Vai al contenuto

al404

Members
  • Numero contenuti

    39
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di al404

  1. ho visto dei bastoni duri, credo sia solo erba pressata... un po' come quelli del cane nella confezione tipo quelli caramellati con i semi, scatola di cartone con disegno di coniglio e cavia possono andare per farsi i denti sapete se contengono cose nocive al coniglio?
  2. per sculacciata intendevo un colpettino o una richiamo ad alta voce... i conogli sono animali che sporcano in un punto della gabbia? perchè da quello che ricordavo mi sembrava sporcassero un po' ovunque, forse la pipi però la fanno in un punto per la lettiera, io avevo gia una pecie di scatola aperta su un lato, che usavo per la lettiera e che ho passato insieme alla gabbia per il coniglio del mio amico... il problema è che il conoglio vedendolo come il punto più riparato mi sa che lo vorrebbe usare come tana e non come bagno, la prima sera non so se affascinato dalla lettiera (quella a pallini assorbente) ha pensato di scavare e buttarla ovunque quasi mi dimenticavo... il rotolino del sale va messo o non serve?
  3. al404

    è Stato Preso, Dubbi

    finalmente è stato preso il coniglietto, adesso i primi dubbi: - il coniglio sul palquet scivola e non si muove, se messo sul tappeto corre... è dovuto al fatto dell'ambiente sconosciuto o è un problema che rimarrà? - cosa si da da rosicchiare, un pezzo di legno? - come troviamo il veterinario esotico a vimodrone? - come educarlo a fare almeno la pipi in gabbia, meglio aprirla e lasciare che esca lui... e se la fa fuori? sculacciatina e si mette in gabbia?
  4. ho chiamato e mi hanno detto che a i privati non rilasciano gli indirizzi... mi hanno consigliato di chiedere al mio veterinario se è esperto in esotici e se non lo è di farme consigliare uno risposta alquanto bizzarra
  5. è vero che per i primi 3 mesi (di vita) non si deve dare altro che fieno e niente verdure o frutta fresca?
  6. scusate volevo scrivere cologno monzese e non cesano boscone
  7. avevo trovato il sito, o almeno questo sito... ma non trovo una ricerca http://www.sivae.it/index.html come faccio sapere se a vimodrone/cesano boscone esiste un veterinario specializzato?
  8. al404

    Coniglio A Spasso

    per l'erba avevo sentito dire che il problema poteva sorgere se sopra aveva fatto la pipi un cane.... ma non so se sono frottole o realtà
  9. e per quanto riguarda i maschi? la sterilizzazione cambia il loro comportamento? è necessaria, o preferibile? a che età si capisce il sesso con certezza? se dovessi prendere un coniglio, se giovane, cosa posso guardare per capire il sesso?
  10. al404

    Coniglio A Spasso

    non si può portare il coniglio a spasso con se, nel caso si vada a fare una gita nei campi? ovviamente muniti di apposito trasportino... mi sembra di ricordare che potrebbe essere pericoloso nel caso brucasse l'erba, nessuno ha un conigli abituato alle USCITE?
  11. scusate, scusate, è che di solito gli animali non mangiano quello che non dovrebbero... ho capito male, o qualcuno di voi li tiene in esterno riparati tutto l'anno? ma non soffrono il freddo? ma cosa sono questi coccidi? quali sono le dimensione per la gabbia? quella che avevo io è troppo grande... non so le misure ma era enorme se non ricordo male quelle con il pleziglass non vanno bene perchè non arrieggiate... l'ideale sarebbe una gabbia che si apre su un lato così entra ed esce a piacimento
  12. perche no assolutamente al pane secco e biscotti? non dico sempre... ma ogni tanto
  13. grazie innanzitutto quando mi riferivo al pericolo gatto era più che altro nelle ore in cui sarà solo in gabbia in balia del gatto, non vorrei che il gatto provasse a giocare alla pesca micaracolosa... ci sono casi di gatti particolarmente aggressivi nei confronti dei conigli? anche i nostri sono cambiati con la maturità sessuale, per il carattere maschio o femmina c'è differenza? se si prende cucciolo si può capire con ragionevole certezza il sesso?
  14. Ciao a tutti inizio col dire che il coniglio non lo devo prendere io ma un mio amico, e io faccio da portavoce io ho avuto un coniglio nano diversi anni fa e un alto mio amico anche, essendo passati alcuni anni non ricordo molte cose, le domande: - come posso trovare un vero coniglio nano? ho visto conigli che diventano belli grandi... ancor meglio sarebbe trovare un super nano, una ragazza che conoscevo aveva un testa di leone che era grande circa come una cavia, è quella razza che non cresce più di tanto? io sono nella zona di milano - il coniglio nel periodo estivo può rimanere su un balcone coperto che non è mai esposto al sole diretto? - nella casa c'è già un gatto, potrebbe non gradire la presenza e infastidirlo o di peggio? il mio gatto aveva paura e scappava - il mio coniglio era mansueto ma non amava stare in braccio, quello di un mio amico era selvatico e non voleva essere toccato, appena ti avvicinavi batteva il piede... tutti e due quando erano piccoli non sono stati tenuti in braccio più di tanto, perchè non volevamo forzare l'animale... lo lasciavamo libero e tranquillo... ho sempre pensato che questo sia stato l'errore che dite? Grazie e scusate per la raffica di domande
×
×
  • Crea Nuovo...