handicap perche' sarebbero presi dai predatori! ma tu togli i predatori e raggionacci e vedi che le avrebbero cacciate! No, permettimi di dissentire. I caratteri sessuali secondari di cui stiamo parlando hanno un costo, che li rende appannaggio solo degli esemplari più forti. Questo significa che il maschio più forte è quello che ha le migliori chance di accoppiarsi, Si quello che ho detto io! ci vuole si la forza ma bisogna stupire la femmina con i colori o pinne lunghe! Ma con la selezione artificiale abbiamo creato pesci più VISTOSI, con cui certamente non possono competere gli esemplari selvatici. Come forza forse si ma come bellezza? Compariamo un maschio di betta selvatico sano e robusto con un maschio rosso o turchese o giallo, pinne a velo, ma un pò mingherlino Ecco! quel fattore mingherlino e' uguale a una bolla in testa!!! Non li serve a niente! Ma prendi i betta. I colori sgargianti dovrebbero servire per attrarre le femmine in maniera più convincente nei confronti di altri maschi. Ma questa situazione in acquario non esiste. Alleviamo un solo maschio, con una o due femmine. Le femmine non hanno possibilità di scelta, hanno un solo maschio disponibile, e si accoppiano con lui. Ergo, il miglioramento è INUTILE. Secondo i miei esperimenti questo non e' vero! vince il maschio piu' forte quando si combattono, ma ho fatto la prova con altre razze in cui i maschi non si combattono, ho messo con la femmina esemplari bellissimi e selezionati e esemplari normali e selvatici! e in quei casi la femmina si e' fatta corteggiare solo dal piu' bello!!!!! quindi il pesce dai suoi colori e pinne selzionate ne ha giovato potere con le femmine! ma una bolla non li sarebbe servita a niente!!! Però c'è una situazione in cui questo accade: è quando nel gruppo di femmine che acquistiamo per il maschio, vi è un maschio varietà pinne corte, se non addirittura un b. imbellis. Negli ultimi tempi questo accade sempre più spesso. Il risultato dello scontro, in tutti i casi cui ho (mio malgrado) assistito, era determinato dallo stato di salute dei contendenti, non dalla colorazione o dalla lunghezza delle pinne. In verità anzi i maschi selvatici di norma hanno la meglio, in quanto più agili e meno impacciati nei movimenti dalla lunghezza delle pinne. Come ti ho detto io ho risultati diversi! comunque se tu metti in una vasca dove c'e' una femmina un barattolo con dentro un maschio a pinne lunghe e uno a pinne corte vedrai che la femmina girera vicino al maschio con le pinne lunghe, pure se quello a pinne corte e' piu' veloce nell'accoppiamento e nel combattimento, ma la femmina preferisce sempre un bel maschio e forte!!! ho fatto vari esperimenti pure nei ciprinidi con brachidanio e barbi pinne a velo!e questo mi da ragione in tutti i casi basta guardare il corteggiamento di tutti i pesci, cosa mette il pesce in mostra? le sue qualita’, colori e pinne, poi nella natura esistono i casi con accoppiamenti diversi come ci sono pure i pesci omosessuali ma questo non vuol dire che tutti i pesci sono omosessuali!!! mi sono capitati alcuni casi di pesci che si cercavano di accoppiare fra maschi! nel programma genetico di ogni pesce c'e' come deve riprodursi, se fare cure parentali o no, tutta la riproduzione dei pesci e' formata da istinti cosi e' l'istinto come c'e' scritto nel suo corredo genetico da anni che deve conquistare la femmina aprendo le pinne perche' sa che cosi la conquista, poi a volte accadono dei casi diversi!come delle femmine che si credono maschi e corteggiano altre femmine e come piccoli maschi che si intrufolano nel harem di qualche grande maschio di ciclidi e quasi violenta le femmine per farle accoppiare con lui ! di casi strani ne esistono ma la maggior parte segue delle regole vecchie dall'origine!!! E sono quelli quelli che vanno avanti! Di solito le cose che avvengono diverse la natura alla fine le elimina per continuare con gli istinti come un pesce che nasce con una bolla in testa , questi sono casi ma di questi handicap non dobbiamo farne commercio per noi!!! Discutere con te è un piacere anche per me. Sì, sono uno studente di biologia, allevo soprattutto insetti tropicali (coleotteri, mantidi, fasmidi) e qualche rettile, come acquariofilo sono un appassionato di anabantidi, di cui ho allevato tutte le specie che ho trovato sul mercato italiano e riprodotto buona parte delle stesse. Al momento ho Betta splendens, B. smaragdina, B. picta, Trichopsis vittatus e T. pumilus. Forse tra un pò avrò degli Ctenopoma direttamente dall'Africa, per una serie di studi. Vedo che pure tu studi i pesci come me, io ho un mio laboratorio dove faccio esperimenti e ricerche, e a volte capita che combino qualcosa di buono! Ricordo ai visitatori di continuare a votare e nell altra discussione. Ciao
-
Salvatore , prima di tutto ti ricordo che come ti ho detto miliardi di volte li ci stavamo solo divertendo sparando in mezzo a cose vere tante cavolate. Poi io sono pienamente convinto perche' l'ho testato piu' volte che non tutti i chanda solo colorati internamente e tutte queste prove come le analisi sul colore estratto le vedrai non appena avro’ aperto il portale dato che non ho sufficienti garanzie su gli altri portali per quanto riguarda i diritti su i MIEI studi. Comunque all'inizio quando mi capitarono solo casi con colorazione non interna pensai veramente che quella interna non esisteva, ma poi come sai quando ho approfondito ti ho detto la mia conclusione! e cioe’ che la maggior parte sono interne ed alcune esterne! E cosi per i pesci rossi, prima di sparare cavolate mi sto accertando per poi far vedere le cose e parlare con sicurezza solo quando avro sufficiente materiale indiscutibile su cui nessuno mi puo' dare del bugiardo!!!! Spero che questo ti basti e che non te lo devo ripetere!!!!!!!
-
Andrea mi spiace ma per questione di tempo rispondero alla tua lunga e bella risposta domani cosi posso risponderti con calama senza confondermi e dire cavolate Se sei appassionato di betta perche' non ti iscrivi a bettaitalia? e' il sito che abbiamo fatto io e Salvatore. Ciao
-
Salvatore, mio parere? si infatti non tutti i pesci che vengono colorati non sono siringati! questo l'ho detto e ne sono sicuro perche' ho le prove! Ciao
-
Salvatore ho risposto a te ed ad Andrea su l'altra cartella! Vuoi sapere dove ho letto la notizia delle radiazioni? Chi dorme non pigli pesci , campa cavallo che l'erba da fumare cresce Comunque tutte queste cose ci saranno nel mio nuovo portale di acquariofilia, dato che dopo aver preso contatti con vari portali non ho mai avuto la garanzia che voglio su la protezione dei miei documenti e ricerche! Quando a una cosa ci credi si va in fondo! Ciao
-
Su questo sono d'accordissimo con Salvatore, compriamo solo pesci nati in cattivita'!(meglio ancora se sono nati in allevamenti italiani) Basta guardare il film di nemo per capire cosa vuol dire per un pesce trovarsi dlla liberta in un'acquario! No ! ai pesci presi in natura!
-
Ciao Roberto sono d'accordo con te. Andrea e salvatore ditemi se vi nasce un figlio con una bolla in testa o sotto gli occhi (che non accada mai) ne sareste felici? o lo chiamareste deforme? se invece vi nasce un figlio bellissimo non ne sareste felici! io lo sono lo stesso co n i miei " bambini " pesci! Se si continua cosi e un giorno selzionano pesci con due teste voi li accettereste! perche' ci si e' vicini! io non vedo differenza fra un pesce con due teste e uno con bolle in testa! Allora non tutto si sa perche' alcune delle piu' recenti varieta' non sono venute per mezzo di un piccolo nato deforme , ma i genitori in asia sono stati messi in contatto con elementi radioattivi! cosi sono nati pesci deformi e sono state create certe mostruosita! questo pochi lo sanno! per questo dico che l'uomo e' andato troppo oltre! Mi interesso molto ai pesci come i testa di leone perche' faccio ricerche e il mio obbiettivo e' portare la mia tesi di laurea su queste cose che pochi sanno! Ripeto la differenza e' che nei show guppy e show betta li vengono tirate fuori delle cose come dei colori vivaci e pinne lunghe perche' ne hanno giovamento sia loro per il corteggiamento in acquario dato che in allevamento o acquario non devono combattere, ed in'oltre ci piacciono di piu' a noi! Ma mi dite a che li serve a un pesce rosso una bolla in testa o dei tumori? quelli ci piacciono solo a noi! io non vorrei mai averla una bolla in testa perche' voi si? accettereste se i vostri figli nascerebbero con una bolla in testa? Ho detto che se imparassimo a rispettare gli animali com e noi stessi certe cose non si farebbero. Solo con i carrassius l'uomo si e' divertito fino a quel punto! negli altri pesci si sono solo aumentate le loro armi di corteggiamento per pesci che devono vivere in acquario e che in natura non potrebbero avere per mezzo dei predatori ma io penso e sono sicuro che se in natura non avrebbero prlobblemi di predatori nel corso degli anni avrebbero cacciato ugualmente i bei colori e le belle pinne sviluppate come e' accaduto per alcuni pesci nel corso dell'evoluzione! I show guppy hanno potuto cacciare tutta la bellezza che in natura non possono per i predatori! ma se mettiamo di fronte a una femmina un gupy selvatico e uno di selezione la femmina di guppy o di betta o di discus sceglierebbe quello piu' colorato e le pinna piu' lunghe perche' ne sarebbe attratta! ma ai pesci rossi a che li serve una bolla in testa o sotto gli occhi o dei tumori???? solo perche' piace a l'uomo e si vende! Se si continua cosi oltre che le due code, le bolle ecc fra un po' accetteremo pure il pesce rosso a 2 teste! Ciao
-
Mi spiace salvatore ma io non posso ammettere manipolazioni sui pesci fino a quel punto! come sai pure io in passato ho " giocato con gli animali" creando ibridi o altro, ma ora sono passato dalla loro parte perche' credo che se l'uomo rispettasse l'animali come rispetta se stesso non alleverebbe pesci deformi, come non viene ammesso fra gli uomini. Questo e' il mio parere pure se rispetto il vostro e di chi colora gli animali nonostante ne sono contrario. Amare gli animali vuol dire dargli il meglio e rispettarli come rispettiamo noi stessi, il problema e' lo facciamo? per me no. Ciao