Vai al contenuto

Sabry77

Members
  • Numero contenuti

    777
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Sabry77

  1. Simo....e dai...ho messo la prima cosa che mi passava per la testa..... Allora mettiamola così: invece di andare a caccia e spendere soldi per farlo non possono stare a casa con la loro famiglia, fare l'amore con le proprie donne e fare delle belle passeggiate con i loro figli(se ne hanno) osservando quanto è bella la natura ???? Va bene così Simo? Ora sei d'accordo?
  2. Poverini!
  3. Sono d'accordo con te....infatti posso non appassionarmi ai topi o ad altro ma queste cose fanno pur sempre parte di questa vita terrena.....e bisogna accettarle!
  4. Beh....comunque un motivo c'è sempre! La natura crea tutto a regola d'arte....siamo noi esseri umani che guastiamo tutto! Quando ho visto il Vulpes zerda mi è venuta in mente una battuta: "Pensa se con quelle orecchie così grandi fosse pure sordo!"..ahahah
  5. Si si....l'avevo notato ormai da tempo Sam!! Steve e Simone li vedo molto simili! O per carità...ognuno ha i suoi gusti e non li critico... Ehi Aquilotta!!!ben ritrovata...è un pò che non ti "leggevo"! Comunque grazie per i consigli.....credo che opterò per questo tipo di gabbiette....così una volta intrappolato potrò liberarlo! Non sapevo che i topolini andassero pazzi per l'olio.
  6. Sabry77

    Il Boxer

    Mamma mia,......addirittura gravidanza isterica? Poverina......ma stai tranquilla!!!!
  7. Vale presumevo fosse questa la risposta ma non ero certa! Grazie.
  8. Fede.....è troppo buffa vista così la tigre! Comunque mi piace tantissimo la tigre.....
  9. non penso,avevo letto che le frequenze sono "tarate" proprio su certi animali,tipo 400hz o giù di li. ma sarebbe meglio informarsi sul prodotto. la gabbia a scatto è utile per i topini giovani,solitamente gli adulti sono meno temerari e a volte riescono a captare il pericolo evitando di entrarci....tentar non nuoce. Steve...ma tu hai il gusto dell'orrido???ahahha Comunque cerco di informarmi meglio perchè ho un cane, 2 tartarughe e un porcellino d'India che vivono in casa con me...non voglio arrecare loro danno o fastidio.
  10. Mamma mia....addirittura le pantegane! L'altro giorno ero in motorino e mi ha attraversato proprio una di quelle....era grossissima.. Non è una cosa bella averla dove uno lavora o dove uno vive.... I cosidetti tipolini di campagna, quelli piccoli non mi fanno senso ma voglio comunque che se ne vadano da casa mia, dove abito, mangio e dormo...non è assolutamente igienico. Quello che mi chiedevo sta notte...ma non è che l'ultrasuoni può dare fastidio al mio cane o agli altri animali di casa? Forse è meglio una trappola tipo gabbietta......il topo sopravvive e si creano meno danni. Non saprei.
  11. Sabry77

    Il Boxer

    Eli....ora non ti allarmare! Non farti prendere dall'angoscia che non serve a nulla. E poi magari può essere un problema di razza ma mica tutti i boxer devono affrontare questo tipo di male!!!! Conosco un boxer di 11 anni che sta bene e non ha mai avuto problemi fisici......e un mio amico ne aveva uno che è morto addirittura a 14 anni per vecchiaia e cioè nel sonno.....Quindi come sempre non mi piace generalizzare ma è giusto conoscere il proprio cane, le proprie origini e tutto il resto. Stai tranquillissima!!! un bacio
  12. Come mai Sheeba?
  13. Eve...che carina!!!! E' davvero tenera......anche un mio amico ne aveva uno e quando l'ho preso in braccio mi ha lasciato tantissimi peli.....ma ne vale la pena perchè sono dolcissimi!
  14. Grazie mille teve. Mi sei stato molto utile. Penso che gli ultrasuoni siano la soluzione migliore perchè non fa del male ai topi. la trappola mi dà l'idea di essere più fastidiosa per loro...no? Magari scatta facendogli del male alla coda.
  15. Vale che begli animali che hai inserito! Alcuni non li avevo mai visti! Il vuples zerda ha delle orecchie stratosferiche!
  16. Io ho votato tigre! Bellissimo felino, elegante, intelligente......veramente bellissima! Quanto mi piacerebbe giocare con un cucciolo di tigre!
  17. Quoto in pieno Vale! Che schifo di gente che c'è in giro...ma ancora c'è da stupirsi??? Invece di andare a bere una birra in un circolo sti bravi uomini spendono fior di quattrini per andare a caccia!ma si potrà??????????????????
  18. Sabry77

    Il Boxer

    Davide credo che tu abbia detto una cosa giusta. Non ne sono sicura ma da quando ho scoperto che Pongo aveva un tumore e l'ho fatto operare ho imparato che il boxer è davvero delicato sotto questo punto di vista. Infatti in questi giorni sento molto più spesso parlare persone che hanno avuto un boxer e che il povero cane è morto per un tumore; anche il cane del mio vicino è un boxer e 2 mesi fa gli hanno dovuto togliere 3 dita da una zampa perchè c'era un tumore. Non so se siano coincidenze ma stanno spuntando come funghi i boxer morti per cause tumorali. Poveri amori......ma è possibile che sia un problema di razza?
  19. Pupina, che bella che è la nuova cucciola!Tutta da mordere! Comunque di solito sconsigliano di dare ai cani i nostri avanzi, non credo che facciano molto bene. Ma se i tuoi cani li hai sempre cresciuti così e stanno bene non dovrebbe essere un problema. Al canile sono entrata diverse volte e la cosa mi ha fatto tanto male perchè vedere tutti quei cani in cerca d'amore, rinchiusi dentro le gabbie fa davvero venire la pelle d'oca.
  20. Ciao Laura, sono nuova di questa sezione ma non ho potuto non leggere la tua storia e mi spiace che il topolino sia morto. E la cosa che più mi ha stupita è che si fosse affezionata a te e dormisse nella tua mano...è davvero spettacolare! Non pensavo che i topolini potessero avvicinarsi all'uomo in maniera così strabiliante. Comunque non sono ipocrita e posso confermare che i topolini mi piacciono ma non ne vado pazza. Io sin da quando ero piccola, per parecchi anni, ho sempre avuto i criceti e li ho sempre amati tutti. Diciamo che sono simili ai topolini ma non sono topolini che girano per casa e che comunque possono trasmettere malattie. Mesi fa ci accorgemmo che nella mia tavernetta girava un topolino perchè trovai la cacchina sparsa dappertutto e di notte, quando io e il mio ragazzo dormivano lì, sentivamo squittire e rosicchiare. Non fa di certo piacere sapere che non sei solo e che gira per casa un topolino che arriva addirittura sul tuo letto e lascia dei bei ricordini....... Andai in un negozio e comprai il veleno per i topi e la colla topicida che applicammo in un pezzo di legno e lasciammo in cucina. Una notte il mio ragazzo si svegliò improvvisamente e mi chiamò perchè sentiva squittire forte....Ci alzammo e il topolino era rimasto incollato nella tavoletta. Non puoi capire come ci sia rimasta male...ho iniziato a piangere perchè mi faceva male vedere quel topolino dimenarsi così forte e mi sentii una vera SxxxxxA per aver messo quella colla. Tentammo di liberarlo ma il topolino morì per sfinimento. Ho pianto tantissimo e mi sono venuti 100 sensi di colpa. Quindi posso capirti e so di essere andata contro le mie regole da buona amante di animali..... Ora mi si sta ripresentando il caso: abbiamo scoperto proprio 3 giorni fa che abbiamo un altro visitatore che gironzola per casa: un altro topolino. Sempre in tavernetta! La sera quando c'e' più silenzio si sente che gratta nelle pareti di legno e mio padre l'ha visto girare per il garage. Che consiglio mi date? Come posso fare ad allontanarlo senza ucciderlo? Non credo ci siano tante soluzioni...vero? Io non voglio fargli del male ma non voglio neanche vivere con le sue cacchette in giro: sopra la macchina del caffè, sopra il microonde, sopra il tavolo dove si mangia...Non è igienico e non me la sento di fare questa convivenza forzata ma non so proprio come comportarmi per non fargli del male! Fatemi sapere... Grazie
  21. Sabry77

    Reef Noire

    Che bella che è!E' davvero dolce e bella.... Complimenti!!!
  22. Sono contenta che la signora si sia ravveduta e abbia deciso di trattare meglio il cagnolino, ma sono sicura che gliel'ha detto qualcuno altrimenti non avrebbe cambiato idea da sola. L'importante è che il piccolo a 4 zampe stia bene!
  23. E' vero quello che dici! I pesciolini rossi messi in una boccia rotonda stanno male e gli esperti dicono che potrebbero impazzire. Io gli ho sempre avuti i pesci rossi (l'ultimo mi è morto 1 mese fa dopo 4 anni che ce l'avevo). Il pesce prima di questo invece ha vissuto tantissimo con me: 8 anni. Era cresciuto tantissimo e purtroppo non sarebbe morto se non si fosse rotta la vasca in vetro dove l'avevo messo. Quello che consiglio è quello che consiglia Steve e cioè di mettere a sua disposizione un filtro o un ossigenatore così che possa vivere meglio nell'habitat che creerai per lui. Dagli poco da mangiare perchè il pesce rosso tende a cibarsi nonostante sia già pieno e finirebbe per "scoppiare" ed ammalarsi. Cambia molto l'acqua soprattutto in estate perchè il caldo brucia l'ossigeno e non mettere la vaschetta dove c'e' il sole in quanto si riempirebbe di alghe. C'è chi mi ha anche detto di non prenderli in mano e di non toccarli troppo perchè sono delicati e non va bene per il pesce, ma a dire il vero non so se sia vero. Io il mio, quando gli cambiavo l'acqua, lo prendevo delicatamente nelle mani e lo riponevo in un'altra vaschetta con acqua pulita e non ha mai sofferto di questo.(almeno penso) Spero di esserti stata d'aiuto.
  24. Ma veramente? beh......sono contenta che ora il cane venga trattato nel migliore dei modi...(almeno si spera perchè bisogna esserne davvero certi! Alcune persone cambiano solo all'inzio e poi ritornano ad essere menefreghisti). Spero non sia questo il caso. Ma come ha fatto a cambiare idea la signora? Qualcuno gli detto qualcosa oppure è sceso un Angelo dal cielo che gli ha portato un messaggio?
  25. Sabry77

    Eutanasia

    Non posso che essere d'accordo!
×
×
  • Crea Nuovo...