L'origine di ascessi mandibolari nei conigli è spesso legata a problemi primari dei denti. Se infatti questi non vengono consumati regolarmente (e quindi crescono a dismisura), non sono allineati e il coniglio presenta problemi legati a malocclusione, possono insorgere ascessi a livello mandibolare e mascellare. La causa di questi problemi è spesso da ricercare in una scorretta alimentazione e dall'impossibilità del coniglio di consumare regolarmente i propri denti (a crescita continua). In particolare se si alimenta il coniglio con mangimi confezionati, costituiti da miscele di semi e granella, l'animale - a lungo andare - sarà soggetto a tali disturbi, perchè la masticazione di cereali, semi e granella (che sono per altro cibi che in natura il coniglio non mangerebbe, perchè erbivoro e non granivoro e che quindi gli comporterebbero anche problemi intenstinali) non permette l'adeguato consumo dei denti e quindi l'insorgere di problemi legati a malocclusione dentale. Per prevenire tali disturbi occorre nutrire il coniglio con la dieta più sana ed equilibrata che esso possa avere, costituita cioè da erba fresca, fieno e vegetali.
Quanto alla questione del nuovo coniglietto nano, credo che nessun consiglio possa essere a riguardo utile. E' una cosa che devi decidere e ti devi sentire unicamente tu.