Portaspada
Members-
Numero contenuti
305 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Portaspada
-
mi dispiace tanto
-
poverina, sente la mancanza del suo amore boh, non so come aiutarti
-
mi dispiace tantissimo , ora non sta soffrento e vi guarda da una nuvolina!!
-
mi dispiace!!!!!!!!! spero che si riprenda.
-
bellissimi
-
oppure metti le mangiatoie un po' più in alto e lui per mangiare salirà. le mangiatoie le devi alzare gradulamente così che piano piano sia attirato ad andare sempre più in alto.
-
penso di si , tipo gocce naturali(non tossiche e profumate). per ora prova a mettere qualche goccia di succo di limone nell'acqua del bagnetto , rende il piumaggio + lucido e ammazza gli odori.
-
ha ancora paura ,e non è sicura piano piano inizierà a muoversi di più. aspettiamo le foto ;)
-
complimenti bellissimo , confermo che è un esemplare giovane .
-
ciao , una curiosità: le iguame baby, sono iguane normali (piccole) e poi cresceranno diventando enormi , o baby sta per nane quindi le loro dimensioni sono ridotte????
-
ho studiato molto , mi piacciono i volatili e studiarli per me è un piacere. aspetto le foto
-
ti capisco ,quando muorivano i nidaceo che raccoglievo io era un grande dolore!!!
-
sono contento che ti piaccia. qui c'è una scheda sui cocoriti , sempre creata da me. http://www.forumanimali.com/index.php?opti...7&Itemid=58
-
un po' di tempo fa ho preparato una scheda per un 'altro forum, con qualche consiglio per addestrare e socializzare con il proprio volatile. dacci un occhiata: http://www.forumanimali.com/index.php?opti...7&Itemid=58
-
mi dispiace tantissimo , i nidacei sono molto delicati e molto spesso non ce la fanno.
-
Come Trasporto Una Calopsite Complessata? [domanda Vitale Inside]
Portaspada replied to jjjk's topic in Volatili
esistono anche tasportini per volatili(assomigliano a quelli dei gatti). oppure in una scatola molto bucata cosicchè entri la luce. -
se nascerà un buon rapporto con te , giocherà , si divertirà non soffirà di solituddine , se invece tutto questo non è possibile meglio se prendi una compagna , insieme si terranno compagnia.
-
spero che ri riprenda in fretta!!!
-
ok , tienici informati
-
il veterinario serve per capire che non sia malato , se il veterinario vede che è in ottima salute le probabilità che ce la faccia si alzano .
-
da queste "piccole" cose si capisce se un allevatore è competente , probabilmente lui pur di guadagnare ha accellerato lo svezzamento e questo può provocare danni al pappagallo.
-
se non ci fosse bisogno della camera calda va bene una scatola di cartone( non coperta in alto) con uno straccio di stoffa in fondo , così quando fa i bisognini lavi lo straccio e mentre si asciuga ne metti un'altro pulito .
-
la consistenza della pappa deve essere tipo come quella di uno jogurt. la pappa è in povere e tu dovrai aggiungere l'acqua in base alle dosi scritte nella confezione. è normale che stando con gli altri (selvatici diventa selvatico), quando metti dentro la mano per prenderlo gli altri si spaventano facendo spaventare anche quello addomesticato. quindi riavrà paura di te . è meglio in una voliera tutti quelli addomesticati e in un'altra voliera i selvatici .
-
è difficile sapere con cosa puoi saldarlo , ti consiglio di fare una ricerca + approfondita , cerca tutti i metalli non tossici e chiedi a un fabbro se fra quelli ce ne è uno con cui si può saldare .
