
elemilo
Members-
Numero contenuti
431 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di elemilo
-
ciao non so come si fa ma posso chiederti perchè???qui se vorrai rimanere sarai la benvenuta....
-
si l'ho visto ma non parlavano di fontanella...almeno non mi ricordo...voi sapete come deve essere la fontanella?
-
che carino!!!! stavo leggendo lo standard del chihuahua e ho visto che i chihuahua devono avere la fontanella chiusa o molto piccola....io sapevo il contrario non si finisce mai di imparare pubblico lo standard dove l'ho visto... FCI-Standard N° 218 / 23.06.2004 / GB CHIHUAHUA (Chihuahueño) ORIGINE: Messico DATA DI PUBBLICAZIONE: 24.03.2004 UTILIZZAZIONE: Cane da compagnia CLASSIFICAZIONE F.C.I.: Gruppo 9 Cani da Compagnia Sezione 6 Chihuahua Senza prova di lavoro. CENNI STORICI: Il Chihuahua è considerato il più piccolo delle razze riconosciute al Mondo ed il suo nome deriva dal grande Stato della Repubblica del Messico (Chihuahua). Si presume che questi cani vivessero abitualmente in tribù al tempo della civiltà dei Toltechi, dove venivano catturati ed addomesticati dai nativi. Rappresentazioni di un piccolo cane chiamato “Techichi”, che viveva a Tula, erano raffigurati nelle decorazioni dell’architettura della città. Queste statue sono molto simili all’attuale Chihuahua. ASPETTO GENERALE: Questo cane ha un tronco raccolto. Di grande importanza è considerata la caratteristica del cranio che è a forma di mela, insieme al portamento della coda, di moderata lunghezza, alta e ricurva a forma di un semicerchio, con l’estremità in direzione della regione renale. PROPORZIONI IMPORTANTI: La lunghezza del tronco supera leggermente l’altezza al garrese. Per quanto possibile è ricercato un tronco quasi quadrato, specialmente nei maschi. Nelle femmine, per la loro funzione di riproduzione, il tronco leggermente più lungo è accettato. COMPORTAMENTO/CARATTERE: Rapido, vigile, vivace e molto coraggioso. TESTA REGIONE CRANIALE: Cranio: Bene arrotondato, a mela (una caratteristica della razza) preferibilmente senza fontanella, tollerata se piccola. Stop: Ben accentuato, profondo e largo. Fronte bombata al di sopra del muso. REGIONE FACCIALE: Tartufo: Ammessi tutti i colori. Moderatamente corto, rivolto leggermente verso l’alto. Muso: Corto, dritto visto di profilo, largo alla base, va assottigliandosi verso la punta. Labbra: Asciutte e molto aderenti. Guance: Poco sviluppate, molto nitide. Mascelle/Denti: Chiusura a forbice o a tenaglia. L’enognatismo, il prognatismo, come tutte le altre anomalie della mascella superiore od inferiore, devono essere rigorosamente penalizzate. Occhi: Larghi, di forma arrotondata, molto espressivi, non protuberanti, perfettamente scuri. Gli occhi chiari sono ammessi ma non desiderati. Orecchie: Grandi, erette, molto aperte, larghe alla base, si restringono gradualmente, arrotondandosi leggermente verso la punta. A riposo inclinate lateralmente, formano un angolo di 45°. COLLO: Linea superiore leggermente arcuata. Lunghezza: Di media lunghezza Forma: Più spesso nei maschi che nelle femmine. Pelle: Assenza di giogaia. Nella varietà a pelo lungo, la presenza di gorgiera con pelo lungo è altamente desiderata. TRONCO: Compatto e ben costruito. Linea superiore: Diritta. Garrese: Poco evidenziato. Dorso: Corto e solido. Rene: Forte, muscoloso. Groppa: Ampia e forte; quasi piatta o leggermente inclinata. Torace: Gabbia toracica larga e profonda, costole ben elastiche. Visto dal davanti, spazioso ma non esageratamente. Visto di profilo, scende sino ai gomiti. Non a forma di botte. Linea inferiore: Costituita da un netto ventre retratto. Un ventre rilassato è ammesso ma non desiderato. CODA: Inserita in alto, in apparenza piatta, di moderata lunghezza; larga alla base, si assottiglia gradualmente verso la punta. Il portamento della coda è un’importante caratteristica della razza: quando il cane è in movimento la coda è portata alta, ricurva o a semicerchio, con l’estremità verso il rene, che dà armonia al corpo, non dovrebbe mai essere portata tra le zampe posteriori, né arricciata sul dorso. Il pelo della coda dipende dalla varietà ed è in armonia con il tipo del pelo del corpo. Nella varietà a pelo lungo, il pelo della coda forma un pennacchio. La coda è pendente a riposo e forma un leggero uncino. ARTI ARTI ANTERIORI: Zampe anteriori dritte; viste di fronte formano una linea dritta con i gomiti; Viste di profilo, sono perpendicolari. Spalle: Asciutte e moderatamente muscolose. Buona angolazione tra la scapola e l’omero. Gomiti: Solidi ed attaccati al corpo per garantire un movimento sciolto. Metacarpi : Leggermente inclinati, forti e flessibili. ARTI POSTERIORI: Zampe posteriori ben muscolose, con ossa lunghe, in appiombo e parallele l’una all’altra, con buona angolazione dell’anca ed articolazioni del ginocchio, in armonia con l’ angolazione del posteriore. Garretti: Corti, di buono sviluppo ai tendini di Achille; visti da dietro ben separati, diritti e perpendicolari. PIEDI: Molto piccoli ed ovali con dita ben separate, ma non aperti (né piede da lepre, né piede da gatto). Unghie ben arcuate e di media lunghezza. Cuscinetti ben sviluppati e molto elastici. Gli speroni devono essere rimossi, ad eccezione di quei Paesi dove la legge lo proibisce. PORTAMENTO/MOVIMENTO: Passo lungo, elastico, energico e sostenuto, con buon allungo e spinta. Visto da dietro, il posteriore dovrebbe muovere parallelo, così che, le orme dei piedi del posteriore, coprano quelle dei piedi anteriori. Con l’aumento della velocità, gli arti evidenziano una tendenza a convergere verso il centro del punto di gravità (unica orma). Il movimento è lungo ed elastico, senza visibile sforzo, la testa è in alto ed il dorso fermo. PELLE: Liscia ed elastica su tutto il corpo. MANTELLO PELO: In questa razza sono due le varietà di pelo. · Pelo corto: Il pelo è corto, fitto su tutto il corpo. Se presente sotto pelo, il pelo è piuttosto lungo; è permesso pelo rado sulla gola e sul ventre; così come è tollerato leggermente più lungo sul collo e coda e più corto sulla fronte ed orecchie. Il pelo è lucente e la sua tessitura è soffice. Cani senza pelo non sono tollerati. · Pelo lungo: Il pelo dovrebbe essere sottile e setoso, liscio o leggermente ondulato. Non è desiderato sotto pelo troppo fitto. Il pelo è più lungo con frange sulle orecchie, collo, dietro gli arti anteriori e posteriori, sui piedi e sulla coda. Soggetti con pelo molto ondulato non possono essere accettati. COLORE: Sono ammessi tutti i colori, in tutte le possibili sfumature e combinazioni. PESO: In questa razza è soltanto preso il peso in considerazione e non l’altezza. Peso: Peso ideale: Tra 1,5 e 3,0 kg. Per quanto, soggetti tra 500 gr e 1,5 kg sono accettati. Soggetti oltre i 3 kg saranno squalificati. DIFETTI: Ogni deviazione dai punti precedenti dovrebbe essere considerata un difetto e la gravità della considerazione dello stesso difetto dovrebbe essere proporzionata al suo grado. Mancanza di denti. · “Doppi denti” (persistenza di denti temporanei). · Deformazioni mascelle. · Orecchie appuntite. · Collo corto. · Tronco lungo. · Dorso ricurvo od insellato (Lordosi o Cifosi). · Groppa scoscesa. · Torace stretto, costole piatte. · Coda: Non corretta inserzione, corta o storta. · Arti corti. · Gomiti aperti. · Troppo chiuso il posteriore. DIFETTI GRAVI: · Cranio stretto. · Occhi piccoli, infossati o protuberanti. · Muso lungo. · Prognatismo od enognatismo. · Lussazione della rotula. DIFETTI ELIMINATORI: · Aggressivo od eccessivamente timido. · Soggetti di tipo cervo (soggetti con atipica o estrema struttura stilizzata: testa raffinata, collo lungo, corpo sottile, arti lunghi). · Soggetti con grande fontanella. · Orecchie non erette o corte. · Eccessiva lunghezza del tronco. · Assenza di coda. · Nella varietà a pelo lungo: Soggetti con pelo molto lungo, sottile e ondulato. · Nella varietà a pelo corto: Calvizia (alopecia). · Peso superiore a 3 kg. Ogni soggetto che mostra chiaramente anomalie fisiche o comportamentali dovrà essere squalificato. N.B. : I maschi dovranno avere due testicoli apparentemente normali, completamente discesi nello scroto
-
cuciola oggi appena l'allevatore mi manderà sue foto le posterò immediatamente e racconterò tutto nei minimi particolari ti sembrerà di stsare qui con lei....mi sei sempre stata vicino dall'inizio da quando sono entrata in questo forum e a mano a mano con la tua disponibilità e gentilezza ti sei fatta posto: scrivi sempre,mi informi,aghgiungi sempre delle foto dei chihuahua......sei una vera amica lasciatelo dire
-
che belli!!!!aspetto altre fotine dei 2 piccioncini!!!!
-
no sinceramente non glie lo chiesto......oggi non sono andata a scuola solo perchè mia mamma mi ha becata stamattina ho 37 e 7 ma l'ho pregata d portami all'expò e lei mi ha deto "ma quanto ci tieni a questi chihuahua!" però si è intenerita(anche perchè è dalle 4 che sto i piedi e facevo proprio pena!!! così tutto il programma segue andremo all'expò e dall'allevatore....speriamo bene!!!!
-
mentre vi sto scrivendo (calcolate che è dalle 4 che giro cime yna matta per tutta casa e guardate a che ora vi sto scrivendo)vi comunico che ho la febbre a 38 ma non mi interessa andrò lo stesso anche fingendo di star bene....c tengo troppo.....per donydony infatti è quello che ho pensato poi gli darò un maschio pezzato e il "problema" si è risolto.... ho un mal di testa infinito e anche mal di gola....la sfortuna mi perseguita ....grazie per l'imbocca a lupo speriamo di farcela....
-
diciamo che lui mi ha telefonato e mi ha detto che se n'è liberata un'altra... -quella che doveva essere mia è pezzata ma lui mi ha detto che caratterialmente e per alcuni piccoli e lievi difetti dovuti alla dentatura e poi essndo u npò più lunghetta e le zampette più corte mi ha detto che è più adatta alla riproduzione e me la mette 1600 euro -quella che vorrei prendere io è fulva (capiamoci mi piace lo stesso ma cavolo sto facendo la collezione dei fulvi!!! )è più carina leggermente più piccina(entrambe arrivano ai 2 kili)ma mi ha fatto un identichit e mi ha detto che era ed è la più bella della cucciolata....ma quella me la mette 1800....io parlando con i miei li ho convinti quindi penso che prenderò quest'ultima ma vedrò entrambe e poi deciderò.... vi terrò informate!!!
-
oggi ho parlato con l'ìallevatore e ci siamo mesi daccordo....domenica pomeriggio tardi dopo l'expò andremo aprenderla...mi hadetto cghe è perfatta me l'ha descritta nei minimi particolari così minimi che mi sembra già di vederla ora gli ho appena mandato un'email su sdua richiesta e domani mi invierà sue foto....non vedo l'ora che sia domenica!!!!
-
scusate forse mi sarò espressa male...non era per niente una lotta...mi dispiace dony o cucciola se lo avete pansato...era solo una riflessione scritta...mi dispiace no volevo offendere il lavoro di nessuno.....perdonatemi per favore....
-
a me piace molto la 5..... grazie cuciola per le foto! quello è vedo dony di vedere la cucciola ma è un allevamento pluripremiato al livello mondiale io gli ho detto che mi serviva una femminuccia da esposzione-riproduzione e luio mi ha detto il prezzo di una femmina comunque completa e essendo stato il primo in italia ad allevarli mi fido di lui...per me 2000 euro è eccessivo ma non tanto cioè almeno per quella cifra ti avrebbe dovuto dare una femmina o maschio che sia di 6 mesi ma almeno uno o 2 giudizi eccellenti che quindi ti garantiscono che il cane avrà una buona carriera...almeno è quello che io penso.....però cmq le cagnette sono bellissime e il tuo allevamento è molto bello se ho capito chi è il padre di una è figlia di un campione mondiale....(almeno credo dimmi te)e quindi posso capire il prezzo ma cmq 2000 euro sono troppe....le paga un bulldog inglese che è problematico al massimo accoppiamento in vitro parto cesareo quasi obbligatorio varie tare genetice e cmq magari problemi respiratori......per un chihuahua mi sembra un pò troppino...questo mio giudizio poi se te ritenevi giusto spendere tutti quei soldi ben per te allora raccontaci unpò....hai già fatto expò con loro??? ele........
-
mamma dony dony 2000 euro a testa sono molti ma ho capito da quale allevamento sei andata....le foto di una femmina da cucciola messa in posa ho capito l'allevamento buono ma non uno dei miei preferiti....a me hanno chiesto 1600 euro per una femminuccia di 6 mesi con il cambio denti già effettuato e la crescita suppergiù completa...direi che va bene no???non vedo l'ora di prenderla!!! mamma mia ray quanto pelo ha!!!!!poi posta le foto di come sarà lunedì ok???
-
mi raccomando digli di non tosarlo completamente...il bello di quella razza è anche quella delpelo lungo....per donydony siu ne conosco uno famisissimo mandami un messaggio privato e dimmi dove li hai presi...perchè non sbagliarti di allevamenti famosi con le migliori linee di sangue sono solo 2 uno a reggio emilia e l'altro a roma che ha avuto oltre 270 titoli dal1995 nel mondo gli gli altri non mi fido e cmq la maggior parte dei loro soggetti sono di questi due allevamenti...quanto li hai pagati per curiosita????ma da treviso non ti conveniva andarli a prendere a reggio emilia???io partecipo alla expò nazionale di siena il 15....poi credo di partecipare il 6 maggio a terracina......(forse anche con la nuova femminuccia)....te invece???'che tito li hanno vinto i tuoi chihuahua??? a tutte raga!!!!ELE.....
-
ahahahahahah ahahahahah nome azzeccatissimo!!!! ahahah
-
che belli!!spidy a pancia all'aria sembra una femminuccia!!!! gli manca qualcosina!!! cono carinissimi tutti ma la mia preferita è pepita!!!di dove sei donydony???
-
non riesco a vedere le foto!!!!! !!!!!!l'allevamento di roma non c'è l'ho presente.....no devo vederli per forza!!!di dove sei te????dai è già mercoledì domenica si sta avvicinando!!!!!!donydony aspetto le foto...controlla però prima te se si vedono oppure usa http://www.imageshack.us/ e poi copia gli indirizzi e incollali quando rispondi su questo forum....così le vedremo....sono impaziente!!!!
-
dai facci sapere tutto ok????aspettiamo notizie!!!!
-
Ciao, sono un appassionatissimissima di Chihuahua ho un maschio e 2 femmine a pelo lungo. Mi sono appena iscritta e ti faccio tanti auguri per la tua prima expo. no!!!!!davvero?????foto foto foto foto foto!!dai ti prego!!!raccontaci dei tuoi chihuahua!!!!
-
io il pedigree lo prenderei sinò non avrai mai la certezza che sia di razza pura e a così poco ti converrebbe...poi vedi te....
-
ok quelle che portò fare le farò...visto che gareggio e poi dovrebbe arrivare la cucciola non so quante foto ai cani potrò fare ma cmq ne farò....
-
l'esposizione serve a dare un giudizio al prorpio esemplare e ad aiutare la selezione di quella razza...nelle expò tu hai il libretto delle qualifiche nel quale ci sono scritti i vari giudizi positivi o negativi che siano e il giudizio finale...le expò servono al conseguimento per far diventare il proprio canecampione naziuonale internazionale o mondiale e questo aiuta nella vendita dove se i cuccioli sono figli di campioni si vendono meglio e più facilmente di solito ad amanti della razza che continueranno a loro volta ad esporli e così via....nel mio caso serve soprattutto per sapere se il mio esemplare vale la pena farlo riprodurre o no.....poi per il resto si vedrà....se qualcuno ha qualcosa da aggiugere...che lo faccia.magari io vedo solo una parte ...aiutate anche a me a capire.......spoero di essere statsa d'aiuto.........
-
bhè penso che per maggio stia bene...io lo iscriverei....
-
più che vincere mi interessa un giudizio positivo che mi possa garantire almeno un cac.....speriamo...essendo la prima expò mi piacerebbe ricevere il mio-suo primo cac....vedremo....vi terrò informate comunque...anche se riuscirò a prendere la piccina...lo spero proprio....