Vai al contenuto

claudiam

Members
  • Numero contenuti

    24
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di claudiam

  1. Ciao! Ho visto che l'akadama si trova in formato fine o grosso...quale formato è consigliato? Ed ho letto che è meglio sciaquarla prima di metterla in acquario...è vero?
  2. Ok!!! Grazie per tutti i tuoi consigli...sei stato chiarissimo!!! Allora spero di fare un bel lavoro!! Grazie ancora!
  3. Ciao e scusa per il ritardo!!! Senti siccome non ho un contenitore per far andare il filtro, penso di ricomprare tutti i cannolicchi. Per quanto riguarda il neon...ne ho uno solo della Philips, lungo 55 cm e con questa sigla: 18W/54-765. Può andar bene? E poi penso di comprare un timer per un fotoperiodo di 7 ore. Ah!Ho sentito dire che alcuni hanno un impianto di CO2...è indispensabile? E per il ghiaietto...come è meglio comprarlo...grossolano o di piccole dimensioni?Od è una scelta solamente estetica? E come ultima cosa...l'acqua di rubinetto può andar bene? Ovviamente farò gli opportuni controlli con i test dopo che lo avrò allestito e prima di metterci i pesci. Grazie ancora veramente!
  4. Ok...aspetterò i suoi consigli!Grazie
  5. Ciao a tutti!! Ho un'acquario di 80 L, da circa 6 anni e vorrei rifarlo tutto! Ovviamente, mantengo sempre lo stesso sistema di filtraggio (se ancora funzionante!). Ma vorrei seguire le migliori indicazioni! Quindi chiedo alcune cose... Ma i cannolicchi devo rimuoverli e metterceli nuovi...o posso lavarli accuratamente e rimetterceli? Anche il carbone attivo devo comprare nuovo? E anzi...è necessario...o non importa? Perchè un negoziante mi disse che filtrava troppo l'acqua dai sui nutrienti. E' vero? Per il substrato avevo in mente di organizzarlo così: uno strato inferiore di circa 2 cm composto da Akadama, torba bruna e terriccio lateritico, e uno strato superiore di circa 3 cm di ghiaietto. Potrebbe andare bene? Per quanto riguarda la luce...che neon mi consigliate debba comprare(in pratica da quanti watt)? L'acquario è lungo 70 cm e largo 50 cm circa. Vi ringrazio tanto se sapreste rispondermi!!!
  6. Ah grazie...mi è arrivata l'e-mail!.Ma gli può dar noia se gli somministro anche quel prodotto che mi hai detto tu?
  7. Ah si!! A me mi hanno detto di dare il Fl*y*!Uffa!. E quindi ora che faccio?E poi che prodotto devo comprare?
  8. claudiam

    Noooo...puntini Bianchi!

    Ciao, Uffa...i miei pesci da un giorno all'altro hanno avuto la malattia dei puntini bianchi!. Non so neanche come l'hanno avuta visto che non ci sono stati pesci importati da poco nell'acquario, puliture del filtro ma in generale dell'acquario non ce ne sono state, sbalzi di temperatura neanche...boh.Secondo voi? Comunque appena me ne sono accorta gli ho somministrato del f**g*l in pasticche precedentemente schiacciate e miscelate con un pochino d'acqua in un bicchierino. Poi l'ho versato nel filtro dopo aver levato la lana. Ho fatto bene a fare così...o dovevo usare un'altro medicinale? Speriamo guariscono..anche se ora è già due giorni che gliel'ho dato e oggi ne sono morti due...uffa!
  9. claudiam

    Fiore!

    Ciao! Nel mio acquario, una pianta (più precisamente l'Aponogeton ulvaceus) ha fatto un bel fiore con un stelo lunghissimo..e proprio per questo ha sbocciato fuori dall'acqua!. Quando l'ho comprata, era una piantina con due foglioline striminzite e da quando l'ho impiantata nell'acquario, ha incominciato a crescere veramente a vista d'occhio!. E già da tre giorni lo stelo si allunga sempre di più!. E stamani ha sbocciato con due "pannocchie" che si devono sempre aprire bene!.E' una cosa bellissima!. Il fatto è che mi chiedo se deve sbocciare nell'acqua o fuori...anche perchè lo stelo (come avevo detto prima) è talmente lungo che non sta nell'acqua, ma si trova fuori sopra il pelo della acqua!. Ah..vorrei mettere una foto per farvela vedere!ma come devo fare? Grazie...
  10. Ah...ok.Li sposterò!Grazie...ciao
  11. Infatti poverina la sta stressando!. Io non lo sapevo perchè appunto il negoziante non mi ha detto niente e poi è la prima volta che tengo questa specie. Bene..così devo andare a comprare altre due femmine..sperando che il negoziante le riconosca!. Il problema sono anche alcuni pesci che ho sempre nello stesso acquario e cioè sono dei Caracidi (quattro Gymnocorymbus ternetzi, gli unici che non danno noia a nessuno insieme ai tre Hasemania nata, e quattro Hyphessobrycon callistus ai quali invece non piace affatto la coda del Black Molly, infatti stanno quasi sempre a stuzzicargliela!).E quindi..pensi che col tempo questo vizio che, gli ultimi quattro hanno, passi o no?Se no, penso che la coppia la trasferirò in un'altra vasca insieme alle altre due femmine che comprerò. Perchè mettere altri due black molly nell'acquario e farli stressare dagli altri non sarebbe il caso. Per quanto riguarda l'argomento degli avannotti grazie mille per le informazioni!.
  12. Ciao, volevo sapere qualche informazione!. Oggi ho comprato una coppia di black molly e il venditore me ne ha dato uno incinta (almeno è quello che ha detto lui...anche se dall'aspetto sembra anche a me!). Io non mi sono mai trovata in queste situazioni...ma non c'è pericolo che dopo aver deposto le uova, gli altri pesci le possono mangiare?o nella sala parto le devo mettere solo quando si sono schiuse (e quindi gli avannotti)?. Per quanto riguarda il cibo...posso dargli le scagliette che somministro anche agli adulti, ma ben triturate...o mi consigliate di dare un altro mangime specifico per gli avannotti?. Grazie ancora!!!Ciao!!!
  13. claudiam

    Fungo?

    Infatti è morto due giorni dopo che ho messo la discussione!. Comunque aveva la pancia gonfia e un occlusione scura al di sotto..con tutte le squame rialzate. Va bè...grazie comunque. Ciao
  14. claudiam

    Fungo?

    Ciao a tutti! Ho un pesce (non so che specie sia...è lungo circa 5 cm, sul color beige, con le punte bianche della pinna caudale e una piccola striscia nera) che ha una pancia gonfia e sotto di questa un piccolo rigonfio non liscio...sembra con delle piccole puntine...sul bianco-grigio chiaro.. Ah..ed ha una respirazione affannata!. E' probabile che sia dovuto da una sovralimentazione...o sia un fungo quel rigonfio?. Se fosse un fungo come mi devo comportare?Grazie per l'ascolto!!!Spero di essermi capita!! ciao
  15. Ok...comunque è un legno per acquari. Ma l'acqua in cui devo lasciarlo a molllo, deve essere la stessa acqua dell'acquario oppure no?.E poi regolarmente intendi che devo cambiarla tutti i giorni no?. Grazie infinite!!!!!
  16. Ciao a tutti! Vorrei chiedere una cosa... Mi hanno regalato un tronco lungo di legno e vorrei metterlo nell'acquario dato che fa una bella figura!.Però mi hanno detto di bollirlo prima perchè altrimenti fa diventare l'acqua marrone dopo averlo messo nell'acquario!.E' vero?E se si...devo bollirlo o c'è un'altro modo per prevenire questo?.Anche perchè se devo bollirlo mi è difficile farlo perchè essendo lungo circa 80 cm, non ho una pentola in cui posso immergerlo!. Aspetto vostre risposte...grazie! ciaoooo!!!
  17. Ciao!!! sono sempre io..ho un'altro dubbio sul comportamento delle mie tartarughe. Come avevo detto ne ho tre di cui una sono sicura che sia una femmina, l'altra penso che sia un maschio per essere incavato un pò sotto e l'ultima non so perchè credo sia sempre piccola per riconoscere che sesso sia.Mi sono accorta già da un paio di giorni, che il maschio, essendo anche più piccolo di dimensioni della femmina, gli va dietro e gli da dei piccoli morsi alle zampe. Poi smette..non lo fa di continuo.E solo a lei perchè all'altra più piccola non lo fa.Se sapete darmi delle risposte ne sarei felice grazie e alla prossima!!
  18. Ciao!!!! cavoli davvero 6!a me me ne hanno fatte 4.. Il motivo per cui sono gialline è bene che sia così perchè vuol dire che dentro non sono vuote e che i tuoi bengalini le hanno covate..però se sono proprio tutte scure. spero per te che ce la facciano a tirarle avanti tutte. A me purtroppo della precedente covata, si è schiuso solo un uovo di 4 e poi non so perchè dopo una settimana che stava bene e lo nutrivano, l'ho trovato morto in fondo alla gabbia..Va bè..in bocca a lupo per i tuoi bengalini.
  19. Ciao!!!!!!!! come ti avevo detto...le due uova rimaste l'ho levate perchè ormai erano passati più di 17 giorni e,spaccandole,ho visto che una non era ancora stata covata e nell'altra c'era l'uccellino(diciamo l'embrione)ma morto.. Quello schiuso è ancora vivo e sta mettendo sempre più penne.. E poi mi hanno fatto altre due uova,una ieri e l'altra stamani...ma...speriamo che le tirino avanti.
  20. Ciao!!!!! la mia coppia di bengalini ha fatto 4 uova(o meglio ovina!) e sono contenta...L'altro giorno mi si è schiuso uno ed è uscito un bengalino piccolissimo tutto rosa(in effetti è un pò bruttino!).Ora i genitori si prendono cura di lui e gli ho messo anche in fondo alla gabbia un ciottolino con dentro una pastina gialla all'uovo a posta per gli uccellini nati...ci pensano poi i genitori a nutrirlo.Però oggi ho visto che invece di essercene 3 uova rimaste ce n'erano due e questo perchè una l'hanno mangiata...sapete dirmi perchè?e ora che devo fare...devo levare le altre 2 uova?a presto...ciaooooooooooo!!!!!
  21. Allora proverò a metterci una coppia di ramirezi e spero che stiano bene con gli altri..proverò a guardare anche il sito che mi hai consigliato.. Bè allora grazie... e ti riferirò se ci li avrò messi!!!!!Ciao
  22. Ciao grazie per l'altra volta di avermi risposto...lo sai che i bengalini mi hanno fatto 4 uova piccoline!!!!!E io credo che ancora la femmina non abbia finito perchè non si danno ancora il cambio per andare dentro il nido..o forse alcune volte... Comunque spero le tiri avanti tutte!!!Sono contenta perchè è la prima volta!Sai quanto dura la cova?Se non lo sai non importa mi informerò...
  23. Ciao lo so che gli apistogramma sarebbe meglio metterceli..però io non li ho mai avuti e so che sono delicati...te li hai mai avuti?o se non li hai mai avuti sai qualcosa su di loro...sulle loro esigenze?Ah...sai anche se costano tanto?grazie per le tue risposte
  24. Ciao, uno è grande(anche se ne ho visti più grandi del mio)e l'altro non è nè piccolo nè grande..diciamo di media grandezza.Il fatto è che è da tantissimo che li ho e mi dispiace darli via anche perchè non sapevo quando li ho comprati che potessero dar noia agli altri(il negoziante si preoccupa solo di riscuotere...)... E ora non so che fare..ho aspettato che finisse il caldo micidiale per poter ripopolare un pò l'acquario ma non so se metterci i neon o no...tutti mi dicono che rischio a metterceli e così mi sa che dovrò levare gli scalari.. comunque grazie di avermi risposto!
  25. claudiam

    Nel Mio Acquario...

    Ciao a tutti!!!!! ho un acquario di circa 70/80 litri con due scalari ed un ancistrus...direte sono pochi ma gli altri mi sono morti... avevo già detto se i neon potevano andare d'accordo con gli scalari....e mi hanno risposto di si se li metto insieme agli scalari...ma gli scalari li ho già... Gli apistogramma ho paura di non farcela a tenerli perchè mi sembrano più delicati degli altri per le esigenze in più che hanno... Proverò a metterci due corydoras e un branco di 5-6 neon o cardinali...posso provare o rischio molto?aspetto risposte e grazie 10000000000....!!!!!!
×
×
  • Crea Nuovo...