Vai al contenuto

milllla

Members
  • Numero contenuti

    29
  • Iscritto

  • Ultima visita

Contact Methods

  • Website URL
    http://

Profile Information

  • Interests
    Mi piacciono i gatti in particolar modo e adoro i coniglietti, ma mi piacciono oltre a loro tutti gli animali :-)

milllla's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. milllla

    Sterilizzazione Quando

    Secondo voi è meglio prima del primo calore o dopo del primo calore la sterilizzazione? Ho una persianina di 4 mesi, so che ancora è presto, però volevo informarmi un pochino.. Se ci sono ulteriori suggerimenti al riguardo sono molto graditi. :-) Mi pare di aver sentito dire che i persiani sono un pò più lenti nella maturazione, quindi forse va fatta più tardi ancora di quella per gli altri gatti? So che per ora è troppo presto, ma non ho idea di quando dovrò fargliela fare... Voi che dite?
  2. milllla

    Due Gatti E Cibo

    Grazie mille dei consigli, anche io farò così allora. Quindi è meglio darla ad orari precisi la pappa, vero? Soprattutto al grande credo, poi li dividerò in quel momento. La ciotola se lasciano cibo (dato che il mio ne lascia sempre un pò nella sua ciotola), devo toglierla lo stesso oppure no?
  3. milllla

    Due Gatti E Cibo

    Come già detto devo inserire il secondo gatto... Il mio gatto è un mangione di quelli senza fondo, cerco di razionare sempre le dosi un minimo, però più passa il tempo più ingrassa, così ho comprato la versione light di un mangime di marca e speriamo bene. Ora però deve arrivare la seconda micina, come mi comporterò con il cibo? Il primo ha un anno e mezzo, la seconda che verrà presto un mese e mezzo. Lui adora mangiare, è il suo hobby preferito, mi miagola tutto il giorno portandomi alla ciotola, faccio sempre finta di non capire , tranne quando decido effettivamente di dargli da mangiare, pochissimo ma cinque volte al giorno dato che sono spesso in casa e non sono l'unica amante di gatti a casa mia, così più pasti fanno una razione giornaliera completa e posso accontentare più capricci. Ma mi rendo conto che questo mio metodo se già faceva prima pecche ora quando saranno due sarà tutto difficilmente gestibile, come evitare che diventi più grasso di così? Non vorrei che mangiasse ancora di più insomma, perchè credo potrebbe fargli male. Altra domanda, dato che lei dovrà mangiare credo una versione kitten di qualche mangime(poi più specificamente chiederò al vet) come faccio a far mangiare la propria pappa a ciascuno dei due? Succede niente se qualche volta dovessero invertirsela...? Un micino piccolo non l'ho mai avuto dato che il mio l'ho preso adulto.
  4. milllla

    Nome Tra Questi

    Alla fine ho optato proprio per Margot Ho chiesto alla ragazza presso cui ancora si trova, che mi sta facendo il favore di tenerla per farla stare un attimino in osservazione di chiamarla così la piccolina intanto, non vedo l'ora di andarla a prendere lunedì prossimo, sono così emozionata da questo arrivo La batuffolina quando l'ho vista, l'ho accarezzata, ha gli occhietti già vispi e dolcissimi, mordicchiava la mia mano giocosamente, che spettacolo che sono i nostri piccoli amici.
  5. milllla

    Nome Tra Questi

    Quali tra questi nomi preferite? Serve per una micia anche a me, pelo lungo bianco nera tipo europea... Ho pensato: Monik Margot Marilù (leggendo merilù) Kerrylù Lorilù Marta Oppure non ne ho idea, mi piacciono tre tipi di nomi: "da fanatica", dal suono duro oppure da persona. Ve ne vengono altri?
  6. Quindi è meglio vaccinarla prima, ok il fatto è che non vedevo l'ora di portarla a casa ma mi sa che mi tocca aspettare, ad un mese e mezzo sarà anche piccola per essere vaccinata suppongo? Caso mai la faccio vaccinare e per un pò sta da loro comunque per precauzione..
  7. milllla

    Micina In Arrivo...

    Ho stabilito che prenderò una micina, l'ha raccolta una mia amica dalla strada e l'hanno portata dal vet, lui dice che sembrerebbe una micina di casa abbandonata, perchè non ha nè una pulce, nè i vermi. Ora le faranno anche le analisi fiv felv, lei ha un mese e mezzo, hanno detto di tenerla in osservazione ancora 10 giorni, adesso sta da una ragazza che ha dei cani e momentaneamente la tiene isolata da loro. Quando pensate che sia il periodo migliore per portarla in casa per farla dunque conoscere al mio gatto senza che lui possa beccarsi qualcosa?
  8. milllla

    Aiuto

    E' disgustoso ciò che accade ancora nel mondo ai nostri amici a 4 zampe. Anche io ho sottoscritto la petizione, speriamo bene ora.
  9. Avevo letto da qualche parte che la fiv e la felv non sempre si vedono da cuccioli, che bisogna attendere almeno sei mesi di età ed è questo che maggiormente mi preoccupa. Però dico, mica dovrò essere così jellata, no? Non vi pare? Poi altro problema il mio gatto ora che ci penso, è uno di quei gatti di casa che non esce, dunque l'ho preso già adulto ed il proprietario precedente mi ha "detto" che era vaccinato e quando fare il richiamo, poi se ne è buggerato del gatto e nemmeno mi ha più chiamato, niente libretto delle vaccinazioni. Quindi l'ho fatto il richiamo alla data che lui ha "detto" il vet mi ha detto che comunque dopo il richiamo il gatto è coperto in ogni caso, anche se per ipotesi remota non fosse stato vaccinato prima. Mi auguro che sia vero. Felv non l'ho vaccinato perchè dato che non esce so che non serve. Sono ancora piena di perplessità, tanto il mio amore quanto la mia paura per il mio.... Oggi ho telefonato ad una signora che ha tanti micini da piazzare, ma poi ho preso tempo, lei mi ha detto di averne molti anche suoi, tutti presi dalla strada e che mai un trovatello ha attaccato qualcosa ad uno dei suoi, poi anche lei mi ha detto, certo prima però portalo dal vet. Questo insomma sarebbe il minimo Non ci sarebbero problemi. Anche io amo tanto gli animali, avevo fatto le prove allergiche prima di avere il mio gatto ed era risultato che non fossi allergica, inutile dire che appena arrivato a casa avevo sempre il naso rosso, starnutivo, lacrimavano i miei occhi, non stavo bene un attimo, naso attappato e poi io avevo già fatto un operazione al naso per altri problemi di respirazione, però ho perseverato ed a distanza di qualche mese strano a dirsi ma mi sono immunizzata!! Incredibile ma vero! Gli do anche i bacini sul pellicciotto e non starnutisco più, l'avrei tenuto in ogni caso, lo sapevo, anche se avevo un pò paura per me lo tenevo lo stesso, non c'erano problemi Anche se sapevo che l'allergia poteva passare perchè era già successo in passato con il mio coniglietto, anche se li l'allergia era stata più blanda. Il mio coniglietto è venuto a mancare purtroppo da un pò di tempo, era molto anziano ed ancora mi manca, ma avevo immunizzato l'allergia anche per lui, dunque ci speravo che mi passasse dato il precedente. Spero che anche tu riesca ad immunizzarti un giorno Mistery, non ti arrendere mai. Riguardo al volerlo un micino, si direi che proprio lo voglio... Dite che è uguale allora maschio o femmina, vero? Considerando che il mio è anche giocherellone, non so... forse per questo penso sia meglio maschio. Oppure femmina perchè magari sono una specie di coppietta anche se sterilizzati?
  10. Il mio gatto ha un anno e mezzo. Riguardo al motivo per cui ne vorrei un secondo è duplice: sia per me stessa, che per il mio gatto, per fargli compagnia, per fargli avere un amico. Io trascorro molto tempo a casa dato che studio attualmente, forse non ce n'è estremo bisogno quindi per lui, potrebbe vivere anche senza, ma mi piacerebbe che avesse anche una compagnia felina, perchè penso che insomma io non posso sostituire un altro gatto per quanto gli voglia bene, credo che gli farebbe bene stare anche con qualche suo simile forse. Se io ad esempio sto al computer o faccio altro, lui è lasciato solo a se stesso in quei momenti, non ha con chi interagire... opure se sto via un paio di giorni fino alla sera, lui è un gatto molto socievole insomma.. Questo è un pò il mio pensiero, credo che le due cose si combinino.
  11. Ciao, vorrei sapere come la pensa anche altra gente oltre a me. Ho un gatto che adoro ed amo follemente i gatti Lui è un coccolone, pacioccone e giocherellone, sono certa che non avrebbe difficoltà ad andare d'accordo con altri gatti perchè è troppo buono e perchè ci ha vissuto prima di trasferirsi da me, dato che il suo proprietario non poteva più tenerlo. A parte il fatto che la mia famiglia è alquanto difficile da convincere riguardo all'idea di nuovi amici pelosi in casa, ma che una volta convinta, li impara sempre ad amare e nessuno qui si disferebbe mai di un amico, soprattutto io poi sono veramente innamorata dei gatti, dite che mi conviene provare ad insistere con loro secondo voi? Ci sono vari dubbi che mi tormentano, voglio dire, da un lato lui avrebbe un amico, ma se così non fosse? Se non andassero d'accordo? Se tontolone com'è verrebbe sempre maltrattato dal nuovo arrivato? Vorrei adottarlo o comprarlo un piccolo, se mi fosse possibile, per facilitare l'inserimento con il mio, non so se è meglio maschio o femmina, voi che dite? Ma il mio non è territoriale ed è sterilizzato. Premesso questo ho paura che gli trasmetta delle malattie, tipo felv, fiv o fip... Ne ho letto riguardo a queste malattie e sono terribili, mentre il mio per ora è sano e non voglio ritenermi colpevole di un suo malanno, non me lo perdonerei mai, sta così bene... Dunque avevo pensato ad un allevamento per ridurre i rischi, ma nello stesso tempo non faccio che pensare che ci sono tanti mici bisognosi di un proprietario che li ami e li accudisca, che magari passano davanti ai miei occhi... Non faccio che sognare di avere anche un altro amico micio... Me li sogno anche la notte i gatti eh eh eh, sono un caso davvero disperato... Volevo sapere solo qualche opinione, secondo voi che dovrei fare? Cosa mi consigliate obbiettivamente?
  12. E' stupenda!!! Complimenti
  13. Riferirò della situazione, farò del mio meglio perché almeno quella di un anno venga sterilizzata. E' una cagnolina stupenda e dolcissima, i suoi padroni le sono molto legati, se spiego le cose come stanno non credo che ci saranno problemi. Grazie dei suggerimenti.
  14. Ciao, ho due parenti che hanno due cagnoline, però purtroppo nessuna delle due vuole sterilizzarle, ne tanto meno vogliono che abbiano dei cuccioli. Una dice che non vuole che faccia l'operazione perché ha paura che soffra. Voi che ne pensate? E' pericoloso? Che rischi ci sono nel lasciarle così? In caso farò del mio meglio per convincerle!, però mi servono dei dati seri da riferire loro. Io ecco... mi intendo più di gatti, so che le gatte vanno assolutamente sterilizzate. E' la stessa cosa per le cagne? Oppure il rischio è diverso? Francamente sono preoccupata... Fatemi sapere, oltre ad essere dolcissime entrambe i padroni tengono molto a loro, anche se sono un bel pò ignoranti in materia... ed io purtroppo di cagne femmine non capisco molto. Volevo anche sapere più o meno che rischi comporta l'operazione per le cagne. Considerate che una ha quattro anni circa, l'altra ha un anno. E' dolorosa? (Spero di no) Grazie in anticipo.
×
×
  • Crea Nuovo...