Vai al contenuto

francesca

Members
  • Numero contenuti

    806
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di francesca

  1. Ragazzi calmiamo gli animi. Simone della tua capacita' di collezionare siamo gia' tutti al corrente, visto che ogni due per te ce lo ricordi. Pirone e' molto conosciuto e apprezzato nell'ambiente delle tarte, quindi per chi cerca consigli credo sia un ottimo elemento. Per Simone: mi sa che Pirone ha qualche anno piu di te ;-) Detto questo vi riinvito a a calmare i toni, altrimenti la discussione verra' chiusa.
  2. E' l'igrometro che misura l'umidita' relativa
  3. non penso faccia male, pero' tieni presente che e' la parte piu' " sporca" della carota, quindi attenta a lavarla bene
  4. non ho mai sentito di pasticche sbiancanti... magari e' solo la pietra che serve per far consumare i dentini al cincio. Il colore giallo degli incisivi indica che il cincilla non ha carenze di calcio
  5. cosa intendi per buccia di carota? per quanto riguarda l'insalata . io do tutti i giorni 50 grammi di catalogna a testa... ho provato con altri tipi di insalata, ma loro vogliono solo quella.
  6. e' normale che sia arrossato, purtroppo non ha il pelo che lo potregge dall'attrito con il suolo. Il vet ai tempi mi aveva consigliato di mettere della crema che si usa per i bambini piccoli, ma visto che il cincio si leccava ho preferito evitare. Per sicurezza comunque chiedi al veterinario!
  7. la ruota ideale per i cinci e' molto grande e occupa molto spazio, se hanno possibilita' di muoversi e' anche superflua... l'amaca invece e' amata da molti cinci, io l'ho fatta con le mie manine per i miei ... ma loro non l'hanno nemmeno guardata ....
  8. Steve la prossima volta che scrivi il nome di una marca anche se censurata chiedo di metterti in estinzione! quante volte ti ho gia' richiamato? C'e' un regolamento! lo rispettano tutti gli utenti, lo devi rispettare anche tu.
  9. Ciao, guarda i veterinari esperti in esotici che trattano di cinci lo sconsigliano... io non rischierei, pero' tu sei la sola che sa che condizioni climatiche ci sono sul terrazzo. Per le foto, aspettiamo il link all'album! ;-)
  10. mi daresti il link di dove lo hai letto? cambiano il pelo, ma ti assicuro che non centra con il grasso corporeo..
  11. le femmine sono molto territoriali, pero' con il tempo potrebbero andare d'accordo! conitnua a tenere le gabbie vicine ... prova a fare anche dei cambi di gabbia..
  12. la storia dello strato di grasso non e' vera. Per gli sbalzi di temperatura, si possono ammalare proprio come gli umani, sono animaletti molto sensibili.
  13. la temperatura ideale per il cincilla' e' intorno ai 18/20 gradi. secondo me sarebbe meglio tenerli in casa. Pensa che molti cincilla' d'inverno cercano il caldo del termosifone pur vivendo in appartamento.
  14. Dalla scheda di Stefano Redaelli: DIMORFISMO SESSUALE La caratteristica piu' evidente tra i due sessi e' la coda: nei maschi e' molto larga alla base e con l' apertura cloacale verso l' estremita'. Nelle femmine invece la coda piu' piccola e sottile ha l' apertura della cloaca posta vicino agli scuti anali. Un ulteriore dimorfismo e' rappresentato dagli scuti anali: nei maschi sono meno accentuati rispetto alla femmina in cui coprono maggiormente la coda http://www.tartaland.it/schede/scheda_ster...us_odoratus.htm
  15. Ragazzi cerchiamo di non andare ot, il problema e' stato risolto quindi chiudo la discussione per evitare in polemiche.
  16. ciao! si anche i cinci possono essere gelosi, il tuo vuole segnare il territorio... soprattutto vuole far capire di chi e' la gabbia! anch'io vorrei cambiare gabbia, mi potresti dire via mail dove l'hai trovata e quanto ti e' costata la gabbia nuova?
  17. la torba e' un terriccio sterile, io la trovo nei garden ma anche in un supermercato. Deve essere ben "spezzettata" con le mani.
  18. secondo me per i leopardini la cosa migliore come substrato sono il foglio di giornale e la carta assorbente da cucina. Lo stesso Tremper li consiglia sul suo libro e sito http://www.leopardgecko.com/ io mi trovo molto bene. Per la parte umida, in una scatolina ( tipo quelle da grilli) metti della torba irlandese umida e fai un 'apertura su un lato, sara' il geco a decidere quando entrare.
  19. francesca

    Help Me

    si l'album si vede! per gig_liola: grazie!
  20. In teoria si dovrebbe portare il corpicino dal veterinario, per legge non si potrebbero seppellire....
  21. francesca

    Help Me

    Nel forum non si possono inserire le foto, puoi crearti un album online e inserire il link
  22. francesca

    Consigli

    personalmente penso che le iguane non dovrebbero essere vendute. Se guardate gli annunci in internet troverete solo iguane adulte regalate. Da adulte le iguane hanno bisogno davvero di tantissimo spazio.
  23. i criceti e i lemming provvengono da famiglie differenti. I criceti appartengono alla famiglia cricetidae mentre i lemming alla famiglia muridae.
  24. per un iguana baby il prezzo varia mediamente intorno ai 15 euro, ma per i camaleonti si parte da minimo 35 euro fino al centinaio se non di piu. Dipende tutto dalla specie, dalla locality e dalla grandezza.
×
×
  • Crea Nuovo...