Ciao Alina e grazie dei consigli.
Il laghetto che ho in mente non è scavato nella terra, bensì rialzato per avere la possibilità di pulirlo facilmente.
Sono indecisa se costruirlo di cemento armato o in mattoni "pieni" .
Prorpio in questi giorni stiamo finalmente organizzando il lavoro con mio padre (in realtà è lui che lo costruisce).
A presto
Ida
Ciao a tutti.
Io penso che la loro dieta deve essere ricca di verdura e frutta, se poi ogni tanto si pappano anche la pasta o il pane non succede nulla, l'importante è non esagerare nelle dosi e nella frequenza.
ciao ciao
Alla faccia del laghetto
Devere essere davvero bello, perchè non ci fai vedere com'è? Posta qualche foto.
Il mio piccolissimo laghetto lo costruisco con mio padre, anche perchè se gli tocco la tasca, te saluto
dove abiti? ti vengo ad aiutare io
Ma quanto è grande?
Sei sicuro che costa tanto farlo in cemento? Sicuramente se lo fai fare da qualcuno del mestiere viene tanto, ma se lo fai tu con qualche amico ti assicuro che ci risparmi parecchio.
ciao
Aiuto!
Mi sono demoralizzata, ho dato un'occhita veloce alle foto dei laghetti è mi è bastato. Sono tutti bellissimi, enormi, artistici.... quello che posso fare io è piccolo ....spero solo che alle mie tarta piaccia e che soprattutto stiano bene
Anche io ho pensato allo scarico bello largo.
é necessario soprattutto d'estate, d'inverno invece pensavo di non pulirlo così tra un pò di sabbia che posso aggiungere all'occorrenza e foglie secche si proteggono meglio dal freddo. Non vedo l'ora di iniziare i lavori (se mio padre si decide)
Ciao a tutti, mi chiamo Ida e adoro come tutti voi le tartarughe.
Ho 2 Trachemys da 7 anni e vorrei ormai costruire un laghetto in giardino dove poterle lasciare anche d'inverno.
Sapete quanto deve essere profondo, che accorgimenti devo avere?
Garzie
ciao