-
Numero contenuti
66 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di valentina83
-
ho due maschietti.. uno è un uragano,l'altro sembra un peluche tanto è buono e impassibile..
-
aehm.. anche un maschio e una femmina ceerebbe qualche problemino.. tipo un centinaio di cuccioli!! comunque non ho capito che cuccioli hai tu,io ho due maschi e per ora (4 mesi insieme) tutto ok..
-
Rieccomi!!! cavoli,grazie per i consigli ma non ho internet da me (non ancora,per lo meno) quindi non sono molto prolifica in messaggi.. grazie di cuore ,comunque.. ho trovato la lettiera di faggio, il pellettato è molto grosso ma copro tutto con un bel pò di fieno, e poi, come dice steve, dopo un paio di giorni, lo strato superficiale si fa compatto.. in genere con le lettiere vario a seconda del clima, di ciò che si trova nei super.. d'estate giornali e fieno cambiati quotidianamente.. per una volta ho provato giornale-bentonite-truciolato-fieno ma alla fine non riuscivo a togliere solo le parti umide e ho fatto un gran macello.. mannaggia.. comunque sono molto incostante con le soluzioni per la lettiera.. vario spesso metodo.. grazie comunque, steve mi ha spiegato qual è il problema.. sono una frana a capire alcune cose.. magari più in là quando sarà più facile contattarsi te lo richiedo.. thanks anyway!!
-
Anche la banana sarebbe controindicata, ma so che qualcuno ne da poca, poche volte. Ciao a tutti, la mia veterinaria mi ha consigliato di dare un pezzetto di banana da mangiare nel caso capiti che facciano la popò un pò molle.. in genere non credo sia molto indicata.. e mi ha detto che anche la bietola fermenta nel pancino con facilità.. da allora non gliene do più anche perchè mi sa che di solito è trattata in superficie per mantenere bene le foglie..
-
Ciao Arianna mi diresti tramite MP la marca della bentonite? Grazie 1000
-
non prendetemi per scema,questa domanda può sembrare stupida,ma per me che ho la gabbia delle mie cavie nella mia stanza,può essere un problema.. insomma,il pellet di legni misti puzzava proprio,infatti non l'ho per niente usato.. quello di faggio ha un odore normale?! se no evito proprio e torno al mio metodo giornali-scottex-fieno (che però va rinnovato ogni giorno e per la gabbiona che ho.. sto arricchendo l'edicola sotto casa!!) steve,hai ragione,ma qui al sud non si trova mai niente di niente per le cavie.. il pellet (alimento)mi tocca comprarlo online.. ho girato bari e provincia per trovare il pellet per stufe e l'ho preso perchè mi sembrava di aver letto che non potesse contenere nè cedro nè pino perchè i loro fumi sarebbero stati un problema anche per gli umani.. solo tornata a casa mi sono venuti seri dubbi appena aperta la confezione.. aveva un odore davvero intenso.. spero tu mi rispondaentro domani,ho trovato un negozio che vende pellet di faggio ma è fuori città e non ho la patente.. posso avere un passaggio solo martedì mattina.. grazie comunque.. a mali estremi lo compro a priori sperando non puzzi come l'altro.. thanks a lot me lo dico da sola.. sembra davvero una domanda scema.. non so di dove sei.. comunque si trova in questi giorni in un grande ipermercato presente in tutta Italia..non si possono dire nomi.. posso descrivere il logo? spero di non infrangere il regolamento.. è un ipermerceto francese con il logo rosso con un uccellino.. o nei centri di bricolage,credo.. col freddo è arrivata un bel pò di roba per le stufe..
-
Ciao a tutti, nonostante ci siano altri messaggi che parlano del pellet x stufe usato come lettiera ho un dubbio e spero mi aiutiate. Ho comprato del pellet x stufe classificato come di "categoria A" ma essendo la prima volta che lo uso non so se va bene. L'etichetta dice che è di 100% legna vergine ma nella tabella specifica riporta che è composto da legno di latifoglie e di conifere. Può essere tossico x le mie cavie? Grazie.
-
io ho due maschietti,uno di otto e uno di quattro mesi.. credo sia questione di carattere.. sono più di tre mesi che li tengo insieme e se ne prendo uno in braccio per coccolarlo un pò l'altro piange che è uno strazio.. impossibile dividerli.. quando girano per la stanza il più piccolo cammina letteralmente attaccato al sederino dell'altro,come un trenino! sono davvero carinissimi! però non so come sarebbe andata se avessero avuto un carattere diverso.. charlie è molto sicurò di sè ma anche protettivo, chaplin è timido e remissivo.. come se fossero complementari.. spero la situazione non cambi mai..
-
forse arrivo in ritardo.. comunque la mia veterinaria mi ha cosigliato una mousse a base di latte di avena senza risciacquo adatta a cuccioli e animali convalescenti perchè evita che prendano sbalzi di temperatura quando sono bagnati e poi è comoda perchè cosi' si può applicare solo dove ce n'è bisogno,ad es. sul popò.. basta dargli un'asciugata con un asciugamani e si può usare una volta al mese o più se c'è proprio necessità
-
salve.. ho una caviuzza col pelo a rosette ed è albina quindi si sporca facilmente.. la mia veterinaria mi ha consigliato una schiuma senza risciacquo a base di latte di avena per cuccioli di cane e gatto o per animali convalescenti perchè evita loro di prender freddo con un normale bagnetto.. basta un colpo di phon alla potenza minima o una passata di asciugamano ed è a posto.. è a ph 7, prova a chiedere in qualche negozio.. solo non è economicissimo.. ma per le mie caviotte questo e altro e solo il meglio.. secondo me bisogna considerarle come dei bimbi.. risparmiereste mai sulla loro salute?!
-
oops.. ho trovato dei topic inerenti alla questione.. cmq sono ancora in dubbio.. semra che pesi poco rispetto alle altre cavie di cui ho letto.. boh!!!!
-
salve a tutti, sono un pò preoccupata.. su alcuni siti ho trovato dei grafici relativi alla crescita e al peso delle cavie.. bene, la mia ha più o meno cinque mesi e pesa 550gr circa.. mangia come un bisonte e buon cibo.. verdure fresce e insalate a gogò e della frutta ogni tanto.. solo sporadicamente gli dò un pò di pellet perchè non mi fido molto dei mangimi,e,of course, fieno.. ma è troppo piccola o è normale? prende la sua vitamina C in gocce, è sana, attiva.. ho cercato nei topic ma non mi sembra di aver trovato notizie a riguardo.. fatemi sapere! p.s. non ho un collegamento internet tutto mio ma farò controllare da qualcuno se ci sono novità. ringrazio in anticipo chiunque mi risponderà . ah, dimenticavo, è un maschio a pelo corto
-
anche l'avocado fa male'credo perchè sia troppo calorico..cmq i ravanelli, per esperienza, hanno fatto male al mio charlie, gli hanno fatto venire la pupù puzzolente.. forse davvero troppo acidi
-
eggià ciao! bene,ogni tanto mi inserisco nei discorsi altrui perchè non ho un collegamento internet tutto mio, cmq, se può essere utile, anche il mio charlie ha bisogno di "manutenzione" proprio li'.. si chiama perineal sack o giù di li'.. per prima cosa bisogna comprarte in farmacia della paraffina liquida, è comune ed economica, poi una siringa piccola da insulina. basta rivoltare edelicatamente la sacca e irrorarla con un pò di paraffina con la siringa senz'ago e rimuovere le schifezze con un cotton fioc. la puzza è normale.. se vuoi puoi sciacquarlo con un pò d'acqua tiepida con la siringa cmq la paraffina non è tossica e non provoca alcun problema se ingerita insieme ai cecotropi o leccata dalle caviotte. buona fortuna!
-
Ciao! scusate l'intrusione.. io per il mio caviotto ho comprato tre contenitori di ghiaccio artificiale, di quelli che si usano nelle borse-frigo.. ora li vendono dappertutto.. essendo dei parallelepipedi molto bassi, il mio charlie ama poggiarci sopra.. il sederotto! anche io li ricopro con un asciugamani di quelli piccoli.. mi sembra lo trovi più comodo della bottiglietta.. io non posso neanche spostarlo in un'altra stanza più fresca, sono una studentessa fuorisede e posso usare solo i miei spazi.. spero di esserti stata utile anche se in ritardo
-
Ok adesso il mio indirizzo è visibile...aspetto risposte Grazie
-
Ciao! sono una nuova iscritta, ho ricevuto in dono una meravigliosa caviotta - Charlie- due settimane fa.. per ora gode di ottima salute ma ho voluto portarla cmq dal veterinario.. a trovarne uno DAVVERO esperto in animali esotici!! ne ho dovuti scartare due perchè hanno dimostrato di non capirne molto di cavie, nonostante me lo avessero assicurato.. io vivo a bari, qualcuno può aiutarmi a trovare un veterinario di fiducia? purtroppo non posso accedere sempre a internet ma rispondetemi!! controllerò il più spesso possibile!!