Vai al contenuto

francescamuccioli

Members
  • Numero contenuti

    97
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di francescamuccioli

  1. devo far sterilizzare il caro povero Yang.. mi sono fatta un giro, ed i prezzi che finora mi hanno detto sono quasi proibitivi, e per di più, se aggiungo il fatto di non conoscere i veterinari personalmente, sono portata a rimandare all'infinito.. mi chiedevo: non c' è nessuno di Roma che conosca un buon veterinario?? i prezzi, più o meno, a quanto si aggirano???
  2. la gabbia dove si trovano attualmente è circa 80X45, ora non ricordo bene, non sono a casa..cmq più o meno le dimensioni sono queste! divisa in due forse viene un pò piccina..che ne dite?? cmq domani vado a comprare quel pannello, e vediamo cosa esce fuori! magari costruisco una 2 gabbia dove mettere l'omettto e di tanto in tanto metto una rete per dividere l'attuale gabbia, così possono stare un pò vicini!!!
  3. esatto.. purtroppo questa è la terza gravidanza in 6 mesi.. il problema è che purtroppo non ho la possibilità di tenere un'altra gabbia in casa, almeno non per lunghi periodi.. lo spazio è quello che è! sto mettendo da parte i soldi per far sterilizzare il maschietto, ma i prezzi sono veramente alti, ed io sono solo una studentessa.. come posso fare? io sapevo che dopo il parto è consigliato togliere il maschio per un paio di settimane per via della fecondità della femmina gia poche ore dopo il parto.. passati questi quindici giorni, ogni quanto la femmina va in calore? o quanto meno accetta il maschio per l'accoppiamento?? immagino che non ci siano delle stime precise, ma l'unica cosa che posso fare è togliere il maschio per un pò, quando mi rendo conto del calore...
  4. allora proverò con questo materiale, ho visto che nei centri fai da te, vengono venduti... domani farò un salto!!! ma secondo voi, quanto li dovrei tenere separati dopo il parto?? 15 giorni bastano?? per il bagnetto aspetterò, magari temporeggio con delle salviette umide! ps: Annah non conosco "chiamami a uccelli tempi duri! e lasciami un messaggio"..
  5. buona befana a tuttiiii la mia Yin è nuovamente in dolce attesa, la terza volta in in 6 mesi ed ho paura che la cosa inizi ad essere stressante per il suo fisico (potrebbe?) .. le sue ravvicinate gravidanze sono anche colpa mia, in quanto non ho mai separato la così, evidentemente, affiatata coppia questo perchè non dispongo di un altra gabbia temporanea, sia per i costi, sia per lo spazio..quindi mi chiedevo, perchè non costruire un recintino temporaneo (facilmente smontabile dopo il suo utilizzo) dove poter mettere il Don Giovanni per un paio di settimane dopo il parto?? forse così riesco a diradare un minimo i parti!! la domanda è questa, cosa posso usare per il fondo? per la recinzione non ci sono prob., faccio un salto all'agricola e compro della rete, ma per il fondo non mi viene proprio niente in mente.. che mi potete consigliare?? ps: ora non è molto in tema, ma per non aprire un altro topic.. Yin e Yiang, soprattutto la femminuccia, che ha il pelo un pochino più lungo del maschietto, non emanano un odore buonissimo! quando ci gioco, mi lasciano le mani, diciamo, non profumate. Che faccio? io non gli ho mai fatto il mi potete dare un consiglio!! ricordandoci sempre che Yin è in attesa!!
  6. poverina... vedrai che si riprenderà velocemente... DAI NIKY!!!
  7. Charlie è un vero amore..ma che belle dormite che si farà!!!
  8. è un pidocchio!!! ma prende ancora il latte? è veramente troppo piccolo---
  9. si, certo, anche a me è capitato! proprio on l'ultimo parto.. è comodo per noi, ma rischioso per le mamma, in quanto il cucciolo potrebbe essere troppo grosso..
  10. #include non t'innervosire, la mia non era una risposta provocante o che’ ..!! io non voglio confondere le idee a nessuno, ci mancherebbe.. ma vorrei ricordare che questo è un forum, e sottolineo forum, e come tale, ognuno può dire la sua, altrimenti non si chiamerebbe così! poi una persona è libera di seguire o no, i consigli che gli vengono dati.. quindi mi sento in pieno diritto di dire la mia!! ribadisco che a mio avviso, un branchetto di botia in 75 litri non ci stanno.. tu ci vedi 3-4-5 esemplari di 10 cm (almeno, visto che la maggior parte delle razze, raggiunge come minimo queste dimensioni), che nuotano a branco sul fondo della vasca? Secondo me creano un bel pò di casini, sopratutto se l'acquario è ben piantumato ed arredato.. non hanno fisicamente spazio per nuotare!! il fatto che dopo 15 gg dall'avvio, una vasca, abbia tutti i valori nella norma, non significa nulla.. perchè potrebbe succedere, e spesso è così, che introducendo i primi pesci, i nitriti ed i nitrati schizzino alle stelle. Questo perchè il filtro non è ancora pronto e maturo per oberare un carico del genere!!!! in qualsiasi altro forum di acquariofilia, dedicato solo ed esclusivamente alla cura delle nostre vasche, con circa una trentina di sezioni ben specifiche, e non quattro, è chiaramente sottolineato il fatto che, un filtro per aver un buon esito, deve maturare almeno un mese, e non almeno 15 gg!!
  11. un branco di botia in 75 litri?? proprio no, una volta cresciuti ti massacrano la vasca.. buche, piante sterrate ecc... e poi povere bestiole!! elly, 4-5 lumachine non sono preoccupanti.. è anche normale che ci siano, per quanto uno possa lavare la pianta.. se vedi che nel tempo il numero dovesse aumentare, allora puoi iniziare a prendere provvedimenti, prima di allora dormi serena!! #include, una vasca deve maturare "almeno" un mese, e non, almeno 15 giorni!!!
  12. ciao Elly, si, si tratta quasi sempre di botia.. ed è sconsigliato allevare un solo botia, sono pesci da branco ed inoltre richiedono vasche molto molto spaziose!! per tenere sotto controllo le lumache, prova con una foglia d'insalata appena sbollentata, la leghi ad un lato della vasca con un filo la sera, e la mattina dopo tiri su la foglia e vedrai, che con un pò di sana pazienza (indispensabile per la cura delle nostre vasche) ,un pò per volta le peschi e te ne liberi! c'è anche un altro metodo, che però non amo (che schifezza), c'è chi usa un cucchiaino e le schiaccia contro il vetro ed i pesci banchettano felici!! per la dieta dei nostri inquilini sono un tocca sana, ma ci vuole molto coraggio! ma quante sono queste lumache?? i litri della vasca? perchè finché non sono centinaia non sono dannose, anzi, sono "anche" delle ottime mangiatrici di alghe.. tutto dipende ovviamente, anche da che lumacozze sono.. ci puoi postare delle foto??? ultima cosa: generalmente le lumache si riproducono quando c'è di che mangiare, quindi ti dovresti anche chiedere se nella vasca è tutto ok! alghe, cibo in eccesso, cadaverini ecc.. facci sapere!!
  13. mi dispiace tantissimo.. poverino!! : ( perchè non chiedi al tuo veterinario se è possibile fare delle flebo? non in vena, magari se si può sul groppone (così le puoi fare te), come per i gatti!! una volta la mia micia stava malissimo, non toccava una briciola..dopo tre giorni di flebo (fatte da noi) ,vitamine ed antibiotici si è ripresa lentamente!!! facci sapere gli sviluppi!!!
  14. possiamo sempre aprire una gara di cuccie fatte in casa ...
  15. tipo le ceste di vimini? ci avevo pensato.. ma non se la pappano?
  16. grazie grazie.. si, fatta io, ed è costata circa 1.50€.. ho comprato dal ferramente della catenella, qualche gancio ad esse.. poi ho perso una specie di porta giocattoli, che avevo in casa, ho ritagliato la base, e l'amaca è fatta! mi è bastato infilare i ganci ad esse, tra le maglie della catenella e l'estremità della base! sembra funzionare, ancora è in piedi!!!
  17. francescamuccioli

    Ecco Yin&yang!

    vi posto le foto delle mie simpaticissime caviuzze.. se volete vedere le foto di J, post vi presento J foto
  18. ho creato una sorta di nuovo lettino.. come potete vedere in realtà si è trasformato in ottimo gioco-trampolino per il piccolo J.. qui!
  19. ecco delle nuove foto di J eccole
  20. ma come no!! non hanno il ciclo tutti i mammiferi? come i cani e i gatti etc..anche i roditori avranno il loro periodo, altrimenti che mammiferi sono?
  21. quesito.. J, fino a tre giorni fa, assomigliavo molto ad un gattino, nel senso che non aveva paura, si faceva prendere etc.. sono stata fuori casa un paio di giorni, lasciando la famiglia cavion nelle mani amorevoli di mia madre. Ora, mia mamma si è ovviamente limitata al cibo e all’acqua fresca, di certo non si è messa a fargli coccole o passeggiate.. è possibile che in solo 2 giorni, senza essere per così dire maneggiato, si sia inselvatichito??? che cosa mi sapete dire?? Il fatto è che forse gli ho trovato casa, una ragazza di Arezzo, Sara, ha visto l'annuncio che ho inserito qui sul forum ed è molto interessata.! io ne sono ovviamente entusiasta, ha trovato casa, però mi dispiacerebbe dargli un "coniglio"
  22. ciao.. io non vedo nessuna foto, se non quella nella tua firma! cmq ti posso dire che generalmente i prati sono molto difficili da gestire e che la maggior parte delle pianti richiede molta-molta luce! se ci dici almeno i litri e che tipo d'illuminazione hai ti possiamco consigliare qualche pianta da prato!
  23. si! se riesco vorrei fare un fai da te.. sono andata su quel sito che mi hai consigliato!un sacco di cose carine, però voglio prima vedere se riesco a risparmiare 2 soldini..
×
×
  • Crea Nuovo...