Vai al contenuto

elyos

Members
  • Numero contenuti

    14
  • Iscritto

  • Ultima visita

Contact Methods

  • Website URL
    http://crea.html.it

elyos's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. io so per certo che in un acquario meno pesci metti e meglio stanno. Non uno solo pero': o la bestiola soffrira' per l'isolamento! Quanto agli splendidi blackmoore, l'ideale e' metterli con gli oranda. I pesci a coda singola (leggi "carassio") sono troppo veloci e tendno a lasciare a digiuno i poveri pescia doppia coda, piu' lenti per natura.....vero?
  2. non preoccuparti, ce ne vuole per offendere una come me! Daltronde il mio nick e' un po' strano, lo ammetto.... Quanto alla tua esperienza e' preziosa: ne terro' conto. Infatti l'avanzo del filo lo faccio stare in orizzontale verso l'esterno della cricetiera per evitare che Mordicchio possa... mordicchiarlo.
  3. ...ehm.... sono una RAGAZZA! Quanto al legaccio tutto ok: sono anni che uso quel tipo e ai criceti (ne ho avuti tantissimi, negli anni) non e' mai accaduto nulla. Tranqui'.
  4. L'importante e' non usare uno spago: il criceto puo' roderlo con facilita'! Io uso quei legacci col ferretto che di solito si trovano a legare i panettoni...hai presente?
  5. La mia gattina Milu' e il mio criceto russo Mordicchio convivono benissimo. Mi e' bastato semplicemente legare per bene lo sportello il modo che la micia non otesse aprire la cricetiera con la zampina (i gatti aprono le porte di casa, vuoi che non imparino ad aprire una cricetiera?). Tra l'altro....io l'ho lasciata avvicinare a Mordicchio tranquillamente. Saziata la curiosita', e ricevuto un sano mozzichetto al nasino, ha capito l'antifona: "guardare e non toccare". Se i tuoi discoli non riescono a frenare la loro esuberanza, puoi anche mettere la cricetiera un po' in alto, dove tu puoi arrivare, i mici no. Ehm...lascia stare la roba di plexiglas..i criceti hanno bisogno d'aria libera!!!!
  6. Quoto appieno. Ho sempre pensato che la Terra potra' guarire solo se noi umani spariremo in qualche modo: e' impossibile renderci tutti inofensivi, ci e' sfuggito tutto di mano.... Vero e' che pero' qualcuno, come noi, e' sempre pronto a dare una mano a chi soffre e ha bisogno di cure e affetto....
  7. cinque dolcissimi soriani sono nati nello scantinato di una mia paziente. Tre a riche biege, due a righe arancioni. Deliziosi !!!! Stanno imparando dalla mamma i primi rudimenti per cavarsela, ma per ora non escono volentieri dalla tana. Dato che vivrebbero allo stato brado, senza un'alimentazione corretta, alla merce' di parassiti e malattie varie, vorrei trovar loro una casa. Chi mi aiuta? Uno di loro forse ha gia' trovato qualcuno: ne mancano quattro da sistemare in una famiglia che li ami.
  8. Considera anche che le pecore hanno tantissime esigenze e che non basta tenerle su un prato per farle stare bene. Sono soggette agli assalti di vari parassiti che possono anche intaccare noi umani.....per non parlare delle altre cose che devi saper fare per tenerle al meglio. Documentati e fai pratica con un pastore, se puoi: mai prendere un animale se non lo si sa gestire al meglio! Si rischia di farlo vivere in modo inadeguato. Non credo sia quallo che vuoi, no?
  9. elyos

    Gatta Che Ulula!

    La mia micia Milu',fa cosi' quando sta per dare di stomaco o ha comunque male al pancino, o si sente a disagio per qualche motivo. Manda richiami a me o mia mamma perche' le diamo un po' di conforto....poi passa e lei ri-gioca tranquilla. Parlane col tuo veterinario.
  10. Un repellente. Sonoro o odoroso: se funziona con cani e gatti, perche' non con loro? Davvero,parlane con un veterinario o con un'associazione animalista!!!!! Per esempio: la LIPU manda periodicamente nella zona del centra citta' un'unita' che manda in alto sugli alberi il grido registrato de falchi. Per allontanare i piccioni o altri pennuti che diventano un po' troppo numerosi, alcune volte...e diventano un pericolo o un fastidio per alcune persone. Prova a parlarne con qualche esperto..ti do l'e-mail di Licia Colo'? Non scherzo: cel'ho davvero.
  11. Rigor mortis....probabilmente sen'e' andato dormendo, per arresto cardiaco (lo capisco dalla posizione). Beh, consolati: almeno non ha sofferto!!! Spesso i criceti muoiono di cancro....non spaventarti: dopo 2 anni entrano nell'eta' senile, e puo' capitare. I criceti hanno una biologia molto breve, non piu' di 3 anni di vita. Per loro e' normale! Coraggio: sterilizza tutto e inizia a pensare a un altro criceto che aspetta solo di essere benvoluto !!!
  12. molto meglio la carta igienica fatta a lunghe stiscioline: non e' pericolosa, e poi la bestiola ci si deiverte come una matta arrotolandola per ore tra le guanciotte!!! Una show tutto da gustare, credi a me. Io li allevo da una vita, e adesso sto curando la mia Spica, che si e' buscata il raffreddore....
  13. elyos

    Colla Per Topi.

    colla per topi.....una morte lenta e orribile. Dovrebbero considerarla fuori legge!!!!!!! Una crudelta' terribile!!!!
×
×
  • Crea Nuovo...