Vai al contenuto

SimElena

Members
  • Numero contenuti

    28
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di SimElena

  1. Ah ok, scusa la mia disattenzione, mi dispiace per il povero maschietto che le ha prese, e per di + da una donna... Comunque alla fine meglio così, sono contentissima per te! Io so per certo che vivono + di 10 anni: ad un mio conoscente purtroppo gli è morto in un modo atroce ed i 10 anni li aveva gia passati... Poi non so se cambia da razza a razza... Il primo che ha avuto il mio ragazzo è morto di crepacuore e l'allevatore, che conosciamo (persona fidata), ci ha detto che era una razza che soffriva questo problema... Quindi non ti sto dando molto aiuto, mi dispiace... ma ci sarà sicuramente qualcuno con + esperienza di me!
  2. Ciao stevecavio, grazie 1000 della tua risposta e forse dal mio messaggio precedente non traspariva il perchè della mia scelta di questo animale. Spero di potertela dare adesso, perchè non ho girato la roulette, non è stata una scelta casuale. Infatti ho sempre avuto la passione per i rettili e tutti gli animali che nel frattempo ho avuto erano un contentino che mi concedevo (o che mi concedevano le persone con cui condivido casa). Non mi fraintendere, ho dato tutto l'amore possibile e mi sono sempre affezionata tantissimo. Tant'è che quando è morta la mia cricetina ho sofferto tantissimo e mi sono ripromessa di non prenderne più, proprio per via della loro breve vita. Ora che ho una casa tutta mia non mi vorrei più scendere a compromessi con nessuno. La mia vera fiamma è il mondo dei rettili, e tra questi uno dei più facili da tenere, che interagisce con noi mi avevano detto è la pogona, così ho cominciato ad informarmi. Nel farlo mi sono proprio innamorata del suo aspetto preistorico ed un po' metallaro, con tutte le sue punte, e del suo carattere visto e curioso di tutti i piccoli esemplari che ho visto nei vari negozi. E' chiaro che non cederò all'impeto, per questo mi sto informando di tutti gli aspetti per vedere se riuscirò a prestargli tutte le attenzioni di cui ha bisogno! Spero di essermi spiegata bene... dimmi se ti trovi d'accordo con me o se ancora non ti ho convinto. Attendo ansiosa la tua risposta. Grazie 1000 per l'attenzione!
  3. Ciao Letizia, io non sono una grande esperta, ma ti posso fare una domanda? Quanto tempo lo tieni acceso acceso il neon??? Secondo la mia modestissima esperienza potrebbe essere un problema di sovrailluminazione o il contrario... Però mi sembra strano che in così poco tempo ci possano essere dei così grossi stravolgimenti! Saluti
  4. Ciao, i tuoi inseparabili sono bellissimi e si vede che stanno bene insieme! Mi sono registrata solo oggi e non ho seguito tutta la discussione, ma hai fatto bene a tenerli! Non ho niente contro chi ti consigliava di fare le coppie delle giuste razze, sicuramente era per il bene dei nuovi nascituri... Ma io lo so cosa si prova a separarsene, anche se non direttamente! Ne abbiamo regalato uno ai genitori del mio ragazzo, che poi sono diventati due per farsi compagnia. In teoria dovevano essere maschio e femmina, ma facevano entrambi le uova e curavano il nido... Quindi abbiamo provato a prenderne un altro: stessa storia! Così ne abbiamo preso un ultimo per fare 2 coppiette: non proprio ben assortite visto che anche quest'ultimo era femmina. Nonostante tutto hanno ben convissuto, finche una è morta e la compagna l'abbiamo data ad uno che aveva un machio da far accoppiare... Lo fai per il loro bene, e poi in questo caso era rimasta sola... ma ti piange il cuore separartene!
  5. Ciao a tutti!!!! Innanzitutto mi presento visto che sono nuova di questo forum: mi chiamo Elena e sono una grande amante di animali... tutti, belli e brutti. Fin da piccola ho cominciato a rompere i miei genitori, come tutti, chiedendo un gattino o un cagnolino da coccolare, ma mi sono dovuta accontentare dei soliti pesci rossi... niente da ridire, unica pecca: era un po difficile (diciamo impossibile) accarezzarli!!!!! ;-P Ma con la solita scusa "...quando sarai grande, a casa tua farai quello che ti pare!" mi è sempre stato negato il piacere di un piccolo compagno. Ora che finalmente vivo nella mia casa non ho abbastanza spazio per permettermi un animale come un cane o un gatto, visto che ho pochi metri quadrati a disposizione, al 2° piano ovviamente senza giardino. Sono riuscita a trovare il posto per il mio vecchio acquario (80lt.) di pesci tropicali, ed avevo anche una dolce cricetina che aimè, mi è morta di vecchiaia! sigh sigh Detto ciò, mentre ero alla ricerca di un animaletto da poter coccolare mi sono innamorata del mitico DRAGO BARBUTO. Animale che mi è stato consigliato da parecchie persone a cui ho spiegato la mia situazione. Da parecchi mesi mi sto documentando, ed ho trovato tantissime cose positive nell'avere una pogona. Nonostante il fatto io sia molto impulsiva, però, non sono ancora riuscita a decidermi solo per un unico fatto che avrete già indovinato: l'alimentazione! Non tanto io, ma soprattutto il mio ragazzo è spaventato dal dover tenere in casa e dover dare grilli vivi al draghino... E quindi la domanda sorge spontanea: visto che oramai la teoria penso di averla afferrala (ho letto anche tutte le discussioni già fatte sul tema) vorrei sapere nella pratica COME si da un grillo alla pogona!!!! Tra le righe ho sentito parlare di pinzette... Qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi nella pratica come si fa a prendere un grillo??? Mi scuso per la mia prolissa richiesta. ...Visto gli esperti che siete, vi metterete a ridere alla vista di questa domanda cretina... GRAZIE MILLE a chiunque abbia voglia di darmi una mano...
×
×
  • Crea Nuovo...