Vai al contenuto

vickyone

Members
  • Numero contenuti

    60
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di vickyone

  1. vickyone

    Fiori Di Bach

    Ciao come si somministrano ad un cane grande ? nell'acqua penso di no? meglio goccie sulla lingua... che dite Grazie
  2. Ciao a tutti ho letto adesso, io posso solo dire che si parla tanto di avvicinarsi al linguaggio canino, ma scappellotti, sculacciate, ecc.. non le capisco, solo perchè non ho mai visto un cane dare schiaffi ad un altro cane. Se io dovessi vedere maltrattare con calci e pugni un cane sono sicuro che non lo vado a denunciare anche perche sarà lui a denunciare me per tentato omicidio... e comunque mi è capitato a Natale che uno dall'altra parte della strada inceiva e prendeva a calci il cane perche non voleva salire in macchina, be concludo dicendo che non mi ha denunciato...
  3. Tonybull io inizierei con prima la somministrazione di bach e dopo un 3 settimane che hanno iniziato a fare effetto allora iniziare in mezzo agli altri... che ne pensi
  4. Ciao tonybull, sicuramente come esercizio è buono e già approvato in altri soggetti da me personalmente di certo è che labbaiare inizia ed aumenta sempre più anche per 30 minuti di continuo puntandosi sull'oggeto in questione il cane (es.dietro ad un cancello) e quando tira tu puoi capire una ragazza (che non sono io) come fa a reggere com me al guinzaglio un po lo tengo perche lo anticipo, ma credo che iniziero una terapia di fiori di bach.... E continuo l'educazione che tutto sommato quando è in lavoro e molto attento e lavora molto bene...
  5. Ciaoo, ho un cane di razza AMERICAN STAFFORDSHIRE TERRIER, molto equilibrata di 18 mesi, terra, seduto. resta, tutto Ok, lunico problema è che quando vado in passeggiata e sente, avverte, vede un altro cane non c'è distrazione, ne altro, che lui punta li e inizia ad abbaiare come una matta. Cosa mi consigliate di provare a fare, e pronta anche con metodo clicker, o datemi quello che voi ritenete più giusto come esercizio... Io le sto provando tutte Grazie
  6. Ti faccio i mie complimenti per il tuo volontariato che hai voluto precisare, io non devo precisare niente di chi sono e di quello che faccio. Se hai diviso risse tra cani grossi, mi congratulo con te io ho provato una volta tra due molossi è andata male per me certamente ma sai con i due yorkshire di mia sorella sono riuscito a dividerli nella rissa, guarda un pò che differenza matu avrai certamente piu pratica di me... non concludo questa risposta come hai fatto tu con "ma va" (si può intendere tante cose, ma concludo augurandoti buone feste. sai cera una persona che diceva "signori si nasce..." Ahmm dimenticavo sono un maschio se ahi da aggiunge mi sta meglio Caro Vickyone...
  7. non lo morde sotto il collo lo tiene dal collo quando è in sottomissione, guarda qualche video di Lupi è interessante.... abbiamo altre visioni eppure siamo nel 2007 attirare l'attenzione del cane non è solo dare starttoni per distoglierlo da una Fissa E poi non è vero che se ha male attacca il padrone, se tu hai in guinzaglio il cane e gli fai male e lui riesce per istinto ad attaccarti, mi permetto, ma cara mia tu non sai usare ne il collare e tanto meno il guinzaglio, con me un attacco dal guinzaglio, e ti garantisco che ne ho avute, il cane non è riuscito mai e poi mai a volarmi addosso, quando anche io ero un ignorante (premetto IO) che non sapevo altri metodi e pensavo di risolvere tutto con collari a strozzo. Il discorso che è facile risolvere (si fa per dire) i problemi con collari a strozzo o a punte ci si impiega 10 minuti mentre con metodi piu gentili ci vogliono giorni anche mesi... Molto semplice...
  8. 1 non credo che un cane nasca che odia bambini, auto, ecc.. a mio parere e non sono Millan none che è mai stato visitato da un neurologo, ma lo sappiamo che anche i cani possono sono come le persone e possono essere esquilibrati con problemi mentali, ma c'è ne dimentichiamo spesso. 2 la mamma non da morsi sotto al collo del cucciolo ma quella azione è fatta sopra al coppino. 3 Lo strozzo quando viene insegnato ad usarlo la posizione deve essere alta e sotto l'orecchio prova ad immaginare la sensibilità che hanno sotto li. Voglio precisare che la mia non è una forma di polemica, volevo aprire una discussione su i nostri Leader che vediamo in Tv come un Perla od un Millan, ma non voglio offendere nessuno PRECISO ;-) Io dico questo perche ho imparato ad oggi due metodi di addestramento sulla mia pelle Lo Strangolo, il gentile e adesso sto approfondendo con il Clicker, che posso dire mi piace prima di parlare sapere poi rispondere a tema sul tema.
  9. Collare a scorrere !!! definizione: collare che scorre attraverso ad un anello ed agisce sul collo provocando una pressione uniforme intorno al collo. MA dai basta si chiama strozzo allora da domani ai mie allievi dirò. non si chiama strozzo ma collare a Fluire. Ma ci rendiamo conto di cosa viene detto ed insegnato. Io sono il primo a dire come ho già detto in passato che il collare a strozzo che uno deve saperlo usare ma non ditemi che il collare con puntoni interni se saputo usare non provoca nessun dolore ma che c... (cavolo) viene detto. c.....r Millan, io in alcune cose lo apprezzo mi piace, non ho detto il contrario, ma se quando come è stato detto lui arriva a casa del proprietario e utilizza i collari del proprietario che siano a strozzo o strozzo con punte e non dice niente ma insegna al proprietario ad usare quello allora se va da un proprietari e si ritrova il collare elettrico cosa fa gli insegna ad usare quello che usa il padrone... Ma daiii
  10. Lui usa un guinzaglio a cordina a strangolo ma in altre occasioni usa guinzagli con collari credo a strangolo in metallo guarda qui http://channel.nationalgeographic.com/chan...ideo/index.html il video che devi osservare è motor mouth Poi sappimi dire
  11. Ciao Ciberlaura, al dire il vero speravo che tu no rispondessi a questa mia domanda scherzo naturalmente e solo che tu hai le stesse mie visioni in tutto è per questo che non rispondo (quasi mai) alle discussioni rrivi sempre prima tu e dici quello che vorrei dire io e quindi no rispondo... Per quanto riguarda fabia, il metodo coercitivo che usa è solo il vedere che usa lo strangolo per quello che ho visto in certi video anche lo strangolo a punta, dimmi tu se non è coercitivo... il porsi come leader è diverso. Ma concordo al 100% su ciberlaura
  12. c.....r Millan, viene definito negli stati uniti L'uomo che parla ai cani, è diventato un simbolo ne parlano tutti. Io ho guardato con attenzione i suoi metodi, che definisco coercitivi, ma ottiene un ottimo risultato con il cane. Io non so se approvarlo o no, credo che il suo metodo coercitivo non sia del tutto sbagliato e duro. Voi che ne pensate
  13. mi spiace tanto tanto, ma sono sicuro che lui sarà sempre con te un caloroso abbraccio
  14. Voglio chiedere a voi il perchè non usare il collare a strozzo e perchè usarlo. Io credo che il collare a strozzo possa venire utile solo in certe circostanze associandolo comunque ad il metodo gentile e sopratutto saperlo usare. voi cosa ne pensate???
  15. Allora io mi farei un apasseggiata tenendogli si il collare ma tenendo al guinzaglio lo stangolo portato alto. Se invece fai il contrario e dopo l'azione cerchi di prendere lo starngolo perdi troppo tempo, essendo imprevedibile tu devi riuscire ad anticipare la sua azione questo è imporatante, è li che lo freghi devi anticiparlo.
  16. Indira segui quello che ti ha detto scila, anche io intendevo lo strangolo per quel motivo no perchè tira, ma ripeto lo strangolo devi saperlo usare basta solo una volta usato bene.
  17. Ciao Indira, ho visto il filmato, e ti posso dire a mio parere che il tuo bel cagnolone non ha comportamenti stani è tutto nella norma. E sfido chiunque a vedere il filmato e darmi contro. Spiego subito il perchè: Il problema è stato causato da TE. Non devi e non dovevi fin da cucciolo giocare con le mani in bocca, e io mi gioco quello che vuoi che l'hai fatto, che per lui è diventato solo un gioco, ovvero, il gioco che a te quando aveva 2 mesi non creava problemi ora che la forza della mandibola è aumentata ( 10 mesi) il gioco per lui è rimasto lo stesso ma tu senti il morso e lui non si regola. Ora vuoi risolvere il problema??? bene smettila di mettergli le mani sul muso e di fianco al muso e non prenderlo più dal collare. Adesso andrò a sollevare un polverone incredibile, attenzione, Metti lo strangolo (solo se sai usarlo).
  18. mi corrego. Quando le vuole lui Ingnoralo
  19. Nessuno ti impedisce di non dargli una carezza, anzi, devi, perchè il punto non è quello se hai desiderio di dargli una carezza fallo, l'obbiettivo e quantificare il tuttto, vai dagli una bella carezza e torna a fare quello che stavi facendo ti sei tolta lo sfizio ed è ok. Anche su questo organizzati quando vuoi accarezzarlo lo chiami gli dai una carezza e ti giri dall'altra parte, quando le vuole lui non ignoralo, lui cerca di attirare la tua attenzione vai in un altra stanza e chiuditi dentro poi lo accontenti quando lui si è rassegnato lo chiami e gli dai tu una carezza inizia a stabilire che Tu sei il mio dipendente, io ti dò da mangiare, io pago l'affitto e tu devi solo stare ai mie ordini. Il cane non dimenticare nasce ed è per utilità all'uomo.
  20. umhuhmuhmhuhmh (sto pensando) !!!!!! sicuramente la museruola non devi tirarla via 1 e poi prova cosi: Prendi una lattina di bibita, metti al suo interno una trentina di di minete da 10- 20 cent. e appena ti salta addosso lancia la lattina perterra sotto ai suoi piedi senza colpirlo, devi iniziare però ad anticiparlo nelle sue azioni devi essere più pronta e veloce di lui. Un altra cosa, stai troppo pensando "...ma perchè, ma lui, ma se, ecc..." STOP basta non devi più pensare troppo devi solo diventare un cane (senza offesa) ed andare ad istinto. La posizione che stai prendendo di ansia la stai trasmettendo a lui e quindi dato che ci tengo al caso ti dico BASTA poi fai come vuoi. Il tono che sto usando è solo uno stimolo che ti sto lanciando. STai Tranquilla parlagli piano non urargli, trasmettigli tranquillita. Sai l'Inglese ? se è si parlagli in inglese dagli i comandi in Inglese e il Bravo (Good Boy) in Inglese Ti spiego: I cani non capiscono le lingue, ma così con un nuovo linguaggio cambierà anche il tuo tono di voce. Se ancora queste cose non l'hai provate, provaci, basta poco che c'è vò NB: Ti dirò di più per la lingua Inglese, il perchè usarla, perche l'inglese si avvicina più dell'Italiano al linguaggio canino se solo pensi che Dio in Inglese è God e se leggi God all'incontrario viene Dog che in Italiano e Cane ;-)
  21. Ottimo Indira era quello che volevo e che ne ero sicuro del suo comportameto, metti la museruola, lui si schiaccia fai come ti hanno suggerito, stimolalo, accucciati, chiamalo, batti le mani fagli vedere il suo gioco preferido digli bravo quando fa due passi, questo è solo l'inizio ora sei in pista e devi ballare. Mordere un orecchio ? era una piccola battuta spero che tu non lo faccia ma se lo fai diventi il MIO mito dopo Shaun Ellis (l'uomo che sta vivendo con i Lupi). Ora, ti suggerisco di fare così, legalo ad un palo con la museruola, allontanati, voltagli le spalle, chiama al cellulare qualcuno fatti una chiavìccherata e dopo che hai fatto i tuoi torna da lui, avvicinati se vedi che ti salta addosso allontanati non parlare non usare il NO muta zitta, voltagli ancora le spalle (ignoralo) richiama un altro (fai finta altrimenti spendi una barcata di soldi) ri-torna da lui e se ri-salta via ancora, e così via, fino a che non capisce che se fa cosi tu non ti avvicini e non si va via, non mollare impiegaci anche un'ora ma fino a che lui non lo capisce non ti avvicinare, quando l'ha capito gli dai una carezza ed un premio e basta stando zitta, prendi il guinzaglio e via. Attenzione è sempre un mio suggerimento non voglio assolutamente mettermi al posto del tuo addestratore se vuoi vedi tu. Ti ricordo che la museruola la devi mettere quando gia esci da casa. Ti consiglio di leggere un libro ma non scriverò il titolo per non fare pubblicità ti invio un messaggio
  22. Ciao Indira e ciao a tutti, bella bella discussione, questa mi piace e mi piace vedere tanti pareri di anche espertiche alcuni condivido alcuni no. INDIRA che dirti a questo punto ti hanno detto tutto ma diciamo che potresti mettere nel tuo bagalio anche il mio suggerimento. Ho visto le foto, bel cane, ho letto quasi tutte le risposte che ti hanno dato e mi sono soffermato a rileggere ed esaminare alcune in particolare Ciberlaur che in parte concordo in parte no. Allora, quel brutto pelosone pulce (termine affettuoso) di cane che ti ritrovi può andare a posto, ha solo 10 mesi dal mio punto di vista stai TRANQUILLA, andrà a posto ma mi spiace dirtelo non con te, non con te se non cambi radicalmente TU e tutto. Secondo me basta e basta con il gioco, sposta la cuccia anzi una nuova, cambia collare, guinzaglio, e metti la museruola (sicuramente farai fatica a farla accettare ma lo sottometterà) la museruola non perchè ti morde (anche) e solo un cambio di vita che ora è abituato poi gradualmente con il tempo vedrai che la tirerai via. Ti faccio un esempio riguardante il tuo addestratore, se nel mio campo dovesse arrivare un cane come il tuo anche io non te lo farei avvicinare ai bambini, lo farei avvicinare a loro solo con la tua presenza ma attenzione quando tu sarai diventata il capo branco adesso non lo sei e forse non lo sarai mai (ma non demordere per quello che ti ho detto) anche se non sarai il suo capo branco imparerai e lui imparerà comunque a rispettarti e sarà comunque sempre un ottima convivenza. Elimina il premio quando fa bene, credo che ancora non lo sai usare. L'entrata da anni del metodo gentile è la soluzione migliore ma è stata troppo spiegata male e vedo persone che arrivano da me con il metodo gentile (CHE IO USO) ma che non sanno usarlo e riepiono da mangiare il cane anche quando non serve, non è questo il metodo gentile. Cambia addestratore, ti dirò di più, se tu mi chiedessi vengo da te io ti dire vai da un altro, serve un addestratore che ti insegni a te e con i co... quadrati che sa veramente trovare la soluzione. Ultimo suggerimento più forte, se non riesci a stargli dietro dallo VIA ma ad una persona che sa. NB. dimenticavo se vuoi diventare il suo capo branco e bruciare tutte le tappe c'è una leggenda sui Lupi che credo sia anche verirtà ma io non ci ho mai provato MORDIGLI FORTE UN ORECCHIO ;-))
  23. Ciao Kiaretta, piccolo angelo ora riposa serena.
  24. vickyone

    Pelo Rosso

    samantha, li tengo in casa sempre stati in casa
×
×
  • Crea Nuovo...